• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Addio. O arrivederci?

D@rio

Utente
Registrato
8 Ago 2012
Messaggi
208
Punteggio reazioni
38
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
Hyundai i40 CW 1.7 CRDi 136 CV Comfort, cambio manuale
Dopo più di 4 anni e 85.000 km ho deciso di abbandonare Hyundai.

Questo "spazio" mi sembrava il più idoneo, perchè vorrei riassumere pregi e difetti di un'auto che credo abbia delle potenzialità ma anche gravi mancanze.

PREGI
Linea - E' sicuramente un fatto oggettivo
Abitabilità - A bordo lo spazio è davvero abbondante, così come nel bagaliaio
Garanzia e Servizio Assistenza - 5 anni/km illimitati inclusi nel prezzo è davvero ottimo. Problemi sempre risolti in garanzia.
Dotazione di serie
Prezzo - Soprattuto la vettura è soggetta a fort scontistiche


DIFETTI
Cambio manuale - Il peggior cambio mai provato su un'auto (continui ripetuti impuntamenti). Problema ben noto alle officine e nei forum europei, ma mai risolto dalla Casa Madre
Qualità - Materiali scarsi (rumori plastiche e "delicatezza" delle stesse). Scarsa qualità percepita
Software obsoleto - La versione Comfort era già indietro di qualche anno appena comprata, nel 2012
Motore - "Seduto" sotto i 2000 giri, specie in montagna. Molto credo derive dalla massa della vettura

Personalmente sono stato molto deluso dal cambio e ho pensato di vendere l'auto (che pur non ha molti chilometri) perchè la qualità percepita non è altissima e l'impressione è che superta la garanzia i costi diventino davvero onerosi (per rischio guasti e costi componentistica)..

La ricomprerei? Pensando al cambio, no. Per il resto dovrei comunque pensarci bene.

Un saluto a tutti i membri di questo Forum, che ho considerato davvero una buona fonte per reperire utili e reali informazioni.

D@rio
 
ciao, dispiace leggere delusioni di questo tipo, visto l'investimento che uno fa` su un'auto, purtroppo capita che modelli una volta approvati dai dirigenti rimanga tale per sempre.
cmq un saluto.
 
Dopo più di 4 anni e 85.000 km ho deciso di abbandonare Hyundai.

Questo "spazio" mi sembrava il più idoneo, perchè vorrei riassumere pregi e difetti di un'auto che credo abbia delle potenzialità ma anche gravi mancanze.

PREGI
Linea - E' sicuramente un fatto oggettivo
Abitabilità - A bordo lo spazio è davvero abbondante, così come nel bagaliaio
Garanzia e Servizio Assistenza - 5 anni/km illimitati inclusi nel prezzo è davvero ottimo. Problemi sempre risolti in garanzia.
Dotazione di serie
Prezzo - Soprattuto la vettura è soggetta a fort scontistiche


DIFETTI
Cambio manuale - Il peggior cambio mai provato su un'auto (continui ripetuti impuntamenti). Problema ben noto alle officine e nei forum europei, ma mai risolto dalla Casa Madre
Qualità - Materiali scarsi (rumori plastiche e "delicatezza" delle stesse). Scarsa qualità percepita
Software obsoleto - La versione Comfort era già indietro di qualche anno appena comprata, nel 2012
Motore - "Seduto" sotto i 2000 giri, specie in montagna. Molto credo derive dalla massa della vettura

Personalmente sono stato molto deluso dal cambio e ho pensato di vendere l'auto (che pur non ha molti chilometri) perchè la qualità percepita non è altissima e l'impressione è che superta la garanzia i costi diventino davvero onerosi (per rischio guasti e costi componentistica)..

La ricomprerei? Pensando al cambio, no. Per il resto dovrei comunque pensarci bene.

Un saluto a tutti i membri di questo Forum, che ho considerato davvero una buona fonte per reperire utili e reali informazioni.

D@rio
Ciao Dario! Mandi mandi!
 
Ciao D@rio, grazie a te per aver condiviso la tua esperienza..... diciamo arrivederci!!!;)
 
Con le ultime generazioni auto noto sempre più gente insoddisfatta. Si fa sempre troppo per "inquinare" meno, ma nulla o quasi per migliorare l'affidabilità delle auto.
 
