• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

assetto Problemi ammortizzatori i20 2025

smuflonaus

Nuovo utente
Registrato
5 Giu 2024
Messaggi
12
Punteggio reazioni
3
Provincia
Palermo PA
Auto ed Allestimento
i20 prime 1.0 + gpl
Anno
2025
Salve. Ho da inizio 2025 una i20 prime 1.0 solo benzina,come temevo i copertoni 17 spalla 45 risultano un po' troppo rigidi sulle ormai disastrate strade delle città (io sto al sud ma so che va male un po' dappertutto ormai,sigh..),avevo calcolato il problema della non comodità, ma credo che il mio problema vada oltre,ho fatto solo 2000km scarsi,ma circa 3 volte a max 30 km ho preso delle buche neanche troppo grandi o profonde,che mi hanno fatto sentire un fortissimo botto e rumore metallico,la prima volta ho avuto pure l'idea che il copertone toccato l'asfalto sulla buca avesse sbattuto sul cerchione.. per assurdo,alla terza volta ho notato che la sensazione del "botto" e' sempre a sx e probabilmente nel posteriore,l'altro giorno mio suocero che l'ha sentito ed è saltato in aria,mi ha suggerito che e' come se ci fosse l'ammortizzatore che arriva innaturalmente subito a fine corsa,con una vecchia chevrolet aveo e hyundai gets mai successo. stavo quasi per ordinarmi 4 cerchioni usati da 16 e spalla 55 pensando a un problema di ruote inadatte,ma effettivamente se è un problema di ammortizzatore o simile non risolverei.Avevo letto in una discussione che non trovo più di un problema similare,che in concessionaria non hanno risolto,e un meccanico si,mi sembra facendo un serraggio migliore,ma non son certo.Prima di portare l'auto a controllo,qualcuno ha avuto un problema simile?e come ha risolto..grazie
(ps l'altro mio problema è l'aria calda che esce leggermente lato guida sui piedi,anche a condizionatore spento,ma questo mi preme meno al momento..)
 
Probabilmente hai letto una discussione in cui ne parlavo io: anche la mia ha entrambi i problemi che lamenti, più altri. Io non ho risolto perché l'assistenza della mia città ha poca voglia di effettuare interventi in garanzia: cerco di guidare con prudenza evitando le buche ma ogni tanto qualche botto lo sento.

L'ho fatta vedere a un meccanico sotto casa ma ovviamente non si poteva far molto anche perché non ho voglia di pagare riparazioni che spetterebbero alla Hyundai. Al primo tagliando mi farò sentire ma so già che non servirà a nulla: è una macchina progettata male, costruita peggio e assistita peggio ancora (almeno nella mia zona) e l'unico modo per risolvere i problemi è cambiarla
 
Il topic cui fate riferimento è questo: https://www.hyundai-club.eu/threads/impressioni-sulla-i20-1-0-t-gdi-mt-connectline-my25.40810/
Leggendo di questi problemi, mi viene il dubbio che ci sia stato un problema di assemblaggio o di componenti per qualche lotto di produzione.
Ci sta che ci sia una macchina con problemi (da senpre esistono le auto "sfortunate", ne sono capitate anche a me, purtroppo), ma qui siamo già al secondo caso, sempre su questo forum. E non sappiamo se ci sono altre auto con questi problemi di chi non scrive sul forum.
Al momento direi che l'unica soluzione possibile è tampinare il concessionario fino allo sfinimento, sperando che si riesca a ottenere qualcosa.
E' un peccato che Hyundai perda la faccia in questo modo, soprattutto se chi deve intervenire non lo fa nel modo adeguato.
Dopo tutto credo che tutti noi che abbiamo acquistato le auto le abbiano pagate coi soldi veri e non con quelli del monopoli, per cui è lecito aspettarsi un'assistenza altrettanto vera ed efficace.
 
e' capitato anche a me un paio di colpi sordi come se l'ammortizzatore fosse arrivato a fine corsa e non erano nemmeno grandi buche, piu che altro sembra che l'auto soffra le rapide compressioni. Al tagliando dei 12 mesi l'officina non ha riscontrato nulla ne' fornito possibili spiegazioni.
Tralaltro l'auto ha un assetto si piacevole ma troppo basso per le strade italiane!
 
venerdi devo lasciare l'auto in concessionaria,vedremo..
(non vorrei che il botto di ferro che sento sia dovuto al portellone che sbatte sul ferro,ho letto che va nastrato,ma mi pare assurdo,il botto è troppo forte,non sono scricchiolii)

per il calore al piede destro (insopportabile al sud per 5 mesi l'anno),mi han detto di chiudere il ricircolo,ma ci ero arrivato da solo,il problema è che voglio l'aria diretta dall'esterno per spannare vetro senza azionare nulla come ho sempre fatto..e non avere aria viziata.
ho trovato un vecchio link ix20 dove descrivevano come risolvere ( https://www.hyundai-club.eu/threads...sa-radiatore-posto-nel-tunnel-centrale.13157/ )
ho già chiesto a un meccanico che me lo farebbe senza problemi,ma prima voglio provarci da solo,ho toccato a mano i cavi bollenti incriminati,provo a fasciarli dove arrivo con le guaine per marmitte,per vedere se attenuo problema..già ordinati su siti cinesi..


