• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Catene Tucson

Pasquale75

Nuovo utente
Registrato
14 Dic 2018
Messaggi
3
Punteggio reazioni
0
Provincia
Livorno LI
Auto ed Allestimento
Tucson 1.6 x-prime
salve ,
Mi chiamo Pasquale e ho comprato una Tucsón x-prime 1.6 da una settimana .
Volevo sapere che catene vengono consigliate per tale modello , perché mi hanno detto che sulla mia che monta 225 55 r18 non le posso montare . Ho visto qualcosa in rete ma parecchi opinioni discordanti .
Grazie
 
salve ,
Mi chiamo Pasquale e ho comprato una Tucsón x-prime 1.6 da una settimana .
Volevo sapere che catene vengono consigliate per tale modello , perché mi hanno detto che sulla mia che monta 225 55 r18 non le posso montare . Ho visto qualcosa in rete ma parecchi opinioni discordanti .
Grazie

Chi te lo ha detto che non è catenabile ?
o_O
Se il manuale non dice niente al riguardo, l'auto le catene le può montare.
Fra l'altro non c'è motivo per cui non debba esserlo.
La Tucson si può catenare anche coi cerchi da 19"
Le misure complessive della ruota 225/55 R18 sono del tutto analoghe a quelle delle altre misure
https://tire-calc.com/

Le catene consigliate, dipendono dall'utilizzo.
Se servono solo per mostrarle ad un controllo per "dotazioni invernali obbligatorie" e si pensa di lasciare l'auto ferma in caso di neve: quelle che costano meno.
Se si pensa che possano essere utilizzate: un buon prodotto (il prezzo è sempre un indicatore)

P.S.
Per curiosità, in questo periodo stai girando con le estive e solamente su strade che non prevedono l'obbligo delle dotazioni invernali ?
 
Ciao e grazie della risposta .
Parlando da uno che vende le catene ,alla domanda mi chiede se è catenabile il mio modello è io non sapendo rispondere chiamo la concessionaria e L officina mi dice che non lo è...!!!! Mah?!
Adesso ho le estive ma x lavoro traffico in autostrada e saltuariamente vado a sciare , non che all’abetone faccia di quelle grandi nevicate , ma considerando che la pulizia delle strade è quasi assente meglio esserne muniti.
 
Ciao e grazie della risposta .
Parlando da uno che vende le catene ,alla domanda mi chiede se è catenabile il mio modello è io non sapendo rispondere chiamo la concessionaria e L officina mi dice che non lo è...!!!! Mah?!
Adesso ho le estive ma x lavoro traffico in autostrada e saltuariamente vado a sciare , non che all’abetone faccia di quelle grandi nevicate , ma considerando che la pulizia delle strade è quasi assente meglio esserne muniti.

Non so che dirti.
Pare strano anche che un venditore di catene chieda al cliente se la vettura è catenabile.
Dovrebbe avere gli strumenti per verificarlo, tipo database dei produttori divisi per marca e modello, ecc...
Magari qualcuno è incompleto perché il modello è recente e sulla versione pre-restyling non erano previste a libretto le ruote da 18".

Al di là delle esigenze, stai viaggiando fuori regola.
Sulla A1 è dal 1 novembre che sono obbligatorie catene a bordo o gomme invernali.
Sulla A12 e sulla fipili magari dal 15... ma siamo a metà dicembre
o_O
Occhio perché se è vero che dalle nostre parti nevica 1 volta ogni 15 anni... è anche vero che se ti fermano ti fanno la multa.
 
Non so che dirti.
Pare strano anche che un venditore di catene chieda al cliente se la vettura è catenabile.
Dovrebbe avere gli strumenti per verificarlo, tipo database dei produttori divisi per marca e modello, ecc...
Magari qualcuno è incompleto perché il modello è recente e sulla versione pre-restyling non erano previste a libretto le ruote da 18".

Al di là delle esigenze, stai viaggiando fuori regola.
Sulla A1 è dal 1 novembre che sono obbligatorie catene a bordo o gomme invernali.
Sulla A12 e sulla fipili magari dal 15... ma siamo a metà dicembre
o_O
Occhio perché se è vero che dalle nostre parti nevica 1 volta ogni 15 anni... è anche vero che se ti fermano ti fanno la multa.

Ciao
Il venditore me lo ha chiesto perché lo conosco e confidenzialmente ne abbiamo parlato .
So perfettamente che sono Sanzionabile ma visto che dovevo comprarle volevo un giusto compromesso .
Quelle a ragno apparte il costo esorbitante ma la comodità nel montaggio le scarterei , ho visto che ci sono quelle tipo rete/corda x neve leggera e non compromettono i pneumatici ma non so quanto siano valide . Mi parlano di quelle con la catena solo sul battistrada e cinghia laterale x fissaggio . Mah ..non so ... se qualcuno le conosce ?
Grazie.
 
