Forse colpa delle ovation o della guida bassa .... Ma la tucson mi trasmette una sicurezza unica che la 1.9 jtd non mi dava, anzi a volte mi sembrava che il culo mi andava via come una trazione posteriore! La 155 invece era una figata! 156 buttata perché €2 155 perché non era manco in euro ma piuttosto in lire catalizzatore 1.500.000£ Per non parlare della 75 e della 33! Tutte buttate con dei motori ruggenti! Ora con 2 figli godo con il mio 1.6 aspirato in 6 e anche in città spadroneggio
Come in 6?! Quanti posti ha la Tucson? Oppure intendi in 6 marcia?! Cmq si spadroneggiare con in 1.6 aspirato, be ê pura fantasia. Dopo aver guidato un sacco di alfa notoriamente sportive
Si in sesta! .... diciamo che faccio la faccia di chi spadroneggia ma sempre con un occhio sullo specchietto retrovisore. Devo dire però che i 150 li raggiungo troppo spesso senza accorgermene!
Alzo le mani. Sensazioni di guida nettamente differenti. La mia 156 1.9 Jtd era incollata all'asfalto. Sembrava di stare sui binari e andava come un treno. Io avevo una 116 cv euro 3 e già era una bomba, ho guidato anche la 16v con 140 cavalli e andava ancora più forte. Rottamata perché euro 3, ma il motore ruggiva ancora come pochi, senza consumare una goccia di olio. Ah, e tutto questo senza ESP Togliamolo alla Tucson ed alle moderne vetture e vediamo dove si va a finire
Merito dell ESP. Cruise control lo uso ogni tanto ma il limitatore di velocità non sono mica stato lì a capirlo!
Struchi un boton (quello sotto a quello del cruise), imposti la velocità con le leve e più di li non va. Puoi tranquillamente usare il kick off e il limitatore sparisce temporaneamente per i sorpassi. Comodo in città e in zone dove ci sono autovelox
L'ho usato una volta (giusto per provarlo e per provare lo "scalino" del pedale e relativo cicalino...) eppoi mai più. In effetti, come dice @markofantin , è comodo in città. Cioè dove non è comoda una diesel!!! Invece sono un utilizzatore assiduo del cruise control.
Nelle zone dove so che spesso si mettono con il velox, lo uso. Perché davvero rischio un sacco nelle strade libere e ampie, vado sempre di cruise
Ho capito perché non lo uso: Perché non ho capito Me l'hanno fatto vedere in officina ma non mi sono mai sforzato di imparare o a goderne. Il Cruise control solo in alcuni tratti in viaggi lunghi ma solo perché ho l'impressione che l'acceleratore del Cruise sia più immediato del pedale!
Buongiorno, Ho appena acquistato la Tucson xtech 132cv benzina e volevo sapere come va' il motore. Visto che x motivi economici ho optato x i 132cv e non x i 177cv turbo volevo sapere se le prestazioni del motore sono buone nonostante la mole del suv. Comunque mi date il vostro parere complessivo della macchina??? Grazie
Nelle 10 pagine del thread mi sembra ci siano già numerose impressioni su come va la Tucson con questo motore
forse conveniva chiederlo prima di acquistarla....... e se ora tutti ti dicono che va malissimo cosa fai ?
Si spara...! Battute a parte, se non hai velleita’ sportive va piu che bene come motore, non e’ un fulmine ma neanche un somaro bolso. Tieni conto il peso, il cx poco favorevoli, e la mancanza della turbina che garantisce una bella spinta ma ripeto, e’ un buon motore.
a distanza di due mesi dall'arrivo e con un attivo di oltre 4000km devo dire che sono soddisfatto del mio ordine alla cieca! non avrei avuto possibilità di fare altrimenti in quanto non c'erano motorizzazioni a benzina da provare a disposizione e io a benzina la volevo... quindi un po' di rischio l'ho corso, ma ero anche consapevole del mio modo di guidare e vivere l'auto quindi ero turbato fino a un certo punto. confermo che non è propriamente scattante... ma nemmeno inchiodata. in salita in montagna mi sono sorpreso a viaggiare tranquillamente anche il 4a senza alcun problema. ecco, forse è un po' penalizzata se devi fare sorpassi rapidi e improvvisi o partenze da formula uno, ma per una guida tranquilla e normale, è un'ottima motorizzazione.
Io non l'ho mai provata, ma sono più che convinto che sia un'ottima auto per chi ha il piede leggero e non cerca scatti e prestazioni, ma solo un quieto e tranquillo viaggiare Il "problema" di questa motorizzazione sono i consumi. Si tratta di un'auto adatta a chi fa pochi Km. E' vero che c'è la possibilità della trasformazione a GPL, ma questo comporta l'annullamento della garanzia dei 5 anni che è uno dei punti di forza di questa auto / marchio. Da oggi questa motorizzazione ha anche l'aggravante dell'ecotassa Un paradosso direi tutto italiano. In un mondo dell'auto che fugge dal diesel perché considerato inquinante, si vanno a tassare per le emissioni più modelli a benzina che modelli diesel. Praticamente uno si trova a decidere di non comprare una Tucson diesel per paura di future limitazioni al traffico... e paga la tassa sulle emissioni perché compra la versione benzina !! Spero che a livello di vendita facciano qualche manovra per "annullare" il costo ecotassa, perché far pagare un plus di 1.100 euro su una vettura che di listino non arriva ai 23.000 non è il massimo