Ciao ragazzi, ho acquistato un mesetto fa una i30. Al momento del ritiro il meccanico del concessionario dopo avermi spiegato le funzioni, mi da un fogliettino di carta e con una penna vi erano scritte le cifre della password. Un mio amico che ha acquistato una pegeout, mi ha detto che la sua password per lo sblocco era in una busta chiusa, e poi per ottenere il codice ha dovuto grattare un foglietto tipo gratta e vinci. E' normale che la password mi sia data scritta a mano tramite un fogliettino?!? A questo punto oltre me, la conosce sicuramente il meccanico che l'ha scritta. A voi come è avvenuta la consegna?
Mai avuto, e mai sentito parlare, di una password dell'antifurto. Lo sblocco dell'antifurto, una volta attivato, e' spiegato nel libretto di istruzioni ma non parla di password. Non e' che il tuo meccanico si confonde con il codice della chiave di accensione, necessario per un eventuale copia ? Se contatti il concessionario ci fai sapere esattamente di questo codice.
Se è come sulla mia Sonica, ti danno un codice che servirebbe per una eventuale riproduzione della chiave con telecomando.
A me non hanno nessun tipo di codice, tranne un numero scritto su una targhetta insieme alla seconda chiave.
Ciao ragazzi, scusate il ritardo, ma essendo in vacanza la connessione non è sempre disponibile. La password mi è stata data dicendomi che di questo codice e della procedura non ve ne era assolutamente traccia nel libretto di istruzioni. Il codice è di 5 cifre (se non ricordo male) es. 55433, e ogni numero indica dei "giri di chiave" da dare in caso di "blocco". Nel caso di 55433 lui mi spiegò, di dare 5 giri di chiave - prima sequenza - poi attendere altri 5 giri -seconda sequenza - poi 4 giri ect ect. (Con giro di chiave intendo girare la chiave in modo da accendere il quadro e spegnerlo). Il blocco era legato all'immobilizer della vettura. Ripeto che il meccanico mi ha sottolineato che di questa procedura e di questo codice non ve ne era assolutamente traccia nel manuale di istruzioni. Sono certo al 100% che non si tratta del codice di copia della chiave.
Probabilmente non e' il codice della chiave, quello che ho io ha anche due lettere. Pero' non continuo a capire questa procedura per sbloccare l'allarme, sul libretto la procedura e' molto piu' semplice, pag. 4/9. Questa a cosa serve ?? Forse la hanno aggiunta negli ultimissimi modelli ??
Sulla mia vecchia Y, mi avevano dato un codice di sblocco dell'immobilizzatore nel caso la chiave non veniva letta. Il metodo era di accendere il quadro e poi con il pedale dell'accelleratore digitare il codice, cioè 453, quattro colpi del pedale dell'accelleratore, a fine lampeffio simbolo chiave 5 colpi pedale acc. etc. Che ci sia un metodo simile per le ns i30?
non so se c'entra, ma per l'antifurto della mia i20 non mi hanno dato nulla e nemmeno per l'immobilizer della Accent all'epoca.
ciao nemmeno io ho ricevuto nessuna password , la mia compie un mese il 21/08 facci sapere qualcosa i n piu' ciao
Si, credo sia proprio questo. Più che ad un concessionario, bisognerebbe chiedere a qlc dell'officina (il tizio che mi spiegò la procedura era un meccanico). La mia è una di quelle fatte in Korea (col porta oggetti sul cruscotto, e la USB sotto il bracciolo). Non appena torno dalle ferie, chiamo in officina per chiarimenti. Salvo
Oggi sn stato in officina : " Nel caso in cui la codifica della chiave vada in errore, per fare partire il mezzo è necessario inserire quella password (sotto forma di giri di chiave) "
anche a me non è stata data questa "benedetta" codifica. Anche perchè la macchina che avevo prima, Renault Clio, mi ha lasciato a piedi un giorno sì e uno no con il problema del mancato riconoscimento della chiave da parte del blocchetto d'accensione!! Se esiste questo codice lo voglio, non è che qualcuno ha già chiesto al proprio concessionario? Saluti...
Io vado domani a fare il tagliando dei 1500km e chiederò questa benedetta password. Vediamo cosa mi dicono.
Ok, ieri ho fatto il tagliano dei 1500km ed ho fatto alcune domante al tipo dell'officina. La password esiste. Per potermela dare ha detto che la deve estrarre dalla centralina ma ci vule un0oretta, quindi mi ha detto che quando la porto per il tagliando dei 15.000km e che quindi ha la macchina li per almeno un girono me la estrae. Comunque ha detto che in 20 anni non ha mai avuto clienti che sono rimasti a piedi a causa dell'immobilizzatore. Io mi sono toccato.