Buongiorno ,ho ascoltato il tuo consiglio Spiridone sono andato prima alla agenzia ACI di zona mi hanno confermato la tariffa 420,32 € , poi ho chiamato la sede centrale di Torino , e mi hanno confermato che non pagano le ibride di qualsiasi tipo sotto i 100 Kw per 5 anni. Ecco a Torino (dichiarata ieri Citta più inquinata d'Italia dallo smog) come incentivano le nuove tecnologie anti inquinamento, la differenza fra altre regioni altre regioni non sono pochi spiccioli, ma oltre 2000 € in 5 anni.
Questo fredderà parecchi entusiasmi in Piemonte. Anche quello che iniziava a farsi strada nella mia mente. Certo è che queste disparità fiscali, specie alla luce di quanto hai citato in merito ai livelli di inquinamento del nostro territorio, sono a dir poco imbarazzanti.
Buon pomeriggio a tutti, la regione Lombardia prevede, per le auto ibride, in assenza di rottamazione, una riduzione del 50% sul bollo per i primi 5 anni. Inoltre, se si acconsente al pagamento con domiciliazione bancaria, viene calcolato un ulteriore 15% di sconto sul totale. E tale sconto viene riconosciuto anche negli anni a seguire, salvo revoca. Ad esempio, Hyunday Tucson Hybrid 230 cv, bollo di 420 euro, grazie al 50% di sconto scende a 210 euro, e con addebito su conto corrente si riduce fino a 178,5 euro. Niente male.
Io ho pagato 340€ Mi hanno detto che tramite un bando online(al momento non disponibile e non mi hanno saputo dire quando lo sarà) si potrà richiedere una sorta di rimborso massimo di 191€(annui) x tre anni.
Chiedo venia... il bollo auto per Tucson Hybrid 230cv, qui in Lombardia, ammonta a 512 euro, con riduzione del 50% si attesta a 256 euro per i primi 5 anni, e con ulteriore sconto del 15% relativo al pagamento con domiciliazione bancaria si ha un totale di 217,6 euro. Ari_niente male.
Ciao a tutti, per comodità (spero di non violare il regolamento del forum) vi metto il link alla pagina del sito ACI dove si trovano tutte le info regione per regione http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto.html Bello però che c'è chi paga tutto sempre, chi non paga per un paio d'anni, chi non paga per 5, chi dopo un tot di esenzione paga ridotto... etc. bello soprattutto per chi ha la fortuna di vivere in una zona dove ci sono le esenzioni
è il risultato del Federalismo Fiscale (mi pare si chiami cosi).... con la stessa auto in Italia non paghi mai la stssa Tassa... oltre a creare una gran confusione (a parer mio) crea anche una disparità di trattamento dei cittadini che comprano il medesimo bene abitando in Regioni diverse.