• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

motore Liquido refrigerante livello min e max

Hulkaz

Utente
Registrato
4 Feb 2022
Messaggi
179
Punteggio reazioni
60
Provincia
Bergamo BG
Auto ed Allestimento
I20 Bose
Anno
2021
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi se anche a voi il liquido refrigerante della macchina ogni 7000/8000km si trova al minimo.
A me continua a succedere e non capisco.
Ho controllato se ha delle perdite ma nulla non trovo nessuna chizza e nessun tubo bagnato.
Essendo un circuito chiuso mi pare strano che finisca cosi velocemente perche se anche dovesse evaporare senza perdite non dovrebbe essere disperso all'esterno del circuito.
 
Ma scende ancora dopo il minimo o resta stabile?
 
Direi che è il punto normale di lavoro.
Senza aprire il tappo, controlla da caldo dove arriva.
 
Direi che è il punto normale di lavoro.
Senza aprire il tappo, controlla da caldo dove arriva.
Va bene controlleró da motore acceso in temperatura e vi faró sapere, da macchina ferma dopo ore ferma comunque sta un dito sopra il minimo.
Punto normale di lavoro in che senso? Pensavo che il liquido scendesse piano piano a lungo andare percorrendo km e km.
 
Ho controllato con il motore in temperatura e il livello del liquido refrigerante rimane un dito sopra il minimo come da fredda
 
Va bene controlleró da motore acceso in temperatura e vi faró sapere, da macchina ferma dopo ore ferma comunque sta un dito sopra il minimo.
Punto normale di lavoro in che senso? Pensavo che il liquido scendesse piano piano a lungo andare percorrendo km e km.
A lungo andare non cala, la mia ha 6 anni, e sta` sempre li`
 
Ogni 7/8000km si trova al minimo....significa che lo rabbocchi quindi? Se lo rabbocchi fino al segno Max e in 6 o 7mila km ti ritorna al minimo, qualche problema ci sta sicuramente. Non necessariamente devi trovare chiazze, magari perde da una crepetta di un tubo, da una fascetta allentata, e se lo fa a caldo evapora tutto. Nei casi peggiori potrebbe essere la guarnizione della testata, che lascia passare il liquido o nei cilindri o nella coppa olio. Questo consumo che dici non è normale...io in 4 anni non ho nai rabboccato nulla...
 
Grazie a tutti per le risposte.
 
Ogni 7/8000km si trova al minimo....significa che lo rabbocchi quindi? Se lo rabbocchi fino al segno Max e in 6 o 7mila km ti ritorna al minimo, qualche problema ci sta sicuramente. Non necessariamente devi trovare chiazze, magari perde da una crepetta di un tubo, da una fascetta allentata, e se lo fa a caldo evapora tutto. Nei casi peggiori potrebbe essere la guarnizione della testata, che lascia passare il liquido o nei cilindri o nella coppa olio. Questo consumo che dici non è normale...io in 4 anni non ho nai rabboccato nulla...
Prima volta dopo circa 10k km la porto al conce facendo vedere il liquido al minimo e mi è stato detto che probabilemnte alla consegna non è stato rabboccato. Me lo rabboccano e al tagliando dei 15k km me lo riempiono ancora ae non ricordo male mi avevano detto che lo avevano riempito dal minimo ancora bho vabbhe.
Ora a 22k km il liquido lo ritrovo ancora al minimo spero sistemino nel caso se il motore salta me lo sostituiranno in garanzia peró sono sempre giorni senza macchina...
Quello che noto è che la macchina da una settimana circa sembra morta non accellera piu come prima mi sembra di avere una macchina da 50cv per 1000kg.
Quello che mi va di fortuna è che ogni 6000/10000km controllo sempre il liquido del refrigerante e lolio motore per quello che mi sono sempre accorto.
 
ecco il mio liquido refrigerante solo dopo 7000km circa.
La foto è stata fatta dopo due ore col motore spento.
 

Allegati

  • 5626EBFC-F7F8-425E-8FEA-F5C50BD242D3.jpeg
    5626EBFC-F7F8-425E-8FEA-F5C50BD242D3.jpeg
    204,4 KB · Visite: 45
Scusa, ma dove sta il liquido?
 
Controlla bene a motore freddo e ovviamente in piano … se il liquido con il passaggio dei km scende e non trovi liquido per terra … purtroppo è facilmente hai un trafilamento dalla testata se oltremodo allo scarico hai una parvenza di fumo “bianco” e’ quello !
Ciao Marcos.
 
Controlla bene a motore freddo e ovviamente in piano … se il liquido con il passaggio dei km scende e non trovi liquido per terra … purtroppo è facilmente hai un trafilamento dalla testata se oltremodo allo scarico hai una parvenza di fumo “bianco” e’ quello !
Ciao Marcos.
Ciao ora che mi ci fai pensare quando accellero un pó con la macchina e guardo dallo specchietto vedo un po di fumo ma pensavo fosse normale...peró a pensarci la mia vecchia euro1 benzina faceva lo stesso fumo...spero che in garanzia sistemino.
Il fumo non è denso sembra quel fumo che fa un pó da fredda solo che lo fá anche in temperatura...
O magari è solo perche ultimamente fa un p piu freddo non lo soni in ogni caso se ə la testata veramente girano le scatoline perchè ha solo 22.000km quasi la macchina.
Pensa che dolo 3 mesi di auto circa non si accendeva al parchrggio e dopo averla portata al conce mi hanno detto Che erano gli iniettori sporchi e che me li hanno puliti.
Quando curvo a sinistra o semplicemente quando metto la seconda la macchina fa rumore di lattine che vengono schiacciate.
Plastiche che si scoloriscono e radio che va e non va.
Esp che parte da fermo allo stop con il pedale che fa su e giu da solo.
Mantenumento di corsia che ultimamente invece che portarmi al centro carreggiata mi spinge sulla linea in curva e mi fa passare a filo delle altre auto.
Rumori vari ecc..
A sto punto dopo tanti elogi mi viene solo da dire "deluso"...spero sistemino il motore
 
