• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

multimedia Android Auto

Cowboy

Utente noto
Registrato
28 Feb 2015
Messaggi
324
Punteggio reazioni
542
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
New i20 CONNECTLINE 1.0 T-GDI 100CV 48V Manual
Apro questa discussione consapevole che ve ne siano altre sparse in tutto il forum, quindi se gli Amministratori e i Moderatori la riterranno inutile e la cancelleranno non me la prenderò più di tanto.
Cercavo però di riassumere alcune caratteristiche/funzionalità più inerenti alla versione che abbiamo sulla nuova i20, tenendo ben presente che poi molto dipende anche dallo smartphone. Quello che funziona per il mio telefono può non funzionare per il tuo e viceversa.

Non ho utilizzato android auto perchè, come già detto, il mio telefono non può essere collegato in modalità wireless e preferisco mettere nella usb una chiavetta con della musica piuttosto che girare in città col navigatore aperto o_O

Comunque, sono un paio di giorni che ho l'ispirazione giusta e collego il tutto.

Perdonate le domande da ignorante.

La prima cosa che compare è la mappa, con la mia posizione e fin lì ci sono.
Mentre la mappa è attiva, posso per esempio ascoltare la radio (DAB su new i20).

Se vado nel menu di android auto ci trovo ben poche applicazioni rispetto a quelle che vedo sul telefono. C'è appunto il telefono, maps, podcasts, settings, hyundai, news,. meteo... e poco altro.

So che per esempio whatsapp non compare ed è giusto così, fino a quando non svuiupperanno un'app compatibile al 100% e visualizzabile.
Ma tutto il resto?

Alla fine, se mi arriva un messaggio whatsapp vedo la notifica, posso ascoltare il messaggio e rispondere.
Ma se voglio ascoltare della musica che ho sul telefono? Non visualizzo nemmeno google musica, per esempio. Devo avviare un'applicazione dallo smartphone e magicamente si sente anche l'audio, ma non ho nessun controllo dai comandi al volante, se non il volume.

E' così che deve essere, o sono io che da buon dinosauro non so come attivare altre app, o non ho quelle giuste installate sul telefono?
 
Apro questa discussione consapevole che ve ne siano altre sparse in tutto il forum, quindi se gli Amministratori e i Moderatori la riterranno inutile e la cancelleranno non me la prenderò più di tanto.
Cercavo però di riassumere alcune caratteristiche/funzionalità più inerenti alla versione che abbiamo sulla nuova i20, tenendo ben presente che poi molto dipende anche dallo smartphone. Quello che funziona per il mio telefono può non funzionare per il tuo e viceversa.

Non ho utilizzato android auto perchè, come già detto, il mio telefono non può essere collegato in modalità wireless e preferisco mettere nella usb una chiavetta con della musica piuttosto che girare in città col navigatore aperto o_O

Comunque, sono un paio di giorni che ho l'ispirazione giusta e collego il tutto.

Perdonate le domande da ignorante.

La prima cosa che compare è la mappa, con la mia posizione e fin lì ci sono.
Mentre la mappa è attiva, posso per esempio ascoltare la radio (DAB su new i20).

Se vado nel menu di android auto ci trovo ben poche applicazioni rispetto a quelle che vedo sul telefono. C'è appunto il telefono, maps, podcasts, settings, hyundai, news,. meteo... e poco altro.

So che per esempio whatsapp non compare ed è giusto così, fino a quando non svuiupperanno un'app compatibile al 100% e visualizzabile.
Ma tutto il resto?

Alla fine, se mi arriva un messaggio whatsapp vedo la notifica, posso ascoltare il messaggio e rispondere.
Ma se voglio ascoltare della musica che ho sul telefono? Non visualizzo nemmeno google musica, per esempio. Devo avviare un'applicazione dallo smartphone e magicamente si sente anche l'audio, ma non ho nessun controllo dai comandi al volante, se non il volume.

