• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Gomma a terra

Pantos

Utente noto
Registrato
7 Nov 2007
Messaggi
508
Punteggio reazioni
1
Man-at-arms ha scritto:
ganassa ha scritto:
Eh, ho aspettato tre mesi per l'auto, ora vorrei anche andarci in giro.

e ora manca la benzina!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

io, invece, spero che blocchino anche i viveri e che vadano in tilt ospedali, comuni, scuole e carceri, così da costringere governo e compagnie ad abbassare i prezzi dei carburanti o almeno ad obbligarli a seguire il prezzo del greggio. in francia bloccano lo Stato per molto meno. noi, invece, camionisti a parte, siamo sempre i soliti stupidi pecoroni che anche se il gasolio aumenta a 8 euro/litro andiamo sempre a farci il pieno.
 

Man-at-arms

Utente venerabile
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
19 Nov 2007
Messaggi
8.639
Punteggio reazioni
6.770
Provincia
La-Spezia SP
Auto ed Allestimento
ix35 1.7 CRDi Comfort Creamy White
Anno
2014
Pantos ha scritto:
io, invece, spero che blocchino anche i viveri e che vadano in tilt ospedali, comuni, scuole e carceri, così da costringere governo e compagnie ad abbassare i prezzi dei carburanti o almeno ad obbligarli a seguire il prezzo del greggio. in francia bloccano lo Stato per molto meno. noi, invece, camionisti a parte, siamo sempre i soliti stupidi pecoroni che anche se il gasolio aumenta a 8 euro/litro andiamo sempre a farci il pieno.

si, peccato che i carburanti non li abbasseranno a noi automobilisti, ma faranno in modo di avvantaggiare solo i camionisti, con detrazioni e sconti vari.
La domanda è: abbassare i costi dei trasporti servirà ad abbassare anche il costo delle merci (oltre che far star meglio i camionisti?) e contenere l'inflazione?
 

iannu

Utente noto
Registrato
4 Nov 2007
Messaggi
434
Punteggio reazioni
9
Provincia
Prato PO
Auto ed Allestimento
Tucson PHEV 1.6 Excellence 4WD
abbassare i costi dei trasporti servirà ad abbassare anche il costo delle merci?
mah.. non credo... mi sa che serve solo per rientrare nei costi...
cmq......... :eek:ntopic:
 

Pantos

Utente noto
Registrato
7 Nov 2007
Messaggi
508
Punteggio reazioni
1
Man-at-arms ha scritto:
Pantos ha scritto:
io, invece, spero che blocchino anche i viveri e che vadano in tilt ospedali, comuni, scuole e carceri, così da costringere governo e compagnie ad abbassare i prezzi dei carburanti o almeno ad obbligarli a seguire il prezzo del greggio. in francia bloccano lo Stato per molto meno. noi, invece, camionisti a parte, siamo sempre i soliti stupidi pecoroni che anche se il gasolio aumenta a 8 euro/litro andiamo sempre a farci il pieno.

si, peccato che i carburanti non li abbasseranno a noi automobilisti, ma faranno in modo di avvantaggiare solo i camionisti, con detrazioni e sconti vari.
La domanda è: abbassare i costi dei trasporti servirà ad abbassare anche
il costo delle merci (oltre che far star meglio i camionisti?) e contenere l'inflazione?

è fuori tema ma....

non credo, perchè il costo dei trasporti merci non è più alto come una volta e un prodotto che arriva dalla california riesce ad essere competitivo come quello prodotto sotto casa. abbattono i costi di produzione della manodopera, sia produttiva sia di chi trasporta (in nero e sottopagati) ed è fatta. i prezzi non si abbassano comunque, però.
il punto è limitare il trasporto su gomma ma anche quello complessivo delle merci e controllare il lavoro in nero.
l'esempio più calzante è quello (fonte: report) della borsa prada che viene prodotta in Italia, con 34 euro di materiali e manodopera cinese (subappalti varii) e viene venduta a 720 euro, made in Italy!!
 
Alto Basso