• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

i20 1.2 benzina: DISTRIBUZIONE DA RIFARE A 53:000km!!!!

Gonzaghesco

Nuovo utente
Registrato
18 Dic 2023
Messaggi
9
Punteggio reazioni
0
Provincia
Mantova MN
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 1.2 Blackline edition
Anno
2017
Buongiorno a tutti, scrivo anche qua, dopo aver cercato di parlare con l'assistenza a Roma e con la concessionaria da cui l'ho comprata che si è limitata a fornirmi solamente il preventivo per rifare la distribuzione.
L'auto è stata acquistata nuova nel DICEMBRE 2017, sono quindi fuori garanzia da un anno esatto, il problema è che già tempo addietro, di sicuro più di un anno fa, sentivo un piccolo rumore provenire dall'avantreno, una cosa impercettibile, si sentiva solo durante qualche accelerazione in 2^ e durante i lunghi rettilinei in 5^, a volte si e a volte no (a parer mio nessuno avrebbe aperto il motore per un semplice ronzìo).
Quest'estate sono stato in montagna, nei tornanti, col finestrino aperto il rumore si è fatto più persistente, riuscendo a sentirlo persino mia mamma sul sedile posteriore.
Appena sono riuscito ho concordato un appuntamento col capo officina della mia concessionaria e l'esisto, dopo 20mt è stato: PATTINO DELLA DISTRIBUZIONE DA SOSTITUIRE, ovviamente una volta che si apre il motore si cambia tutto, mentre la casa indica questo intervento non prima dei 10 anni o 160.000km.
La spesa presso l'officina autorizzata ammonta a 1.100 euri e rotti.
Per loro stessa ammissione hanno individuato immediatamente il problema perchè già riscontrato su alcune KIA attorno agli 80/90.000 km, mai con un chilometraggio così basso.
Avete avuto o sentito di esperienze simili? Come posso fare per farmi riconoscere un eventuale difetto di fabbricazione/fornitura dei componenti ed un eventuale parziale partecipazione alla spesa?
Ringrazio tutti quelli che scriveranno sotto. . . .
 
Un pattino credo che costi attorno ai 20 € .
Ovviamente, dovendolo sostituire, si smonta e sostituisce, prudenzialmente, l'intero kit distribuzione (catena puleggie, ecc) . Totale materiale? penso non oltre i 150 €.
C'è, ovviamente, parecchia manodopera. Calcolando, restando larghi, 8/10 ore, dovremo essere attorno ai 500€ di manodopera.

Dato che sei fuori garanzia, hai provato a consultare un meccanico di fiducia?
 
Essendo fuori garanzia, è quasi impossibile avere la riparazione gratis ma puoi chiedere all'officina Hyundai (ed eventualmente alla casa madre) di venirti incontro visto che (immagino) in questi anni avrai fatto sempre i tagliandi presso di loro lasciandogli un bel po' di soldi e che il preventivo che ti hanno fatto è altino.

Se ti dovessero rispondere picche, ti consiglio anch'io di affidarti a un altro meccanico
 
Totale materiale? penso non oltre i 150 €.
ottimista!! catena+guide+tensionatore (diciamo che già che aprono cambiano tutto o quasi) circa 350€

Dato che sei fuori garanzia, hai provato a consultare un meccanico di fiducia?
anch'io sentirei un'altra campana, ma temo che un millino ci voglia

venirti incontro visto che (immagino) in questi anni avrai fatto sempre i tagliandi presso di loro lasciandogli un bel po' di soldi e che il preventivo che ti hanno fatto è altino.
questa sarebbe la soluzione più logica dato il tipo di guasto, il basso chilometraggio e la garanzia scaduta da non molto. Un po' di sconto sui ricambi (che tanto di margine ce n'è da buttare via), un po' di sconto sulla manodopera per arrivare ad un preventivo accettabile e tenersi un cliente quasi contento.
 
Mi ero sbagliato sul totalone, sorry, al momento ho solo quest opreventivo in mano, e tra poche ore sarà il mio compleanno, immaginatevi l'umore
 

Allegati

  • doc09613520231129111411.jpg
    doc09613520231129111411.jpg
    156,5 KB · Visite: 51
Sui ricambi c'è già un po' di sconto. Temo non avrai gran margine di trattativa anche con altre officine, ma tentar non nuoce.
 
Secondo me, visto il chilometraggio, non cambierei nulla ma cambierei solamente il tendicatena (che in molte kona faceva questo difetto tra l'altro).
E non mi sembra che abbiano praticato sconto, un 20% di sconto ci potrebbe anche stare ma si toglie forse un 10%...
Mentre se ci si accorda magari un pò di sconto sulla manodopera non guasterebbe.
Comunque sentire anche un meccanico fuori rete ci potrebbe stare, oppure un'altra officina per una seconda campana ufficiale.
 
