• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

motore Informazioni sul 1.0 t-gdi 100 cv 48v

Xeno

Nuovo utente
Registrato
1 Feb 2022
Messaggi
6
Punteggio reazioni
2
Provincia
Aosta AO
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 1.0 100 cv 48v
Ciao a tutti, siccome in giro non trovo nulla riguardo a questo motore, volevo chiedere se sapete se ha l'iniezione diretta e se nei 100 cv sono compresi quelli del motorino elettrico oppure sono tutto frutto del termico, anche perché esiste sempre il 1.0 da 100 cv ma senza mild-hybrid.
Ah e siccome sono profondamente intenzionato a prenderla, con i consumi come state messi?
 

ReaTerM

Utente noto
Registrato
28 Set 2021
Messaggi
329
Punteggio reazioni
208
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
i20 Bose 1.0 T-GDI 48V DCT MY22 ¦¦ i10 Prime 1.0 MPI MAN MY21
Anno
2021
Ciao!

TGDI --> Turbocharged Gasoline Direct Injection.

A livello tecnico, dovrebbe essere attualmente tra i motori endotermici più evoluti grazie alle tecnologie che possiede, nota particolare al CVVD totalmente meccanico, primo al mondo con questa caratteristica nella categoria, non conosco altri 1.0 con CVVD nel mercato, ti suggerisco di approfondire il suo funzionamento e di come in breve, ci si ritrovi sempre una macchina parca ma pronta.

Per i consumi, la mia ibrida con DCT (quindi la più svantaggiata avendo un automatico e un peso lievemente superiore) si aggira tra i 680/730km percorribili per pieno di 40l di serbatoio, utilizzo cittadino e autostradale. Col piede più leggero arrivo a consumi ancora migliori, credo però ti interessi di più la media realistica applicata al mio specifico caso, sono sicuro che col manuale si viaggia con più parsimonia.

L'ibrido ti potrebbe avvantaggiare lato economico, in base agli sgravi della tua regione (bollo, strisce blu, ecc...). In generale, fornisce ai 100cv del termico un ulteriore spinta tra 4cv (mi pare) e 17cv in base alla carica della batteria (coppia non pervenuta...), non mi sono mai messo a controllare lo schermo per vedere quando effettivamente agisce, spero qualcuno possa darti più info a riguardo! Immagino riduca leggermente il turbo lag e ti permetta di avere un sistema start & stop più pronto. La batteria dell'ibrido ti consente di tenere il clima acceso per un tempo maggiore a macchina con endotermico disattivo (provato sulla nuova i10 e a motore spento con ac acceso non dura 10 secondi al semaforo) e tante altre piccole cose, che da sole magari non ti dicono niente ma nel complesso aumentano lievemente la percezione generale del comfort che ne deriva e il "divertimento" in modalità sport.
 
Ultima modifica:

Xeno

Nuovo utente
Registrato
1 Feb 2022
Messaggi
6
Punteggio reazioni
2
Provincia
Aosta AO
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 1.0 100 cv 48v
Ciao!

TGDI --> Turbocharged Gasoline Direct Injection.

A livello tecnico, dovrebbe essere attualmente tra i motori endotermici più evoluti grazie alle tecnologie che possiede, nota particolare al CVVD totalmente meccanico, primo al mondo con questa caratteristica nella categoria, non conosco altri 1.0 con CVVD nel mercato, ti suggerisco di approfondire il suo funzionamento e di come in breve, ci si ritrovi sempre una macchina parca ma pronta.

Per i consumi, la mia ibrida con DCT (quindi la più svantaggiata avendo un automatico e un peso lievemente superiore) si aggira tra i 680/730km percorribili per pieno di 40l di serbatoio, utilizzo cittadino e autostradale. Col piede più leggero arrivo a consumi ancora migliori, credo però ti interessi di più la media realistica applicata al mio specifico caso, sono sicuro che col manuale si viaggia con più parsimonia.

L'ibrido ti potrebbe avvantaggiare lato economico, in base agli sgravi della tua regione (bollo, strisce blu, ecc...). In generale, fornisce ai 100cv del termico un ulteriore spinta tra 4cv (mi pare) e 17cv in base alla carica della batteria (coppia non pervenuta...), non mi sono mai messo a controllare lo schermo per vedere quando effettivamente agisce, spero qualcuno possa darti più info a riguardo! Immagino riduca leggermente il turbo lag e ti permetta di avere un sistema start & stop più pronto. La batteria dell'ibrido ti consente di tenere il clima acceso per un tempo maggiore a macchina con endotermico disattivo (provato sulla nuova i10 e a motore spento con ac acceso non dura 10 secondi al semaforo) e tante altre piccole cose, che da sole magari non ti dicono niente ma nel complesso aumentano lievemente la percezione generale del comfort che ne deriva e il "divertimento" in modalità sport.
E pensare che avevo la risposta proprio sotto gli occhi:blink2:, perdona la mia ignoranza ma finora non mi ero mai interessato al mondo hyundai..(quando avrò modo approfondirò anche il CVVD!).
Per i consumi nel tuo caso non mi sembrano tanto male dai!
Comunque ultima domanda ma credo che questa sia ancora più banali delle precedenti..ha il filtro GPF vero? visto che è turbo ed ha l'iniezione diretta.
 

