• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Vibrazione freni anteriori

pese83

Nuovo utente
Registrato
17 Gen 2015
Messaggi
47
Punteggio reazioni
14
Provincia
Brescia BS
Auto ed Allestimento
Hyundai i40
scrivo per un problema alla mia I40 wagon crdi 136cv.

ho acquistato l'auto usata a gennaio 2015 con 23.000km, dopo un paio di mesi ho iniziato ad avvertire una vibrazione in frenata (proveniente dagli anteriori) dapprima lieve e poi sempre più accentuata.
fino al punto da veder vibrare il volante e avvertibile anche dai passeggeri.
ho portato l'auto in concessionaria e il problema è stato risolto apparentemente rettificando i dischi.
dico apparentemente perchè l'auto è stata portata in concessionaria da mia moglie, e dopo l'intervento nessuno gli ha detto cosa è stato fatto.
ora a distanza di 4/5 mesi il problema sta riapparendo, avverto nuovamente la vibrazione al volante, per il momento non è ancora ai livelli del primo intervento, ma è già visibile ad occhio la vibrazione sul volante.
l'auto è del 2012 ed ha ancora quasi 3 anni di garanzia.
qualcuno ha avuto problemi simili o ha un idea di quale possa essere la causa?
 
Ciao, anch'io, per esperienza, avevo pensato ai dischi. Ma nel mio caso erano dischi di un modello di auto vecchio, pieni, non autoventilanti, e sottoposti a stress non indifferente (frequenti strade di montagna). Nel tuo caso, invece, dove c'è un impianto frenante piuttosto performante e calibrato al tipo di vettura, con pochi km sulle spalle (anche se occorre vedere come sono stati fatti...), penso che la causa delle vibrazioni potrebbero essere piuttosto i pneumatici o addirittura i cerchi. Inizierei a portare l'auto da un bravo gommista per analizzare dettagliatamente l'equilibratura e convergenza, e verificare se sono presenti danni ai cerchioni.

Saluti
 
Tanto per dirvi come è andata a finire.
Il concessionario che mi ha venduto l'auto dice che la vibrazione è da attribuire alla nostra guida troppo aggressiva........
ma prima ha cercato di farmi passare per fesso dicendo che secondo lui era solo l'ABS o il controllo di trazione che entravano in azione.
L'auto la usa principalmente mia moglie per il tragitto casa lavoro, ed ha sempre con se mia figlia di 2 anni, quindi potete immaginare la guida aggressiva....
comunque dopo un altra rettifica adesso non vibrano più , ma ho paura che dopo 2 rettifiche (sempre non fossero stati già rettificati dal vecchio proprietario) il problema si ripresenterà ancora più velocemente.
Infatti ho consultato il mio meccanico di fiducia il quale generalmente sconsiglia la rettifica, vista la poca differenza di costo con il disco nuovo.
se o quando il problema si ripresenterà, monterò dei dischi Brembo.
 
scrivo per un problema alla mia I40 wagon crdi 136cv.

ho acquistato l'auto usata a gennaio 2015 con 23.000km, dopo un paio di mesi ho iniziato ad avvertire una vibrazione in frenata (proveniente dagli anteriori) dapprima lieve e poi sempre più accentuata.
fino al punto da veder vibrare il volante e avvertibile anche dai passeggeri.
ho portato l'auto in concessionaria e il problema è stato risolto apparentemente rettificando i dischi.
dico apparentemente perchè l'auto è stata portata in concessionaria da mia moglie, e dopo l'intervento nessuno gli ha detto cosa è stato fatto.
ora a distanza di 4/5 mesi il problema sta riapparendo, avverto nuovamente la vibrazione al volante, per il momento non è ancora ai livelli del primo intervento, ma è già visibile ad occhio la vibrazione sul volante.
l'auto è del 2012 ed ha ancora quasi 3 anni di garanzia.
qualcuno ha avuto problemi simili o ha un idea di quale possa essere la causa?


Io ho una 1.7 con cambio automatico con meno di 2000 km. Se ti può essere di consolazione, anche sulla mia avverto leggere vibrazioni in frenata, soprattutto in curva. E' proprio la macchina che è così; non dimenticare che è una Hyundai, non è una tedesca.
Ciao...
 
deduco da questo post ke se dovessi perdere una ruota, dovrei esclamare : tanto non e` una tedesca, ma una hyundai. ma che voldi` ? se vibra in frenata lo devono risolvere !
 
Mah, io proverei a cambiare dischi e pastiglie. Un problema analogo lo ho avuto con l'alfa147. Usura anomala delle pastiglie. Portata la macchina dal meccanico di fiducia, l'amara scoperta; lato interno delle pastiglie usurato ed esterno praticamente nuovo. Lo stesso per i dischi.
Risolto tutto dopo la sostituzione. Non conviene tornire o rettificare i dischi, si perde troppo di spessore sul disco
 
Anche se il post è vecchio, rinfrescare le idee sull'argomento non fa male.
Anche io sono d'accordo sul fatto di... "che razza di risposta è ... non è una tedesca ma una hyundai?"... vorrei ricordare al tedescofilo che il sig. Volkswagen per 2 volte è entrato in una Hyundai al salone di Ginevra e si è arrabbiato perchè erano fatte meglio delle sue VW.
E comunque le tedesche non sono esenti di difetti, soprattutto le serie 5 che facevano schifo anche ai concessionari.

A parte questo, io cambierei concessionaria ma anzi.. chiamerei il call center e gli chiederei: ho un problema di vibrazioni e la concessionaria mi ha rettificato i dischi freno anzichè cambiarli, poi si è ripresentata e non me li ha cambiati nemmeno questa volta: se succede un incidente perchè i dischi sono indeboliti la causa a chi la devo fare?

