ciao a tutti...mi sono appena iscritto al forum per vedere se qualcuno di voi mi può consigliare su un problema che riscontro nella mia i30 in quanto la hyundai continua a fregarsene dei miei ripetuti solleciti e giorni persi in officine rigorosamente hyundai dicendomi che dall elettronica non compare nulla!!!! il problema che riscontro è questo : mi capita quando parto da fermo o semi fermo che la macchina dopo che accellero leggermente s'imbozza(praticamente per 2 / 3 secondi morta completa e va avanti per la spinta dell accelerazione precedente,poi di botto da uno strappo e riparte) se qualcuno ha un problema simile sia con la i30 oppure con un altra macchina mi faccia sapere che provo a intervenire autonomamente. grazie
Sul pedale della frizione c'è il sensore del start&stop, che non sia quello che comporta tale problema. Dopo passa anche nella sez.presentazioni
non so se possa centrare ma io appena accendo la macchina stacco lo start&stop quindi quando me lo fa è sempre staccato
Mi sa che c'entra poco se lo disattivi, non essendo un elettronico non saprei dire di più, so solo che l'elettronica è materia complicata
Sta capitando anche a me che tra prima e seconda quando alzo la frizione sento vibrare i pedali. Il cambio marcia non è fluido, soprattutto a motore freddo, mentre oggi rientrando dal lavoro non avvertivo il fastidio. Prima di portarla in officina volevo capire se dipendeva da me oppure è effettivamente un difetto della frizione.
Non credo sia il solito problema. . Cmq io non so se la frizione vibra perche ho il cambio automatico... ti posso dire per il tuo problema se la macchina ti va a strappi alcune persone che hanno macchine Hyundai hanno risolto cambiando le candele...
Il problema che ha maximattia capita ogni tanto anche a me, specialmente a freddo e in modalità ECO. Secondo me potrebbe essere: a) un impuntamento del cambio tra 1 e 2 marcia e quindi problema meccanico; oppure b) una indecisione del software che non sa se cambiare o tenere la marcia. Che dite?
Io ho gia lasciato l auto in due concessionarie diverse.. in una di queste mi hanno detto che posso solo sperare che ci sia un aggiornamento per alzare i giri del motore quando la macchina sta a marcie basse e non so se questo sia il problema... personalmente la mia impressione va piu verso un problema d impuntamento della marcia come dici tu o di un malfunzionamento nell arrivo della benzina perché sembra proprio che il motore si spenga per un attimo e poi si riaccenda e riparta
Oggi mi ha fatto il “difetto” più volte, anche a motore caldo e tra 2a e 3a marcia (mai prima d’ora). A questo punto mi sono deciso a passare dal venditore e mi ha detto che è uscito un aggiornamento per la centralina ma solo per un intervallo di numeri di telaio. Quindi devono verificare se la mia è compresa o no. Il 4 maggio la porto per controllare e poi vi aggiornerò.
Mi ha rifatti il difetto e i giri del motore sono rimasti stabili come a te... speriamo nell aggiornamento allora..oggi li provo a chiamare anch io..grazie