• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Problemi alla frizione 1.7 cambio manuale 115cv

Luk78

Nuovo utente
Registrato
8 Ott 2021
Messaggi
6
Punteggio reazioni
1
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Xpossible
Ciao e buongiorno a tutti i membri del gruppo ,ho di nuovo un problema con la frizione della mia Hyundai Tucson 1.7 116cv anno 2016. Sono riuscito dopo tanto a farmi sostituire la frizione in garanzia dal concessionario da cui l'ho acquistata perché strappata in partenza, ad oggi dopo circa sei mesi mi ritrovo di nuovo con lo stesso problema la frizione è tornate a strappare nuovamente, non riesco prorpio a capacitarmi il quest'auto continua ad avere sempre lo stesso problema. Grazie a tutti per un eventuale risposta e buona giornata
 

skywalker58

Utente Ben Noto
Registrato
22 Gen 2013
Messaggi
2.169
Punteggio reazioni
2.125
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
tucson 17 crdi xplus polar white+ executive pack
Ci sono pagine e pagine in questi forum per il problema frizione che strappa. La mia del 2018 ha ancora la frizione originale, che all'inizio strappava. Dopo cambio fluido e relativi spurghi non lo fa più, e ha 60mila e rotti km ...o meglio, lo fa se rilascio troppo lentamente il pedale frizione. Come già detto in passato, credo sia un problema di lentezza dell'attuatore nel ritornare indietro. È impensabile credere che tutte le marche di frizioni che si possono trovare in commercio per la tucson siano difettose, fosse solo anche per statistica.
 

Luk78

Nuovo utente
Registrato
8 Ott 2021
Messaggi
6
Punteggio reazioni
1
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Xpossible
Si ho letto all'interno del forum tutto quello che si è detto di questo problema, il fatto è che pur avendo messa la frizione nuova e dopo neanche fatti 2000 km mi ritrovo lì ancora con la frizione che strappa. Quindi secondo te se faccio cambio olio e relativi spurghi dovrei risolvere? Potrebbe essere stato messo dell'olio troppo commerciale oppure per assurdo rimesso il vecchio olio e quindi già esausto? Ora provo a fare il cambio e spurgo, e spero veramente di risolvere. È la prima volta che mi capita un auto con questo problema e che sembra non si riesca a risolvere. Grazie comunque per il consiglio.
 

skywalker58

Utente Ben Noto
Registrato
22 Gen 2013
Messaggi
2.169
Punteggio reazioni
2.125
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
tucson 17 crdi xplus polar white+ executive pack
A me hanno sostituito il fluido idraulico e fatti i relativi spurghi, ma ripeto, non è questo il problema, come non penso che sia da imputare ai dischi frizione...sarebbe da modificare l'attuatore, allargando magari il foro per il passaggio del fluido quando si rilascia il pedale frizione, che secobdo me è calibrato per evitare oartenze brusche...ma ci vorrebbe un meccanico bravo, e soprattutto che abbia voglia di provare ...
 

alebaloo75

Utente
Registrato
14 Mar 2013
Messaggi
100
Punteggio reazioni
74
Provincia
Venezia VE
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 1.7 crdi xpossible 19" phantom black
Lo scorso mese in occasione del tagliando periodico ho segnalato che anche la mia frizione aveva iniziato a strappare/saltare soprattutto in giornate umide e a freddo.
Il capo officina mi ha fatto fissare l'appuntamento, alla fine di questo mese, per la sostituzione in garanzia (l'auto ha 4 anni) dicendo che le vecchie frizioni erano sicuramente "deboli" per l'auto ma che con quelle nuove non ha più riscontrato problemi.... speriamo bene.....
 