per il resto,auto briosa come volevo io,gran freni e tenuta di strada,e bella per me per quel che vale (e a giorni pure gpl per risparmiare..),certo il problema ammortizzatore/i da risolvere senza se e ma
 
e' capitato anche a me un paio di colpi sordi come se l'ammortizzatore fosse arrivato a fine corsa e non erano nemmeno grandi buche, piu che altro sembra che l'auto soffra le rapide compressioni. Al tagliando dei 12 mesi l'officina non ha riscontrato nulla ne' fornito possibili spiegazioni.
Tralaltro l'auto ha un assetto si piacevole ma troppo basso per le strade italiane!
E con questo siamo a tre, direi che il sospetto comincia a farsi quasi una certezza.
Come ho scritto nell'altro topic, a me era successo in una precedente auto che le cuffie di protezione degli ammortizzatori non fossero ben fissate e scendevano, lasciando scoperti gli steli degli ammortizzatori e questi provocava colpi secchi nelle buche o nei dissuasori.
Posso solo consigliare, secondo questa mia esperienza, di far verificare che quei particolari siano al loro posto ben fissi e, nel caso, farli fissare come si deve.
Nel caso, tenete aggiornato questo topic, in modo che tutti possano fruire delle informazioni.
 
venerdi devo lasciare l'auto in concessionaria,vedremo..
(non vorrei che il botto di ferro che sento sia dovuto al portellone che sbatte sul ferro,ho letto che va nastrato,ma mi pare assurdo,il botto è troppo forte,non sono scricchiolii)
Non sono un meccanico, ma mi sembra strano che possa essere il portellone che sbatte. Si dovrebbero vedere dei segni sulla carrozzeria se così fosse, stiamo parlando di qualcosa che non è certo una piuma.
Sul nastrare dei particolari, forse ti confondi con quanto si diceva in un altro topic riguardo ai perni del sedile posteriore. :rolleyes:
per il resto,auto briosa come volevo io,gran freni e tenuta di strada,e bella per me per quel che vale (e a giorni pure gpl per risparmiare..),certo il problema ammortizzatore/i da risolvere senza se e ma
Sì, posso confermare le impressioni generali sulla macchina, per questo è ancora di più un peccato che ci siano questi problemi.
A quanto vedo, tutti voi avete il MY25, non vorrei (e, sinceramente, me lo auguro!) che col restyling si siano fatte delle economie in certi particolari che sono stati ritenuti secondari (ma così non è).
 
E con questo siamo a tre, direi che il sospetto comincia a farsi quasi una certezza.
Come ho scritto nell'altro topic, a me era successo in una precedente auto che le cuffie di protezione degli ammortizzatori non fossero ben fissate e scendevano, lasciando scoperti gli steli degli ammortizzatori e questi provocava colpi secchi nelle buche o nei dissuasori.
Posso solo consigliare, secondo questa mia esperienza, di far verificare che quei particolari siano al loro posto ben fissi e, nel caso, farli fissare come si deve.
Nel caso, tenete aggiornato questo topic, in modo che tutti possano fruire delle informazioni.
appena lascio l'auto gli faccio leggere tuo post,metto un po' di pressione. a priori non sono un rompiballe,ma gli faccio capire che la macchina non esce per come è entrata. Già mi han detto per telefono che l'indomani me la danno..bho non capisco se è un buon segno o meno (già sanno di che si tratta..oppure..ti attacchi..e neanche la ritiro)
 
Facci poi sapere, per favore, se il problema viene risolto o meno e che ti dicono, qualsiasi informazione può essere utile.
Dopo tutto anche per condividere informazioni così servono i forum come questo. :)
 
Ultima modifica:
si ovviamente aggiorno in merito quando posso

ps per completare altre cose "negative" e positive per me
luci full led mi hanno deluso,quelle alogene della chevrolet aveo facevano più luce e in profondità (magari sono un po' da alzare,lo farò presente),ma ho già capito che c'è poco da fare

pro anche sterzo e qualità audio (bose),e consumi se non tiri
 
E con questo siamo a tre, direi che il sospetto comincia a farsi quasi una certezza.
Siamo anche di più: sul gruppo facebook della i20 ho letto di altri possessori (almeno 3 a memoria) che lamentavano lo stesso problema, tutti molto inc..... arrabbiati perché l'assistenza non gli aveva risolto nulla (stranissimo, non l'avrei mai detto). Ricordo che tutti davano la colpa agli ammortizzatori, per cui ormai non ci dovrebbero essere più dubbi sull'origine del problema (la tua intuizione iniziale bobkent era giusta).
,mi han detto di chiudere il ricircolo,ma ci ero arrivato da solo,il problema è che voglio l'aria diretta dall'esterno per spannare vetro senza azionare nulla come ho sempre fatto..e non avere aria viziataa
Concordo in pieno: da quando ho la patente non ho mai utilizzato il ricircolo su nessuna macchina perché non voglio morire asfissiato, l'aria che entra in macchina deve venire da fuori.

