- Registrato
- 29 Ago 2007
- Messaggi
- 12.291
- Punteggio reazioni
- 8.070
- Provincia
- Pisa PI
- Auto ed Allestimento
- Ex Hyundai Coupe Super Tuning
- Anno
- 2000

4 come Scuderia e 1 come privato.
Ben 35 auto in gara di tutti i tipi tra elettriche e ibride!
Lo scopo?
Cercare di consumare il meno possibile per capire tra abilità del pilota ed efficienza dell'auto quale poteva essere il miglior consumo.
Il percorso adottato è stato molto variegato, conteneva salite (da dolomiti! erano ripidissime!) e discese, zone panoramiche incredibili e percorso lungo mare (di Recanati), ma anche extraurbano e tratti di strada a scorrimento veloce, circa 62 km dove c'era di tutto, compreso il traffico abbastanza congestionato di Ancona.
Rispetto alle precedenti è stato un percorso tra i più variegati e difficili.
Tuttavia è importante capire che fare una Economy Run non è guidare sempre così, ma solo la dimostrazione di dove si può arrivare sfruttando al massimo le possibilità dell'auto, da mettere in pratica magari quando si rimane "a secco" alla ricerca di un rifornimento
Ma molte delle tecniche che vengono insegnate ai corsi di Ecoverso aiutano a guidare meglio sfruttando le doti dell'ibrido o dell'elettrico, non solo guidando piano.
Infatti molti piloti hanno contestato che qualcuno in salita andasse troppo piano, che oltre ad essere molto meno efficiente crea un disturbo alla circolazione.
Quindi Guidare bene ed economico non vuol dire necessariamente guidare troppo piano, anzi, in alcuni casi si consuma di più
Ma torniamo a chi ha partecipato!
Scuderia (Team)
Maurizio M. con la sua Kona EV
Matias V. con una Kona Hybrid fornita da Hyundai Italia
Marco Dei, io, con una Kona EV fornita da Hyundai Italia
e Filippo T. che è il nostro campione con la sua Kona EV.
Tra i privati:
Vincenzo S. con la sua Kona Hybrid.
L'evento inizia il sabato... con l'arrivo di gran parte dei partecipanti e una bellissima escursione dentro le
una visita in monopattino con una guida turistica che ci ha fatto scoprire questa bellissima città Italiana.
E ci siamo divertiti a bordo di questi pesantissimi ma efficaci monopattini.
Un grazie all'azienda Rurally che ci ha permesso di fare questa esperienza.
Poi la sera ci siamo trovati tutti per l'aperitivo e due chiacchiere al ristorante L'Ascensore per un aperitivo panoramico

Il giorno dopo tutti di nuovo di prima mattina al MasMo... il parcheggio della società che ci ha ospitato e che fornisce anche le ricariche alle auto in gara.
Un'ospitalità eccezionale, un GRAZIE grandissimo.
Con noi anche il comune di Ancona e la pattuglia dei vigili che gareggeranno fuori gara con noi, molto disponibili e simpatici!

In foto il nostro Vincenzo con lo Youtuber Lorenzo Bastianelli che ha fatto alcune riprese dell'evento.
Qui un suo primo short
Vi descrivo la mia esperienza, per la seconda volta alla guida della splendida Kona EV.
Gara iniziata subito in "salita" ... e che salita! Ancona è arroccata su una scogliera, per cui si sale ripidamente.
Inoltre trovo quella che chiamo "chiocciola"... una 500 che stava salendo a 15 km/h (vi ricordate sopra?)... dietro diverse auto che suonavano con i propri driver infuriati!
Arriviamo ad uno stop con semaforo "rosso" da ripartenza in salita proprio grazie a lei...
Riparto in salita e decido di affondare e appena posso la supero.
Risultato arrivo in cima con un consumo medio da CDB di ben 27 Kwh/100 km... penso subito... in questa gara arrivo spacciato! manco ultimo mi classifico! Che figura.
Invece inizia un percorso anche in discesa dove, memore dell'ultima gara, tento di fare più rigenerazione possibile non solo facendo scorrere l'auto ma andando a recuperare, grazie alle palette al volante, energia sia con il livello 1 che 2... e ad ogni fermata uso le palette al livello 3 fino a fermarmi.
In alcuni momenti uso anche il cruise... accelerando dolcemente (essendo in extraurbano senza traffico in alcuni punti) tramite il comando da volante.
piano piano riesco a riportare il consumo sotto i 10Kw/h... ma scendere ulteriormente è veramente difficile.
Con cruise a 45 in zona dove abbiamo 50km/h incontro qualche ciclista e il sistema di sicurezza mi impone ben 2 frenate d'emergenza non calcolate...
Imparo... l'auto non è la mia... e disattivo il cruise vicino ai ciclisti stando attento come si fa normalmente.
Il navigatore mi impazzisce... e non trova più il percorso facendomi sbagliare... probabilmente per colpa di una tappa saltata... correggo e vado a vista, sforzo doppio perchè cerca di ricalcolare continuamente e io sono costretto ad interpretare.
Trovo un concorrente con al Zoe, è rossa... lo riconosco, mi metto dietro (Sfruttando anche la scia?!? magari 2 w di corrente risparmiati) quando mancano 5 km all'arrivo e finalmente entriamo in città dove lui riesce a passare con un arancio mentre io devo fermarmi con il rosso e riparto anche qui in salita.
Tuttavia riesco miracolosamente ad arrivare con il cdb che segna 8,7Kwh/100 km... rispetto all'altra volta ho migliorato di 0,3Kwh la mia media al cdb ma con questo percorso sono strafelice perchè era difficile.
Verificheremo poi più tardi quali sono stati i reali consumi perchè ci saranno delle sorprese.
Ricordo che per la gara i giudici prendono direttamente dall'auto lo stato di carica della batteria alla partenza e alla fine, quindi abbiamo i valori esattamente al Wh consumato.
Un risultato eccezionale anche quello di Matias e quello di Vincenzo (del quale non ho la foto del cdb)... ma presto la seconda parte dell'evento.
State connessi.