• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Come "Fare da sè" per utilizzare l' ottimizzatore spazi baule?

gig

Utente bannato
Registrato
31 Lug 2012
Messaggi
5.554
Punteggio reazioni
464
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i10 1.1 style
Salve gente, come molti appassionati di auto nel baule ho sempre la classica scatola degli attrezzi compresa di panni, spruzzini e cose varie per la cura della mia i10. Avendo un baule di 225 l (che per carità per l' auto sono tanti, ma che con il contenuto si riducono), ho pensato "bene" di acquistare una tasca da appendere all' interno del baule, attaccandola agli schienali mediante degli adesivi. Appena aperta ho subito notato l' inadattabilità dei suddetti adesivi nel reggere il peso trasportabile da quell' apparentemente comodo e geniale ottimizzatore di spazi, ma ho altrettanto apprezzato la presenza di viti per fissarla, nel caso appunto tale tasca volesse essere utilizzata e non appesa senza nulla. Mi sono messo all' opera, senza però pensare, preso dall' entusiasmo di tale sistema, che mai una banale vite sarebbe riuscita a sconfiggere il metallo degli schienali, che sì è ben celato dalla moquette, ma comunque c' è. Dunque, pur forando la suddetta moquette, non si riesce a tenere ben dritta la tasca dato che le viti non forano nulla se non uno strato sottile su cui non possono fisicamente appendersi. Mi sono domandato dunque in quale modo fosse attaccata quella così perfetta nella foto illustrativa, e soprattutto se chi progetta questi affari sia mai salito su un' auto... Adesso qualcuno di voi sa salvare la tasca dall' immondizia suggerendomi un rimedio per attaccarla? Mille grazie in anticipo a chi collaborerà! A presto! :D
 

Berofa

Utente
Registrato
7 Giu 2013
Messaggi
64
Punteggio reazioni
21
Provincia
Firenze FI
Auto ed Allestimento
i30 1.6 CRDi confort blue drive
Ciao.Non ho presente il retro dei tuoi schienali dei sedili posteriori ma se ci sono delle viti di fissaggio del rivestimento rigido potresti farti tagliare un supporto di legno leggero(mdf p.e.) della grandezza giusta per essere fissato con le eventuali viti dello schienale e quindi fissare la tasca su detto pannello.La cosa è fattibile? Buona serata.
 
  • Mi piace
Reazioni: gig

gig

Utente bannato
Registrato
31 Lug 2012
Messaggi
5.554
Punteggio reazioni
464
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i10 1.1 style
Ciao.Non ho presente il retro dei tuoi schienali dei sedili posteriori ma se ci sono delle viti di fissaggio del rivestimento rigido potresti farti tagliare un supporto di legno leggero(mdf p.e.) della grandezza giusta per essere fissato con le eventuali viti dello schienale e quindi fissare la tasca su detto pannello.La cosa è fattibile? Buona serata.

Ciao e grazie per la risposta. :) Allora gli schienali sono rivestiti in moquette però appena sotto c' è il metallo, serve più che altro per una funzione estetica. Effettivamente sì il supporto in legno è un' idea, il problema è che andrebbe poi a sua volta fissato sugli schienali e a questo punto andrei a perdere la comoda funzione dello sdoppiaggio dei sedili posteriori, che invece, con la tasca, sarebbero rimasti abbattibili perché sarebbe bastato toglierla da uno e lasciarla penzoloni sull' altro schienale con i supporti ancora incastrati in quello su. In più comunque andrei a perdere più litri di baule che con la sola tasca, che di per sé non è molto grande però si estende per quasi 3,5/4 dello schienale, con vari ripostigli. Ti ringrazio nuovamente per l' interessamento e la proposta, ma credo sia difficile poterla realizzare :) Buona serata anche a te, a presto :D
 

gig

Utente bannato
Registrato
31 Lug 2012
Messaggi
5.554
Punteggio reazioni
464
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i10 1.1 style
Per rendere l' idea... Grazie in anticipo :D
 

Allegati

  • Ottimizzatore spazi vano di carico 003.JPG
    Ottimizzatore spazi vano di carico 003.JPG
    73,5 KB · Visite: 31