Ultima modifica:
Ciao ora che mi ci fai pensare quando accellero un pó con la macchina e guardo dallo specchietto vedo un po di fumo ma pensavo fosse normale...peró a pensarci la mia vecchia euro1 benzina faceva lo stesso fumo...spero che in garanzia sistemino.
Il fumo non è denso sembra quel fumo che fa un pó da fredda solo che lo fá anche in temperatura...
O magari è solo perche ultimamente fa un p piu freddo non lo soni in ogni caso se ə la testata veramente girano le scatoline perchè ha solo 22.000km quasi la macchina.
Pensa che dolo 3 mesi di auto circa non si accendeva al parchrggio e dopo averla portata al conce mi hanno detto Che erano gli iniettori sporchi e che me li hanno puliti.
Quando curvo a sinistra o semplicemente quando metto la seconda la macchina fa rumore di lattine che vengono schiacciate.
Plastiche che si scoloriscono e radio che va e non va.
Esp che parte da fermo allo stop con il pedale che fa su e giu da solo.
Mantenumento di corsia che ultimamente invece che portarmi al centro carreggiata mi spinge sulla linea in curva e mi fa passare a filo delle altre auto.
Rumori vari ecc..
A sto punto dopo tanti elogi mi viene solo da dire "deluso"...spero sistemino il motore
Sembra un bollettino di guerra!

La mia da oggi è in officina per delle inezie (la tengono qualche giorno, spero risolvano), hanno controllato intanto al volo lo stato generale della vettura e i liquidi ed è tutto ok su quel fronte
 
Ciao ora che mi ci fai pensare quando accellero un pó con la macchina e guardo dallo specchietto vedo un po di fumo ma pensavo fosse normale …
Un po’ di fumo all’accensione da freddo (se precedentemente spenta con marmitta non calda) ci sta … e’ la naturale condensa che esce dalla marmitta !
Ciao Marcos.
 
Sembra un bollettino di guerra!

La mia da oggi è in officina per delle inezie (la tengono qualche giorno, spero risolvano), hanno controllato intanto al volo lo stato generale della vettura e i liquidi ed è tutto ok su quel fronte
Ciao menomale ahah.
Guarda lasciamo stare ahaha sto arrivando al punto che potrei venderla via se va avanti cosi. Non voglio esagerare ma in 11 mesi e 3 settimane di auto avró contattato il conce e portato la macchina per problemi vari almeno una decina di volte.
Speravo mi sostituissero la macchina ma nulla aspettano che si fonda il motore :)
Sta diventando davvero un bollettino di guerra perchè non è normale girare con una macchina messa in queste condizioni. Speriamo sistemino almeno il problema del liquido refrugerante.
Leggendo su internet se è la testata o altro dovrebbero pagare loro sistemare loro e darmi un auto di cortesia...speriamo.
Ma credo che appena sistemata "forse" la venderó, si vedrá tutto al momento :). È un vero peccato perche la macchina ha senso, ha stile ed è fatta bene, la mia credo sia il brutto anatroccolo
 
Un po’ di fumo all’accensione da freddo (se precedentemente spenta con marmitta non calda) ci sta … e’ la naturale condensa che esce dalla marmitta !
Ciao Marcos.
Grazie ;)
 
Ragazzi ieri pomeriggio ho ritirato la macchina dal conce e mi hanno detto delle cose per me assurde.
Mi hanno detto che la macchina fa rumore quando metto la seconda marcia perche non era agganciato bene il sedile (e da 22000km che sento questo rumore e il sedile qualche volta lho anche spostato e il rumore lo fa solo in seconda marcia bha...)
Il liquido di raffreddamento mi hanno detto che è normale che dopo 7000km è al minimo perche loro al tagliando lo riempiono a metá...gli ho chiesto spoegazioni e ripetevano sempre la stessa cosa dicendomi che finche non va sotto il minimo problema non ce. Pero io glielho detto che dopo 7000km finire meta vaschetta del liquido di raffreddamento non è normale e loro mi hanno ripetuto la stessa cosa di prima senza darmi nessuna spiegazione, quindi io ogni 7000km devo andare dal conce a farlo riempire?
Se anche fosse non credo sia normale.
A me sembra una presa per il c**o! Ho chiesto che test hanno effettuato e mi hanno detto "i test" bho.
Credo di portare la macchina dal mio meccanico di fiducia a fargli fare un controllino e vedere cosa ha ma non so se serva molto perchè se anche dovessi portare i risultati dei test (dimostrando che la macchina ha dei problemi) al conce loro sicuramente mi diranno che con i loro test non hanno riscontrato nulla e che quindi non sistemeranno nulla.
Stavo iniziando a pensare che magari è il modello di motore che "trinca" alla grande liquido refrigerante ma se a quanto pare sono l'unico a cui succede non lo è e loro dovrebbero saperlo.
Circa in 12 mesi di auto lho portata al conce quasi 20 volte, credo che loro sappiano quale sia il problema ma credo che non vogliano sistemarla o manco me la controllano a questo punto dato che ogni volta che arrivo da loro sembrano sempre nervosi e infastiditi.
In settimana provo a chiamare un altro concessionario Hyundai nella mia provincia e chiedere a loro se sia normale questa storia de loquido refrigerante e vedere se hanno voglia di sistemarmela anche se non lho comprata da loro...
(Se dovesse essere tutto apposto come dicono loro meglio ma non credo vedendo i fatti)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso