• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

misura cerchi i10

Massimo246

Utente noto
Registrato
4 Mar 2015
Messaggi
758
Punteggio reazioni
648
Provincia
Bologna BO
Auto ed Allestimento
i10 1.0 Login Black Line GPL (2015) / i20 1.2 84CV Login GPL (2016)
Qualcuno mi sa dire se la misura dei cerchi originali è 5.00x14 ET47 oppure 5.50x14 ET46.
Ho trovato riferimento ad entrambe le misure per la i10, forse vanno bene entrambe.
Grazie.
 
Qualcuno mi sa dire se la misura dei cerchi originali è 5.00x14 ET47 oppure 5.50x14 ET46.
Ho trovato riferimento ad entrambe le misure per la i10, forse vanno bene entrambe.
Grazie.
sulla 1.0 login montano 5.50 x 14 - et 46 -fori 4x100
 
Ti ringrazio per l'informazione.
 
Scusate ma solo sul mio libretto c'è anche 185/55/15?
 
Benone, è che non trovavo persone con la i10 coi 15, ma quindi potrei montare i cerchi della i20?

Oppure che cerchio da 15 devo cercare? 5.5x15 immagino 4x100 con qualche condizione particolare? Son come i FIAT?
 
Ho qualche refuso di quando ero tuner :D Da quel che ricordo io legalmente posso montare qualsiasi cerchio 15 con attacco 4x100 (fiat?) giusto?

Se poi ha un canale invece che 5.5 ad esempio 6 si allarga un po' la gomma.
Se poi ha un ET minore di 46 ad esempio 36 uscirà un po di più dai parafanghi.

Giusto?
 
Ho qualche refuso di quando ero tuner :D Da quel che ricordo io legalmente posso montare qualsiasi cerchio 15 con attacco 4x100 (fiat?) giusto?

Se poi ha un canale invece che 5.5 ad esempio 6 si allarga un po' la gomma.
Se poi ha un ET minore di 46 ad esempio 36 uscirà un po di più dai parafanghi.

Giusto?
Esatto;)
 
Occhio che l'attacco 4x100 non é l'attacco fiat ma é l'atacco Opel, e l'unica fiat a montarlo é la grande punto/evo! Devi poi controllare anche il foro centrale e mettere gli anelli di centraggio (se non metti un cerchio originale Hyundai). L'ideale sarebbero i cerchi da 15 della i20 oppure i cerchi Toyota, che montano lo stesso identico mozzo della i10 e della i20 (4x100 e centraggio 54.1)
 
Avendo io la GP ho associato al fatto che fosse l'attacco FIAT ma cmq sì mi basta sapere sia il 4x100, sul centraggio non ci avevo pensato quindi in pratica o prendo quelli della i20 o cmq TOYOTA o simili (centraggio 54.1) ?
 
Avendo io la GP ho associato al fatto che fosse l'attacco FIAT ma cmq sì mi basta sapere sia il 4x100, sul centraggio non ci avevo pensato quindi in pratica o prendo quelli della i20 o cmq TOYOTA o simili (centraggio 54.1) ?
Esatto. Se prendi i cerchi originali della grande punto (o anche opel, renault, nissan...) da 15, devi metterci gli anelli di centraggio. Stessa cosa se prendi dei cerchi aftermarket (oz, sparco, mak, ecc..).
Se prendi invece i cerchi originali della i20 (oppure originali Toyota con attacco 4x100), non hai bisogno degli anelli perché il centraggio é lo stesso.
Non prendere quelli della Hyundai coupé perché hanno un attacco completamente diverso nonostante siano a 4 fori!
I cerchi originali della i20 da 15" sono abbastanza semplici da reperire, prova sui vari subito.it e ebay!
Ps: l'attacco fiat classico a 4 fori é il 4x98 ;)
 
Ciao, volevo chiedervi delle informazioni ...di sicuro siete più esperti di me e da quello che ho letto ho già la risposta, ma gradirei una vostra conferma...devo montare le gomme termiche sulla mia piccola i10...175/65 r14....a casa ho 4 cerchi che usavo sulla punto che ho sostituito dove le gomme che montavo erano 165/70 r14....su due cerchi è stampato "5.00B x14H ET31,5" mentre su gli altri due è stampato "5 1/2J x14H2 ET 35"....anticipo che ho comprati i cerchi in due momenti diversi...potrebbero andare bene per la mia i10? il gommista dove mi recherò per il montaggio dice di no .....sul manuale della hyundai viene riportata questa misura "5.5J x14"....non avendo la chiave per i bulloni (che acquisterò a breve) volevo chiedervi ma per togliere i copricerchi devo togliere i bulloni? la misura dei bulloni è di 21 mm?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
 
