• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Perdita potenza motore 1.1 crdi

VMOS

Nuovo utente
Registrato
9 Set 2020
Messaggi
1
Punteggio reazioni
0
Provincia
Bologna BO
Auto ed Allestimento
I20 Comfort
Ciao, sono nuovo del forum, ringrazio chi vorrà aiutarmi.
Da circa un anno la mia i20 1.1 crdi ogni tanto perde di potenza, non va oltre 2000 giri e circa 60-70 km/h. A volte cambiando marcia si riprende, ma in tante altre occasioni, purtroppo, il motore resta come in protezione. All'inizio si accendeva la spia che indica un problema ai gas di scarico, ma ultimamente non si accende alcuna spia. L'officina Hyundai, che mi sta seguendo da un anno, non ha idea di cosa possa essere. Quando si accendeva la spia veniva segnalato un errore generico. E' stato sostituito il potenziometro dell'acceleratore ma il problema permane. Nell'ultimo episodio ho rischiato un incidente in tangenziale perché la perdita di potenza è stata repentina e non c'è stato nulla da fare. Sono davvero deluso oltre che preoccupato. Avete suggerimenti e indicazioni?
Grazie
 
Visti i casi precedenti, direi sonde lambda , 2 nuove.
Vedere @club spia motore
 
Visti i casi precedenti, direi sonde lambda , 2 nuove.
Vedere @club spia motore

Stesso tuo problema, ma a me si spegne...mi e' successo gia' due volte, scalo la marcia, i giri vanno a zero e si spegne. Roba da infarto e rischio vita, mi han detto in officina che e' la rigenerazione del FAP me l'han fatta fare con i loro programmi la scorsa settimana ma ieri mi e' risuccesso e si e' spenta...
 
Sensore numero di giri motore, montato sull'albero. Lo hanno controllato?

Mi era successo tanti anni fa, con una Corsa 1.0.
Si spegneva in rallentamento.
Panico.
 
Stesso tuo problema, ma a me si spegne...mi e' successo gia' due volte, scalo la marcia, i giri vanno a zero e si spegne. Roba da infarto e rischio vita, mi han detto in officina che e' la rigenerazione del FAP me l'han fatta fare con i loro programmi la scorsa settimana ma ieri mi e' risuccesso e si e' spenta...
La mia funziona bene, forse ti riferivi a @VMOS
 
mi han detto in officina che e' la rigenerazione del FAP

questa "moda" di dare sempre la colpa al FAP o DPF che dir si voglia mi sa tanto di incompetenza, e quindi di scusa pronta all'uso per non dire "non so dove battere la testa" considerando anche che la maggior parte dei clienti (senza allusione a nessuno) non comprendono la quantità di str.........te che i meccanici raccontano. non a caso nella mia vita automobilistica mi sono scontrato molte volte con i capo officina di tutte le marche.
 
Ciao, sono nuovo del forum, ringrazio chi vorrà aiutarmi.
Da circa un anno la mia i20 1.1 crdi ogni tanto perde di potenza, non va oltre 2000 giri e circa 60-70 km/h. A volte cambiando marcia si riprende, ma in tante altre occasioni, purtroppo, il motore resta come in protezione. All'inizio si accendeva la spia che indica un problema ai gas di scarico, ma ultimamente non si accende alcuna spia. L'officina Hyundai, che mi sta seguendo da un anno, non ha idea di cosa possa essere. Quando si accendeva la spia veniva segnalato un errore generico. E' stato sostituito il potenziometro dell'acceleratore ma il problema permane. Nell'ultimo episodio ho rischiato un incidente in tangenziale perché la perdita di potenza è stata repentina e non c'è stato nulla da fare. Sono davvero deluso oltre che preoccupato. Avete suggerimenti e indicazioni?
Grazie
Ciao ho lo stesso problema da parecchi mesi spesso l'inverno.. l'altro giorno per fortuna mi si è accesa anche la spia motore e dice errore sensore acceleratore.. non mi sanno dire cosa sia. Come risolvere? Non va oltre i 2000 giri e sale massimo fino a 100km/h in 6°. Poi spegni e riaccendi e tutto funziona. Grazie
 
Incomincia ad essere preoccupante questa storia, i casi sono più di qualcuno.
Io partirei con il controllo di tutti i connettori, della pulizia farfalla (per le benzina), dell'ispezione di tutti i condotti e valvole (e pulizia), verificherei il sensore di giri come diceva @spiridione , e infine sentirei più campane... il fatto che se spegni e riaccendi riparte... potrebbe essere un contatto da qualche parte, va in protezione, allo spegnimento resetta e riva... quando accade questo, se pur brutto e pericoloso, premerei la frizione, farei un giro in off alla chiave e immediato giro in on, rilascio frizione per riaccendere l'auto e ripartenza... ma è una cosa pericolosa da fare solo sul dritto e in sicurezza...
Altrimenti fermatevi, spegnete riaccendete e ripartite che è PIU' SICURO.

