filippo.z
Nuovo utente
- Registrato
- 14 Lug 2017
- Messaggi
- 3
- Punteggio reazioni
- 0
- Provincia
- Venezia VE
- Auto ed Allestimento
- Hyundai i30 16v 109cv 5p 2008
Salve a tutti, ho una hyundai i30 del 2008, 1.4 16v 109cv 5p con 156.000km. Comprata usata a circa 70.000km. Mai avuto problemi al motore/cambio. Un giorno di giugno, sotto il sole e con 30 gradi, a rica 20.000 km dall ultimo tagliando (dovevo farlo pochi giorni dopo), accendendola, noto che la spia dell olio rimane accesa, e il motore al minimo emette un orribile suono (tac tac tac) come di qualcosa che "batte". Subito spengo, riaccendo e stessa cosa. Chiamo il meccanico che giunge sul posto e mi dice che non c'è pressione dell olio, ovvero l' olio non circola, e la catena (o le punterie) a secco "battevano". Il carro attrezzi porta la macchina in officina, e il meccanico il giorno dopo, accendendola, mi chiama e mi dice che non c'è piu nessun rumore. In effetti non c'era piu nessun rumore, e la spia dell' olio si spegneva regolarmente. Allora il meccanico mi fa il tagliando e mi pulisce il pescante della coppa dell olio (che comunque era abbastanza pulito), e io mi rimetto in strada. Passa un mese e tre giorni fa, dopo circa 30km di viaggio sempre sotto il sole (e guiando non proprio bene, cioè l ho un po tirata per fare qualche sorpasso ma niente di che), la spengo, e riaccendendola mezzora dopo TAC, lo stesso identico sintomo. Carro attrezzi, officina, e al momento di metterla sotto i ferri il giorno dopo, problema sparito come la volta precendente, e macchina che va alla perfezione. Il meccanico dice che probabilmente è la pompa difettosa che non riesce a fare pressione, ma non mi da garanzie perchè non è sicuro. Ho chiamato due diverse officine hyundai ma mi dicono di non aver mai avuto casi simili, e menzionano o la pompa dell' olio rotta, o il pescante intasato, o adirittura le bronzine di banco fuse (mi sembra poco probabile dato che la macchina dopo un giorno riprende ad andare.
Mi viene da pensare che quando la macchina si "surriscalda" (anche se la tempereatura dell acqua è sempre costante), viene spenta e poi riaccesa, la pompa smetta di funzionare a dovere.
Che fare? Faccio fare la pompa senza garanzia sperando che sia quella sborsando 600/700 euro? Qualcuno ha qualche idea? Grazie
Mi viene da pensare che quando la macchina si "surriscalda" (anche se la tempereatura dell acqua è sempre costante), viene spenta e poi riaccesa, la pompa smetta di funzionare a dovere.
Che fare? Faccio fare la pompa senza garanzia sperando che sia quella sborsando 600/700 euro? Qualcuno ha qualche idea? Grazie