• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussioni su pregi, difetti e anomalie

Giovanni53

Nuovo utente
Registrato
18 Mag 2009
Messaggi
41
Punteggio reazioni
0
joanlui ha scritto:
Giovanni53 ha scritto:
Io ho trovato della ruggine all'interno dello sportellino del carburante. Sono l'unico?

sì! anche perchè lo sportellino mi sembra plasticoso, come fa ad arrugginirsi? non è che è qualche residuo di benza o simili? :)

Forse non mi sono spiegato bene, all'interno ma non sullo sportellino, dentro il vano che è metallico.
 

il-mec

Utente
Registrato
2 Set 2009
Messaggi
205
Punteggio reazioni
0
Provincia
Monza-Bri. MB
per il momento sono immune (speriamo bene)
 

Maxroma

Nuovo utente
Registrato
8 Nov 2009
Messaggi
38
Punteggio reazioni
2
Provincia
Roma RM
Si c'è anche nella mia. Credo che sia comparsa quando hanno bucato per installare il bocchettone del gas. Appena posso pulisco il tutto e copro i punti di ruggine con il grasso.
 

Veleno

Utente noto
Registrato
26 Giu 2009
Messaggi
533
Punteggio reazioni
2
Dunque è come immaginavo!!
Chi ha accusato il problema lascia la propria auto alle intemperie??
Comunque ci sarebbe da rivolgersi al concessionario... occorrerebbe rimuovere la porzione danneggiata e ripristinarla a dovere. Con gli attacchi degli agenti corrosivi non si scherza, è un attimo e questi si propagano ovunque!
 

maurilander

Nuovo utente
Registrato
4 Nov 2009
Messaggi
14
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma RM
Giovanni53 ha scritto:
Io ho trovato della ruggine all'interno dello sportellino del carburante. Sono l'unico?

anch'io ho trovato delle "macchie" di ruggine nel vano rifornimenti! non ruggine vera e propria, cmq dovrei approfondire e controllare il foro che hanno fatto sulla lamiera che sembra contornato da una specie di imbottitura (quella del tubo gpl presumo)!
 

pie

Nuovo utente
Registrato
2 Giu 2009
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
Provincia
Napoli NA
Auto ed Allestimento
Hyundai i20
Anche nel mio caso lo specchietto retrovisore interno a volte vibra (in base fondo stradale) e il bocchettone lato passeggero produce un fastidioso rumorino
 

Malatesta

Utente
Registrato
13 Dic 2009
Messaggi
59
Punteggio reazioni
1
Provincia
Perugia PG
Allora, da nuovo iscritto cerco di dare il mio contributo e così, nonostante sono fin qui assolutamente soddisfatto della mia i20, segnalo un paio di piccoli inconvenienti che tra l'altro mi accingo a sistemare proprio tra una mezz'ora. Quindi seguirà report sull'intervento in concessionaria. I due piccoli problemi riguardano l'antifurto che non si attiva (questo credo che è già stato segnalato ripetutamente) cioè si attiva la chiusura però non lampeggiano le frecce e provando ad aprire la portiera nessun segnale di allarme. Quando invece si attiva l'impulso all'apertura tutto ok con il doppio lampeggio. L'altro problema, che denoto sia viaggiando a benzina che a gpl è un certo ritardo nel calare i giri motore durante la cambiata, resta qualche attimo accelerata e quindi prima di inserire la marcia c'è da attendere qualche secondo. Indubbiamente non sono questi i problemi che mi faranno cambiare idea su questa macchina, sono assolutamente soddisfatto fin qui. Auto presa il 9 novembre e percorsi fin qui 2500 km.
 