andrea1974

Nuovo utente
Registrato
16 Mar 2016
Messaggi
8
Punteggio reazioni
1
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
TUCSON 1.7 CRDI COMFORT
Ciao a tutti,
sono a chiedervi un consiglio. Anche io ho una tucson 1.7 116 cv del 2016 con il problema di saltellamenti in partenza e che sin dal primo tagliando ho sempre presentato. I saltellamenti si presentano sempre sia in estate che in inverno. Oltre ai problemi di saltellamento, la mia presenta anche delle vibrazione quando si è in marcia e si superano i 1500 giri fino a 2000 giri. Mi era stato detto che era un problema sempre legato alla frizione. E infatti 2 anni fa mi era stata sostituita la frizione in garanzia. Dopo circa 6 mesi il problema ovviamente si è ripresentato. Ora con la garanzia ormai scaduta non so come fare poichè vorrei sostituire l'auto ( non prenderò più Hyundai) ma ho dei dubbi se venderla privatamente o darla in permuta (realizzandoci molto poco) oppure rivolgermi a un altro centro assistenza hyundai per un'ulteriore sostituzione prima di una rivendita. Io vorrei almeno realizzarci 12-13.000 euro ma non vorrei rogne post vendita.
Grazie a tutti
 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.694
Punteggio reazioni
12.565
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Ciao a tutti,
sono a chiedervi un consiglio. Anche io ho una tucson 1.7 116 cv del 2016 con il problema di saltellamenti in partenza e che sin dal primo tagliando ho sempre presentato. I saltellamenti si presentano sempre sia in estate che in inverno. Oltre ai problemi di saltellamento, la mia presenta anche delle vibrazione quando si è in marcia e si superano i 1500 giri fino a 2000 giri. Mi era stato detto che era un problema sempre legato alla frizione. E infatti 2 anni fa mi era stata sostituita la frizione in garanzia. Dopo circa 6 mesi il problema ovviamente si è ripresentato. Ora con la garanzia ormai scaduta non so come fare poichè vorrei sostituire l'auto ( non prenderò più Hyundai) ma ho dei dubbi se venderla privatamente o darla in permuta (realizzandoci molto poco) oppure rivolgermi a un altro centro assistenza hyundai per un'ulteriore sostituzione prima di una rivendita. Io vorrei almeno realizzarci 12-13.000 euro ma non vorrei rogne post vendita.
Grazie a tutti

Nel momento che la vendi, ad un privato o ad una concessionaria (di fatto la permuta è una vendita verso la concessionaria) i tuoi doveri legali vengono meno.
Nella vendita ad un privato però moralmente ci può essere qualche dubbio.

Il difetto del saltellamento non comporta comunque un'imminente rottura e la vibrazione non credo dipenda dalla frizione ma dall'iniezione.
Ad ogni modo, se la vendi ad un privato la cosa migliore da fare è dirgli di far vedere/provare l'auto da un suo meccanico di fiducia.

Sempre che poi al nuovo possibile proprietario non venga in mente di cercare informazioni sull'auto che sta per acquistare in qualche forum in internet...
 

Roberto F.

Utente
Registrato
16 Dic 2017
Messaggi
152
Punteggio reazioni
53
Provincia
Verona VR
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 1.7 Soud Edition
Buonasera a tutti, a seguito di una mia ulteriore segnalazione del " problema frizione", riscontrato il difetto dall'assistenza, verrà nuovamente sostituita in quanto oggetto di miglioria con esiti positivi, si sostituirà anche il volano perché anche quello è stato modificato, così mi hanno riferito!!
Il tutto in garanzia, ovviamente ho avuto già due precedenti interventi, l'ultimo nel 2019, ma non risolutivi.
Vi aggiornerò.
 

Catel

Nuovo utente
Registrato
6 Set 2017
Messaggi
13
Punteggio reazioni
3
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Tucson 1.7 CRDi 2WD Xpossible
Ciao a tutti,
qualcuno ha cambiato la frizione completa di volano (ho una Tucson 1.7 manuale 115 cv) a Roma?
Se si mi farebbe piacere sapere in quale officina e come vi siete trovati.
Avete dovuto pagare qualcosa?
Io avevo chiesto all'ultimo tagliando effetuato, (il 4° ) da Catalucci auto, e mi avevano detto che qualcosa andava pagato.
 
Ultima modifica:

Roberto F.

Utente
Registrato
16 Dic 2017
Messaggi
152
Punteggio reazioni
53
Provincia
Verona VR
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 1.7 Soud Edition
Buongiorno Catel, il 13 giugno la devo portare a fare l'intervento comprensivo anche del volano.
Essendo che ho avuto anche precedenti interventi al riguardo viene fatto comunque tutto in garanzia, il volano però non lo avevano mai sostituito.
Sono ai limiti della garanzia generale che mi scade a luglio, che però non comprenderebbe le parti di usura, ma in questo caso il problema è noto da tempo e probabilmente possono farlo.
Io sono di Verona perciò credo che non posso esserti di aiuto come riferimento per l'assistenza.
Ciao
 

Roberto F.

Utente
Registrato
16 Dic 2017
Messaggi
152
Punteggio reazioni
53
Provincia
Verona VR
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 1.7 Soud Edition
Buon pomeriggio a tutti, eseguito il lavoro sopra descritto e al momento va' tutto a meraviglia, inoltre innesti delle marce molto più dolci. Si sono ridotte anche le vibrazioni alla leva del cambio, seppur in parte qualcosa si avverte ancora.
Tutto eseguito in garanzia!
 

Roberto F.

