• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Problema chiusura centralizzata.

  • Creatore Discussione hyundai08
  • Data di inizio
H

hyundai08

Salve,

ho un problema ala chiusura centralizzata della mia Accent II serie.
Il problema dovrebbe essere di centralina, ma non so dov'è.

Nella portiera del lato guida, se apro e chiudo la sicura si sentono dei contatti che fanno un suono simile a tac tac, ma non sono riuscito a smontale la "maschera" della portiera, anche se tolgo le viti non si stacca.

Ancora, qualcuno sa dirmi se il sistema di chiusura è idraulico o meccanico?

Qualcuno sa come risolvere il problema?

Grazie.
 

denwis86

Utente noto
Registrato
30 Ago 2007
Messaggi
826
Punteggio reazioni
3
io ho un accent prima serie e la chiusura centralizzata funziona sono chiudendo dal lato guida, cmq per togliere il pannello porta oltre alle viti penso ci siano dei bottoni da tirare...degli incastri in plastica insomma, ma forse qualche possessore appena passa di uqi potrà aiutarti :D

cmq penso sia un sistema meccanico azionato da un motorino elettrico :)
 

pandy

Utente
Registrato
13 Dic 2007
Messaggi
85
Punteggio reazioni
0
Provincia
Verbania VB
se sei fortunato che la porta si apre ancora stai tranquillo, è solo una molla. A me è capitato su tutte e due le porte anteriori...(che sfiga eh?) la prima volta sul lato passeggero (mi hanno detto che era appunto una molla) e dopo 2 mesi sul lato guida e si sentiva pure quel tac tac..e pure li la stessa molla, il problema è che nn si riusciva ad aprire la porta, così ha dovuto intervenire il carrozziere......
cmq denwis ha ragione, è un sistema meccanico con dei motorini elettrici e la chiusura centralizzata funziona solo dal lato guida
 

MrGraphic

Nuovo utente
Registrato
22 Ago 2008
Messaggi
26
Punteggio reazioni
0
Ciao.

Da me si sente il contatto elettrico, ma le porte rimangono come sono, non si bloccano e non si aprono.

Comuque, al momento, per aprire le porte di dietro devo farlo da dentro, tutti i santi giorni, è un pò una seccatura, qualcuno sa come aggiustare il guasto?

Grazie
 

beppe54

Utente noto
Registrato
23 Dic 2008
Messaggi
962
Punteggio reazioni
4
Provincia
Potenza PZ
La mia ha cominciato (due anni fa)proprio cosi,con il classico "tac tac",poi a volte non si apriva la portiera lato passeggero,nemmeno dall'esterno.Mi sono deciso a smontare il pannello,staccato il contatto elettrico,adesso la chiusura centralizzata(da piu di un anno) va benissimo tranne per lato in questione che è rimasta prettamente a mano. :lol:
 

giuliodavide68

Nuovo utente
Registrato
2 Gen 2008
Messaggi
5
Punteggio reazioni
0
ciao anche la mia a lo stesso difetto la portiera destra non si chiude piu sapete dirmi dove il motorino della chisura centralizzata cosi magari lo stacco anchio grazie
 

beppe54

Utente noto
Registrato
23 Dic 2008
Messaggi
962
Punteggio reazioni
4
Provincia
Potenza PZ
Se smonti il pannello lato passeggero,in fondo sulla destra del pannello vi è il motorino di quella porta,stacca i faston,e quella serratura funzionerà solo in manuale.Le altre continueranno a funzionare elettricamente. :up:
 

giuliodavide68

Nuovo utente
Registrato
2 Gen 2008
Messaggi
5
Punteggio reazioni
0
ciao beppe 54 grazie . sapete quanto costa il motorino della serratura : la bellezza di 77.00€ +iva + montaggio mentre per lo specchietto originale 147.00+iva +montaggio +verniciatura
 

beppe54

Utente noto
Registrato
23 Dic 2008
Messaggi
962
Punteggio reazioni
4
Provincia
Potenza PZ
Di niente "giuliodavide68".Vuoi sapere quanto costa lo specchietto laterale originale della Mercedes?(Posseggo una classe "C") costa 520€ solo "Lui" senza montaggio.Quindi meglio Hyundai. :up:
 

sportster

Nuovo utente
Registrato
25 Mar 2008
Messaggi
34
Punteggio reazioni
0
Provincia
Bologna BO
Auto ed Allestimento
Hyundai Accent 1.5 Crdi '02
risolto problema chiusura della mia !

Io ho fatto così:
- levare dalla scatola fusibili quello della chiusura centralizzata per isolare momentaneamente l'impianto per poterci lavorare in tranquillità

- smontaggio maniglia portiera (interna chiaramente) vite centrale poi levare cornici e fermini di bloccaggio di color rosa che si trovano dietro la maniglia per poterla rimuovere totalmente

- svitare tutte le viti della pannellatura tutto intorno

- svitare due viti sotto il maniglione nascoste sotto i tappini di gomma (frontalmente guardando il maniglione )

- rimuovere la placca interna in corrispondenza dello specchietto retrovisore

- staccare i fili riscaldamento specchietto se presente

- rimuovere pannellatura da sotto verso sopra staccando da dietro connettore pulsantiera vetri elettrici

- ora rimuovete la carta fate attenzione a non romperla perchè dopo la dovete rimettere

- dietro trovate due stecche di ferro
la prima meccanismo apertura maniglia
la seconda intercettata dal motorino chiusura centralizzata per la chiusura porte

il mio problema era proprio li, era slittato il blocchettino di intercettazione tra motorino e stecca riportandolo in posizione esatta e riavvitando tutto
il problema è risolto


Spero di essere stato utile non sono un meccanico
 

beppe54

Utente noto
Registrato
23 Dic 2008
Messaggi
962
Punteggio reazioni
4
Provincia
Potenza PZ
Ottima descrizione dell'operazione. :up:
Solo che per il mio caso,era proprio partito il motorino. :wink:
 
Alto Basso