• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

26 Aprile, un raduno in parole prima delle foto!

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
15.113
Punteggio reazioni
10.279
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
1745761477434.png
26 Aprile 2025, una data di ponte, un sabato tra due giorni di festa.
Una data strana dove molti hanno organizzato da tempo gite fuoriporta e dove molti avevano altro da fare.
Ma è stato fuori dalle aspettative e adesso vi racconterò perchè è stato bellissimo!

All'inizio Clò di SMS Radio, appassionato di Hyundai e con la super Hyundai Coupe ASI Targa Oro... mi chiama perchè vuol fare un raduno!
E la data è proprio questa, una data difficile ma con tutto lo staff SMS Radio sono già in movimento perchè faranno un mega raduno di camper in Toscana.
Mi chiede una mano... mi metto all'opera e contatto una vecchia conoscenza, Alessandro Carpita della scuderia Kinzica di Pisa che mi ha aiutato a far diventare di interesse storico la mia vecchia coupe.
Li metto in contatto e grazie a lui Clò e Titti parlano poi con diversi esponenti del comune di Casciana Terme oltre al Sindaco e l'evento inizia a porre le sue basi.
Ebbene... ospiteranno nel comune di Casciana e Lari ben 70 Camperisti con tutta una serie di attività.
Noi ci possiamo inserire in questo contesto...si formano le attività... si attivano i ragazzi della Proloco "VIVI LARI" ed esplode qualcosa di incredibile.
Ma la cosa bella è che mi tengono completamente all'oscuro di tutto dicendomi solamente: "Siamo pronti".
Ok...
La locandina dice di tante cose... ma in realtà non si riesce a comprendere come siano, quale sarà il programma reale... ma voi l'avete letta? io distrattamente lo ammetto ;) perchè per me l'importante è stare assieme!
Inizia tutto e alcuni sono arrivati il venerdì e ne hanno approfittato anche per fare anche un salto alle terme...
Comunico quindi il luogo di ritrovo nuovo (100 metri più in là) e la sera ci salutiamo...

Il sabato arriviamo e timidamente anche chi si era iscritto inizia ad arrivare, anche da lontano facendo ben 400 km.
Tra questi il ns. mitico campione di consumi Vincenzo ma anche il ns. moderatore @i20 coupe` che molti conosceranno per la sua presenza a quasi tutti gli eventi di club, ed ho avuto il piacere di conoscere @Frengo, anche lui moderatore da qualche tempo, e che non conoscevo dal vivo: questa è stata una splendida occasione.
E qualcuno è arrivato con la ioniq5 da Torino ma anche da Verona come il ns. STIG che aveva fatto strage di cuori in tuta e coupe attrezzata da battaglia per combattere in nelle curve della pista di Franciacorta!
Abbiamo visto passare anche una i20N ma era arrivata talmente presto che non so se era per il raduno o meno...
e anche avuto il piacere di conoscere un altro veterano del forum... M@rchino e sua moglie!

Qualcuno ha anche avuto un problema dell'ultimo minuto ha dovuto rinunciare ma sono certo che al prossimo si rifarà ;)

Ma veniamo a noi: fino alle 12 abbiamo accolto gli ultimi arrivati... io non avevo idea di chi venisse perchè essendo sotto gestione di SMS Radio (io invecchio e ho preferito lasciare a loro la gestione! Grazie SMS Radio!!!!!) non sapevo esattamente chi e quanti fossimo.
Facciamo due domande e decretiamo alcuni vincitori per dare delle targhe ricordo!
Due foto con gli esponenti del comune, gentilissimi e che hanno permesso di costruire tutto questo e partiamo per il ristorante.
Visto la disponibilità di qualche posto prenotato extra abbiamo invitato anche alcuni amici di Paolo (Ioniq5): alla fine le auto sono la scusa per stare assieme e passare una giornata diversa!
Il ristorante ha fatto di tutto per farci stare bene... in un luogo incantato immerso nella natura!
1745762592880.png

Il pranzo che ci concede anche qualche bicchierino di vino buono che scorreva volentieri giù ma nei limiti, dovevamo guidare quindi gradazione bassa, gradevole e solamente di accompagnamento ma ben abbinato delle pietanze date e soprattutto di produzione dell'agriturismo!

Da qui iniziano le sorprese del programma... giro panoramico tra le colline con grandi uliveti e filari di vigne... sbagliamo strada e quindi non mancano le battute...: il vino fa brutti scherzi eh!?!
Ci riprendiamo quasi subito e siccome non eravamo ancora sbronzi (si fa per dire) arriviamo al liquorificio storico MEINI di Lari fondato nel 1874 dove ci aspettava "l'ammazzacaffè"
Non potevamo esimerci dall'assaggiare alcune squisitezze.
1745762917095.pngIo cosa acquisto?
Ovviamente un liquore per fare il Ponce alla Livornese ma credo che il liquore alla Ciliegia di loro produzione sarà uno di quelli che acquisterò prossimamente.
La loro produzione è totalmente artigianale, anche l'etichettatura delle bottiglie!
Per chi volesse acquistare può farlo anche on-line.

Presto le foto fatte dal ns. fotografo ufficiale Marco Primarosa che anche in questo evento è stato presente e ha immortalato l'evento.

