• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Luci lasciate accese, batteria morta, sostituire?

tribal123

Utente
Registrato
16 Feb 2009
Messaggi
57
Punteggio reazioni
0
Provincia
Genova GE
Come da titolo,
da cogl..... ho lasciato le luci accese con le chiavi inserite (nel box) e il giorno dopo: PUF! Batteria partita, dà solo alcuni piccoli spunti e basta.
Secondo voi col ponte posso poi fidarmi di tenerla o devo cambiarla?
Tucson 2009 2000 benza/GPL acquistata nuova a Marzo 2009
 

lino

Utente
Registrato
10 Ago 2009
Messaggi
138
Punteggio reazioni
2
Provincia
Venezia VE
Auto ed Allestimento
Tucson 2 wd active bluedrive
Dal mio piccolo,essendo scaricata del tutto,prima di fare ponte ,mettila sotto carica se puoi e se l'esito e' positivo tutto ok,pero' se non ti fidi vai da un elettrauto e fatti controllare il liquido elettrolita,in base ai risultati si sapra' se e' da sostituire o meno,altresi' potresti fare ponte e senza spegnere il motore recarti subito dall'elettrauto.
 

Massimiliano Guerra

GLOBAL MODERATOR
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Editoriale
Registrato
8 Nov 2007
Messaggi
9.104
Punteggio reazioni
691
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
SantaFe CRDi Dinamic Top 4wd - ix20 1.4 MPi Xpossible
tribal123 ha scritto:
Come da titolo,
da cogl..... ho lasciato le luci accese con le chiavi inserite (nel box) e il giorno dopo: PUF! Batteria partita, dà solo alcuni piccoli spunti e basta.
Secondo voi col ponte posso poi fidarmi di tenerla o devo cambiarla?
Tucson 2009 2000 benza/GPL acquistata nuova a Marzo 2009

Per fare "ponte" credo che intendi dire di far partire il motore con l'ausilio dei cavi ed un'altra batteria...
Se è così puoi farlo tranquillamente, ma ti conviene subito dopo passare da un'elettrauto e chiedergli di metterla sottocarica per una notte intera, senza fermare il tuo torello che puoi tranquillamente utilizzare con una batteria muletto che sicuramente avrà il tuo elettrauto di fiducia!
Per una scarica non è necessario assolutamente sostituire una batteria! :wink:
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.893
Punteggio reazioni
9.374
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Il mio consiglio è che se avete un caricabatteria, in genere questa ha due modalità di carica: 1 lenta ed 1 veloce.
Se ce l'hai usa la carica lenta... è molto migliore di quella veloce e permette di recuperare l'eventuale danno alla batteria.
In teoria, se avete un alimentatore con la possibilità di regolarlo in corrente... usatelo a 14,5volts e corrente di circa 20 volte inferiore.
Cioè se è da 80A caricatela con 2-4 ampere al massimo.
In tutti i casi stappate i vari tappi dell'acido perchè la batteria potrebbe far bollire o scaldare l'acido, se avete i tappi smontabili ovviamente.

Se invece la vostra batteria è veramente rovinata potete recuperarla ma il procedimento è + laborioso e credo che il seguente può essere un sistema per poterla recuperare in poco tempo, ad occhio e croce.

1) stappate e ripristinate il livello del liquido almeno con acqua distillata (se invece la trovate con acqua ed acido solforico ma non so la quantità).
2) misurate la batteria (es: 7Volts)
3) usate l'alimentatore con pochi milliampere (100-200mA al massimo) e mettete la tensione a circa 1Volts oltre quello che avete misurato e tenete in carica per un pò di tempo, immagino almeno per 24 ore.
4) alzate la tensione di qualche volts (circa 8-9Volts) e aumentate la corrente a 2-300mA) e tenetela per altre 24-48 ore.
Continuate così per 10-11Volts e mantenendo i mA indicati (2-300mA) per 48 ore e successivamente portarsi almeno a 13,5Volts per altre 48 ore (0,5A circa).
In questo caso in circa 1 settimana dovreste poterla recuperare.
La carica della batteria si dovrebbe ristabilire in questo caso.
La batteria dovrebbe essere però di quelle con i tappi stappabili, altrimenti non saprei se si riesce a non aver problemi....
Se la batteria è stata profondamente scaricata e lasciata scarica per troppo tempo allora i cicli di carica devono essere più lunghi e con minore corrente.
Ci sono dei caricabatterie che fanno questa cosa ma a mio avviso hanno una carica troppo rapida.
Mi è capitato di recuperare qualche batteria e preferisco il metodo manuale perchè so io cosa si stà facendo... e non lascio tutto in automatico al caricabatterie.

