• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

PERDITA OLIO CAMBIO

GiammicheleForte

Nuovo utente
Registrato
16 Apr 2023
Messaggi
2
Punteggio reazioni
0
Provincia
Brescia BS
Auto ed Allestimento
Ix20 1.6 benzina
Anno
2011
Buongiorno a tutti, vi scrivo dalla provincia di Brescia.
Posseggo da circa 3 anni una Hyundai Ix20 del 2011, 1.6 benzina, con all'attivo 209000 km.
La trovo una macchina davvero soddisfacente e difficilmente penso di cambiarla nel prossimo futuro.
L'altro giorno ho effettuato il tagliando dell'olio motore e, forse per eccesso di zelo, ho provato a cambiare anche l'olio del cambio, anche se da programmazione ordinaria non è prevista. Appena ho svitato il tappo di scarico, con mio grande stupore non è uscita una goccia d'olio.
Premetto che periodicamente anche solo visivamente ho dato sempre una controllata al vano motore e al di sotto, ma non ho notato mai nessuna perdita, e non notando mai nessuna anomalia anche durante la marcia.
Effettuo il rabbocco totale con 1,9 litri di lubrificante e mi metto in marcia.
Dopo circa 300 km mi incomincio a sentire l'odore classico del olio del cambio, mi fermo, apro il cofano motore e mi accorgo di un fuoriuscita di olio dalla parte superio della scatola del cambo, in particolare ho notato il deposito del fluido intorno all'ingresso delle leva del cambio ma in particolare nei pressi di una parte in cui sono collegati due fili elettrici. Secondo voi cosa può essere successo?
Grazie
 

i20 coupe`

Membro dello Staff
Moderatore
Socio Premium
Registrato
31 Dic 2015
Messaggi
17.353
Punteggio reazioni
7.639
Provincia
Vicenza VI
Auto ed Allestimento
i20 coupe` 1.2 -G4LA benz.- 2016 login, plus pack , mandarin orange
Anno
2016
Quando vuoi una seria presentazione, al club, male non fa
 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.701
Punteggio reazioni
12.568
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Avrò sbagliato forum!!

No, non hai sbagliato forum, solo che in questo forum, come primo messaggio, è di buon auspicio presentarsi nella sezione dedicata.

Comunque, venendo al tuo problema.
E' impossibile che il cambio fosse senza olio, a quest'ora staremmo parlando di un cambio polverizzato da sostituire in toto, non della sostituzione del suo lubrificante.

Da quello che capisco, il tagliando te lo sei fatto da te.
Sicuro di aver svitato il tappo di scarico e non quello di riempimento?
 

diri49

Nuovo utente
Registrato
9 Giu 2024
Messaggi
1
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Hundhay j20
Anno
2019
Buongiorno,diri49 da Roma.
Ho notato perdita olio dal cambio,cambiato paraolio, dopo 200 km ancora perdita,ricambiato paraolio.
Il meccanismo mi dice che non ha più soluzioni.
 

hfish

Utente noto
Registrato
27 Dic 2018
Messaggi
847
Punteggio reazioni
432
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
Santa Fe Plug-in hybrid Executive
Anno
2022
Buongiorno a tutti, vi scrivo dalla provincia di Brescia.
Posseggo da circa 3 anni una Hyundai Ix20 del 2011, 1.6 benzina, con all'attivo 209000 km.
La trovo una macchina davvero soddisfacente e difficilmente penso di cambiarla nel prossimo futuro.
L'altro giorno ho effettuato il tagliando dell'olio motore e, forse per eccesso di zelo, ho provato a cambiare anche l'olio del cambio, anche se da programmazione ordinaria non è prevista. Appena ho svitato il tappo di scarico, con mio grande stupore non è uscita una goccia d'olio.
Premetto che periodicamente anche solo visivamente ho dato sempre una controllata al vano motore e al di sotto, ma non ho notato mai nessuna perdita, e non notando mai nessuna anomalia anche durante la marcia.
Effettuo il rabbocco totale con 1,9 litri di lubrificante e mi metto in marcia.
Dopo circa 300 km mi incomincio a sentire l'odore classico del olio del cambio, mi fermo, apro il cofano motore e mi accorgo di un fuoriuscita di olio dalla parte superio della scatola del cambo, in particolare ho notato il deposito del fluido intorno all'ingresso delle leva del cambio ma in particolare nei pressi di una parte in cui sono collegati due fili elettrici. Secondo voi cosa può essere successo?
Grazie
Ciao

Di solito le scatole del cambio hanno DUE tappi:
- uno per lo spurgo, posto nella parta piu' bassa
- uno per il riempimento, posto nella parte piu' alta

Non ho idea del tuo livello di conoscenza di motori... Non e' che hai svitato il tappo piu' alto? Se si', e' assolutamente normale che non sia uscito olio...
 
Alto Basso