• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Nuovo iscritto, I40, fumo bianco

c2i40

Nuovo utente
Registrato
20 Ago 2019
Messaggi
11
Punteggio reazioni
3
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
I40
Ciao a tutti,
Sono da poco possessore di una hyundai I40 usata del 2012 con i suoi 160km.
Dopo 3 settimane ed il secondo pieno di rifornimento, a distanza di pochi chilometri dal rifornimento la macchina ha iniziato a fumare bianco dal tubo di scappamento.
Ora è in riparazione all'estero.
Poche le idee, escluso il rifornimento di benzina al posto del diesel. Il prossimo step sarà la sostituzione delle guarnizioni degli iniettori.
Cerco vostro supporto.
Durante il giro di prova con il meccanico, giusto pochi metri, si è visto moltissimo fumo maleodorante uscire dal tubo di scappamento, mente qualche flutto penetrava all'interno dell'abitacolo con le porte chiuse. Dal vano motore non risultava nulla di anomalo, ne perdite ne odore.
Grazie a tutti.
 
Che fosse una semplice rigenerazione del filtro antiparticolato (dpf)? se non ci sono particolari problemi, malfunzionamenti, spie, e il motore gira bene, potrebbe essere solo quello. E' già successo qualche caso, niente di preoccupante.
 
Che fosse una semplice rigenerazione del filtro antiparticolato (dpf)? se non ci sono particolari problemi, malfunzionamenti, spie, e il motore gira bene, potrebbe essere solo quello. E' già successo qualche caso, niente di preoccupante.
È la mia prima auto con il FAP/pdf e non ho termini di paragone, ma posso confermare che il fumo è anomalo ed eccessivo. Ho creduto andasse a fuoco l'auto.
 
Non ho risposto a tutto.. Il motore, non è stato poi acceso molto. A me pareva girar bene al minimo e in Parking, accelerando, non pareva mancasse di reazione. Il fumo generato però ha fatto desistere il meccanico dal continuare a tenere accesa l'auto.
 
Cali di potenza? motore in recovery? (non oltre i 3000 giri) livello olio anomalo? livello acqua anomalo? temperature eccessive? spie accese?
battiti strani del motore? rumore anomalo? Qualche altro sintomo?

Se la risposta a tutte le domande è no, era una semplice rigenerazione.
 
Cali di potenza? motore in recovery? (non oltre i 3000 giri) livello olio anomalo? livello acqua anomalo? temperature eccessive? spie accese?
battiti strani del motore? rumore anomalo? Qualche altro sintomo?

Se la risposta a tutte le domande è no, era una semplice rigenerazione.
Grazie, direi no a tutto, anche dal check con la diagnosi non è emerso nulla. Nessuna spia, nessun calo di Potenza e battiti al motore. L'odore è acre e fitto. È bastato accendere il motore, vedere i primi frutti, accelerare e creare una nuvola come quella dei film.
 
Si, l'odore del fumo è indecente durante le rigenerazioni. Ci stà, visto che hai lauto da poco. Le rigenerazioni avvengono ad intervalli di circa 400-250 km, a seconda della stagione (caldo/freddo) in estate anche ogni 200 km. Puo' succedere un caso simile, e non tutte le rigenerazioni sono così!. Comunque ciò non toglie di controllare per bene l'auto, e tenere sott'occhio le prossime. Lo puo' fare una tantum, non deve assolutamente essere la regola!!! Magari la cosa è dovuta all'utilizzo del vecchio proprietario, o da quanto l'auto è rimasta ferma, o chissà.
 
Si, l'odore del fumo è indecente durante le rigenerazioni. Ci stà, visto che hai lauto da poco. Le rigenerazioni avvengono ad intervalli di circa 400-250 km, a seconda della stagione (caldo/freddo) in estate anche ogni 200 km. Puo' succedere un caso simile, e non tutte le rigenerazioni sono così!. Comunque ciò non toglie di controllare per bene l'auto, e tenere sott'occhio le prossime. Lo puo' fare una tantum, non deve assolutamente essere la regola!!! Magari la cosa è dovuta all'utilizzo del vecchio proprietario, o da quanto l'auto è rimasta ferma, o chissà.
Grazie ancora,
Non voglio tenerti sveglio oltre.
L'auto l'ho acquistata da tre settimane 160mila km ed ho già percorso più di 1000 km usandola per andarci in vacanza. Durante l'uso in Italia non mi sono neppur accorto se avesse fatto la rigenerazione.
Il precedente proprietario ha percorso 30mila km in un anno. Dati della revisione.
Domani il meccanico mi aggiornerà dopo la sostituzione delle guarnizioni degli iniettori.
Vi aggiorno.
 
"Man-at-arms, post: 430119, member: 87"]Si, l'odore del fumo è indecente durante le rigenerazioni. Ci stà, visto che hai lauto da poco. Le rigenerazioni avvengono ad intervalli di circa 400-250 km, a seconda della stagione (caldo/freddo) in estate anche ogni 200 km. Puo' succedere un caso simile, e non tutte le rigenerazioni sono così!. Comunque ciò non toglie di controllare per bene l'auto, e tenere sott'occhio le prossime. Lo puo' fare una tantum, non deve assolutamente essere la regola!!! Magari la cosa è dovuta all'utilizzo del vecchio proprietario, o da quanto l'auto è rimasta ferma, o chissà.
Grazie ancora,
Non voglio tenerti sveglio oltre.
L'auto l'ho acquistata da tre settimane 160mila km ed ho già percorso più di 1000 km usandola per andarci in vacanza. Durante l'uso in Italia non mi sono neppur accorto se avesse fatto la rigenerazione.
Il precedente proprietario ha percorso 30mila km in un anno. Dati della revisione.
Domani il meccanico mi aggiornerà dopo la sostituzione delle guarnizioni degli iniettori.
Vi aggiorno.
 
Si, controllo agli iniettori, comunque è bene in questi casi. Certo non è normale tutto quel fumo, ma escluderei danni alla testa o valvole.
 
Benvenuto nel club
 
:welcome1: ad un altro Torinese !!! ;)
 
:p

:D
 
Ultima modifica di un moderatore:
Grazie Spiri, non ci avevo mica fatto caso!!! Ho spostato la discussione in area più consona. (..e unito i due messaggi con le faccine!)
 
fumata bianca, olio in camera di combustione? qualche fascia che ha lasciato?
 
Ciao,
ho ricevuto questo aggiornamento.
Olio nel tubo di scappamento, quindi turbina.
Hanno comunque cambiato le guarnizioni agli iniettori senza successo.
Non avrebbe dovuto accorgersene prima? Sta andando nella direzione giusta?
 
Ciao,
ho ricevuto questo aggiornamento.
Olio nel tubo di scappamento, quindi turbina.
Hanno comunque cambiato le guarnizioni agli iniettori senza successo.
Non avrebbe dovuto accorgersene prima? Sta andando nella direzione giusta?
Una domanda mi pare di capire che attualmente l'auto è all'estero.... Ma in una autorizzata Hyundai o da un meccanico generico?
 
Si, l'auto è all'estero, presso una officina genetica. Il meccanico è aiutato dal principale che ha chiamato diversi colleghi/autorizzati anche italiani.
 
Indietro
Alto Basso