ReaTerM

Utente noto
Registrato
28 Set 2021
Messaggi
329
Punteggio reazioni
208
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
i20 Bose 1.0 T-GDI 48V DCT MY22 ¦¦ i10 Prime 1.0 MPI MAN MY21
Anno
2021
E pensare che avevo la risposta proprio sotto gli occhi:blink2:, perdona la mia ignoranza ma finora non mi ero mai interessato al mondo hyundai..(quando avrò modo approfondirò anche il CVVD!).
Per i consumi nel tuo caso non mi sembrano tanto male dai!
Comunque ultima domanda ma credo che questa sia ancora più banali delle precedenti..ha il filtro GPF vero? visto che è turbo ed ha l'iniezione diretta.
Non ti scusare, la prima cosa che chiesi al concessionario è stata l'acronimo del motore hahaha.

Il 1.0 turbo presenta il GPF si, ho circa 4mila km e non posso darti ulteriori info su problemi/affidabilità. Colgo l'occasione però per dirti che su una piccola cilindrata è molto meglio avere il CVVD che la disattivazione di un cilindro (soluzione di alcune concorrenti), per un discorso di affidabilità e logoramento non uniforme del corpo motore, che su un 1.0 tre cilindri è chiaramente più accentuato.

Teoricamente il nuovo tgdi dovrebbe lavorare meglio e con meno sforzo risultando più duraturo, considerando poi che lo si riesce a far lavorare bene anche con 140cv e 250nm di coppia, in versione stock la Hyundai è stata molto attenta con 100cv e 172nm di coppia a tenere un bel margine per l'affidabilità nel tempo.
 

IvanOfTheSteppes

Nuovo utente
Registrato
24 Nov 2021
Messaggi
23
Punteggio reazioni
11
Provincia
Vicenza VI
Auto ed Allestimento
Nuova i20 Connectline 48V
Io ho percorso 12000km in pochi mesi, e ho sempre avuto la media di consumo tra 5.1 a 5.3 con pneumatici estivi e tra 5.3 e 5.5 con quelli invernali.
In autostrada Vicenza-Mestre praticamente sempre in Eco con cruise a 110km/h, mentre in città in modalità Comfort con cui la batteria agisce molto più spesso in accelerazione rispetto la modalità Eco.

Non ho alcuna lamentela finora, se non lo scarso utilizzo della batteria in modalità Eco, quando in testa mia Eco vuol dire che usa quanto più spesso la batteria per consumare e inquinare meno, e che si spegne per lo stop&go non a vettura ferma ma quando va molto piano, lasciandomi spesso col motore spento in immissione di rotonda :blink2: probabilmente perché gioco troppo con la frizione e il computer non capisce che combino.
 

Xeno

Nuovo utente
Registrato
1 Feb 2022
Messaggi
6
Punteggio reazioni
2
Provincia
Aosta AO
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 1.0 100 cv 48v
Teoricamente il nuovo tgdi dovrebbe lavorare meglio e con meno sforzo risultando più duraturo, considerando poi che lo si riesce a far lavorare bene anche con 140cv e 250nm di coppia, in versione stock la Hyundai è stata molto attenta con 100cv e 172nm di coppia a tenere un bel margine per l'affidabilità nel tempo.
Più in la ho pensato di mettergli un filtro di aspirazione sportivo a pannello, catalizzatore da 100 o 200 celle, levare il gpf e ovviamente una mappa custom:D
Dici che è un pò troppo per questo motore oppure ci sta?XD
 

Xeno

Nuovo utente
Registrato
1 Feb 2022
Messaggi
6
Punteggio reazioni
2
Provincia
Aosta AO
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 1.0 100 cv 48v
Io ho percorso 12000km in pochi mesi, e ho sempre avuto la media di consumo tra 5.1 a 5.3 con pneumatici estivi e tra 5.3 e 5.5 con quelli invernali.
In autostrada Vicenza-Mestre praticamente sempre in Eco con cruise a 110km/h, mentre in città in modalità Comfort con cui la batteria agisce molto più spesso in accelerazione rispetto la modalità Eco.