E' così che deve essere, o sono io che da buon dinosauro non so come attivare altre app, o non ho quelle giuste installate sul telefono?
Ciao Cowboy come ho scritto nell'altra discussione sono passato anche io ad Android visti i vari problemi con Apple Car Play e le sue disconnessioni con Iphone in attesa di un aggiornamento.
Android Auto wireless per adesso devo dire che va benissimo. In merito alle tue domande ti rispondo che purtroppo è così.
Non tutte le applicazioni Android girano su Android auto ma solo quelle predisposte e compatibili. Ma vale la stessa cosa anche per Apple Car Play dove anche in quel caso non tutte le applicazioni presenti sull'Iphone le ritrovi sullo schermo dell'auto.
Per whatsapp ad esempio sulla controparte Apple esiste l'applicazione che puoi visualizzare mentre per Android Auto devi utilizzare l'icona generica in basso per le notifiche.
Per l'app musica Google Musica credo sia stato dismesso da Google o comunque cesserà a breve ed è stato sostituito da Youtube Music dove però molte funzioni sono subordinate all'abbonamento mensile ma forse le canzoni tue caricate nel telefono le puoi sentire da li.
Io ad esempio avendo un Samsung ho Samsung Music e me lo vede sullo schermo dell'auto e utilizzo quello per la musica offline che ho caricata sul telefono
 
Ciao Cowboy come ho scritto nell'altra discussione sono passato anche io ad Android visti i vari problemi con Apple Car Play e le sue disconnessioni con Iphone in attesa di un aggiornamento.
Android Auto wireless per adesso devo dire che va benissimo. In merito alle tue domande ti rispondo che purtroppo è così.
Non tutte le applicazioni Android girano su Android auto ma solo quelle predisposte e compatibili. Ma vale la stessa cosa anche per Apple Car Play dove anche in quel caso non tutte le applicazioni presenti sull'Iphone le ritrovi sullo schermo dell'auto.
Per whatsapp ad esempio sulla controparte Apple esiste l'applicazione che puoi visualizzare mentre per Android Auto devi utilizzare l'icona generica in basso per le notifiche.
Per l'app musica Google Musica credo sia stato dismesso da Google o comunque cesserà a breve ed è stato sostituito da Youtube Music dove però molte funzioni sono subordinate all'abbonamento mensile ma forse le canzoni tue caricate nel telefono le puoi sentire da li.
Io ad esempio avendo un Samsung ho Samsung Music e me lo vede sullo schermo dell'auto e utilizzo quello per la musica offline che ho caricata sul telefono
Io ho iphone, spero che sulla versione bose arriva(se non c'è già) un aggiornamento per carplay wireless che al momento solo cavo (che per carità funziona bene). Potrò solo informarmi e chiedere quando vado a fare l'ispezione ai 2000.
 
Io ho iphone, spero che sulla versione bose arriva(se non c'è già) un aggiornamento per carplay wireless che al momento solo cavo (che per carità funziona bene). Potrò solo informarmi e chiedere quando vado a fare l'ispezione ai 2000.
Si avevo letto che sulla Bose sarebbe arrivato sicuramente con un aggiornamento poco più avanti. E spero per te lo abilitino presto perchè per esperienza personale la modalità wireless è molto più comoda
 
Io ho iphone, spero che sulla versione bose arriva(se non c'è già) un aggiornamento per carplay wireless che al momento solo cavo (che per carità funziona bene). Potrò solo informarmi e chiedere quando vado a fare l'ispezione ai 2000.
Sulla mia (connectline) funzionano in wireless sia apple che android, perché sulla bose non funziona!?
 
Sulla mia (connectline) funzionano in wireless sia apple che android, perché sulla bose non funziona!?
Sulla Connectline disponibile sin da subito wireless sulla Bose inizialmente solo con cavetto poi verrà abilitato successivamente con aggiornamento software
 
Sulla Connectline disponibile sin da subito wireless sulla Bose inizialmente solo con cavetto poi verrà abilitato successivamente con aggiornamento software
Speriamo che arrivi quanto prima, in quanto il mio telefono un Xiaomi MI 10 T pro per sfruttare la ricarica wireless della mia macchina l'ho dotato di un modulo wireless esterno occultato sotto la cover che mi occupa la presa Usb C.
 