Utente
Registrato
16 Dic 2017
Messaggi
152
Punteggio reazioni
53
Provincia
Verona VR
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 1.7 Soud Edition
Buongiorno a tutti, purtroppo è tornato tutto come alle origini con mio grande dispiacere.... Purtroppo la devo tenere così, per carità non mi lascia a piedi, ma incredulo a questo difetto irrisolvibile si !!!!!!
 

marzillo

Utente
Registrato
14 Feb 2017
Messaggi
110
Punteggio reazioni
48
Provincia
Alessandria AL
Auto ed Allestimento
Tucson XPossible 1.7Crdi, cambio manuale 02/2017
Ciao a tutti ragazzi, dopo un'assenza prolungata torno per riportare, finalmente, la soluzione del problema. Alla fine con l'ultimo step è sparito tutto. Dopo aver sostituito i dischi frizione per 3 volte, gli step che mi hanno offerto, la 4^ volta tutto è stato risolto. Vi chiederete in che modo, ecco sono arrivato a telefonare ogni mese per sapere se fosse stato trovato un nuovo step, dopo 5 mesi dall'ultimo update, il responsabile dell'assistenza mi chiede:
- Ma oltre ai dischi le hanno mai campiata anche la campana? Mia risposta NO!
A questa risposta, mi hanno dato appuntamento per ricambio dischi frizione e campana, ora ho fatto più di 15000km e il problema è sparito.
Ciao a tutti Marcello
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.893
Punteggio reazioni
9.374
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
La campana della frizione?!? non viene mai cambiata?!?
In genere lo si fà... ma chissà come hanno ragionato gli altri.
Ma se questo ha risolto il problema... E' un'ottima notizia!
 

cenz0

Socio Premium
Registrato
14 Mag 2022
Messaggi
1.056
Punteggio reazioni
666
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
Hyundai Santa Fe PHEV My 2022
La campana lo escludo, visto che trattasi della parte portante del cambio...
Al limite hanno cambiato la frizione, lo spingidisco, il disco e il cuscinetto spingidisco..
 

MasterPc

PRESIDENTE HYUNDAI CLUB
Membro dello Staff
Amministratore
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
29 Ago 2007
Messaggi
13.893
Punteggio reazioni
9.374
Provincia
Pisa PI
Auto ed Allestimento
Ex Hyundai Coupe Super Tuning
Anno
2000
Si, avevo intuito che la campana non fosse quella del cambio ma la campana della frizione, chiamata magari erroneamente così ma intendesse lo spingidisco.
Tuttavia non essendo una frizione monomassa tradizionale ignoro come si chiami la parte posteriore della frizione del modello in questione che sicuramente non è fatta allo stesso modo delle frizioni tradizionali.
 

cenz0

Socio Premium
Registrato
14 Mag 2022
Messaggi
1.056
Punteggio reazioni
666
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
Hyundai Santa Fe PHEV My 2022
Probabile che usino un termine simile, mai sentito..
 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.694
Punteggio reazioni
12.565
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Scusate ma "campana della frizione"? :oops:

La campana della frizione ce l'hanno il mio decespugliatore ed il mio tagliasiepi.
In un'auto ciclo diesel con cambio manuale, la campana cosa sarebbe?:book:

1677159776196.png
Questo è un kit frizione, per la nostra auto.
Io vedo volano, disco frizione, spingidisco e cuscinetto.

Se cerco in internet "campana per frizione" mi escono tutte campane per motori due tempi.

Non è che abbiano usato impropriamente tale termine in luogo del volano?
 

cenz0

Socio Premium
Registrato
14 Mag 2022
Messaggi
1.056
Punteggio reazioni
666
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
Hyundai Santa Fe PHEV My 2022
In ambito automobilistico, la campana del cambio è la parte d'alluminio che collega fisicamente il blocco del cambio al blocco motore. (Fatta appunto a forma di campana)
Poi se questo termine è usato impropriamente, non so .
 

Allegati

  • campana-cambio-fiat-126-1.jpg
    campana-cambio-fiat-126-1.jpg
    52,9 KB · Visite: 1

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.694
Punteggio reazioni
12.565
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
In ambito automobilistico, la campana del cambio è la parte d'alluminio che collega fisicamente il blocco del cambio al blocco motore. (Fatta appunto a forma di campana)
Poi se questo termine è usato impropriamente, non so .

Ok, "del cambio" invece che "della frizione" da risultati conformi anche in google:
1677161471626.png

Onestamente non sapevo che quuesto elemento si chiamasse così.
Appurato il pezzo, che è di fatto solo un alloggiamento, non capisco come possa tale elemento a causare gli strappi alla frizione.
 
Alto Basso