Infine arriviamo a Lari per la visita al castello... e con nostra sorpresa abbiamo parcheggiato sotto le mura del castello!
Una chicca inaspettata!
Prima del castello... visita al pastificio Martelli di Lari dove producono pasta in via artigianale con essiccazione di ben 50 ore!
Sentiamo tutta la passione di chi si dedica a questo lavoro... i commenti non servono: questa cosa va sentita e vi assicuro che si sentiva VIVA nell'aria e nell'entusiasmo di chi ci ha spiegato!

Visitiamo il castello e benchè io sia vicino e che sono stato al castello qualche volta per ammirarlo non sono mai entrato dentro ed è stata una bella sorpresa.
La Toscana è stata campo di numerose dispute tra l'anno 1000 e il 1500... e questo bastione faceva parte di un complesso sistema di comunicazione visiva fatta da specchi di giorno e fuochi di notte che permettevano di lanciare allarmi da una parte all'altra della valle dell'Arno e degli affluenti permettendo alle truppe di difesa di intervenire tempestivamente.
Tra i vari castelli che potevano "vedersi" c'erano appunto il castello di Lari che vedeva Volterra, ma dall'altra parte della valle quello di Vicopisano, la torretta di Caprona (con cui si giravano i messaggi passando i monti pisani), più lontano San Miniato e chissà quali altre roccaforti esistevano in questo interessante, abile ed intrecciato sistema di comunicazione di difesa militare d'altri tempi.

Nella zona dell'Empolese invece c'erano roccaforti come quella di Vinci, Montelupo e Capraia ecc (che vedevano San Miniato che con la sua rocca altissima arrivava a vedere il mare benchè distasse oltre 50Km da esso... ogni zona alta e arroccata con una roccaforte era anche un punto strategico di segnalazione ed avvistamento.

Ebbene visitiamo il castello e quando già un pò stanchi siamo sull'idea di iniziare a smontare ci dicono che mancano ancora tante cose in programma.
Ma la locandina chi la legge? nemmeno io, sono sincero, ho prestato così tanta attenzione.
Ci hanno portato ad assaggiare il gelato al miele, un gelato straordinario e mai come in quel momento è stato gradito, ne approfittiamo anche per prenderne uno più capiente dell'assaggio! rinfrescante!
Poi ovviamente c'era la vendita di pasta accanto e molti hanno preso qualcosa del pastificio Martelli.
Infine visita alle 2 macellerie (di cui una faceva anche del salame alla ciliegia mentre l'altra con il tartufo con ricetta particolare, alla grotta con i formaggi (scavata dagli etruschi nel tufo!), al panificio (dove alcuni di noi hanno preso dei cantucci alle ciliegie)... insomma... tante visite, cibo offerto e cordialità.
Quasi storditi "ma pieni" l'ultima visita è stata alla farmacia di Lari che aveva fatto delle cose sfruttando le proprietà delle ciliegie (prodotto tipico della zona come avreste capito) anche se avevamo sperato in un digestivo :D :D :D
Quindi ci siamo salutati, tra chi ha retto a tutto il tour, più o meno il 50% di noi, con un'ultima foto ricordo:

2604.jpg
E ovviamente come non farla sotto al castello?
Insomma... una giornata fantastica e piacevole, stancante (ho preso anche tanto sole) ma ci ha divertito tanto stando insieme!

Posso dire che ho visto un comune attento e prodigo a creare un territorio a grandezza di persona, piacevole, dove si può ancora vivere bene.
Uno commento: non torno a Verona... rimango qui... si può fare?!?

Quindi ancora Grazie a chi è stato presente e Grazie a SMS Radio che ha reso possibile questo evento e Grazie alla proloco ViviLari per il loro volontariato e passione nel portare avanti queste iniziative

E Grazie al comune tutto che ha dato disposizioni per accoglierci con così tanto calore!
Quando le istituzioni funzionano trovo giusto lodarle per i loro sforzi!

Presto le foto ufficiali dell'evento!
Stay Connected
 
Bel resoconto di quello che è stato un gran bel raduno. :)
Ottima idea, poi, quella di unire due comunità così legate.
Come avevo già detto a suo tempo al buon Clò a suo tempo, avrei potuto partecipare in duplice veste, da hyundaista e da camperista, ma gli impegni familiari non me l'hanno permesso. Chissà che non ci sia qualche altra occasione.
 
Ottima iniziativa e pure piuttosto vicino a casa mia. Peccato che avevo già programmato altri impegni, per quello non ho nemmeno partecipato alla discussione riguardo il raduno.
 
Confermo tutto quanto detto sopra dal "Boss".
Bellissimo raduno in posti molto belli. Organizzazione al top!

Aggiungo alcune foto con qualche mio commento:

- Al liquorificio eravamo tutti molto interessati a vedere ed assaggiare. A quanto pare nessuno era astemio...
20250426_161612.jpg 20250426_161607.jpg

- Tra i colli toscani spesso i trasferimenti, tra una tappa e l'altra, sono a basso costo
(indovinate se avevamo appena fatto una strada in salita o in discesa :))
20250426_130328.jpg

- Le tappe hanno consentito di ammirare paesaggi come questo che si gode dal castello di Lari, con calma e tranquillità.
20250426_171856.jpg


- e se ne volete approfittare per organizzarvi un bel weekend, tra pochi giorni....
20250426_190202.jpg

Ciao
Frengo
 
Indietro
Alto Basso