Buongiorno, sono in attesa di consegna della nuova i20 1.0 TGDI 48V CONNECT LINE e ho letto che si può collegare lo smartphone android in modalità wireless.
Come funziona?
Cioè in auto è presente un acces point wireless?
Grazie e buna giornata a tutti
 
Buongiorno, sono in attesa di consegna della nuova i20 1.0 TGDI 48V CONNECT LINE e ho letto che si può collegare lo smartphone android in modalità wireless.
Come funziona?
Cioè in auto è presente un acces point wireless?
Grazie e buna giornata a tutti
Devia avere per forza un cellulare con android 11 o un Samsung con android 10/11..Non è presente un acces point,internet funziona con la rete dati del telefono.
Il test del video è fatto propio con la nostra auto :D
 
Grazie mille!
 
ieri si è aggiornato il mio Oppo reno2 ad android 11.oggi ho provato a collegarlo wirelwss ed in effetti trova fonte Hyundai_bfak.Mi chiede però una passowrd che ,sinceramente,nn ho capito dove la trovo :blink1:
Ho guardato quel video ma ,nel mio caso,nn compare nessun numero da inserire
 
Però ragazzi la discussione è intitolata android auto...Per discutere di apple car play aprite e un altra dedicata ad apple.. Altrimenti non si capisce più niente.
 
Continuate di qua :cool:
 
ieri si è aggiornato il mio Oppo reno2 ad android 11.oggi ho provato a collegarlo wirelwss ed in effetti trova fonte Hyundai_bfak.Mi chiede però una passowrd che ,sinceramente,nn ho capito dove la trovo :blink1:
Ho guardato quel video ma ,nel mio caso,nn compare nessun numero da inserire
Stessa situazione anche per me che ho un motorola one vision con android 10.
Hai risolto/trovato la password? Quando si preme su genere una nuova key cambia il nome di visualizzazione dell' auto infatti ho provato a rimettere quella pass sul telefono ma non và!

HELP :?
 
Stessa situazione anche per me che ho un motorola one vision con android 10.
Hai risolto/trovato la password? Quando si preme su genere una nuova key cambia il nome di visualizzazione dell' auto infatti ho provato a rimettere quella pass sul telefono ma non và!

HELP :?
Io ho connesso il mio huawei p20 pro e non ho avuto bisogno di mettere nessuna chiave...E inutilizzabile perché il telefono è datato e essendo connesso in wi fi manca la rete dati, però laproiezione wireless funziona.. Posso ascoltare gli mp3 salvati sul telefono ma le app che hanno bisogno di internet non funzionano.
 
Stessa situazione anche per me che ho un motorola one vision con android 10.
Hai risolto/trovato la password? Quando si preme su genere una nuova key cambia il nome di visualizzazione dell' auto infatti ho provato a rimettere quella pass sul telefono ma non và!

HELP :?
Non ho trovato soluzione.sorry.
Oramai ci ho rinunciato ed uso solo il bluetooth.in caso di necessità(x caricare e trasferimento contatti) ho cmq acquistato il cavetto USB ad alta velocità
 
Per funzionare android auto wireless necessita di android 11.. Solo alcuni Samsung e google funzionano a dovere con android 10/9..
 

Allegati

  • Screenshot_20210801_222246_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_20210801_222246_com.android.chrome.jpg
    115,4 KB · Visite: 14
Io ho l'OPPO RENO 2 con Android 11( e colore 11.1).nn è però 5G. Sarà x quello....il prossimo lo prendo 5g
 
Io ho l'OPPO RENO 2 con Android 11( e colore 11.1).nn è però 5G. Sarà x quello....il prossimo lo prendo 5g
5 Ghz e la banda wifi non e il 5g delle reti cellulari.. Sono 2 cose completamente diverse.. Il tuo oppo dovrebbe funzionare visto che monta android 11..
 
Ho fatto le prove e le foto ora vi spiego come si connette..
Ps:Il telefono deve essere connesso contemporaneamente anche via bluetooth.
1 Attivate la rete wifi
2 Andate sul display dell'auto, Impostationi, wifi, e selezionate utilizza wifi per la proiezione telefono..
3 Tornate in dietro nel menu impostazioni e selezionate connessione dispositivo..
4 Nel menu che vi appare selezionate proiezione telefono
5 Dovrebbe apparire il vostro dispositivo precedentemente connesso via bluetooth andate su connetti e il gioco è fatto...
Non dovete mettere nessuna chiave wifi sul telefono fa tutto in automatico
 

Allegati

  • IMG_20210802_204808.jpg
    IMG_20210802_204808.jpg
    84,1 KB · Visite: 39
  • IMG_20210802_204939.jpg
    IMG_20210802_204939.jpg
    89,8 KB · Visite: 39
  • IMG_20210802_204957.jpg
    IMG_20210802_204957.jpg
    88,4 KB · Visite: 39
Indietro
Alto Basso