• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

elettronica Cavi, prolunghe, correnti... non solo per la ricarica: parliamone!

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.694
Punteggio reazioni
12.565
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Nota di moderazione: post spostato perchè viene affrontato un argomento sia per gli elettronauti che per gli utenti senza auto elettriche in riferimento a dimensione cavi, potenze, amperaggi e la costruzione di una prolunga.
La discussione è cosa occorre e cosa può accadere se si sbagliano la dimensione dei fili.

Buona lettura
...

A occhiometro sembrerebbe più o meno tutto per assorbimento max 10A.
Spero di sbagliarmi....
E mi sa che non ti sbagli mica...
Se non vedo male, c'è anche una riduzione shuco, delle quali il 95% in commercio sono per un massimo di 10A.
Sarei curioso di sentire la temperatura del cavo e della shuco durante la ricarica...
 
Ultima modifica di un moderatore:

cenz0

Socio Premium
Registrato
14 Mag 2022
Messaggi
1.056
Punteggio reazioni
666
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
Hyundai Santa Fe PHEV My 2022
Ma no, i caricatori che danno in dotazione vanno da 6 a 8 Ampere.
 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.694
Punteggio reazioni
12.565
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Ma no, i caricatori che danno in dotazione vanno da 6 a 8 Ampere.
Ok.
Ma se ci metti una prolunga sottodimensionata, la lunghezza e l'esiguità della sezione del cavo potrebbe determinare una caduta di tensione eccessiva, con conseguente surriscaldamento del cavo.
Poi attenzione che un conto è la corrente costante di ricarica, un conto i picchi all'inzio della ricarica (mi sembrava se ne fosse già parlato in passato).

Comunque, tralasciando l'analisi elettrotecnica e facendone una un po' più bovina, se un apparato (ricarica auto, ferro da stiro, trapano, vibratore) viene fornito con un cavo grosso 1 cm, la prolunga che eventualmente ci colleghi deve essere almeno di pari sezione.

Sicuramente tutto questo pippone mentale è uno scrupolo forse eccessivo, alcuni magari avranno visto in qualche casa lavatrici collegate col doppino del telefono funzionare per decenni.

Ma con la corrente elettrica purtroppo si gioca un po' troppo spesso.
 

cenz0

Socio Premium
Registrato
14 Mag 2022
Messaggi
1.056
Punteggio reazioni
666
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
Hyundai Santa Fe PHEV My 2022
Le prolunghe sono tutte da 10A, l'importante è che non sia arrotolata su un rullo. Poi al limite, se la sezione dei fili è sottodimensionata, la dispersione termica la si ha sulla lunghezza totale della prolunga.
Picchi? quali picchi, il caricatore lo si regola a 6 o 8 Ampere (se si può), al massimo sono 1'840 Watt, nulla più e se hai una prolunga di 50 metri, non arrivi semplicemente a raggiungere il valore target.
 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.694
Punteggio reazioni
12.565
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Quindi un cavo lungo e sottile va bene perchè disperde meglio l'aumento di temperatura dovuto al fatto che è sottodimensionato, proprio perchè lungo e sottile?
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.893
Punteggio reazioni
9.374
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Su Amazon si può trovare qualcosa di migliore rispetto al caricatore che in genere danno... tipo questo:

In questo caso viene fornito anche di presa industriale a 230Vac da 32A...
In alternativa usare un prodotto come questo sarebbe buono:
61DmAEGfDfS._SL1500_.jpg
 

cenz0

Socio Premium
Registrato
14 Mag 2022
Messaggi
1.056
Punteggio reazioni
666
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
Hyundai Santa Fe PHEV My 2022
Chi ha detto che va bene? Ho scritto "al limite".
Forse è bene che guardi questo link, dove puoi simulare la lunghezza di un cavo con relative cadute di tensione.
Simulando una sezione di cavo da 1,5 mm2 che è lo standard per impianti domestici con fusibile 10A, 2000 Watt con una prolunga da 30 metri sono perfettamente supportati.

 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.694
Punteggio reazioni
12.565
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Chi ha detto che va bene? Ho scritto "al limite".
Forse è bene che guardi questo link, dove puoi simulare la lunghezza di un cavo con relative cadute di tensione.
Simulando una sezione di cavo da 1,5 mm2 che è lo standard per impianti domestici con fusibile 10A, 2000 Watt con una prolunga da 30 metri sono perfettamente supportati.

Va be, dai, lasciamo stare.

Ah: di solito, quando ne ho la necessità, me la calcolo da solo sia la caduta di tensione che il surriscaldamento termico, non mi affido a maschere pre-calcolate.;)
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.893
Punteggio reazioni
9.374
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Quindi un cavo lungo e sottile va bene perchè disperde meglio l'aumento di temperatura dovuto al fatto che è sottodimensionato, proprio perchè lungo e sottile?
No... un cavo lungo e sottile (sottodimensionato) rischia di bruciare alla lunga.
Però come dice @cenz0 in alternata abbiamo molto margine, soprattutto una caduta di tensione è sopportabile.

Aggiungo anche questo semplice tool on-line: https://www.oppo.it/calcoli/cavi/calcolo_sezione_cavo.php

Ora... pensando ad un impianto di casa dove abbiamo i cavi dentro i muri... i vecchi elettricisti che volevano fare le cose per bene contavano 4A per mm2... partivano ovviamente da 1,5mm2, quindi i 10A.

