- Registrato
- 29 Ago 2007
- Messaggi
- 12.869
- Punteggio reazioni
- 8.596
- Provincia
- Pisa PI
- Auto ed Allestimento
- Ex Hyundai Coupe Super Tuning
- Anno
- 2000
E' stato approvato il nuovo cdm per la sicurezza.
Trovate info qui e qui
Da uno dei due link... Controlli e sanzioni più severe per i trasgressori. Ecco alcuni esempi:
Inoltre sarà possibile contestare attraverso gli accertamenti da remoto anche la violazione dell'obbligo di dare precedenza in corrispondenza degli attraversamenti a pedoni e ciclisti; nonché la violazione del divieto di fermata e della sosta riservata, nei soli casi in cui siano occupati gli stalli riservati a organi di polizia stradale, vigili del fuoco e servizi di soccorso, stalli rosa e stalli riservati a disabili, veicoli elettrici, al carico/scarico delle merci e ai servizi di trasporto pubblico.
Insomma cari amici di Club... girare sarà sempre più difficile, vi invito a mettere da parte la vostra voglia di correre e di usare il cellulare.
Inoltre per coloro che occupano le zone per le elettriche o per i disabili perchè hanno posto facile, bhè... adesso vi costerà un pò di più...
Ho idea che presto dovremo andare tutti in bicicletta
Trovate info qui e qui
Da uno dei due link... Controlli e sanzioni più severe per i trasgressori. Ecco alcuni esempi:
Patente sospesa e multa fino a 2.588 euro per uso cellulari
- Uso del cellulare alla guida:
- da 422 a 1.697 euro + sospensione patente da 15 giorni a 2 mesi (oggi si va da 165 a 660 euro) per la prima infrazione
- da 644 a 2.588 euro + sospensione patente da 1 a 3 mesi + decurtazione 10 punti
- Sosta in stalli per disabili:
- tra 165 e 660 per ciclomotori e veicoli a due ruote
- tra 330 e 990 per gli altri veicoli
- Sosta in corsie riservate ai mezzi pubblici
- tra 87 e 328 euro per ciclomotori e veicoli a due ruote
- tra 165 e 660 euro per tutti gli altri veicoli
I più deboli
Il nuovo codice della strada prevede anche articoli dedicati ai monopattini - per i quali ci sarà l'obbligo di casco, assicurazione e targa - ad autovelox e altri sistemi di monitoraggio della velocità come Velocar e Tutor.Inoltre sarà possibile contestare attraverso gli accertamenti da remoto anche la violazione dell'obbligo di dare precedenza in corrispondenza degli attraversamenti a pedoni e ciclisti; nonché la violazione del divieto di fermata e della sosta riservata, nei soli casi in cui siano occupati gli stalli riservati a organi di polizia stradale, vigili del fuoco e servizi di soccorso, stalli rosa e stalli riservati a disabili, veicoli elettrici, al carico/scarico delle merci e ai servizi di trasporto pubblico.
Insomma cari amici di Club... girare sarà sempre più difficile, vi invito a mettere da parte la vostra voglia di correre e di usare il cellulare.
Inoltre per coloro che occupano le zone per le elettriche o per i disabili perchè hanno posto facile, bhè... adesso vi costerà un pò di più...
Ho idea che presto dovremo andare tutti in bicicletta