Ciao, volevo chiedervi delle informazioni ...di sicuro siete più esperti di me e da quello che ho letto ho già la risposta, ma gradirei una vostra conferma...devo montare le gomme termiche sulla mia piccola i10...175/65 r14....a casa ho 4 cerchi che usavo sulla punto che ho sostituito dove le gomme che montavo erano 165/70 r14....su due cerchi è stampato "5.00B x14H ET31,5" mentre su gli altri due è stampato "5 1/2J x14H2 ET 35"....anticipo che ho comprati i cerchi in due momenti diversi...potrebbero andare bene per la mia i10? il gommista dove mi recherò per il montaggio dice di no .....sul manuale della hyundai viene riportata questa misura "5.5J x14"....non avendo la chiave per i bulloni (che acquisterò a breve) volevo chiedervi ma per togliere i copricerchi devo togliere i bulloni? la misura dei bulloni è di 21 mm?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
Rispondo con ordine alle varie domande.
Le gomme che avevi sulla punto non vanno bene, la misura é diversa, ma questo credo che tu lo sappia giá.
I cerchi potrebbero andare bene a patto che siano in lega e non in ferro e ti spiego il motivo. L'attacco della grande punto é lo stesso della i10, ovvero il 4x100; quello che cambia é il diametro del foro centrale...e nel caso dei cerchi in lega si puó rimediare a questo problema montando gli anelli di centraggio. Sui cerchi in ferro, invece, non é possibile montare gli anelli e ti ritroveresti praticamente con un cerchio che monta e sta lí, che peró non si appoggia sul foro centrale, "tenendosi fermo" (permettimi il termine) solo ai 4 bulloni...il risultato sarebbe una macchina piena di vibrazioni!
Per quanto riguarda le sigle, una riguarda la larghezza del canale del cerchio, l'altra riguarda l'ET o offset. Tu montavi cerchi con canale diverso ed ET diverso, non é consigliabile assolutamente! Ci sono alcune auto che montano cerchi e gomme di misure diverse tra l'anteriore e il posteriore...come ad esempio la 4c o alcune tedesche sportive a trazione posteriore, proprio per avere le gomme piú larghe al retrotreno dove ci sono le ruote motrici che scaricano un sacco di cavalli per terra.
Per la chiave dei bulloni...comprane una a croce, su ognuna delle 4 estremitá c'é un attacco diverso, tra quei 4 ce ne sará sicuramente uno che va bene per i bulloni della tua i10, le misure sono piuttosto standardizzate.
Spero di essere stato abbastanza chiaro...se hai altri dubbi chiedi pure ;)
 
Rispondo con ordine alle varie domande.
Le gomme che avevi sulla punto non vanno bene, la misura é diversa, ma questo credo che tu lo sappia giá.
I cerchi potrebbero andare bene a patto che siano in lega e non in ferro e ti spiego il motivo. L'attacco della grande punto é lo stesso della i10, ovvero il 4x100; quello che cambia é il diametro del foro centrale...e nel caso dei cerchi in lega si puó rimediare a questo problema montando gli anelli di centraggio. Sui cerchi in ferro, invece, non é possibile montare gli anelli e ti ritroveresti praticamente con un cerchio che monta e sta lí, che peró non si appoggia sul foro centrale, "tenendosi fermo" (permettimi il termine) solo ai 4 bulloni...il risultato sarebbe una macchina piena di vibrazioni!
Per quanto riguarda le sigle, una riguarda la larghezza del canale del cerchio, l'altra riguarda l'ET o offset. Tu montavi cerchi con canale diverso ed ET diverso, non é consigliabile assolutamente! Ci sono alcune auto che montano cerchi e gomme di misure diverse tra l'anteriore e il posteriore...come ad esempio la 4c o alcune tedesche sportive a trazione posteriore, proprio per avere le gomme piú larghe al retrotreno dove ci sono le ruote motrici che scaricano un sacco di cavalli per terra.
Per la chiave dei bulloni...comprane una a croce, su ognuna delle 4 estremitá c'é un attacco diverso, tra quei 4 ce ne sará sicuramente uno che va bene per i bulloni della tua i10, le misure sono piuttosto standardizzate.
Spero di essere stato abbastanza chiaro...se hai altri dubbi chiedi pure ;)