Magari prova la nuova 141cv con dct...anche a pieno carico in montagna va molto bene soprattutto con i paddle al volante.
 
Delusione è il sentimento che anche io provo per la mia i40. Scarsa qualità delle plastiche e dell'assemblaggio della plancia che rendono bassissimo il confort di marcia. Tutto scricchiola e vibra nell'abitacolo. Cambio pessimo, con marce basse che si innestano con estrema difficoltà. Evito di poggiare il braccio sul bracciolo centrale per non scatenare fastidiosissimi scricchioli. Più volte ho portato l'auto in officine autorizzate, ma non hanno mai risolto i problemi. Se avessi letto prima i commenti su questo forum non avrei scelto il marchio Hyunadi e tanto meno la i40. Un saluto e buon anno a tutti.
 
Delusione è il sentimento che anche io provo per la mia i40. Scarsa qualità delle plastiche e dell'assemblaggio della plancia che rendono bassissimo il confort di marcia. Tutto scricchiola e vibra nell'abitacolo. Cambio pessimo, con marce basse che si innestano con estrema difficoltà. Evito di poggiare il braccio sul bracciolo centrale per non scatenare fastidiosissimi scricchioli. Più volte ho portato l'auto in officine autorizzate, ma non hanno mai risolto i problemi. Se avessi letto prima i commenti su questo forum non avrei scelto il marchio Hyunadi e tanto meno la i40. Un saluto e buon anno a tutti.
Urca... Io ho la 141cv con DCT e devo dire che non ha rumori strani e come confort di guida è pazzesco. Starei sempre in auto. Mi lascia un po' così il tuo messaggio. Di che anno è la macchina?
 
Urca... Io ho la 141cv con DCT e devo dire che non ha rumori strani e come confort di guida è pazzesco. Starei sempre in auto. Mi lascia un po' così il tuo messaggio. Di che anno è la macchina?

Io 2012. Credo che la trasmissione DCT a 7 rapporti faccia la differenza. Sul cambio manuale leggi gli stessi identici problemi di impuntamento su qualsiasi sito mondiale dove la vettura viene venduta (cerca su siti stranieri definizioni come "gearbox noise" o similari).
Due officine sulle quattro intervistate (e dove la macchina é stata ricoverata) mi hanno confermato a "microfoni spenti" che il problema è noto e viene discusso durante i meeting di aggiornamenti tecnici: senza che vi sia ancora una soluzione, anche per il nuovo modello.
Un'officina mi ha anche proposto un additivo lubrificante da aggiungere all'olio cambio, operazione da farsi però in completo anonimato (perché ne avrebbe compromesso la garanzia in caso di rottura o guasto).

Per quanto riguarda i rumori alla plancia (facilmente risolvibili comunque) e i materiali, non mi pare che il nuovo restyling abbia interessato gli interni in maniera così massiccia, ma mi auguro che qualche modifica sia stata fatta.
I rumori si sono presentati dopo parecchie migliaia di km (30000); il fatto che alcuni materiali non siano di qualità é invece evidente.

Questi motivi, tenuto oltretutto conto del poco mercato che ha avuto e sta avendo la vettura, mi hanno spinto a "liberarmene" prima della scadenza della garanzia (tra l'altro è svalutatissima, seppur perfetta e con soli 80mila km).

Un vero peccato perché ero molto affezionato alla linea (azzeccatissima e attuale, a mio parere) e all'assistenza (valida, ma incapace di gestire problemi di progettazione e dunque di difficile risoluzione evidentemente). Eccellenti anche abilità e comfort.

Ciao.
 
Io 2012. Credo che la trasmissione DCT a 7 rapporti faccia la differenza. Sul cambio manuale leggi gli stessi identici problemi di impuntamento su qualsiasi sito mondiale dove la vettura viene venduta (cerca su siti stranieri definizioni come "gearbox noise" o similari).
Due officine sulle quattro intervistate (e dove la macchina é stata ricoverata) mi hanno confermato a "microfoni spenti" che il problema è noto e viene discusso durante i meeting di aggiornamenti tecnici: senza che vi sia ancora una soluzione, anche per il nuovo modello.
Un'officina mi ha anche proposto un additivo lubrificante da aggiungere all'olio cambio, operazione da farsi però in completo anonimato (perché ne avrebbe compromesso la garanzia in caso di rottura o guasto).

Per quanto riguarda i rumori alla plancia (facilmente risolvibili comunque) e i materiali, non mi pare che il nuovo restyling abbia interessato gli interni in maniera così massiccia, ma mi auguro che qualche modifica sia stata fatta.
I rumori si sono presentati dopo parecchie migliaia di km (30000); il fatto che alcuni materiali non siano di qualità é invece evidente.

Questi motivi, tenuto oltretutto conto del poco mercato che ha avuto e sta avendo la vettura, mi hanno spinto a "liberarmene" prima della scadenza della garanzia (tra l'altro è svalutatissima, seppur perfetta e con soli 80mila km).

Un vero peccato perché ero molto affezionato alla linea (azzeccatissima e attuale, a mio parere) e all'assistenza (valida, ma incapace di gestire problemi di progettazione e dunque di difficile risoluzione evidentemente). Eccellenti anche abilità e comfort.

Ciao.
Speriamo che la nuova non abbia di questi problemi ... Per il momento, quasi 16 mila km, nessun problema, consumi a parte...
 
Speriamo che la nuova non abbia di questi problemi ... Per il momento, quasi 16 mila km, nessun problema, consumi a parte...

Sicuramente no. Io sconsiglio solo vivamente l'acquisto di una trasmissione manuale e di "portarla a casa" se la si paga come una media (Focus, Astra, Megane, Leon): in questo caso i soldi li vale probabilmente. Altrimenti, se la si paga a prezzo intero, ritengo la si possa paragonare ad altre di categoria superiore solo in termini di abitabilità, comfort e durata garanzia.

Per chi l'acquista un consiglio che do é anche quello di valutare bene il prezzo dei ricambi più comuni, oltre alle tempistiche di approvvigionamento (per il portellone ho atteso 2 mesi).
 
Sicuramente no. Io sconsiglio solo vivamente l'acquisto di una trasmissione manuale e di "portarla a casa" se la si paga come una media (Focus, Astra, Megane, Leon): in questo caso i soldi li vale probabilmente. Altrimenti, se la si paga a prezzo intero, ritengo la si possa paragonare ad altre di categoria superiore solo in termini di abitabilità, comfort e durata garanzia.

Per chi l'acquista un consiglio che do é anche quello di valutare bene il prezzo dei ricambi più comuni, oltre alle tempistiche di approvvigionamento (per il portellone ho atteso 2 mesi).
Sicuramente no. Io sconsiglio solo vivamente l'acquisto di una trasmissione manuale e di "portarla a casa" se la si paga come una media (Focus, Astra, Megane, Leon): in questo caso i soldi li vale probabilmente. Altrimenti, se la si paga a prezzo intero, ritengo la si possa paragonare ad altre di categoria superiore solo in termini di abitabilità, comfort e durata garanzia.

Per chi l'acquista un consiglio che do é anche quello di valutare bene il prezzo dei ricambi più comuni, oltre alle tempistiche di approvvigionamento (per il portellone ho atteso 2 mesi).

Io ho comprato la demo del concessionario, 6 mesi di vita e al prezzo mi compravo un Audi A4 di 3 anni e 100mila km. Pari optional della mia... Pertanto ho optato per la i40... Finiti i 5 di garanzia valuterò il da farsi. Ho altre 2 Hyundai in famiglia e siamo molto contenti (una ha 12 anni). Però posso capire ciò che ti è successo non è il massimo...
 
