• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

generico Elettrico si, Elettrico no, dintorni, disinformazione o altro? parliamone - Parte 2

una tensione elevata sarebbe positiva
E se quando misuri te la rileva negativa basta che inverti i puntali :p

Tornando in topic. A quanto pare la cosa che costa di più in una EV oggi è la batteria, da che la batteria è batteria per averne cura la devi caricare lentamente, capacità a parte, questo è il problema da risolvere, perchè non può essere usa e getta.
 
Una tensione elevata permette una carica più veloce perchè viene distribuita su più celle, in ogni caso occorre vedere come viene concepita.
La carica veloce comunque viene fatta occasionalmente, quando viaggi, quindi incide poco.
Poi se vengono usate batterie LFP (litio ferro fosfato) possono caricare anche più velocemente delle normali al cobalto... sono molto più tolleranti e resistenti ma peccano in peso e volume.
Poi comunque... il costo della batteria è relativo, vogliono farlo passare come costoso ma il prezzo si aggira sui 50 dollari al Kwh... ad oggi
Per cui una batteria da 50Kwh viene all'incirca sui 2500... mettiamo altri 1000 per l'involucro... e 1000-2000 per inverter e motore, direi che il costo sia equiparato a quello che costa un motore termico e contorno... ma ovviamente lo sviluppo di oggi è diverso dallo sviluppo di un termico e credo che sia questo che incide tanto nel costo delle elettriche.
Anche la pompa di calore costa poche centinaia di euro ma ce la fanno pagare follia... direi che oggi tutto si basa su cosa costa produrre poche auto e l'infrastruttura di costruzione che non è ancora adeguata.

Ergo... chissà... forse abbiamo ancora poveri operai che montano a mano e provano se la batteria è carica con la lingua :D :D :D
 
AHAHA non so come faccia e che cosa faccia... ma è troppo forte
 
Indietro
Alto Basso