Ciao, grazie per le tue spiegazioni..quindi vuoi dire che in inverno andavo in giro con l'auto poco sicura? Ringrazierò il venditore...mentre per quanto riguarda montare dei cerchi senza sensore (causa costo pazzesco circa 160 euro a sensore) tu dici che a parte la spia accesa non dovrebbe accadere nulla? Una volta rimontato i cerchi di fabbrica il sistema riconosce la presenza dei sensori e la spia si spegne da sola o devo passare in officina? Ti ringrazio in anticipo per la tua disponibilità.
:D:D:D
 
Ciao, grazie per le tue spiegazioni..quindi vuoi dire che in inverno andavo in giro con l'auto poco sicura? Ringrazierò il venditore...mentre per quanto riguarda montare dei cerchi senza sensore (causa costo pazzesco circa 160 euro a sensore) tu dici che a parte la spia accesa non dovrebbe accadere nulla? Una volta rimontato i cerchi di fabbrica il sistema riconosce la presenza dei sensori e la spia si spegne da sola o devo passare in officina? Ti ringrazio in anticipo per la tua disponibilità.
:D:D:D
da quello che ho sentito dire e che ho letto qui sul forum, tranne la spia accesa d'inverno non dovrebbero esserci problemi. Il sistema riconosce i sensori una volta rimontati cerchi estivi. Non te lo so dire per testimonianza diretta perchè non ho i sensori di pressione...ci dovrebbe essere qualche discussione sul forum in cui se ne parla.
Se riesci, cerca in qualche sfascio o su subito.it dei cerchi per la tua i10...e che siano 4 uguali! vanno bene anche quelli della atos, della i20, della picanto, della yaris...con una sessantina di euro dovresti cavartela!

Toh, beccati sto annuncio...
http://www.subito.it/accessori-auto/pneumatici-invernali-bergamo-140945661.htm?last=1
cerchi in ferro da 14" della yaris (che montano anche sulla tua) con gomme già montate della tua misura 165/70/14. Cosa vuoi di più? :D
 
da quello che ho sentito dire e che ho letto qui sul forum, tranne la spia accesa d'inverno non dovrebbero esserci problemi. Il sistema riconosce i sensori una volta rimontati cerchi estivi. Non te lo so dire per testimonianza diretta perchè non ho i sensori di pressione...ci dovrebbe essere qualche discussione sul forum in cui se ne parla.
Se riesci, cerca in qualche sfascio o su subito.it dei cerchi per la tua i10...e che siano 4 uguali! vanno bene anche quelli della atos, della i20, della picanto, della yaris...con una sessantina di euro dovresti cavartela!
GRAZIE!! ti farò sapere.
 
da quello che ho sentito dire e che ho letto qui sul forum, tranne la spia accesa d'inverno non dovrebbero esserci problemi. Il sistema riconosce i sensori una volta rimontati cerchi estivi. Non te lo so dire per testimonianza diretta perchè non ho i sensori di pressione...ci dovrebbe essere qualche discussione sul forum in cui se ne parla.
Se riesci, cerca in qualche sfascio o su subito.it dei cerchi per la tua i10...e che siano 4 uguali! vanno bene anche quelli della atos, della i20, della picanto, della yaris...con una sessantina di euro dovresti cavartela!

Toh, beccati sto annuncio...
http://www.subito.it/accessori-auto/pneumatici-invernali-bergamo-140945661.htm?last=1
cerchi in ferro da 14" della yaris (che montano anche sulla tua) con gomme già montate della tua misura 165/70/14. Cosa vuoi di più? :D

gentilissimo:):):) grazie mille! anche se le gomme nn vanno bene potrei usare i cerchi e rivendermi le gomme!;)
 
Aggiornamento cerchi....ordinato cerchi dal gommista...in ferro nuovi a 50€ al pezzo.. Le gomme ho scelto le continental Ts850 175/65 r14 a 65€ a gomma...i sensori x adesso neanche a parlarne...controlleró dal gommista come ho sempre fatto...unico problema spia accesa in inverno con la speranza che una volta rimesso le gomme estive si resetta il tutto in automatico...a proposito delle gomme montate sulla macchina ma forse il fatto che sento una rumorosità e rigidità accentuata deriva dal fatto che sono con un indice di carico "86"?...
 
Indietro
Alto Basso