• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

info terracan del 2002 perdita di potenza a caldo

marco fioravanti

Nuovo utente
Registrato
4 Set 2017
Messaggi
4
Punteggio reazioni
0
Provincia
Firenze FI
Auto ed Allestimento
hyundai terracan
HYUNDAI TERRACAN del 2002 quando scalda va in protezione limitando a 30 km orari fino a che non raffredda non sale di giri e di potenza la diagnosi non da guasti ed in officina non sanno cosa fare cosa puo essere ?
chiedo aiuto se qualcuno sa per cortesia mi riferisca anche al 34521xxxxx grazie

Modifica di moderazione:
I numeri di telefono sono da evitare perchè possono entrare in possesso di malintenzionati, eventualmente si contatti e si scambino i riferimenti tramite messaggi privati.
Il forum è l'ambiente ideale di scambio informazioni.
 
Ultima modifica di un moderatore:

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.976
Punteggio reazioni
9.420
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Sicuramente occorre verificare le temperature, i sensori di temperatura, i sensori di pressione olio, uscita potenziometri (la dove ci sono, ad esempio sulla farfalla se è a benzina), sensore di giri e quant'altro...
Se la diagnosi non dice niente per identificare se l'uscita di tali sensori è corretta va verificata, come indicato da manuale d'officina, con il tester oppure con l'oscilloscopio se necessario ma non a caso... i valori devono essere quelli indicati dal manuale, quindi vanno verificati con un minimo di "perizia".

In un'auto non si può andare solo con la diagnosi (piace vincere facile a tutti vero?), non esistono solo cambi olio e cambio filtri... ma occorre seguire quanto insegnano ai corsi (es: quello della Texa) dove si cerca di analizzare il comportamento del motore e di conseguenza andar a cercare dove serve.
Perchè scalda, il calore dell'acqua e dell'olio cosa tocca per limitare l'auto, quali sono i sensori che regolano il funzionamento, come "funziona" il motore?

Sono operazioni standard che ogni meccanico o ogni elettrauto dovrebbe, in ogni caso, saper fare e soprattutto "SAPERE"...
 
Alto Basso