Ultima modifica:
forse con il restyling di maggio qualcosa è stato migliorato. io ci viaggio parecchio e al momento non sembra male considerato anche quanto l'ho pagata da nuova (non prezzo intero ovviamente)
tra 4 anni la cambierò per esigenze lavorative e vedremo se riconfermare o cambiare marca sicuramente rimanendo tra i generalisti quindi no audi bmw etc
 
Anch'io sono rimasto stupito dal messaggio e dalla esperienza...anche la mia ha 4 anni e 83 mila km, sono molto soddisfatto, lo scricchiolio del cruscotto è stato risolto dalla concessionaria smontando e schiumando per bene, posso dire che rispetto l'altra mia auto di famiglia che non ha neanche 2 anni, 20 mila km (italiana e molto modaiola al momento...***x), che scricchiola già come un autobus, è molto più silenziosa e confortevole.
Per quanto riguarda il cambio concordo, specie a basse temperature e a freddo ogni tanto s'impunta.
Vorrei portarla ai 200mila, vediamo se non cambierò idea.
 
diciamo che l'unico neo se guidata senza remore consuma un po..... ma con accortezza personalmente sto sui 16,7 di media reale.
poi in città cerco di non prenderla per brevi tratti ma ovviamente se sono in giro con la i40 vado anche in centro. abbinata cambio e motore 141cv ottima per viaggiare. confort elevato. buono anche la funzione con i paddles al volante rispondono molto bene.
 
Che dire dispiace leggere che vendi ma onestamente credo che ci rimetti una bravata di soldi vista la svalutazione. Peccato perché i soldi che ci rimetti per la svalutazione non li avresti mai spesi in eventuali sostituzioni di componenti, credo che avrai perso minimo 12 mila euro in 4 anni e considerato il chilometraggio in altri 4 anni non credo che li avresti spesi.
In bocca al lupo per il prossimo acquisto e arrivederci.
 
Purtroppo la svalutazione è un dato di fatto... chi pensa esclusivamente a quella forse non dovrebbe mai comprare un'auto nuova... a comprare un'auto ci si rimette sempre, ma se vuoi venderla senza rimetterci troppo ti do pienamente ragione, fallo adesso e non oltre.
Magari vendila come privato perchè al concessionario ti tolgono almeno altri 2000 euro dal prezzo reale perchè giustamente ci devono guadagnare anche loro.
D'altra parte la tua auto non ha problemi, per cui chi l'acquista farà sicuramente un affare.
I difetti che dici sono gli stessi (più o meno) di tutte le i40... e credo che appunto un additivo antiattrito nel cambio possa aiutare molto (compreso un cambio d'olio con olio buono).
Leggevo in Shark che anche la Genesis ha questo problema ed un ragazzo ha cambiato tutte le boccole del cambio (dei leveraggi) e il cambio è diventato un missile e estremamente piacevole... ma non ho approfondito l'argomento, magari cerca su shark nella sezione Genesis.

Per i ricambi purtroppo in Italia i costi sono sempre fuori dal seminato (hyundai italia è sempre al top in questo!)... ma purtroppo è sempre così anche nelle altre marche, chi più chi meno.
La soddisfazione di un'auto deve essere fino in fondo e se qualcosa non va, lascia l'amaro in bocca.
Che dire... sperando che trovi una degna o migliore sostituta spero di trovarti nuovamente tra noi con la prossima, magari un'altra hyundai che ti soddisfi di più.
 
Ciao anche da parte mia. Mi dispiace,avevo fatto tesoro le tue esperienze sulla macchina .Forse il fatto che il cambio ti abbia portato a questa decisione non vuol dire che non sia una "buona macchina"e che non faccia la sua bella figura con vetture dello stesso segmento:a4 -insigna passat ecc .Anch'io ho la versione 136cv ott 2014 20000km e a parte un rumorino sul cruscotto la macchina va che è una scheggia e dopo un anno che la guido ogni volta che mi metto alla guida mi sembra la prima volta.Cmq un caloroso saluto ciao
 
53000 km, cambio manuale, per ora ottima :)
Il cambio si impunta a freddo una o due volte solo per i primi metri, plancia rumorosa, risolverò a breve con un kit apposito, scricchiolii in giro zero, se non sdraiandosi di peso (bracciolo)
 
53000 km, cambio manuale, per ora ottima :)
Il cambio si impunta a freddo una o due volte solo per i primi metri, plancia rumorosa, risolverò a breve con un kit apposito, scricchiolii in giro zero, se non sdraiandosi di peso (bracciolo)
Che kit? Lo farà Hyundai in garanzia o a spese tue,?
 
Indietro
Alto Basso