• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

HELP smontaggio valvola Egr

Salvio66

Utente
Registrato
16 Mag 2014
Messaggi
75
Punteggio reazioni
9
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 1.4 CRDi 90cv Style Silver
Salve members , vorrei sapere se c'é qualcuno che ha smontato la valvola egr per pulirla oppure se si é dovuto rivolgere ad un meccanico quanto é stata la spesa sostenuta.
Ho una 1.4 90cv disel e vorrei dare una pulitina a sta valvola visti i miei 162k km fatti, ho già fatto la pulizia con lo spray della Wynn's una volta ma vorrei fare una cosa un pò più approffondita smontando la valvola stessa...

Saluti Salvio66
 

skywalker58

Utente Ben Noto
Registrato
22 Gen 2013
Messaggi
2.169
Punteggio reazioni
2.125
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
tucson 17 crdi xplus polar white+ executive pack
Evita di pulire l'egr montata con lo spray! I residui carboniosi e la morchia finiscono nel motore! Smonta tutto, pulisci e rimonti, è uno dei pezzi facili da smontare, basta seguire il percorso del collettore aria in ingresso...
 

Salvio66

Utente
Registrato
16 Mag 2014
Messaggi
75
Punteggio reazioni
9
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 1.4 CRDi 90cv Style Silver
Evita di pulire l'egr montata con lo spray! I residui carboniosi e la morchia finiscono nel motore! Smonta tutto, pulisci e rimonti, è uno dei pezzi facili da smontare, basta seguire il percorso del collettore aria in ingresso...

ehmm...io ho una IX20...non é proprio così comodo...già c'é da tribolare per le candelette...figurati per la EGR....

Edit moderatore: messaggio modificato - linguaggio non consono
 
Ultima modifica di un moderatore:

skywalker58

Utente Ben Noto
Registrato
22 Gen 2013
Messaggi
2.169
Punteggio reazioni
2.125
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
tucson 17 crdi xplus polar white+ executive pack
ehmm...io ho una IX20...non é proprio così comodo...già c'é da tribolare per le candelette...figurati per la EGR....
Edit moderatore: messaggio modificato - linguaggio non consono
Avevo la ix20 15 90cv prima della tucson e so benissimo che le candelette sono dannatamente nascoste bene, ma se segui il percorso dal filtro aria, trovi prima una valvola a farfalla elettrica, staccato il connettore puoi rimuovere il pezzo e dietro trovi la egr. Smonta e pulisci con cautela (metti uno straccio a coprire il foro dove si attacca l'egr). Uscirà sicuramente grasso derivante dai vapori d'olio (l'egr ricicla anche quelli) e residui carboniosi derivanti dal gasolio. Il miglioramento del motore si nota quando la rimonti, anche se c'è chi,purtroppo, la chiude con una flangia più o meno artigianale. .
 
Ultima modifica di un moderatore:

Salvio66

Utente
Registrato
16 Mag 2014
Messaggi
75
Punteggio reazioni
9
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 1.4 CRDi 90cv Style Silver
........ Il miglioramento del motore si nota quando la rimonti, anche se c'è chi,purtroppo, la chiude con una flangia più o meno artigianale. .

secondo me tapparla é più un beneficio a livello placebo, perché da quello che scrivono in molti se non viene accompagnato da una rimappatura che tiene conto di questo si rischiano problemi soprattutto con il fap e le rigenerazioni...ma magari mi sbaglio eh...
 

Salvio66

Utente
Registrato
16 Mag 2014
Messaggi
75
Punteggio reazioni
9
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 1.4 CRDi 90cv Style Silver
allora ho smontato la parte sopra della egr, ho pulito bene il piattello e il suo incavo e la parte sopra ( dove si era accumulato almeno uno/due mm di fuliggine , smontare tutta la valvola non ho avuto il tempo..magari la prox volta che già so come procedere mi ci metterò d'impegno per smontarla tutta e fare una pulizia come si deve...
 

konkli

Nuovo utente
Registrato
27 Dic 2014
Messaggi
13
Punteggio reazioni
0
Provincia
Bolzano BZ
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 CRDI Comfort
Salve, ho una ix20 CRDI 90CV e non mi sembra priprio facile smontare la valvola EGR. Qualcuno ha consigliato di smontare il corpo farfallato in modo da accedere alla EGR, ma a me non risulta. Qualcunio puo` postare una foto per individuarla ? Grazie.
 