Cmq per una sola scarica, credo che non sia indispensabile... caricala possibilmente in modo il più lento possibile e chiedilo anche al meccanico se non hai un caricabatterie in casa ma okkio: i meccanici la mettono spesso al massimo della carica da subito, chiedi se la possono caricare appunto in modo lento.

Ciauz :)
 

Fofò

Nuovo utente
Registrato
18 Set 2009
Messaggi
12
Punteggio reazioni
0
Successa anche a me la stessa cosa :( .Ricaricata per circa 12 ore con caricabatteria da supermercato.E' resuscitata :up:
 

roby27

Utente
Registrato
22 Giu 2009
Messaggi
79
Punteggio reazioni
0
Provincia
Milano MI
stessa cosa anche a me oggi...che sfiga,e sotto carica,con un carica batterie universale,quelli che in base alla batterie commuti la ricarica(moto,camion,auto,generica)a sempre funzionato,la tengo tutta la notte sotto,domani guardo se si può mettere l'acqua distillata se ha i tappi!
 

Massimiliano Guerra

GLOBAL MODERATOR
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Editoriale
Registrato
8 Nov 2007
Messaggi
9.104
Punteggio reazioni
691
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
SantaFe CRDi Dinamic Top 4wd - ix20 1.4 MPi Xpossible
roby27 ha scritto:
stessa cosa anche a me oggi...che sfiga,e sotto carica,con un carica batterie universale,quelli che in base alla batterie commuti la ricarica(moto,camion,auto,generica)a sempre funzionato,la tengo tutta la notte sotto,domani guardo se si può mettere l'acqua distillata se ha i tappi!

Bell'avatar... In tema con il mio nick name e del collega moderatore Lukeskywalker!
 

roby27

Utente
Registrato
22 Giu 2009
Messaggi
79
Punteggio reazioni
0
Provincia
Milano MI
Anakin ha scritto:
roby27 ha scritto:
stessa cosa anche a me oggi...che sfiga,e sotto carica,con un carica batterie universale,quelli che in base alla batterie commuti la ricarica(moto,camion,auto,generica)a sempre funzionato,la tengo tutta la notte sotto,domani guardo se si può mettere l'acqua distillata se ha i tappi!

Bell'avatar... In tema con il mio nick name e del collega moderatore Lukeskywalker!
hihihi....soo un grae fan di guerre stellari...
 

Bayon-etta

Utente
Registrato
11 Nov 2022
Messaggi
210
Punteggio reazioni
124
Provincia
Aquila AQ
Auto ed Allestimento
Bayon 1.2 GPL MT XLine
Anno
2023
Mi è appena successa la stessa cosa: interruttore luci lasciate da mia moglie in luci di posizione, che pertanto non si spengono da sole.
Il giorno dopo l'auto nemmeno si apriva. Ho controllato la batteria, misurava 6V. Poi ho visto l'interruttore luci che aveva causato la scarica.

Così l'ho smontata, e portata a casa per ricaricarla, non disponendo di corrente vicino l'auto.

Domanda: l'elettronica di bordo soffrirà in qualche modo per un distacco prolungato della batteria?
Se si azzerano i km parziali o le medie di consumo del cdb non è un problema, basta che non si resetti tutto il resto, ad esempio i pairing bluetooth coi cellulari o, peggio ancora, le centraline principali di motore e servizi.

Esperienze?
 

10nmore

Utente noto
Registrato
31 Ott 2021
Messaggi
600
Punteggio reazioni
369
Provincia
Napoli NA
Auto ed Allestimento
i10 MPI Tech
Domanda: l'elettronica di bordo soffrirà in qualche modo per un distacco prolungato della batteria?
Capitata la stessa cosa anche a me ieri :(
L'elettronica di bordo non soffre per distacco prolungato della batteria, che credo sia anche consigliato quando prevedi di non usare l'auto per lungo tempo...
Potrebbe soffrire se fai qualcosa di sbagliato quando la riattacchi (ricorda di mettere prima il polo positivo e successivamente quello negativo) o in alcuni casi se la riavvii con un avviatore che da troppa corrente (perdona i termini poco tecnici usati)
Oltre a quanto scritto sopra, devi informarti da manuale se è prevista qualche procedura da eseguire per riattivare il sensore batteria (nel caso si disattivi con distacco del polo negativo) che regola anche il funzionamento dell'ISG o altre cose simili.
 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.694
Punteggio reazioni
12.565
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Mi è appena successa la stessa cosa: interruttore luci lasciate da mia moglie in luci di posizione, che pertanto non si spengono da sole.
Il giorno dopo l'auto nemmeno si apriva. Ho controllato la batteria, misurava 6V. Poi ho visto l'interruttore luci che aveva causato la scarica.