AlexCNC

Utente Veterano
Registrato
28 Feb 2012
Messaggi
2.999
Punteggio reazioni
709
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Veloster 1.6 GDI sport + Premium Pack
Per farla rapida hai 2 possibilità, per le quali ti tocca munirti di trapano/avvitatore:
1)Vite parker di diametro consono da avvitare previo preforo sulla lamiera di diametro pari a circa 2/3 del diametro della vite.
2)Vite autoforante di diametro consono, avvitandola in velocità con l' avvitatore, questo tipo di vite presenta una testina che fora le lamiere prima dell' avvitamento.
Entrambe le soluzioni richiedono attenzione, durante la foratura il tessuto potrebbe impigliarsi attorno alla punta o alla vite autoforante lacerandosi, assicurati che il foro sulla moquette sia un po' più grande della vite, in questo modo durante la foratura il rivestimento non rimarrà aderente alla punta evitando di impigliarsi!
altra soluzione è far cucire delle bande di velcro aggiuntive sul dorso della borsa, e appiccicarla con quelle.
Io ho quella che vedi da €6,99 a pagina 12 di questo catalogo http://www.norauto.it/download/Catalogo-soluzioni-viaggio-2013.pdf .
Abitualmente ci porto: triangolo, pinza multiuso, tronchese, metro, torcia, panno microfibra e piumino da spolvero, durante l' inverno ci porto anche le catene (aggrovigliate senza la scatola), e ultimamente ci ho fatto entrare 4 litri di olio motore.
Si regge col solo velcro in dotazione, ovviamente è poggiata al pavimento del bagagliaio, il velcro evitaa solo che stramazzi a terra!
 
  • Mi piace
Reazioni: gig

gig

Utente bannato
Registrato
31 Lug 2012
Messaggi
5.554
Punteggio reazioni
464
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i10 1.1 style
Per farla rapida hai 2 possibilità, per le quali ti tocca munirti di trapano/avvitatore:
1)Vite parker di diametro consono da avvitare previo preforo sulla lamiera di diametro pari a circa 2/3 del diametro della vite.
2)Vite autoforante di diametro consono, avvitandola in velocità con l' avvitatore, questo tipo di vite presenta una testina che fora le lamiere prima dell' avvitamento.
Entrambe le soluzioni richiedono attenzione, durante la foratura il tessuto potrebbe impigliarsi attorno alla punta o alla vite autoforante lacerandosi, assicurati che il foro sulla moquette sia un po' più grande della vite, in questo modo durante la foratura il rivestimento non rimarrà aderente alla punta evitando di impigliarsi!
altra soluzione è far cucire delle bande di velcro aggiuntive sul dorso della borsa, e appiccicarla con quelle.
Io ho quella che vedi da €6,99 a pagina 12 di questo catalogo http://www.norauto.it/download/Catalogo-soluzioni-viaggio-2013.pdf .
Abitualmente ci porto: triangolo, pinza multiuso, tronchese, metro, torcia, panno microfibra e piumino da spolvero, durante l' inverno ci porto anche le catene (aggrovigliate senza la scatola), e ultimamente ci ho fatto entrare 4 litri di olio motore.
Si regge col solo velcro in dotazione, ovviamente è poggiata al pavimento del bagagliaio, il velcro evitaa solo che stramazzi a terra!

Con il trapano ci ho provato, ma non forava, deve essere troppo duro il metallo degli schienali. E comunque le viti in dotazione devono essere inserite nelle "clip clap" della tasca, che a loro volta vanno attaccate sullo schienale e poi alla tasca stessa. Quindi si è obbligati a forare con una punta troppo piccola per forare, affinché poi entri la vite... :( Non so proprio come fare, forse mi conviene tornare alla vecchia cara scatola, ingombrante ma pratica ;)
 

Berofa

Utente
Registrato
7 Giu 2013
Messaggi
64
Punteggio reazioni
21
Provincia
Firenze FI
Auto ed Allestimento
i30 1.6 CRDi confort blue drive
L'idea di AlexCNC é buona.Con le viti "autoforanti" è anche di facile applicazione,ma io pensavo che ci fossero delle viti sullo schienale per fissare il pannello con la moquette da sfruttare per fermare un pannello aggiuntivo comunque tieni presente che io, la borsa, l'ho gettata via qualche anno fa!!Ciao e buon lavoro!
 

gig

Utente bannato
Registrato
31 Lug 2012
Messaggi
5.554
Punteggio reazioni
464
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i10 1.1 style
L'idea di AlexCNC é buona.Con le viti "autoforanti" è anche di facile applicazione,ma io pensavo che ci fossero delle viti sullo schienale per fissare il pannello con la moquette da sfruttare per fermare un pannello aggiuntivo comunque tieni presente che io, la borsa, l'ho gettata via qualche anno fa!!Ciao e buon lavoro!

