Salve a tutti, sono un neo iscritto e un neo proprietario di un i20 (1.2 bifuel pack2). Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato ad inserire una chiavetta usb di capienza superiore agli 8gb. Ad esempio una pen drive da 16 gb potrebbe non essere riconosciuta dall'automobile? Dico questo perchè un mio collega (possiede una Ford New Fiesta) ha avuto problemi di riconoscimento con pen drive di campienza molto ampia. Inoltre volevo associarmi a tutti coloro che non hanno ricevuto il cavetto per l'Ipod con l'auto e in più rilancio dicendo che non mi hanno nemmeno dato l'antenna. In settimana devo ripassare per ritirare la seconda e pretendere la prima (della quale non hanno nemmeno accennato alla consegna!).
Ciao,io uso una chiave da 16 Gb e non ho nessun problema.Sarei tentato da una da 32 ma sono ancora un pò care. Ho anche provato a mettere in moto con la chiavetta USB inserita,il manuale mi sembra dica che è pericoloso però,e ho visto che il lettore parte dal punto dove era stato spento.Perde però la funzionalità Random se questa era settata. Massimo
Scusate ma qualcuno sa a quale bitrate devono essere campionati gli mp3 per essere riconosciuti correttamente? A parte naturalmente il 128 kbit/s, il 192 o il 256 o il 320 vengono letti? E nessun altro formato (a parte mp3) può essere letto dalla chiavetta o dal lettore cd? grazie per le risposte.
tx per la risposta. Incomincio a rippare i cd in 320 e QUANDO arriverà la macchina li proverò! Preferisco utilizzare i CD che le chiavette.
io ho un cd mp3 pieno 110 song circa...+ l'ipod da 8gb e mi trovo moooolto bene...proverò anke kon una usb ne ho una da 2 gb una da 8 gb e una da 16gb...le proverò.... velevo sapere i dvd audio è vero che nn li legge???
Uppo questo 3d perchè proprio oggi ho fatto un semplice test, ho collegato all'ingresso usb il mio hd esterno da 320 Gb. Esito dell'esperimento positivo, quindi coloro che avevano dubbi se il lettore riconoscesse le chiavi usb oltre i 16 Gb. possono dormire sonni tranquilli. Continuerò comunque ad utilizzare le chiavette, ma nel caso mi serva mi porterò un mare di musica in auto. Tra l'altro il mio hd si alloggia perfettamente nel vano portaoggetti munito di sportello situato proprio sopra la presa di ingresso. Saluti
L'idea dell'hard disk nel vano portaoggetti è stupenda e degna di seguito, ma, visto che non è componentistica a stato solido, è l'hard disk in sè che mi preoccupa... quanto potrà resistere un meccanismo che ruota minimo 5400 volte al minuto alle sollecitazioni (accelerazioni, decelazioni e saltellamenti vari) tipiche della guida automobilistica? come si può ammortizzarlo? C'è un ingegnere elettronico cha sa rispondere ?
Salve, sono nuova, è la prima volta che scrivo e chiedo scusa nel caso in cui dovessi sbagliare la sezione. Ho comprato una I20 Sound Edition nell'ottobre del 2013. Ha il navigatore Pioneer Avic f940bt/avic f840bt ( tra i due, non saprei ! ). Funziona con cd, dvd originali, micro sd.. vorrei capire in che modo usare l'ingresso USB posto in basso, tramite una chiavetta da 32Gb formattata FAT32. E' possibile ? Come posso fare ? Grazie mille per eventuale riscontro. Lorella
In linea di massima si possono usare chiavette di qualsiasi capienza e marca su tutte le auto (io stesso utilizzo quotidianamente una chiavetta da 32gb piena di musica). I file audio più diffusi e supportati sono .mp3 con bitrate da 128kbps fino a 320kbps e file .wave a 16 e 24 bit. Solitamente sono supportati anche i file .wma (windows media audio) e .aac (formato di Apple). I DVD audio non sono quasi mai riproducibili dai lettori di serie perché le autoradio montano lettori CD e non CD/DVD. I DVD audio / video per ora sono un formato riproducibile quasi esclusivamente da autoradio e computer di bordo acquistabili aftermarket.
Mille grazie per la risposta ! Posso chiederti se utilizzi un particolare software per creare file .mp3 per la I20 ? Inoltre, inserendo la chiavetta nella porta USB, non devo mettere anche l'ingresso AUX, giusto ? Lorella
Figurati. Ti basta copiare i tuoi file mp3 (quindi le canzoni) da pc direttamente nella chiavetta USB e poi collegarla alla presa in auto . Non occorre un programma specifico per caricare i file in chiavetta, al massimo un programma di conversione per cambiare il formato ai file. La presa AUX ti serve solo quando vuoi collegare una sorgente esterna (come un ipod o il telefono) alla tua autoradio. Successivamente selezionerai dall'autoradio AUX invece di USB o RADIO. Ciao