Non so che dirti.
Pare strano anche che un venditore di catene chieda al cliente se la vettura è catenabile.
Dovrebbe avere gli strumenti per verificarlo, tipo database dei produttori divisi per marca e modello, ecc...
Magari qualcuno è incompleto perché il modello è recente e sulla versione pre-restyling non erano previste a libretto le ruote da 18".

E' vero, però la gommatura prevista con i cerchi da 18" ha praticamente lo stesso identico ingombro del sistema ruota da 17".
Ed uno che vende catene dovrebbe avere un minimo di competenza e conoscenza del settore:rolleyes:
 
E' vero, però la gommatura prevista con i cerchi da 18" ha praticamente lo stesso identico ingombro del sistema ruota da 17".
Ed uno che vende catene dovrebbe avere un minimo di competenza e conoscenza del settore:rolleyes:

Giusta considerazione
:)
Io pensavo solo al diametro complessivo ma effettivamente anche la larghezza del battistrada è fondamentale.
Sia i 17 che i 18 montano delle 225, quindi le catene dovrebbero essere dello stesso gruppo di misura o_O :)
Direi che il nostro amico può mettersi tranquillamente a bordo delle catene... ed eventualmente montarle al bisogno
;)
 
Giusta considerazione
:)
Io pensavo solo al diametro complessivo ma effettivamente anche la larghezza del battistrada è fondamentale.
Sia i 17 che i 18 montano delle 225, quindi le catene dovrebbero essere dello stesso gruppo di misura o_O :)
Direi che il nostro amico può mettersi tranquillamente a bordo delle catene... ed eventualmente montarle al bisogno
;)

Il diametro complessivo varia di 2.9mm, l'ET di 2mm.
Sono identici ;)
 
Salve a tutti,sono Christian ed ho ritirato venerdì la 1.6 xprime.Non ho mai comprato catene da neve e vorrei sapere quanto costano e qualche consiglio da chi è esperto.Quanti km si possono fare con le catene?Devo partire e fare 1300km con rischio neve in più punti dell'Italia,parto dal Salento dove è difficile che faccia la neve ma salendo...
 
Salve a tutti,sono Christian ed ho ritirato venerdì la 1.6 xprime.Non ho mai comprato catene da neve e vorrei sapere quanto costano e qualche consiglio da chi è esperto.Quanti km si possono fare con le catene?Devo partire e fare 1300km con rischio neve in più punti dell'Italia,parto dal Salento dove è difficile che faccia la neve ma salendo...

Intanto dipende dove devi andare.
Presumo che se parti dal Salento e fai 1300 km arriverai nelle Dolomiti, però dipende dove sei diretto di preciso.
Nel senso che le tradizionali località di villeggiatura invernale montane hanno strade generalmente pulite nelle quali non metterai mai le catene.
Se poi invece devi andare in qualche posto particolare ed in quota, magari avrai bisogno di metterle per qualche km.

Di certo in autostrada venendo su non avrai mai bisogno di metterle (altrimenti devasteresti l'auto).
In previsione di un viaggio di questo tipo le gomme invernali sarebbero l'ideale.
 
Salve a tutti,sono Christian ed ho ritirato venerdì la 1.6 xprime.Non ho mai comprato catene da neve e vorrei sapere quanto costano e qualche consiglio da chi è esperto.Quanti km si possono fare con le catene?Devo partire e fare 1300km con rischio neve in più punti dell'Italia,parto dal Salento dove è difficile che faccia la neve ma salendo...

Il costo dipende dal tipo, dal marchio, dai mm di spessore catena e dalla misura.
Si va da qualche decina di euro, fino alle 3 cifre abbondanti delle catene rompighiaccio :)

Riguardo alla domanda "Quanti km si possono fare con le catene?" o_O
Direi che le catene non sono un dispositivo di guida, ma un dispositivo di emergenza e come tale si montano solo per fare quei Km necessari a percorrere tratti innevati altrimenti impercorribili con le gomme estive.
Di base si montando quando non si riesce più a procedere con sicurezza a causa del manto nevoso presente sulla strada e si smontano quando la strada è di nuovo percorribile.
Viaggiare con le catene montate su strade con poca neve è un pericolo per se stessi e per gli altri, crea intralcio alla circolazione (mi pare che il limite sia 50 kmh e comunque sfido chiunque a guidare oltre i 30 kmh con catene e senza fondo innevato) ed è anche sanzionabile dal Codice della Strada (danneggiamento del manto, non ricordo l'articolo)

Dato che ti serviranno praticamente solo per espletare l'obbligo previsto dal Cds, io ti suggerisco di spenderci il meno possibile.
Nel caso però che tu ti ritrovi in condizioni critiche, con neve che inizia ad attaccare alla strada, ti suggerisco di fermarti ed attendere
:)
 
Intanto dipende dove devi andare.

