La risposta è: " non sono destinate al mercato italiano. Le prime sono arrivate x sbaglio di Hyundai, così come quelle con RSPA"... MAH
non c'è traccia neanche delle luci sulle maniglie esterne nei video e negli optional nonostante ne abbia vista una a modena con questo accessorio,nelle vostre exellence ci sono le luci?
Che ci sia stato un errore è possibile, ma non è neppure corretto verso gli I nuovi acquirenti che ora pagano la stessa auto allo stesso prezzo ma con meno optional di chi ha comprato le prime.
L'ho vista pure io, parli della macchina per la prova di guida vero? Stavo cercando di ricordare anche quanti pulsanti avesse il telecomando.
Siamo ancora nel momento delle ipotesi, una spiegazione certissima al momento non c'è, però il ragionamento non fa una piega. Hyundai "sbaglia" le prime forniture e dà ai primissimi clienti auto non destinate al mercato italiano con optional che resteranno di fatto unici (allo stato attuale, magari col tempo le dotazioni cambieranno). Poi vengono sistemate le forniture ed ai clienti successivi arrivano auto conformi a quanto previsto per il mercato italiano. Giustamente, come dici tu, i primi sono stati fortunati (facciamo finta di essere al bar: "ragazzi, che botta di culo!") ed i secondi restano con l'amaro in bocca. E non possono neppure lamentarsi più di tanto verso la casa madre, in quanto le auto che gli sono state consegnate sono conformi ai listini. Io credo però che il problema possa essere un altro: nel caso taluni optional delle prime forniture (e parlo del RSPA) non siano a norma per il mercato italiano, per l'omologazione ed il cds italiano, i primi cos'hanno in mano, un'auto di fatto non ammessa sulle nostre strade? E' chiaramente un'ipotesi remota, che però credo meriti un approfondimento con le concessionarie. Perchè è vero che siamo in Europa e le omologazioni nazionali seguono gli standard europei, però ho ancora questo dubbio che in Italia, non so per quale postilla normativa, l'RSPA non sia ammesso.
Che uso per il radiocomando del garage... L’unica volta che ho messo degli occhiali da sole (metallici, nota marca ex statunitense), sono impazzito due giorni per capire da dove arrivasse quel tintinnio metallico...
Idem con patate. Poco dopo averla presa, ho passato un intero viaggio verso il lavoro a pugnare cruscotto, tunnel, cassettino passeggero per far sparire quello scricchiolamento da Panda anni 80... E poi era il telepass che avevo messo lì, perchè mi scordavo di prendere l'adesivo-strappo da mettere sul vetro
Da quanto si può dedurre da queste conversazioni e che non sappiamo quale auto ci arriverà, e che per accettarlo dobbiamo aspettare che ci arrivi, nella speranza di essere tra i fortunati, per trovare qualche opzional in più di prerogativa ai paesi esteri.
sicuramente ho capito male... in teoria alcuni utenti del forum si lamentano perchè avrebbero voluto addirittura un numero maggiore di optional rispetto a quelli preventivati e pagati? esempio il pulisci-coda di un pangolino visto in un improbabile video birmano?
Le Tucson per mercati esteri dotati di RSPA hanno anche un telecomando a 6 tasti, non mi pare che siano arrivate sul mercato italiano unità dotate di questa funzione.
Apri e chiudi (e sono due), apri il baule (e tre), metti in moto da remoto (quattro), esci dal parcheggio, rientra nel parcheggio (e siamo arrivati a sei). A volte, con la chiave in tasca, mi capita che si prema inavvertitamente il tasto del portellone elettrico. Pensa se capitasse con "esci dal parcheggio"... :-D