Ciao e grazie, il problema è che sullo schienale mancano le viti, cioè ce le devo mettere io ma non reggono perché è complicato bucare lo schienale con una vite così infinitesimale che però deve per forza essere usata solo lei e non più grandi. :)
 

mistermax

Utente noto
Registrato
19 Mag 2013
Messaggi
350
Punteggio reazioni
69
Provincia
Bergamo BG
Auto ed Allestimento
i20 CRDi 1400
secondo me se buchi con un trapano elettrico si fora tutto!!!!
un listello di plastica,alluminio,legno ecc. che tiene in orizzontale il bordo superiore avvitato allo schienale....non te ne disfi più....bisogna calcolare bene le misure con la borsa accessoriata appoggiata al piano baule altrimenti potrebbe strapparsi col tempo.....;):D
 
  • Mi piace
Reazioni: gig

mistermax

Utente noto
Registrato
19 Mag 2013
Messaggi
350
Punteggio reazioni
69
Provincia
Bergamo BG
Auto ed Allestimento
i20 CRDi 1400
Per farla rapida hai 2 possibilità, per le quali ti tocca munirti di trapano/avvitatore:
1)Vite parker di diametro consono da avvitare previo preforo sulla lamiera di diametro pari a circa 2/3 del diametro della vite.
2)Vite autoforante di diametro consono, avvitandola in velocità con l' avvitatore, questo tipo di vite presenta una testina che fora le lamiere prima dell' avvitamento.
Entrambe le soluzioni richiedono attenzione, durante la foratura il tessuto potrebbe impigliarsi attorno alla punta o alla vite autoforante lacerandosi, assicurati che il foro sulla moquette sia un po' più grande della vite, in questo modo durante la foratura il rivestimento non rimarrà aderente alla punta evitando di impigliarsi!
altra soluzione è far cucire delle bande di velcro aggiuntive sul dorso della borsa, e appiccicarla con quelle.
Io ho quella che vedi da €6,99 a pagina 12 di questo catalogo http://www.norauto.it/download/Catalogo-soluzioni-viaggio-2013.pdf .
Abitualmente ci porto: triangolo, pinza multiuso, tronchese, metro, torcia, panno microfibra e piumino da spolvero, durante l' inverno ci porto anche le catene (aggrovigliate senza la scatola), e ultimamente ci ho fatto entrare 4 litri di olio motore.
Si regge col solo velcro in dotazione, ovviamente è poggiata al pavimento del bagagliaio, il velcro evitaa solo che stramazzi a terra!
bello il catalogo....grazie
 

Shark

Utente Ben Noto
Registrato
14 Apr 2013
Messaggi
1.838
Punteggio reazioni
446
Provincia
Aosta AO
Auto ed Allestimento
Getz 1.1 5p 2002, IX20 1.4 CRDi 90cv 2011
Alex ha già elencato tutte le possibili soluzioni al tuo problema, penso :)
Il fatto che il trapano non buchi potrebbe dipendere dalla punta: deve essere specifica per metalli. Detto così sembra una cosa da niente, ma la differenza in quanto a facilità di foratura è abissale tra una punta normale ed una specifica ;) se il trapano è poco potente, suggerisco di fare prima un foro abbastanza piccolo, e di allargarlo poi con una vite!
 
  • Mi piace
Reazioni: gig

AlexCNC

Utente Veterano
Registrato
28 Feb 2012
Messaggi
2.999
Punteggio reazioni
709
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Veloster 1.6 GDI sport + Premium Pack
Con il trapano ci ho provato, ma non forava, deve essere troppo duro il metallo degli schienali...

Non sta nè in cielo nè in terra!
Generalmente quando capita le possibilità sono 3:
1)La punta non taglia.
2)Il trapano gira al contrario o gira troppo lento.
3)Troppa poca dimestichezza con gli attrezzi.
Per le prime due la soluzione è facile, nel primo caso cambia punta come già ti è ststo consigliato, nel secondo, cambia verso di rotazione o cambia trapano.
In caso si tratti della terza ipotesi, per questa volta fatti aiutare da qualcuno più pratico e magari più attrezzato, e fai tasoro di quanto vedrai in opera per le prossime volte in cuio ti cimenterai!
 