Prima l'illuminazione, ad esempio, era fatta da lampade ad incandescenza che andavano da 40 a 100W... a volte usavano piantane con 3-4 lampade oppure una lampadona tipo faro (che di luce ne faceva poca comunque) e si faceva in fretta ad avere 1500W di illuminazione.
Aggiungi in una stanza la TV, lo Stereo... e altre cavolate già dovevi stare attento.

Gli attuali elettricisti, qualcuno, stanno sui 6A x mm2.

Per esempio io che ho messo il piano induzione ho portato al piano + forno elettrico un bel 4A... limitando il piano a max 4Kw.
Meglio star sicuri ;)
Quindi per un'auto elettrica io porterei come minimo un 2,5A dal contatore alla presa di ricarica, questo mi garantirebbe tranquillamente i 16A senza scaldare.
In caso di supero dei 16A... allora andrei con il 4mm.
Però in condizioni normali con 3Kwh x 8 ore hai ricaricato 24Kwh... di cui circa 22 son dentro.
puoi permetterti di caricare tranquillamente a meno e avere più tranquillità, tanto un'elettrica carica quando dormi o sta ferma in parcheggio senza far nulla ;)
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.893
Punteggio reazioni
9.374
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Aggiungo... non fidatevi delle prolunghe commerciali, spesso sono 0,75mm... quindi per questo motivo vanno srotolate per non farle scaldare (arrotolate non disperdono... quindi scaldano)... io tendo sempre a verificare...

Questa per esempio, nell'inserzione indicano 2,5mm... ma costa anche parecchio: le cose economiche sono pericolose!
41NfKQZEgBL._AC_.jpg


Questa invece... è bella... ok, ma la danno per 10-16A (con 4 spine) anche se non è economica.
71OH0wb-OlS._AC_SL1500_.jpg

Ma la sezione è 1,5mm... io non sarei molto tranquillo ad usarla a 16A fissi.
Se usassi l'idropulitrice che ha 3Kw... solo con gli spunti darebbe "del filo da torcere" alla prolunga.
Ecco questa è il tipo di prolunga da tenere srotolata se avete carichi importanti.

Invece le cose prese "dai cinesi" o ai "fai da te"... vanno controllate attentamente nelle specifiche... spesso è scritto bene come è fatta...
Non andate mai sotto l'1,5mm x conduttore.

Questo secondo il mio punto di vista ;)
 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.694
Punteggio reazioni
12.565
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Semplificando il concetto, lasciando stare l'elettrotecnica.

Se ti danno un aggeggio da collegare alla corrente, quell'insieme di cavo-spina che ti forniscono è stato testato e ritestato per quello che ci devi attaccare.
Se hai bisogno di prolungare la connessione, è necessario utilizzare un cavo almeno simile a quello che ti hanno fornito, con delle prese-spine-adattatori idonei.
E tanto più lunga è la prolunga, tanto più grosso dev'essere il cavo.

Nell'immagine che ho commentato all'inizio di questo dibattito (che spero fosse una di quelle cose simpatiche fatte ad hoc che si trovano in internet), mi pare che la prolunga bianca sia vermanete sottile ed anche l'adattatore shuko non è ottimale.

Questo per dire, occhio che con la corrente troppo spesso si gioca con leggerezza.
 

cenz0

Socio Premium
Registrato
14 Mag 2022
Messaggi
1.056
Punteggio reazioni
666
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
Hyundai Santa Fe PHEV My 2022
Beh, 1,5 mm2 16A è veramente tirata, minimo 2,5 mm2.
A casa uso in trifase un cavo 5x2,5 e a 16A per fase, e ti garantisco che a 40 gradi ci arriva.
Come prese uso invece quelle industriali..

CEE-ST2.jpg
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.893
Punteggio reazioni
9.374
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Si, spero anche io... spesso si usa un adattatore invece che una presa vera e propria, questo scalda ancora di più.
Se pensi anche che la presa/spina italiana è ancora più leggera della shuko... capirai che alla lunga non tanto il cavo ma i contatti si brucieranno.
Per qualche volta potresti anche usarli (e credo che molti lo faranno sempre)... ma se poi accadono disastri capirai perchè.
Tutto sta nella conoscenza.
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.893
Punteggio reazioni
9.374
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Beh, 1,5 mm2 16A è veramente tirata, minimo 2,5 mm2.
A casa uso in trifase un cavo 5x2,5 e a 16A per fase, e ti garantisco che a 40 gradi ci arriva.
Come prese uso invece quelle industriali..
Eh... si... ci credo, per questo io in cucina ho portato il 4mm.
Pensa che con la corrente continua lavoro nelle celle da 200A (che mi dovranno dare 50-60A come picchi) il 16mm x 2 cavi interni con cavi di max 20 cm di lunghezza.
Mentre il collegamento all'inverter ben 35mm.
Ma la continua ha altre regole, e soprattutto viste le tensioni 1-2 volts di dispersione sono tanti.
Quando avevo l'inverter a 30 metri avevo 70mm di cavi e comunque su 2Kw perdevo 2volts.
Ma tutto sempre senza calore.

Tutto questo fa capire come mai le auto tendono a farle a 400 e ora anche a 800Volts.
 
Alto Basso