Ripeto, sperare che l'assistenza risolva questi problemi è pura utopia, sia perché sono rogne sia perché non ci guadagna quasi nulla. Come dicevo nell'altra discussione, questa macchina l'avrei già cambiata se la concessionaria se la fosse ripresa (aspettavo una loro offerta che non è mai arrivata, e di richiamarli io non ho voglia anche perché ormai mi stanno talmente sulle scatole che è meglio che ne stia lontano).

Purtroppo per ora me la devo tenere anche perché il mercato offre sempre meno di quello che piacerebbe a me: un'altra Hyundai (non mi dispiacerebbe la i10) è fuori discussione perché ormai so che prenderei una macchina di qualità incerta e soprattutto senza assistenza (altro che garanzia lunga). Le altre 4 metri o hanno motori fiacchi (e di guidare un chiodo non mi va: almeno questa i20 è briosa) o sono ibride (quindi ancora più complesse e soggette a guasti).

I rumori interni sono aumentati ancora: oltre agli scricchiolii ora sento anche una vibrazione proveniente dalla zona del passeggero anteriore.

Se non mi lascia a piedi, aspetto il tagliando, poi si vedrà
 
per adesso nulla di fatto, avevo lasciato l'auto,ma mi han richiamato per l'omologazione gpl,per cui ho portato via l'auto dall'officina e oggi gliela riporterò,non l'avevano ancora smontata..vedremo
 
Chissà che oggi, finalmente, si possa avere una risposta risolutiva. :)
 
Buongiorno, mi unisco a questo post possedendo una I20 2025 gpl connect line da circa 6 mesi.
Ho anche io il problema segnalato qui. Se prendo buche un po' piu profonde della media sento un tonfo molto forte all' anteriore, soprattutto a destra. Il rumore metallico/plastico è talmente forte che sembra che ogni volta si stia rompendo qualcosa.... Non è normale....
Tra 10 giorni avrò il primo tagliando e lo farò presente poi vi aggiornerò.

In generale comunque, mi ritengo soddisfatto dell'auto, tranne che per gli interni, a mio modesto parere veramente scandalosi come qualità, insomma le plastiche dure sono quello che sono ( vogliamo parlare della plastica del freno a mano ? sembra il freno a mano di una macchinina giocattolo ). Anche cromaticamente non cè una linea di diverso colore che stacca un pò...
I sedili sembrano fatti a risparmio e non danno idea di solidità.
Insomma interni bocciati completamente.
 
E con questo nuovo messaggio siamo a quattro, almeno qui sul forum..... :?
 
E con questo nuovo messaggio siamo a quattro, almeno qui sul forum..... :?
Il ché non è una cosa necessariamente negativa, nel senso che più sono e più la Hyundai dovrà riconoscere, individuare e risolvere il problema in garanzia, si spera velocemente.
 
alla grande,la hanno provata per un paio di giorni,smontati gli ammortizzatori,e non hanno riscontrato anomalie,in realtà il film me l'ero visto,per cui gli ho già detto che gli riporterò l'auto col video del botto anomalo,in modo da capire se è normale per hyundai che arrivi a fine corsa,gli girerò video,se per loro è normale,dovrò togliermi l'auto.non sta a me capire se e' montato male,difettoso,progettato male o altro,fra l'altro se così il problema dovrebbero averlo tutti. Se ne parla dal prossimo.mese perché non posso perdere tempo,ho altro da fare.
 
Ti capisco, dopo tutto uno paga la macchina con soldi veri e non con quelli del monopoli, per cui è giusto pretendere che sia a posto e non abbia problemi. Ma uno nella vita non può certo avere solo quello da fare.
Attendiamo di vedere se qualcuno risolve il problema nel frattempo.
 
Salve, sembravo essere l'unico ad avere problemi di ammortizzatori con la mia I20 GPL, acquistata nel 2023.
L'anomalia si presenta in modo strano per me: in alcuni casi piccole buche mi procurano una rumorosità da "voragine" ed in alcuni casi grandi buche dove mi aspetto una botta enorme in auto passano in modo quasi come se non ci fossero.
La vettura in generale sembra rigida all'ammortizzazione ma in realtà lo è solo per finta. L'anteriore affonda a "pacco" nelle buche ed un dislivello ad alta velocità in autostrada diventa poco confortevole in particolare se hai passeggeri a bordo.
Anche per me, segnalato il problema al primo tagliando, la risposta è stata che non risultava nessun problema ai tecnici.
Il secondo tagliando l'ho fatto da un meccanico di mia fiducia, visto i prezzi che l'assistenza ufficiale propone, per i materiali di consumo.
Attendo che gli ammortizzatori si scarichino definitivamente per sostituirli e cercare qualcosa che mi risolva il problema visto che da Hyundai non ci sono riscontri.
 
Scusa, una domanda: il tuo meccanico di fiducia cosa ha detto riguardo al problema con gli ammortizzatori? Giusto per capire se una persona esterna alla rete Hyundai ha dato un parere che possa dare almeno un minimo chiarimento..... Grazie. ;)
 
Indietro
Alto Basso