Ciao a tutti, oggi ho lavato la mia i30 e dopo averla asciugata ho pensato di usare la cera (in barattolo) acquistata per l'occasione. Non essendo per niente esperto (era la mia prima volta) ho cosparso l'intera auto di cera in ogni singolo spazio del mio grigio metallizzato. Ho lasciato asciugare ma quando mi sono accinto a toglierla con un panno morbido mi sono accorto che la cera non veniva via, o meglio si faticava tantissimo a rimuoverla e il risultato non era granchè, con aloni e macchie. Leggendo bene le istruzioni mi sono accorto dopo che la cera andava spalmata in siti limitati, cosa che io non avevo fatto. Allora, preso dalla "disperazione", ho rilavato l'auto ma ho notato che in alcuni punti ci sono ancora le macchie e degli aloni della cera. Cosa devo fare? Ho rovinato la verniciatura? Mi potete spiegare come si fa un trattamente a cera in maniera corretta?. Grazie mille delle risposte.
Devi avere molta pazienza, prendi uno straccio bianco morbido e passalo nei punti dove ci sono gli aloni e dove è rimasta la cera, devi muovere lo straccio con movimenti circolari, devi fare molta forza!!!!! è normale molto porbabimelmente ne hai messo troppa e come si è seccata non riesci a levarla. Mi raccomanda usa solo uno straccio in cotone altrimenti graffi la macchina.
segui il consiglio di "scuccu" e poi potresti in alternativa usare il cotone che è specifico per la cera in quanto non è totalmente morbido e che serve appunto a togliere gli aloni o dove si secca di più, oppure esiste proprio la macchinetta che serve per passare la cera così eviti molti "mal di braccia" e in futuro ti consiglio una bella cera liquida che non tende a "seccarsi"... (esperienza personale!!) ciao!!
ah no è un disastro ormai devi gettarla via ( dimmi dove :wink: ) scherzo... segui i consigli che ti hanno dato e.... buon lavoro
Grazie ragazzi, la prox volta mi sa tanto che userò la cera liquida... ps. ogni quanto va fatto il trattamento?
io non me lo ricordo e la risposta ti potrà sembrare banale ma quando l'ho usata le modalità d'uso e la frequenza erano riportate sul flacone della cera
Ciao, io uso la cera Meguiars ed e facilissima da usare! Il tuo problema non mi e nuovo, ricordo una cera di m###a della Arexons, modello mirage mi pare che avevo acquistato in un centro commerciale. Spalmata, lasciata asciugare e poi al momento della passata finale uno schifo, sempre incerata, macchie e conseguente olio di gomito per rendere il risultato accettabile, ma comunque pessimo! Tutto e stato risolto dalla cera Meguiars, sicuramente piu costosa ma mooooolto piu facile da stendere e i risultati sono questi... ti posto un mio video fatto un 2 anni fa! http://www.youtube.com/watch?v=P5bqdnjsJ_s
io uso la cera quella dei distributori automatici,quando lavo la macchina gli spruzzo anke l'opzione cera cosi non si fannoa loni e l'acqua scivola meglio sulla carrozzeria..
Per togliere la cera in eccesso è meglio usare l'ovatta, la vendono nei negozi di autoricambi, lo straccio in cotone rischia di segnarti la carrozzeria.
Ola!io sulla mia alfa ai tempi la davo ogni 15 giorni, la carrozzeria aveva un'effetto setoso, come la pelle di un neonato e tutto scivolava via, ai tempi davo la cera Mirage, se applicata all'ombra il giorno dopo averla lavata e utilizzando la macchinetta per levarla non fai fatica e i risultati sono ottimi, poi sono passato a una cera americana, molto più veloce da applicare e molto più splendente...ma i costi sono 10 a 1, avevo preso tutto il kit...lucidagomme (applicato per 3 settimane le gomme rimangono splendenti e nere, anche in caso di pioggia, profuma di bigbubble), shampoo e appunto cera. la marca non me la ricordo, ma nell'altro garage ho ancora quei prodotti...appena mi capitano sotto mano vi riporto il nome.