Così l'ho smontata, e portata a casa per ricaricarla, non disponendo di corrente vicino l'auto.

Domanda: l'elettronica di bordo soffrirà in qualche modo per un distacco prolungato della batteria?
Se si azzerano i km parziali o le medie di consumo del cdb non è un problema, basta che non si resetti tutto il resto, ad esempio i pairing bluetooth coi cellulari o, peggio ancora, le centraline principali di motore e servizi.

Esperienze?

Premesso che una batteria auto che è stata portata a 6V sia ormai da buttare, secondo non si è scaricata per le luci accese.

Le luci di posizione di norma si spengono in automatico, però possono essere utilizzate anche come luci di parcheggio facendo una determinata operazione sul selettore dopo che si spegne l'auto.
Ma anche se lae si imposta, la centralina dopo un tot di ore le spegne in automatico per preservare la batteria.

Pertanto secondo me il motivo della scarica della batteria è da ricercare altrove.
 

10nmore

Utente noto
Registrato
31 Ott 2021
Messaggi
600
Punteggio reazioni
369
Provincia
Napoli NA
Auto ed Allestimento
i10 MPI Tech
Premesso che una batteria auto che è stata portata a 6V sia ormai da buttare, secondo non si è scaricata per le luci accese.
Io non ho misurato la tensione, l'ho messa in carica col mio fido Ctek che gestisce tutto il processo di ricarica batteria in varie fasi e quando finisce di ricaricare la batteria la analizza anche per vedere se "è in grado di tenere la carica" o se è necessario sostituirla.
Volevo sapere, nel caso in cui passasse la questa fase di analisi senza problemi, se ci sono elementi che potrebbero aiutarmi a capire se la batteria è da sostituire (sgraaaaat) o meno.
 

Bayon-etta

Utente
Registrato
11 Nov 2022
Messaggi
210
Punteggio reazioni
124
Provincia
Aquila AQ
Auto ed Allestimento
Bayon 1.2 GPL MT XLine
Anno
2023
Allora, allora... TUTTO OK!!!

Ho lasciato in carica la batteria per tutta la notte (a carica lenta, max 5A), e stamattina il caricabatterie indicava FULL.
La batteria aveva ripreso i 12,6V.

Stasera l'ho rimontata e funziona tutto, a cominciare dallo spunto per avviare il motore.
Del resto la batteria ha poco più di un anno, sempre tenuta carica, quest'inverno mai scesa sottozero. Quindi ha retto lo stress di scarica.

Circa i miei dubbi sul distacco prolungato:
ho ritrovato tutto come prima, compreso l'orologio che probabilmente si sincronizza via DAB.
L'unica cosa, appena allacciata la batteria il clacson ha iniziato a suonare a intermittenza, tipo antifurto (che non c'è). Ho dovuto infilare la chiave al quadro per farlo smettere.

una batteria auto che è stata portata a 6V sia ormai da buttare, secondo non si è scaricata per le luci accese.
Per fortuna non è stato così; ieri ho misurato 5,8V, poi mi sono accorto dell'interruttore luci e l'ho spento; ho rimisurato dopo un minuto e già era risalita a 6,2V, segno che il carico erano proprio le luci.

...utilizzate anche come luci di parcheggio facendo una determinata operazione sul selettore dopo che si spegne l'auto.
Ma anche se lae si imposta, la centralina dopo un tot di ore le spegne in automatico per preservare la batteria.
Mi sarei aspettato la stessa cosa, ma evidentemente i softwaristi coreani a questo non ci hanno pensato, ahinoi!

Ma la cosa più fastidiosa, per restare in tema, è che in posizione AUTO di notte i fari restano accese finché non si chiude l'auto (e dopo alcuni secondi di "cortesia")
Mi è già successo di fermarmi al supermercato di sera, spegnere l'auto e lasciarla aperta con qualcuno dentro.
Dopo 10 minuti di spesa sono uscito, ed i fari erano ancora accesi :x:
Poi semmai, solo dopo qualche minuto a motore spento, la radio va in modalità risparmio...
Bah!
 
Alto Basso