Iniziate o fate iniziare un percorso di controllo all'officina... andate per esclusione.
Cosa c'è nell'auto che fa funzionare il motore?
Una ad una fate controllare le cose... dopo aver escluso il possibile quel che rimane è ragionevolmente il problema.
Un percorso chiamato "ago in un pagliaio"... ma talvolta, se il guasto non si vede immediatamente... è aimè difficile per qualsiasi auto o marca abbiate.
Se però qualcuno ha trovato il problema... può suggerirlo per vedere se anche altri possono percorrere la sua strada :)
 
Incomincia ad essere preoccupante questa storia, i casi sono più di qualcuno.
Io partirei con il controllo di tutti i connettori, della pulizia farfalla (per le benzina), dell'ispezione di tutti i condotti e valvole (e pulizia), verificherei il sensore di giri come diceva @spiridione , e infine sentirei più campane... il fatto che se spegni e riaccendi riparte... potrebbe essere un contatto da qualche parte, va in protezione, allo spegnimento resetta e riva... quando accade questo, se pur brutto e pericoloso, premerei la frizione, farei un giro in off alla chiave e immediato giro in on, rilascio frizione per riaccendere l'auto e ripartenza... ma è una cosa pericolosa da fare solo sul dritto e in sicurezza...
Altrimenti fermatevi, spegnete riaccendete e ripartite che è PIU' SICURO.

Iniziate o fate iniziare un percorso di controllo all'officina... andate per esclusione.
Cosa c'è nell'auto che fa funzionare il motore?
Una ad una fate controllare le cose... dopo aver escluso il possibile quel che rimane è ragionevolmente il problema.
Un percorso chiamato "ago in un pagliaio"... ma talvolta, se il guasto non si vede immediatamente... è aimè difficile per qualsiasi auto o marca abbiate.
Se però qualcuno ha trovato il problema... può suggerirlo per vedere se anche altri possono percorrere la sua strada :)
Questa ultima volta come scritto finalmente esce la spia motore e attaccandola alla diagnosi era uscito un codice errore che indicava un sensore acceleratore..
 
l'altro giorno per fortuna mi si è accesa anche la spia motore e dice errore sensore acceleratore.. non mi sanno dire cosa sia.

chi non ti sa dire cosa sia?

Il tuo meccanico? L'officina Hyundai?

In entrambi i casi ti direi cambia officina
 
Inizierei a ragionare su quello e vedere se risolvi... se non risolvi occorre avere ancora pazienza.

Scoprire un problema nelle auto di oggi, capisco, potrebbe essere un problema.
Non si parla più di meccanica ma di elettronica.
Questo perchè i motori di meccanica hanno i pistoni, vero... ma la gestione ottimizzata del carburante rende necessario l'uso di talmente tanti sensori che se non conosci a menadito il comportamento e la funzione di ognuno di questi non è poi facile, nemmeno da parte di un'officina che magari è pure brava, arrivare a risolvere un problema fumoso come questo.

Ecco perchè è importante capire quando lo fa e riuscire in un modo o nell'altro a riprodurlo.
Perchè se non lo fa sempre... anche un'officina esperta va in difficoltà.

Poi lo fa a caldo o a freddo? Se lo fa a freddo bisogna vedere a quanto freddo, se poi scalda un pò occorre aspettare che raffreddi per riprovare... e il tempo passa.
Se lo fa a caldo è meglio ma va poi capito quando e beccare il malfunzionamento per capire... magari come quando si va dal dottore... non ci si sente mai male e lui a provare a capire che cosa abbiamo... :(
Insomma... io sono contro le officine per tanti motivi ma li capisco per altri.

Occorre aver pazienza se provano a capire, arrabbiarsi se ci si accorge che ci prendono in giro e si comportano male ma anche volergli bene se si vede che ci sbattono veramente la testa investendo il proprio tempo in un rebus talvolta impossibile.
 
Buon giorno è da ormai diverso tempo che mi dà questi problemi.
Escludendo il filtro gasolio (cambiato) poiché l'ho segnato onde evitare furbi.

Qnd vado all'improvviso mi taglia il diesel e x riprenderla devo o cambiare marcia o semplicemente premere e rilasciare frizione. Sn fuori garanzia e ora mi hanno sostituito pedale acceleratore ma il problema rimane. Dicevano forse era il potenziamento. Qualcosa è migliorata perché riprende subito. Però cm spiegavo a loro nn è possibile che se metto un pulitore di marca per motori diesel o EGR

Questo problema nn me lo fa più ?!!!!
Gli ho chiesto in oltre se potesse essere EGR e loro mi hanno detto di no. Io nn sn un meccanico d'auto però bho. Capirà solo a me ? Voi cosa avete fatto perché mi sa che neppure loro sanno come uscirne e di richiami da casa madre nn ne ho mai avuti....
Grazie a tt
Andrea
 
Benvenuto nel Club.
@andreacav hai postato il tuo primo messaggio relativo a un problema della tua auto dentro alla sezione "concessionarie e officine Hyundai", la quale non ci azzecca nulla con i problemi delle auto.

Per questo motivo il tuo messaggio é stato traslocato. E il trasloco é stato fatto dentro a una discussione già esistente.
Questo trasloco é stato fatto "a sentimento" (ad intuito) poiché non dici chiaramente da nessuna parte che auto possiedi

Presumo si tratti di i20 ma sarebbe logico che tu modificassi i dati del tuo profilo per chiarire nel campo "Auto ed Allestimento" che auto guidi

Per modificare e aggiornare i dati del profilo segui le istruzioni che trovi qui sotto .
Sarebbe anche corretto dedicare il primo messaggio alla propria presentazione FRECCIAgiu.jpgscrivendo due righe qui
 
SI esatto è una i20 anno2015 ma falla centralina nn si vedono allarmi sembra nn essere legata all'elettronica direttamente. Tagliandata sempre prima del previsto. Però ho questo difetto... Ma è possibile che casa madre nn sappia nulla come risolverlo?!!! Che mi fa sapere è che nn sn mai stati fatti richiami da parte loro. Se c'erano difetti
 
Indietro
Alto Basso