  • Mi piace
Reazioni: gig

gig

Utente bannato
Registrato
31 Lug 2012
Messaggi
5.554
Punteggio reazioni
464
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i10 1.1 style
secondo me se buchi con un trapano elettrico si fora tutto!!!!
un listello di plastica,alluminio,legno ecc. che tiene in orizzontale il bordo superiore avvitato allo schienale....non te ne disfi più....bisogna calcolare bene le misure con la borsa accessoriata appoggiata al piano baule altrimenti potrebbe strapparsi col tempo.....;):D

Ti ringrazio, il problema è che andando ad apporre tale listello sugli schienali, questo poi rimarrebbe sempre l' avvitato, invece io vorrei qualcosa, come appunto la sola borsa rimovibile, che si possa togliere permettendo di dividere gli schienali :)
 

gig

Utente bannato
Registrato
31 Lug 2012
Messaggi
5.554
Punteggio reazioni
464
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i10 1.1 style
Alex ha già elencato tutte le possibili soluzioni al tuo problema, penso :)
Il fatto che il trapano non buchi potrebbe dipendere dalla punta: deve essere specifica per metalli. Detto così sembra una cosa da niente, ma la differenza in quanto a facilità di foratura è abissale tra una punta normale ed una specifica ;) se il trapano è poco potente, suggerisco di fare prima un foro abbastanza piccolo, e di allargarlo poi con una vite!
Grazie dell' intervento, ma forse mi sono spiegato male io: non posso fare un buco troppo largo dato che la vite è a dir poco lillipuziana, e nemmeno a dire che posso sostituirla, dato che va a incastro con il "clip clap" dell' aggancio alla tasca. Altrimenti avrei tranquillamente potuto forare con una punta grande e sostituire la vite :( Ciao :D
 

gig

Utente bannato
Registrato
31 Lug 2012
Messaggi
5.554
Punteggio reazioni
464
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i10 1.1 style
Non sta nè in cielo nè in terra!
Generalmente quando capita le possibilità sono 3:
1)La punta non taglia.
2)Il trapano gira al contrario o gira troppo lento.
3)Troppa poca dimestichezza con gli attrezzi.
Per le prime due la soluzione è facile, nel primo caso cambia punta come già ti è ststo consigliato, nel secondo, cambia verso di rotazione o cambia trapano.
In caso si tratti della terza ipotesi, per questa volta fatti aiutare da qualcuno più pratico e magari più attrezzato, e fai tasoro di quanto vedrai in opera per le prossime volte in cuio ti cimenterai!

Il problema, come ho scritto a shark, è che posso forare solo con punte piccole per essere di medesima grandezza della vite :)
 

Shark

Utente Ben Noto
Registrato
14 Apr 2013
Messaggi
1.838
Punteggio reazioni
446
Provincia
Aosta AO
Auto ed Allestimento
Getz 1.1 5p 2002, IX20 1.4 CRDi 90cv 2011
Se vai al Self, ci sono anche punte molto piccole. Vale la pena misurare il diametro della vite, e cercare una punta più piccola in un negozio o in ferramenta ;)
 

gig

Utente bannato
Registrato
31 Lug 2012
Messaggi
5.554
Punteggio reazioni
464
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i10 1.1 style
Se vai al Self, ci sono anche punte molto piccole. Vale la pena misurare il diametro della vite, e cercare una punta più piccola in un negozio o in ferramenta ;)

Ne ho una, ma non ha forato, magari posso cercare qualcosa di più piccolo, magari due tasche singole da appendere o avvitare ai lati, in quel caso sarebbe più facile :)
 

AlexCNC

Utente Veterano
Registrato
28 Feb 2012
Messaggi
2.999
Punteggio reazioni
709
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Veloster 1.6 GDI sport + Premium Pack
Il problema, come ho scritto a shark, è che posso forare solo con punte piccole per essere di medesima grandezza della vite :)

Già parti male...
Se buchi con una punta della medesima grandezza della vite la vite stessa poi non fa presa!
I normale avvitatore o trapano che sia gestisce senza problemi anche punte da 1,5mm quindi vai tranquillo, se la punta è buona il foro è garantito, e se il diametro della stessa è corretto anche la tenuta della vite è garantita.
Come ho detto, segui la regola spannometrica "diametro punta = circa 2/3 diametro vite" e vai tranquillo.
Inoltre, visto che se ho capito bene devi fare 4 fori, e considerato che col trapano a mano è facile spezzare le punte particolarmente piccole, quando compri le punte prendine un paio;)
 
  • Mi piace
Reazioni: gig
Alto Basso