• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Cattivo odore nell'abitacolo

Luke4313

Nuovo utente
Registrato
23 Set 2016
Messaggi
9
Punteggio reazioni
1
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
Santa Fe 2.2 Vgt Style
Volevo un vostro parere. Mi è capitato di sentire alcune volte e sempre dopo percorsi in salita, di sentire uno sgradevolissimo odore di marcio nell'abitacolo. Penso sia legato a qualcosa che si surriscalda. Da cosa può dipendere? (In rete ho trovato queste risposte: catalizzatore - perdita olio cambio o differenziale - batteria - radiatore - filtro dpf)
 
Filtro antipolline ? (Anche se lo dovresti notare sempre)
 
Filtro antipolline ? (Anche se lo dovresti notare sempre)
Infatti è così. La macchina ce l'ho da un poco più di un anno (118 mila km con un tagliando in aprile) e questo problema l'ho solo riscontrato 4/5 volte e mai nell'uso quotidiano in città ma solo in montagna. Proverò a farla controllare dall'assistenza Hyundai.
 
Anche la frizione come cattivo odore non scherza... Ed è compatibile con lo sforzo in salita.
Il dpf lo sentiresti spesso (ogni 300, 400 km) piuttosto, livelli olio e acqua come sono? Temperatura acqua motore?
 
Anche la frizione come cattivo odore non scherza... Ed è compatibile con lo sforzo in salita.
Il dpf lo sentiresti spesso (ogni 300, 400 km) piuttosto, livelli olio e acqua come sono? Temperatura acqua motore?
Infatti. Ho pensato anch'io alla frizione anche se è stata già cambiata a giugno del 2016...Però l'odore non è tanto di bruciato quanto di "marcio". Sono nella zona nord di Milano: qualcuno conosce un buon centro di assistenza Hyundai? Vorrei metterla in "buone mani".
Grazie comunque per la risposta
 
Ciao,
Problema di 3 anni fa, chissà se la mia risposta serve ancora a qualcuno ;)
Potrebbe essere la vaschetta della condensa delle tubazioni del clima, con gli anni si intasa il foro che la collega al tubicino di sfioro, la vaschetta si riempie e ogni tanto sborda un po' di acqua (stagnante e puzzolente) che esce da dietro il cruscotto, a sinistra in basso del cassetto portaoggetti, e si infila tra la scocca e la tappezzeria. Me ne sono accorto quando nelle curve a sinistra in salita il passeggero si faceva la doccia ai piedi... Mettendomi sotto la macchina, ho trovato il tubo di scarico (un tubicino nero che va verso il basso, dietro ai bracci della sospensione anteriore destra), ho usato un cavo di metallo flessibile per sturare il tubo e arrivare fino alla vaschetta per aprire il foro ostruito. Nel momento in cui si libera il flusso di acqua, non stare sotto al tubo come ho fatto io :eek:
 
Indietro
Alto Basso