Non ho alcuna lamentela finora, se non lo scarso utilizzo della batteria in modalità Eco, quando in testa mia Eco vuol dire che usa quanto più spesso la batteria per consumare e inquinare meno, e che si spegne per lo stop&go non a vettura ferma ma quando va molto piano, lasciandomi spesso col motore spento in immissione di rotonda :blink2: probabilmente perché gioco troppo con la frizione e il computer non capisce che combino.
quindi per consumare meno che mi consigli eco o comfort?
Con sport ci sono differenze?
 

ReaTerM

Utente noto
Registrato
28 Set 2021
Messaggi
329
Punteggio reazioni
208
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
i20 Bose 1.0 T-GDI 48V DCT MY22 ¦¦ i10 Prime 1.0 MPI MAN MY21
Anno
2021
Più in la ho pensato di mettergli un filtro di aspirazione sportivo a pannello, catalizzatore da 100 o 200 celle, levare il gpf e ovviamente una mappa custom:D
Dici che è un pò troppo per questo motore oppure ci sta?XD
Ci sta! Anzi, in futuro sarebbe bello leggere i thread di qualcuno che ha spinto di più la nuova i20, sono curioso!
 

Xeno

Nuovo utente
Registrato
1 Feb 2022
Messaggi
6
Punteggio reazioni
2
Provincia
Aosta AO
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 1.0 100 cv 48v
Ci sta! Anzi, in futuro sarebbe bello leggere i thread di qualcuno che ha spinto di più la nuova i20, sono curioso!
Perfetto allora tra qualche anno elencherò le modifiche su un thread ahahahaha
Per ora mi basterebbe portarla tra i 120 e i 130 cv, oltre mi cominciano a sembrare un pò troppi anche se te hai detto che li regge
 

marcus69

Utente
Registrato
29 Gen 2021
Messaggi
286
Punteggio reazioni
118
Provincia
Cagliari CA
Auto ed Allestimento
i20 1.0 100cv connectline+external pack
Anno
2021
in eco puoi sfruttare,dove possibile,il "coasting".A me sinceramente nn piace molto .preferisco viaggiare in comfort.
In sport invece ,sembra altra vettura...:)
 

Xeno

Nuovo utente
Registrato
1 Feb 2022
Messaggi
6
Punteggio reazioni
2
Provincia
Aosta AO
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 1.0 100 cv 48v
in eco puoi sfruttare,dove possibile,il "coasting".A me sinceramente nn piace molto .preferisco viaggiare in comfort.
In sport invece ,sembra altra vettura...:)
come mai non ti piace? senti che hai poco controllo?
ha una buona spinta?
 

marcus69

Utente
Registrato
29 Gen 2021
Messaggi
286
Punteggio reazioni
118
Provincia
Cagliari CA
Auto ed Allestimento
i20 1.0 100cv connectline+external pack
Anno
2021
come mai non ti piace? senti che hai poco controllo?
ha una buona spinta?
nn mi piace perchè in coasting,i giri motore scendono al minimo ,quindi quando poi premi x accelerare il motore ,ovviamente,riprende i giri e questo "off/on" mi dà l'effetto di frizione che slitta.si in sport spinge
 

arKONAuta

Utente noto
Registrato
6 Dic 2021
Messaggi
356
Punteggio reazioni
175
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Kona 1.0 T-gdi 120 cv XLine my22
Non ho alcuna lamentela finora, se non lo scarso utilizzo della batteria in modalità Eco, quando in testa mia Eco vuol dire che usa quanto più spesso la batteria per consumare e inquinare meno, e che si spegne per lo stop&go non a vettura ferma ma quando va molto piano, lasciandomi spesso col motore spento in immissione di rotonda :blink2: probabilmente perché gioco troppo con la frizione e il computer non capisce che combino.

Da come lo descrivi, mi sembra che il computer capisca benissimo e agisca secondo i parametri prestabiliti.
A differenza dell'1.0 non ibrido (come il mio, dove l'ISG agisce in maniera "tradizionale" solo ad auto ferma), sul tuo, dotato di cambio iMT il funzionamento è più articolato e in modalità ECO prevede il cosiddetto SSC (arresto e avviamento inerziale), con l'auto in movimento
 

Jinjax

Nuovo utente
Registrato
28 Set 2022
Messaggi
17
Punteggio reazioni
13
Provincia
Reggio-Cal. RC
Auto ed Allestimento
Hyundai Nuova i20 Techline T-GDI mild hybrid 101cv
Perfetto allora tra qualche anno elencherò le modifiche su un thread ahahahaha
Per ora mi basterebbe portarla tra i 120 e i 130 cv, oltre mi cominciano a sembrare un pò troppi anche se te hai detto che li regge
TGDI 101cv Hybrid portata da Novembre 2022 a 139 CV bancati (esclusa batteria) con il Racechip. Con il solo peso del guidatore e un filtro sprinter o similare vi assicuro che per la cifra pagata per quest'auto (15.900€) é qualcosa di favoloso. 1 tonnellata di peso X 140cv. A ciò si aggiunge l'innata predisposizione all'aderenza a terra ed al rollio quasi inesistente che sono eccellenti anche in stock (sempre rapportati alla tipologia ed al valore dell'auto).