Maxroma

Nuovo utente
Registrato
8 Nov 2009
Messaggi
38
Punteggio reazioni
2
Provincia
Roma RM
Ciao a tutti
Anche io avevo il problema del mancato lampeggio quando chiudevo l'auto. In ogni modo mi è bastato "toccare" l'interruttore del cofano anteriore, quello vicino alla vaschetta del radiatore e si è risolto il problema. Ora quando chiudo l'auto c'è un lampeggio. Inoltre ho anche provato l'antifurto. Con il cofano aperto e tenendo premuto l'interruttore, ho chiuso l'auto con il telecomando e dopo circa 30 secondi ho tolto il dito. L'antifurto ha cominciato a suonare e a far lampeggiare le 4 frecce. Come sirena utilizza il clacson.
ciao
Max
 

Veleno

Utente noto
Registrato
26 Giu 2009
Messaggi
533
Punteggio reazioni
2
Malatesta ha scritto:

Ciao Malatesta,
per il primo dei difetti che segnali, Maxroma ha fornito la soluzione: occorre agire sul registro dell'interruttore vano motore.
Per il secondo... dubito che il concessionario riesca a trovare un'efficace soluzione: si tratta di un fenomeno noto - non solo sulla i20 - e dovuto alla regolazione della carburazione per rispettare le normative antinquinamento...
Ti posso però assicurare che con un minimo di pratica suddetta anomalia non si dimostra essere problematica... diversamente, se si usa il cambio come su una vettura sportiva, la sfrizionata risulta quasi inevitabile.
Comunque attendo il tuo report ;-)

V
 

joanlui

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
13 Mar 2009
Messaggi
1.345
Punteggio reazioni
192
Provincia
Pescara PE
Auto ed Allestimento
i20 1.2 5p Bluedrive in precedenza Hyundai Accent II serie 4p GL air
Anno
2009

joanlui

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
13 Mar 2009
Messaggi
1.345
Punteggio reazioni
192
Provincia
Pescara PE
Auto ed Allestimento
i20 1.2 5p Bluedrive in precedenza Hyundai Accent II serie 4p GL air
Anno
2009
x quanto riguarda i problemi di Malatesta, io nulla! :)
 

Malatesta

Utente
Registrato
13 Dic 2009
Messaggi
59
Punteggio reazioni
1
Provincia
Perugia PG
Maxroma ha scritto:
Si c'è anche nella mia. Credo che sia comparsa quando hanno bucato per installare il bocchettone del gas. Appena posso pulisco il tutto e copro i punti di ruggine con il grasso.

Max, mi permetto di sconsigliarti tale operazione o quantomeno informarti da persone competenti. Da quello che ne so io va evitato di porre del grasso su rame o leghe di rame specialmente se trattasi di rubinetti o parti dove alloggerà gas infiammabile. Mi sembra di ricordare che si possono generare delle reazioni chimiche molto pericolose, quindi informati bene.
 

Malatesta

Utente
Registrato
13 Dic 2009
Messaggi
59
Punteggio reazioni
1
Provincia
Perugia PG
Maxroma ha scritto:
Ciao a tutti
Anche io avevo il problema del mancato lampeggio quando chiudevo l'auto. In ogni modo mi è bastato "toccare" l'interruttore del cofano anteriore, quello vicino alla vaschetta del radiatore e si è risolto il problema. Ora quando chiudo l'auto c'è un lampeggio. Inoltre ho anche provato l'antifurto. Con il cofano aperto e tenendo premuto l'interruttore, ho chiuso l'auto con il telecomando e dopo circa 30 secondi ho tolto il dito. L'antifurto ha cominciato a suonare e a far lampeggiare le 4 frecce. Come sirena utilizza il clacson.
ciao
Max

Grazie del suggerimento, comunque questo è stato un test che è stato eseguito ma non ha prodotto effetti. Appena possibile dovrò lasciare l'auto in officina per sistemare questo difetto che comunque è stato rilevato da molti clienti i20. Per quello che riguarda invece il problema dell'acceleratore dopo un controllo di tutti i sensori con esito negativo, mi è stato consigliato di attendere un paio di settimane in quanto (sembra) che Hyundai stà provvedendo a fornire nuovi aggiornamenti che riguarderanno anche fari e sterzo. Ed in effetti oggi il capomeccanico era assente perchè stà seguendo un corso a Milano. Attendo fiducioso
 

mettius

Nuovo utente
Registrato
16 Dic 2009
Messaggi
26
Punteggio reazioni
1
Provincia
Bologna BO
Auto ed Allestimento
i20
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e sono alla mia prima Hyundai (I20 Comfort 5P GPL, azzurra).
L'ho ordinata a fine settembre ed è arrivata 1 settimana fa. :)

L'impressione è davvero ottima, ma usandola (anche se poco x ora) avevo notato alcune cose:

- quando si spegne da telecomando le luci non lampeggiano
ho letto qui che si dovrebbe sollevare un sensore nel cofano...non ho ancora provato a metterci le mani, preferirei portarla dai tecnici hyundai

- l'antifurto rimane un mistero
idem come sopra. il famoso sensore dovrebbe attivare anche l'af

- il blocco USB/IPOD sembra poco fissato. quando si mette/toglie la chiavetta, il blocco si affossa e si muove un po'.