1300 Km sono effettivamente molti... probabilmente, anche partendo dal Salento, si va oltre alle Dolomiti.
Sarebbe interessante capirlo, non perché siamo curiosi ;) ma perché se si oltrepassano determinati confini, sparisce l'obbligo di "pneumatici invernali o catene a bordo" e vige quello di "pneumatici invernali"
 
Vi ringrazio tanto per i chiarimenti; devo andare a Torino e quindi devo fare tutta autostrada...comprerò un modello economico giusto per la legge anche perché è difficile che mi servano una volta tornato a casa.
 
Buongiorno a tutti, sono Dario, e anche io da circa un mese possiedo una Tucson 1.6 Xprime 4wd. Ho messo delle gomme 4 stagioni M+S 225 55 R18 e siccome dovrò affrontare un viaggio sui Balcani (in questo momento sta nevicando) vorrei essere tranquillo.
Ingenuamente ho acquistato delle Konig per questa misura ma non ho fatto caso al diametro della maglia, che pensavo fosse di 12 mm ma che invece è di 16 mm. La mia domanda sorge spontanea: ma non è che sono troppo grandi per montarle?
 
Buongiorno a tutti, sono Dario, e anche io da circa un mese possiedo una Tucson 1.6 Xprime 4wd. Ho messo delle gomme 4 stagioni M+S 225 55 R18 e siccome dovrò affrontare un viaggio sui Balcani (in questo momento sta nevicando) vorrei essere tranquillo.
Ingenuamente ho acquistato delle Konig per questa misura ma non ho fatto caso al diametro della maglia, che pensavo fosse di 12 mm ma che invece è di 16 mm. La mia domanda sorge spontanea: ma non è che sono troppo grandi per montarle?

Leggi cosa riporta il manuale alla sezione catene.
Dato che la Tucson restyling è strutturalmente identica a quella pre-restyling, credo che il manuale riporti le stesse info

Screenshot_2018-12-24-10-56-43.png

Il limite suggerito è 15.
Puoi provare, ma occhio.
Per curiosità, ma quanto pesano?
Già la valigetta delle 12mm Thule che ho io è un macigno!
 
Leggi cosa riporta il manuale alla sezione catene.
Dato che la Tucson restyling è strutturalmente identica a quella pre-restyling, credo che il manuale riporti le stesse info

Vedi l'allegato 30772

Il limite suggerito è 15.
Puoi provare, ma occhio.
Per curiosità, ma quanto pesano?
Già la valigetta delle 12mm Thule che ho io è un macigno!

Ciao, sul manuale in dotazione non ho letto nulla del genere. Se su quello della tucson 2015 era descritto ne terrò conto
 
Ciao, sul manuale in dotazione non ho letto nulla del genere. Se su quello della tucson 2015 era descritto ne terrò conto

Sul manuale della Tucson MY 2019 (La tua. Quella ristilizzata) che si trova online

https://carmanuals2.com/d/113048

...viene riportata la medesima indicazione dei 15 mm.
Pagina 5-177.
Controlla meglio.
Mi pare strano che non riporti un capitolo "Guida invernale - guida con catene"
 
Sul manuale della Tucson MY 2019 (La tua. Quella ristilizzata) che si trova online

https://carmanuals2.com/d/113048

...viene riportata la medesima indicazione dei 15 mm.
Pagina 5-177.
Controlla meglio.
Mi pare strano che non riporti un capitolo "Guida invernale - guida con catene"

Hai ragione, l'ho trovato, grazie.
 
Hai ragione, l'ho trovato, grazie.

Fai una prova.
lo spazio sul passaruota non dovrebbe essere un problema.
Ovviamente è da fare un test ad auto ferma sterzando le ruote.
Il dubbio per me è sulla parte interna. Occhio che non vada a strusciare sugli ammortizzatori.
Ad ogni modo io, trascorso questo momento in cui le tieni per necessità, suggerisco di venderle.
16 mm è roba da camper
 
Fai una prova.
lo spazio sul passaruota non dovrebbe essere un problema.
Ovviamente è da fare un test ad auto ferma sterzando le ruote.
Il dubbio per me è sulla parte interna. Occhio che non vada a strusciare sugli ammortizzatori.
Ad ogni modo io, trascorso questo momento in cui le tieni per necessità, suggerisco di venderle.
16 mm è roba da camper

Poco fa sono andato da Beps, qui a Bologna, per comprarne un paio da 12 mm. La commessa prima di vendermele si è collegata al suo sistema e mi ha detto che la Tucson con quella misura di gomme non è catenabile mentre le altre gomme presenti sul libretto con cerchi di 16 17 e 19 sono catenabili. Poi è andata su Konig e non ha trovato la misura delle mie gomme, con cerchi da 18.
Anche lei non si è saputa dare una spiegazione
 
Indietro
Alto Basso