Salvio66

Utente
Registrato
16 Mag 2014
Messaggi
75
Punteggio reazioni
9
Provincia
Ferrara FE
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 1.4 CRDi 90cv Style Silver
Salve, ho una ix20 CRDI 90CV e non mi sembra priprio facile smontare la valvola EGR. Qualcuno ha consigliato di smontare il corpo farfallato in modo da accedere alla EGR, ma a me non risulta. Qualcunio puo` postare una foto per individuarla ? Grazie.

allora, io l'ho smontata....ma é un'esercizio di masochismo puro...sono riuscito a tirarla fuori solo assieme al sul " radiatorino" che si immette nel collettore perché non avevo spazio per svitare le viti alle quali é attaccato allo stesso, dato che sono girate al contario se ti metti di fronte all'auto e non avevo attrzzi adatti ma solo le classiche chiavi che penso tutti abbiamo nel garage....su FB c'é un gruppo sulla ix20 dove ho postato le foto anche dello smontaggio del collettore , operazione che mi pare possa giovare di pù al motore, anche perché la EGR smontandola mi sono accorto che non era eccessivamente sporca.... prova aguardare le foto che ho messo del collettore e fai un confronto....premetto che la EGR l'ho "curata" 2-3 volte nel tempo con quelgi spray che la dovrebbero pulire, alla lunga devo riconoscere che fanno il loro lavoro infatti non era molto sporca come dicevo...per ora ho pulito collettore, egr e il suo radiatore , prox step pulirò l'intercooler... approfittando del fatto che facendo la frizione avrò il telaio sotto il motore smontato dal mio meccanico, lo smonterò e lo pulirò .....

Saluti Ennio...
 

konkli

Nuovo utente
Registrato
27 Dic 2014
Messaggi
13
Punteggio reazioni
0
Provincia
Bolzano BZ
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 CRDI Comfort
allora, io l'ho smontata....ma é un'esercizio di masochismo puro...sono riuscito a tirarla fuori solo assieme al sul " radiatorino" che si immette nel collettore perché non avevo spazio per svitare le viti alle quali é attaccato allo stesso, dato che sono girate al contario se ti metti di fronte all'auto e non avevo attrzzi adatti ma solo le classiche chiavi che penso tutti abbiamo nel garage....su FB c'é un gruppo sulla ix20 dove ho postato le foto anche dello smontaggio del collettore , operazione che mi pare possa giovare di pù al motore, anche perché la EGR smontandola mi sono accorto che non era eccessivamente sporca.... prova aguardare le foto che ho messo del collettore e fai un confronto....premetto che la EGR l'ho "curata" 2-3 volte nel tempo con quelgi spray che la dovrebbero pulire, alla lunga devo riconoscere che fanno il loro lavoro infatti non era molto sporca come dicevo...per ora ho pulito collettore, egr e il suo radiatore , prox step pulirò l'intercooler... approfittando del fatto che facendo la frizione avrò il telaio sotto il motore smontato dal mio meccanico, lo smonterò e lo pulirò .....

Saluti Ennio...
Grazie Ennio, guardero le foto e ci provero`.
 

konkli

Nuovo utente
Registrato
27 Dic 2014
Messaggi
13
Punteggio reazioni
0
Provincia
Bolzano BZ
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 CRDI Comfort
Scusa Salvio66, non trovo le foto di cui mi parlavi su FB. Puoi essere piu` preciso magari mandandomi il link ?
Grazie.
 
Alto Basso