- ogni tanto c'è condensa all'interno dei fanali.
ho letto nel manuale che può capitare...ma non vorrei che ci siano problemi nella tenuta delle guarnizioni

- manca il segnale acustico quando si lascia la macchina coi fanali accesi, anche se mi pare si spengano da soli dopo un po'

Scusate se di alcune cose avete già parlato qui.


Per il "rodaggio", il venditore mi ha detto di fare 1500 km solo a benzina, in modo da far assestare il motore (lubrificazione, ecc..).
 

Maxroma

Nuovo utente
Registrato
8 Nov 2009
Messaggi
38
Punteggio reazioni
2
Provincia
Roma RM
Scritti: 16.12.2009, 21:11 (Senza titolo)


« Maxroma » ha scritto:Ciao a tutti
Anche io avevo il problema del mancato lampeggio quando chiudevo l'auto. In ogni modo mi è bastato "toccare" l'interruttore del cofano anteriore, quello vicino alla vaschetta del radiatore e si è risolto il problema. Ora quando chiudo l'auto c'è un lampeggio. Inoltre ho anche provato l'antifurto. Con il cofano aperto e tenendo premuto l'interruttore, ho chiuso l'auto con il telecomando e dopo circa 30 secondi ho tolto il dito. L'antifurto ha cominciato a suonare e a far lampeggiare le 4 frecce. Come sirena utilizza il clacson.
ciao
Max


Grazie del suggerimento, comunque questo è stato un test che è stato eseguito ma non ha prodotto effetti. Appena possibile dovrò lasciare l'auto in officina per sistemare questo difetto che comunque è stato rilevato da molti clienti i20. Per quello che riguarda invece il problema dell'acceleratore dopo un controllo di tutti i sensori con esito negativo, mi è stato consigliato di attendere un paio di settimane in quanto (sembra) che Hyundai stà provvedendo a fornire nuovi aggiornamenti che riguarderanno anche fari e sterzo. Ed in effetti oggi il capomeccanico era assente perchè stà seguendo un corso a Milano. Attendo fiducioso


Mi dispiace per il tuo problema. Molti lo hanno risolto solo "verificando" il sensore del cofano anteriore (io tra quelli). Ad oggi i lampeggi della mia i20 sono perfetti.
Riguardo il consiglio del grasso, non è certa mia intenzione porlo sulla bocchetta del gas.

ciao
 

maurilander

Nuovo utente
Registrato
4 Nov 2009
Messaggi
14
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma RM
ad oggi ho notato un piccolo difetto che riguarda il volante, ovvero la battuta di fine corsa, se non si sta attenti si rischia di dare una bella botta al piantone dello sterzo in quanto non c'è nulla che ne ammortizzi l'arresto. qualcun'altro lo ha riscontrato?
 

joanlui

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
13 Mar 2009
Messaggi
1.345
Punteggio reazioni
192
Provincia
Pescara PE
Auto ed Allestimento
i20 1.2 5p Bluedrive in precedenza Hyundai Accent II serie 4p GL air
Anno
2009

joanlui

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
13 Mar 2009
Messaggi
1.345
Punteggio reazioni
192
Provincia
Pescara PE
Auto ed Allestimento
i20 1.2 5p Bluedrive in precedenza Hyundai Accent II serie 4p GL air
Anno
2009
o meglio, è normale!
 

robycop82

Utente noto
Registrato
15 Ott 2009
Messaggi
322
Punteggio reazioni
6
Provincia
Napoli NA
Ragazzi qualcuno che aveva problemi di rumorini provenienti dal lato della bocchetta d'areazione del lato passeggero ha risolto???Credo di avere lo stesso problema e dubito che in concessionaria riescano a risolverlo!
 
Alto Basso