- Registrato
- 29 Ago 2007
- Messaggi
- 14.934
- Punteggio reazioni
- 10.110
- Provincia
- Pisa PI
- Auto ed Allestimento
- Ex Hyundai Coupe Super Tuning
- Anno
- 2000
Ciao a tutti...
Questo post lo dedico a chi fa manutenzione in Fai da Te per le auto più vecchiotte, soprattutto a benzina.
In alcuni casi può essere necessario verificare gli iniettori, pulirli o addirittura sostituirli.
Per farlo è importante sapere che tipo di iniettori avete e si può individuarli abbastanza semplicemente perchè li avete nell'auto e sopra c'è scritto il codice.
Per pulirli ci sono dei metodi in fai da te che ho sperimentato io stesso e che mi hanno permesso di sbloccare degli iniettori e usarli per almeno altri 25-30.000 km.
In un video fatto tanto tempo fa descrissi come fare... non è qualitativamente eccezionale ma si riesce a capire.
Per farlo occorre smontare gli iniettori dall'auto e con alcuni spray e un alimentatore 12 volts occorre cercare di farli ticchettare.
E' importante avere manualità ovviamente.
Nel video successivo e "sfortunato" potete vedere come ho cambiato gli iniettori e come ho avuto un triste problema... questo può aimè accadere.
Il motivo che ho scoperto è che gli iniettori hanno una resistenza o impedenza specifica che deve essere allineata a quella della centralina.
Se la resistenza della bobina che comanda l'iniettore è troppo bassa viene richiesto al canale più potenza di quella che occorre e può surriscaldarsi rimanendo aperto o addirittura bruciare con danni alla ECU stessa.
Ed è quello che è capitato a me... non si è bruciata ma ha creato problemi.
Per questo ho acquistato degli iniettori nuovi... e chiunque lo deve fare (si trovano anche a buon prezzo o anche usati revisionati) invito a controllare con un semplice multimetro la resistenza di ogni singolo iniettore come ho fatto io in questo video.
Per avere un confronto misurate prima tutti i vostri iniettori e verificate quale sia la vostra... se si avvicina a quella dei nuovi iniettori siete a cavallo.
In caso di problemi non montateli... ma fateveli cambiare, altrimenti rischiate di avere non una soluzione ma un problema.
Ricordo che queste cose si possono fare su iniettori di auto vecchie, le nuove auto sono programmati e inseriti con un indirizzo specifico nella ECU, ovviamente la tecnologia va avanti e permette di lavorare con precisione incredibile non possibile con auto più vecchie, per cui auto a benzina credo fino al 2008-2009 è fattibile, per auto più moderne è importante informarsi bene.
Lasciate un commento, farà piacere.
E se avete video sull'argomento o informazioni più dettagliate su auto "vintage" come la mia... saranno apprezzati.
Questo post lo dedico a chi fa manutenzione in Fai da Te per le auto più vecchiotte, soprattutto a benzina.
In alcuni casi può essere necessario verificare gli iniettori, pulirli o addirittura sostituirli.
Per farlo è importante sapere che tipo di iniettori avete e si può individuarli abbastanza semplicemente perchè li avete nell'auto e sopra c'è scritto il codice.
Per pulirli ci sono dei metodi in fai da te che ho sperimentato io stesso e che mi hanno permesso di sbloccare degli iniettori e usarli per almeno altri 25-30.000 km.
In un video fatto tanto tempo fa descrissi come fare... non è qualitativamente eccezionale ma si riesce a capire.
Per farlo occorre smontare gli iniettori dall'auto e con alcuni spray e un alimentatore 12 volts occorre cercare di farli ticchettare.
E' importante avere manualità ovviamente.
Nel video successivo e "sfortunato" potete vedere come ho cambiato gli iniettori e come ho avuto un triste problema... questo può aimè accadere.
Il motivo che ho scoperto è che gli iniettori hanno una resistenza o impedenza specifica che deve essere allineata a quella della centralina.
Se la resistenza della bobina che comanda l'iniettore è troppo bassa viene richiesto al canale più potenza di quella che occorre e può surriscaldarsi rimanendo aperto o addirittura bruciare con danni alla ECU stessa.
Ed è quello che è capitato a me... non si è bruciata ma ha creato problemi.
Per questo ho acquistato degli iniettori nuovi... e chiunque lo deve fare (si trovano anche a buon prezzo o anche usati revisionati) invito a controllare con un semplice multimetro la resistenza di ogni singolo iniettore come ho fatto io in questo video.
Per avere un confronto misurate prima tutti i vostri iniettori e verificate quale sia la vostra... se si avvicina a quella dei nuovi iniettori siete a cavallo.
In caso di problemi non montateli... ma fateveli cambiare, altrimenti rischiate di avere non una soluzione ma un problema.
Ricordo che queste cose si possono fare su iniettori di auto vecchie, le nuove auto sono programmati e inseriti con un indirizzo specifico nella ECU, ovviamente la tecnologia va avanti e permette di lavorare con precisione incredibile non possibile con auto più vecchie, per cui auto a benzina credo fino al 2008-2009 è fattibile, per auto più moderne è importante informarsi bene.
Lasciate un commento, farà piacere.
E se avete video sull'argomento o informazioni più dettagliate su auto "vintage" come la mia... saranno apprezzati.