- Registrato
- 29 Ago 2007
- Messaggi
- 14.934
- Punteggio reazioni
- 10.110
- Provincia
- Pisa PI
- Auto ed Allestimento
- Ex Hyundai Coupe Super Tuning
- Anno
- 2000
Guida con smartphone
Tra le importanti novità Codice della Strada 2017 c'è anche l'introduzione di pene più severe in caso di uso dello smartphone, o di altri dispositivi mobili, mentre si guida.
Ora è previsto infatti il ritiro della patente da 15 giorni a 2 mesi per chi viene pizzicato a guidare con il telefono cellulare, più una multa da 161 a 646 euro e la perdita di 5 punti sulla patente.
E non è finita qui: in caso di sinistro, per verificare se l'incidente sia stato causato dall'utilizzo improprio dello smartphone, la polizia stradale può disporre il sequestro dell'apparecchio.
Ricordiamo che il Codice della Strada consente di effettuare e ricevere chiamate mentre si guida soltanto tramite il viva voce oppure indossando gli auricolari, purché il conducente conservi adeguate capacità uditive a entrambe le orecchie.
Quindi prendetevene atto e se avete cattive abitudini cercate di correggerle perché in caso contrario ne pagherete caro l'uso.
Tra le importanti novità Codice della Strada 2017 c'è anche l'introduzione di pene più severe in caso di uso dello smartphone, o di altri dispositivi mobili, mentre si guida.
Ora è previsto infatti il ritiro della patente da 15 giorni a 2 mesi per chi viene pizzicato a guidare con il telefono cellulare, più una multa da 161 a 646 euro e la perdita di 5 punti sulla patente.
E non è finita qui: in caso di sinistro, per verificare se l'incidente sia stato causato dall'utilizzo improprio dello smartphone, la polizia stradale può disporre il sequestro dell'apparecchio.
Ricordiamo che il Codice della Strada consente di effettuare e ricevere chiamate mentre si guida soltanto tramite il viva voce oppure indossando gli auricolari, purché il conducente conservi adeguate capacità uditive a entrambe le orecchie.
Quindi prendetevene atto e se avete cattive abitudini cercate di correggerle perché in caso contrario ne pagherete caro l'uso.