• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Lazio aiuto per riparazione coupe a roma

turbulence

Nuovo utente
Registrato
16 Dic 2010
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma RM
salve,

sono nuovo della community.

mi sto apprestando all'acquisto di una turbulence air che ha bisogno di riparazione.

facendo la conta alcune sono indispensabili e, tramite un sito consigliato in altri post ho fatto alcuni conti.

Parafango ant. (vistosa ammaccatura) - 72,00
Serratura porta ant. 30,00
Cofano ant. (vernice) - 132,00
Fanalino ant. (manca la copertura arancio) - 24,00
Retrovisore est. regolaz. manuale (manca solo lo specchio) - 42,00

chiedo a voi veterani delle quattro ruote
- quali sono quelli indispensabili, considerando che è la mia prima macchina alcune riparazioni preferirei farle quando ho più confidenza con il mezzo (ergo: sistemarla si ma evitare di riportarla dal "dottore" il giorno dopo)
- quale può essere il costo della riparazione al lordo dei ricambi
- se ci sono officine/meccanici/carrozzieri con un buon rapporto qualità-prezzo

grazie!
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.893
Punteggio reazioni
9.369
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Bè... aspettando un pò di tempo per esser sicuro di tutto... farei per primo lo specchio del retrovisore, il fanalino + la serratura.
Per la parte della carrozzeria, se hai dimestichezza potresti cambiartelo da solo il parafango, oppure cercare di raddrizzarla tramite una ventosa cercando di tirare l'ammaccatura indietro.
Per il cofano... bè... il costo che ti han dato è già molto buono.
Per il resto... come va come auto? che cilindrata è? l'hai già presa?
Per i pregi:
Motore solido
erogazione discreta
stabilità ottima
abitabilità eccellente
Bagagliaio + capiente di quanto si pensi
consumi a benzina: decenti, se a gpl diventerà un'utilitaria, se a benzina andrà da 9 a 11km/litro circa
condizionatore: adeguato
Caldo d'inverno: ottimo
cavi candela: falli controllare e fattela dare con i cavi nuovi + candele nuove, sono un punto dolente per quest'auto
Consumo olio: generalmente ne consuma, può andare da 1L per 1000km a 1L ogni 4-5000km, è buona norma controllarlo spesso, alcuni modelli ne consumano quasi niente.
Se consuma molto vanno controllati tutti i bulloncini della coppa (a volte si allentano), quelli della testa e l'attacco dell'asta dell'olio che a volte perde da li a motore acceso, io ho aumentato l'autonomia dell'olio di circa 3 volte (da 1L ogni 1000 a 1L ogni 3-4000 km).
Km massimi che ho visto percorrere con una tiburono (stesso motore della turbulence tranne alcune cosette): 370.000km, provato io stesso: 270.000km.
La mia turbulence: 140.000km in ottima forma.

Spero di aver fatto un quadro corretto.

Ciauz e se hai bisogno siamo qui.
 

turbulence

Nuovo utente
Registrato
16 Dic 2010
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma RM
ciao MasterPC,

grazie per la risposta, veramente utilissima.
tra varie peripezie tra assicurazione e motorizzazione l'ho presa questa settimana.
è la 1600 air, con impianto gpl della brc e motore cambiato, ora 70.000 Km (causa problema con l'olio, credo quello che hai detto tu)
putroppo non è stata trattata benissimo e c'è un po' di lavoro da farci sopra.. ma mi ci trovo benissimo, un feeling veramente ottimo e sensazioni bellissime... mi è bastato salirci una volta...
mi armo di pelli, ventose e buona volontà e entro la prossima settimana la porto a far vedere

ultima questione... non c'è l'owners manual e non so bene questioni sulla pressione dei pneumatici (da cambiare)... qualcuno lo ha così lo posso scansionare e condividerlo?

grazie!
 
Alto Basso