• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

da DPF a cat 200 celle...e altri lavori

i20_premium

Utente Ben Noto
Registrato
16 Set 2012
Messaggi
1.001
Punteggio reazioni
311
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
i20 1.6 CRDi Premium 116cv
Buonasera a tutti, vi pongo questa domanda: sapete per caso come é fatto il DPF sulla i20? Io guardando sotto alla macchina ho notato che c'é un dispositivo che credo sia il DPF, poi centrale dritto (in pratica non c'é, é semplicemente il tubo) fino al silenziatore (barilotto) finale. Vorrei sapere se qualcuno conosce "la prima parte" della linea di scarico. Dopo la turbina cosa c' é? C' é un pre-kat e seguito da un unico dispositivo cat-dpf? Oppure dopo la turbina c' é solo il cat-dpf?
Ve lo chiedo perché sono intenzionato, a fine garanzia, di fare qualche lavoretto un po sostanzioso..in particolare:
-aspirazione dinamica con bmc DIA (funzionamento identico al CDA, solo che é in plastica e ho la possibilità di reperirlo ad un prezzaccio incredibile).
-sostituire il DPF con un cat 200 celle magnaflow e disattivare le rigenerazioni via software
-terminale diretto non silenziato
-mappatura.
Non mi interessa prendere una quantità esorbitante di cavalli, anzi. Voglio solo sentire la mia macchina non più tappata...
 

Shark

Utente Ben Noto
Registrato
14 Apr 2013
Messaggi
1.838
Punteggio reazioni
446
Provincia
Aosta AO
Auto ed Allestimento
Getz 1.1 5p 2002, IX20 1.4 CRDi 90cv 2011
Hai provato a guardare sul manuale di officina? Dovrebbe essere tutto descritto con precisione li!
 

i20_premium

Utente Ben Noto
Registrato
16 Set 2012
Messaggi
1.001
Punteggio reazioni
311
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
i20 1.6 CRDi Premium 116cv
Hai provato a guardare sul manuale di officina? Dovrebbe essere tutto descritto con precisione li!
Io ho solo il libretto uso e manutenzione, non so dove reperirlo il manuale dell' officina...dovrei chiedere al concessionario?
 

Shark

Utente Ben Noto
Registrato
14 Apr 2013
Messaggi
1.838
Punteggio reazioni
446
Provincia
Aosta AO
Auto ed Allestimento
Getz 1.1 5p 2002, IX20 1.4 CRDi 90cv 2011
Dimenticavo che non sei tesserato, e solo i tesserati possono accedere alla sezione manuali D:
Cattura.PNG
Questa immagine è sufficiente per te?
 

i20_premium

Utente Ben Noto
Registrato
16 Set 2012
Messaggi
1.001
Punteggio reazioni
311
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
i20 1.6 CRDi Premium 116cv
Grazie mille sei gentilissimo! ;) solo non riesco a capire se il DPF é quel cilindro enorme che c' é subito sotto alla turbina!!
 

Shark

Utente Ben Noto
Registrato
14 Apr 2013
Messaggi
1.838
Punteggio reazioni
446
Provincia
Aosta AO
Auto ed Allestimento
Getz 1.1 5p 2002, IX20 1.4 CRDi 90cv 2011
Sembra quello!
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.982
Punteggio reazioni
9.424
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Non credo che sia il filtro antiparticolato ma il catalizzatore, il filtro potrebbe essere sotto... andrebbe ispezionato a vista.
Il ciclo diesel non lo conosco molto, ma in genere dopo la turbina c'è immediatamente il catalizzatore.
Questo puoi farlo aprire dalla BrianKat che ti sostituirà quello originale con uno sportivo mantenendoti il collettore originale.
Oppure puoi farti fare artigianalmente un tubo dritto con flangia adattabile alla turbina e metterlo sotto.

Passiamo sotto, dovresti trovare un sensore di pressione e di temperatura, il fap, e successivamente un altro sensore di pressione e temperatura.
Questi sono i comandi che mettono in moto il filtro.
Potresti o mettere il cat 200 celle al posto dell'originale... oppure mettere un tubo dritto dove è ora il cat, e, disabilitando la rigenerazione, mettere il cat al posto del filtro attuale.

Se vuoi ripristinare tutto, con la seconda soluzione, puoi farlo.
Il costo è soprattutto nelle flange, circa 15/20 euro l'una da un fabbro tagliate al laser.

Però il lavoro dopo è eccezionale.
Senza dare troppi cavalli dovresti sentire dopo l'auto molto più brillante, la turbina scaldare molto meno, e consumare soprattutto meno.
Per il discorso fumi... dipende da due fattori:
1) se il mappatore ti fa un bel lavoro... dovrebbe non fumare
2) se monti un econogreen è sicuro che azzeri completamente tutto... il furgone che guido faceva 1.3 di fumosità prima, adesso è a 0.1 (ed ha 215.000km!).

Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciauz :)
 

i20_premium

Utente Ben Noto
Registrato
16 Set 2012
Messaggi
1.001
Punteggio reazioni
311
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
i20 1.6 CRDi Premium 116cv
Permetto che non voglio fare tutto tubo dritto perché poi
a) si svuoterebbe tantissimo ai bassi e dovrei rimappare per riprendere quello che ho perso (spendere soldi per perdere cv e poi spendere altri per riprenderli e tornare ad averne quanto prima o poco più non mi sembra una cosa furbissima)
b) non ho voglia di andare in giro con una locomotiva (tralasciando momentaneamente il discorso econogreen)
Sicuramente, quando sarà, il DPF andrà sostituito da un cat 200 celle. Devo vedere un attimo come regolarmi con l' altro "presunto cat" che ho visto sotto alla macchina. Voglio chiarirmi le idee in modo tale che, quando sarà il momento, saprò esattamente cosa fare (però l' aspirazione dinamica la voglio provare a breve, sono curioso :D ). Pensavo anche di prendere un' altro scarico completo usato di una i20 e lavorare su quello, in modo tale da rendere completamente reversibile la modifica.
 
Alto Basso