Immagino che si sentano tutte le minime asperità, si senta la macchina "galleggiare" e si facciano le curve con una sensazione di instabilità. Oltre che rischiare la bolla sulla spalla al primo marciapiede
Si se ne è accorto lui, per fortuna non avevo ancora fatto molta strada. Certamente è stato un errore del concessionario, quanto meno poteva avvisarmi.
La stabilità non era compromessa, ma il confort si, sembrava di viaggiare su 4 dischi di pietra, tanto che stavo pensando di passare ai cerchi da 17'' pensavo che la colpa fosse esclusivamente dei cerchi da 19'', ma non è necessario assolutamente.
Pensa se carichi anche due persone corpulente dietro: al primo dosso rallentatore si spaccano tutti i denti
Non esageriamo dai..forse perchè ero troppo abituato alla mia vecchia MiTo non gli ho dato troppo peso.
Guarda che 4 atmosfere con una spalla da 45 sono veramente tante, oltretutto su un'auto nuova quindi con sospensioni che devono ancora smollarsi un po' Ovvio che quella dei denti era una battuta esagerata, ma credo che il livello di confort a bordo fosse a livello di un go-kart.
Coi penumatici ribassati si dovrebbe tendere a tenere la pressione un poco più alta di quella raccomandata, per il fatto che il volume di aria dentro alle gomme è inferiore ma deve tenersi sopra lo stesso peso fra vettura, passeggeri, carico. Sulla Tucson si potrebbe pensare di stare sui 2.6 / 2.7 a freddo Chiaro che il comfort peggiora, ma se si vuole viaggiare bene in generale (e sui suv in particolare) ci vogliono le spalle "normali" e non quelle "fighe" Io coi 16" viaggiavo bene... coi 17" direi che il comfort generale non ne ha risentito
Vi assicuro che con i 19" e pressione 2.6 bar a freddo, il comfort è ottimale anche a pieno carico. Probabilmente grazie alle ottime sospensioni.
Aggiornamento sui consumi dopo 6500 Km, compreso un viaggio di 2000 Km (tra andata e ritorno) per la Sicilia: consumo medio da computer di bordo 6.2 l/100 Km, consumo reale (pieno-pieno) 6.0 l/100 km. Pensavo peggio.
Rientrato dalle ferie oggi vi riferisco in merito ai consumi, avendo effettuato un viaggio di oltre 3000 Km in giro per l'Europa del nord. Ho fatto molta autostrada (circo 70% del viaggio) con limiti diversi (ma quella più "veloce" era quella italiana). Le tratte più lunghe le ho fatte il primo giorno (750 Km) per arrivare Strasburgo (bellissima), con un consumo medio pieno-pieno di 16,8 Km/l (5,95 litro/100 Km) e l'ultimo giorno (950 Km) per rientrare da città del Lussemburgo, con un consumo medio pieno-pieno di 17,2 Km/l (5.8 litri/100/Km) . Medie autostradali nei limiti : 130 Italia, 110 Svizzera e 120 Francia. Sono soddisfatto dei consumi (3 persone + bagagli) ...ma la cosa di cui voglio parlarvi è il consumo dell'auto dei nostri amici (3 persone + bagagli) che ha viaggiato con noi : BMW X1 1.6 D. All'andata (e faceva strada lui, quindi io ero in scia) ha consumato 4,6 litri/100 Km e al ritorno 4,4 litri/100/Km ...consumi da CDB e pieno-pieno. Mediamente consuma, a parità di tutte le condizioni, 1,4 litri/100 Km in meno del nostro Chapeau agli ingegneri motoristi BMW perché il loro 1.6 diesel è veramente parco nei consumi, scatta bene almeno quanto il nostro (e probabilmente meglio) ed è più veloce. Ma la nostra è decisamente più bella ! ...anche se l'ultimo restyling del BMW X1 l'ha resa davvero apprezzabile anche esteticamente.
Si, non è una novità che i motori Hyundai non brillino per i consumi, purtroppo. Rispetto alla concorrenza, forse l'unico modello al passo è ioniq.
Salve sono nuovo proprietario di Hyundai Tucson da una settimana, e devo dire che i consumi non sono molto soddisfacenti. Scendo da una BMW 320d che si si attestava sui 16km/l e in questi primi 500 km la Tucson è lontana da quel dato (magari il motore è ancora nuovo). Spero di ricredermi.
Sicuramente è ancora nuovo e con pochi km il motore ma io non confronterei mai la tucson con una berlina così come il contrario. Ok motore cavalli ecc ma sono confronti mio modesto parere che non hanno senso. pesi , cx , e tante tante altre cose troppo diverse ; ripeto berlina vs Suv non ha ragione di esistere. Poi ovvio te fai le tue valutazioni personali e le riporti a noi ma vedrai che ti renderai conto sempre più di avere un mezzo molto lontano da quello che avevi prima.
Non è che hai il piede pesante? Io ho avuto il 2.0d bmw. Ver da 177 cv e montato su x3 automatica... ed avevo consumi migliori di 16 km x litro. Sulle performance dei consumi nei diesel, bmw è la migliore esperienza che abbi avuto. 16 km con un litro sulla Tucson ad ogni modo non è un dato malvagio... dipende dal tipo di utilizzo ovviamente