Senti che ti dice e poi alla risposta cambia concessionaria: una volta vada, due volte rettificati un pò di indebolimento ci può stare.
Io li ho rettificati una volta ma a 100.000km, poi tutto ok fino a 160.000 quando li ho proprio cambiati per usura... ma i tuoi si sono deformati 2 volte in breve tempo... questo dovrebbe farti riflettere...
 
vibrazioni in frenata lieve alle alte velocità sono i dischi anteriori deformati.
In 6000 km ho già cambiato 3 paia di dischi per diversi difetti derivati dal materiale che utilizza Hyundai.. Anche in parti delicate come i freni.
Ho sempre avuto auto nuove, di tutte le marche, mai avuto problemi ai freni...con questa oggi, dopo 3 sostituzioni, sono ancora dietro ad aspettare una quarta sostituzione dei dischi per grossi ed evidenti solchi nella superficie frenante.
 
Ultima modifica:
Sui solchi non so quanto siano evidenti, in genere non creano problemi, avevo messo la mia personale opinione sull'area tucson.
Per la deformazione (e rettifica successiva) invece le cose cambiano.
Si parla cmq di casi isolati se di pensa al numero di auto vendute ma va bene se li cambiano, meno se il difetto persiste ma vedo che ci provano.
 
dischi perfetti, levigati come un'affettatrice.
In autostrada pinzando leggermente nelle frenate lunghe percepisco qualche leggerissima vibrazione all'avantreno.
Non mi è ancora chiaro se sono vibrazioni trasmesse dall'asfalto imperfetto, dalle ruote o dai dischi.
L'auto ha una frenata pronta, decisa e sicura, una delle migliori mai provate prima tuttavia presenta questa particolarità ancora da definire.
 
Io ho una 1.7 con cambio automatico con meno di 2000 km. Se ti può essere di consolazione, anche sulla mia avverto leggere vibrazioni in frenata, soprattutto in curva. E' proprio la macchina che è così; non dimenticare che è una Hyundai, non è una tedesca.
Ciao...
Ma di cosa stai parlando? Ho guidato tedesca molto blasonate con problemi che non dovrebbero minimamente verificarsi. E soprattutto dopo 2 anni ti becchi un bel vaffa! Se avete dei concessionari poco seri (in questo Hyundai dovrebbe intervenire) non fate di tutta l'erba un fascio... La mia i40, consumi a parte, da filo da torcere a qualsiasi tedesca!
 
A
Io ho una 1.7 con cambio automatico con meno di 2000 km. Se ti può essere di consolazione, anche sulla mia avverto leggere vibrazioni in frenata, soprattutto in curva. E' proprio la macchina che è così; non dimenticare che è una Hyundai, non è una tedesca.
Ciao...

Ah sì... la mia non vibra, per nulla... Ne in frenata ne in corsa...
 
Parlando di tedesche, forse qualcuno non sa che la I40 è progettata dai tedeschi nel centro Russelsheim, poi chi dice che è assemblata nella Rep.Ceca chi addirittura in Corea, comunque i dischi credo siano difettosi, io li ho dovuti sostituire a 100.000 km quelli davanti, la macchina era diventata inguidabile.
 
Parlando di tedesche, forse qualcuno non sa che la I40 è progettata dai tedeschi nel centro Russelsheim, poi chi dice che è assemblata nella Rep.Ceca chi addirittura in Corea, comunque i dischi credo siano difettosi, io li ho dovuti sostituire a 100.000 km quelli davanti, la macchina era diventata inguidabile.
Ti hanno riconosciuto qualcosa in garanzia?
 
No nulla, ma avevo intenzione di sostituirli con un altra marca e cosi ho fatto.
 
Parlando di tedesche, forse qualcuno non sa che la I40 è progettata dai tedeschi nel centro Russelsheim, poi chi dice che è assemblata nella Rep.Ceca chi addirittura in Corea, comunque i dischi credo siano difettosi, io li ho dovuti sostituire a 100.000 km quelli davanti, la macchina era diventata inguidabile.

Basta guardare il numero di telaio.

Se inizia per T (come credo) è assemblata in Czech Rep.

Se fosse costruita in Corea del Sud (come la mia vecchia Getz...) avrebbe il telaio che inizia per K......
 
anche io stesso problema...
acquistata usata sento una vibrazione in frenata ad andature un po' sostenute.
portata in concessionaria per il tagliando mi hanno detto che sono i dischi strambati e che andrebbero sostituiti (solo 350€ scontati...)
Non li ho fatti sostituire perchè le pastiglie sono ancora buone e ormai le finisco , poi li sostituirò con dei brembo di sicuro!!
 
Ci risiamo, sostituiti dischi e pasticche anteriori, i dischi della Ate le pasticche della Brembo dopo 5.000 km ricomincia a vibrare, sostituito anche un cuscinetto sulla ruota anteriore sinistra dopo tutte le "voragini" prese nelle manutentate strade italiane, ma nonostante questo, tutto è ritornato come prima, non so che pensare..
 
Ragazzi udite udite, dopo 4 anni e 10 mesi dall' acquisto, sono andato in concessionaria e ho fatto notare la vibrazione. In garanzia mi hanno sostituito dischi e pastiglie oltre che la retrocamera per problemi d'infiltrazione di acqua.
Evviva chi compra le tedesche
 
e...pensare che a detta di alcuni "resident" la mia era l'unica auto sfigata....a cui hanno sostituito i dischi...
 
Indietro
Alto Basso