Divertente é a dir poco, per darvi l'idea qualche Giulietta e Serie 1 (sicuramente con motori non di gamma alta) sono rimaste a guardarmi mentre li salutavo con umiltà .
 

Mark18

Nuovo utente
Registrato
5 Lug 2022
Messaggi
20
Punteggio reazioni
21
Provincia
Pavia PV
Auto ed Allestimento
I20 N Line
quindi per consumare meno che mi consigli eco o comfort?
Con sport ci sono differenze?
Ciao, ho una i20 N line con il 1.0 tgdi 120 cv 48v e ti posso dire che come consumi è spettacolare. In ECO, riuscendo a sfruttare, quando possibile, coasting e stop&go (anche in rallentamento e non solo a auto ferma) sono riuscito ad arrivare a consumi di 4,3l/100 km, con una media di 90km/h, su un percorso misto urbano/extra urbano di 50 km. In media noto di essere sui 4,6-5l/100, sfruttando sempre le tecnologie legate al motore ibrido.
In modalità sport l'auto cambia completamente dando un'ottima spinta e tanto divertimento alla guida, restando su consumi di circa 7l/100 km.
Attualmente non ho riscontrato alcun problema, a parte qualche spegnimento di troppo del motore per lo stop&go in fase di decelerazione, in modalità sport, in rotonda (in sport meglio disattivare lo stop&go), causato sicuramente da qualche mio errore con la frizione.
Inizialmente si può fare un po' di fatica ad abituarsi alle varie fasi dello stop&go oppure al coasting, con il tempo si impara a conoscere l'auto e a sfruttare questa tecnologia.
La differenza tra ECO e comfort è praticamente la possibilità di sfruttare il coasting in ECO, in comfort è come guidare una classica auto a benzina.
Il motore elettrico viene sfruttato solo in partenza su ECO (e penso anche in comfort), mentre viene sfruttato ampiamente in modalità sport.
Resto in attesa di leggere le customizzazioni che farai all'auto! :D
 

Flanker94

Nuovo utente
Registrato
13 Feb 2023
Messaggi
11
Punteggio reazioni
1
Provincia
Monza-Bri. MB
Auto ed Allestimento
i20 Connectline
Anno
2023
Esiste qualche differenza meccanica tra il 100 cv ed il 120 cv oppure si tratta solamente di elettronica?
 

mister v

Utente Ben Noto
Registrato
16 Dic 2016
Messaggi
1.559
Punteggio reazioni
1.588
Provincia
Firenze FI
Auto ed Allestimento
i20 1.2 Comfort+Login 84 CV e i10 1.0 login
Dovrebbe essere solo elettronica perché i due motori hanno la stessa identica coppia
 

Bayon-etta

Utente
Registrato
11 Nov 2022
Messaggi
210
Punteggio reazioni
124
Provincia
Aquila AQ
Auto ed Allestimento
Bayon 1.2 GPL MT XLine
Anno
2023
Più che elettronica direi solo software, mappature della centralina
 

maxjv

Utente
Registrato
6 Ott 2019
Messaggi
202
Punteggio reazioni
124
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
hyundai i20 1.0 t-gdi 48v 100cv connectline
Ciao a tutti, siccome in giro non trovo nulla riguardo a questo motore, volevo chiedere se sapete se ha l'iniezione diretta e se nei 100 cv sono compresi quelli del motorino elettrico oppure sono tutto frutto del termico, anche perché esiste sempre il 1.0 da 100 cv ma senza mild-hybrid.
Ah e siccome sono profondamente intenzionato a prenderla, con i consumi come state messi?

Perfetto allora tra qualche anno elencherò le modifiche su un thread ahahahaha
Per ora mi basterebbe portarla tra i 120 e i 130 cv, oltre mi cominciano a sembrare un pò troppi anche se te hai detto che li regge
ciao, cmp. avendo 100 cavalli spinge veramente alla grande ,

https://fastestlaps.com/models/hyundai-i20-1-0-t-gdi-mild-hybrid-100-ps

al 168 posto cè il 100 cv con 1,49.40

https://fastestlaps.com/tracks/autozeitung-test-track

andare su Filrti - lasciare , cars-fwd flying start- stock. e riaggiornare ---bay
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto Basso