Però visto che si apre tutto, tanto vale cambiare tutto, che voi sappiate CATENA? CINGHIA?
Avete notizie delle MOLTE KONA che fine hanno fatto?
E se il problema era così palese, come si è risolta la cosa?
In garanzia per i più fortunati e PER GLI ALTRI POVERI CRISTI?
 
Secondo me, visto il chilometraggio, non cambierei nulla ma cambierei solamente il tendicatena (che in molte kona faceva questo difetto tra l'altro).
Sì, anche le i10 a volte hanno sofferto di rumorini che poi sono stati risolti semplicemente con la sostituzione del tendicatena. Del resto, i motori fanno parte della stessa famiglia anche se quello della i20 ha un cilindro in più.
Però visto che si apre tutto, tanto vale cambiare tutto, che voi sappiate CATENA? CINGHIA?
Avete notizie delle MOLTE KONA che fine hanno fatto?
E se il problema era così palese, come si è risolta la cosa?
In garanzia per i più fortunati e PER GLI ALTRI POVERI CRISTI?

Capisco la tua arrabbiatura ma, con un po' di insistenza e di sbattimento, dovresti riuscire a rimettere a nuovo la i20 con una spesa accettabile.
E' stato un caso abbastanza sfortunato perché questi motori sono praticamente indistruttibili in questa configurazione semplice (niente turbina, niente filtro antiparticolato ecc). Unica vulnerabilità è appunto il tendicatena
 
spero di arrivarci a domani, dopo questa . . ..
 
Condivido quanto ti hanno detto... su alcune Kona è avvenuto anche nel primo anno, in piena garanzia, alcune tra il 1° e 2° anno di attività, su alcune i10 hanno cambiato anche 3-4 volte la distribuzione... e secondo me là c'è un problema diverso (da non escludere anche dell'officina che se fa un montaggio errato e non si corregge magari si ripresenta sempre il solito problema di prima).

Però sulla totalità delle auto vendute non è una grande percentuale, anzi, fortunatamente minima.
Su chi legge i casi che puoi trovare sul forum sono veramente pochi.
E pensa che per ogni 1000 persone che comprano Hyundai magari chi scrive qui è forse 1 o 2.
 
Auto fuori garanzia => meccanico di fiducia => almeno il 30% di costi in meno rispetto all'officina ufficiale => compleanno un po' meno triste.
 
ottimista!! catena+guide+tensionatore (diciamo che già che aprono cambiano tutto o quasi) circa 350€

Sarò ottimista, ma con una veloce ricerca io ottengo questo:


oppure

 
Ottima dritta, ma se vai in un'officina Hyundai i prezzi sono quelli dei ricambi Hyundai non SKF.
A maggior ragione può avere senso andare a farsi fare un preventivo da un'officina generica.
 
Ottima dritta, ma se vai in un'officina Hyundai i prezzi sono quelli dei ricambi Hyundai non SKF.
Che generalmente costano il doppio di quelli di altri produttori, sui quali ti applicano il prezzo di listino, e con un costo di manodopera doppio rispetto agli altri meccanici.
Fuori garanzia, per cose che sa fare un qualunque meccanico (perchè la distribuzione è un lavoro normale per un qualunque meccanico), non trovo alcun motivo valido per andare a farsi spennare in officina ufficiale.
 
Comunque attenzione che non bisogna confondere la distribuzione del 1.2 con quella del 1.0 che sono diverse e fanno due rumori differenti.

Il 1.2 ha una catena di tipo morse che è tipo la più robusta che ci sia come tipologia assieme a quella doppia maglia, mentre il 1.0 usa una normale catena a rulli singola maglia.

Però vai da un meccanico generico per sti lavori che spendi anche 500-600 € e ti dirà anche se DAVVERO è da cambiare o meno visto che andrà più a fondo anzichè dire "ok rumore sospetto= rifare distribuzione" come fanno nelle officine ufficiali.

Perchè una catena allungata fa un rumore tipo maracas e basta che apri il tappo dell'olio e avvicini l'orecchio e li senti se la catena fa un rumore di maracas oppure no.

Poi visto che il motore ha la VVT se la catena si è allungata la diagnosi dovrebbe dare errore perchè il sensore dell'albero a camme nota che non c'è la fasatura corretta visto che la catena allungata può sballarla.

Comunque questo è il rumore che fa il 1.2 della i20 con la catena allungata, vedi se è uguale a quello che senti te:

 
Ultima modifica:
che rumoraccio!!!
 
Comunque attenzione che non bisogna confondere la distribuzione del 1.2 con quella del 1.0 che sono diverse e fanno due rumori differenti.

....
Contenuto assolutamente importante, grazie per averlo messo, credo che possa aiutare moltissimo il nostro amico :)
 
Ciao ragazzi,ho una i20 del 2016 1.2 84 cv gpl,ora ha 153 mila km, da poco si sente un leggero ticchettio dalla catena distribuzione,lo fa solamente a freddo per circa 3 / 4 minuti,poi nulla. C e solo il rumore metallico dal video di sopra, senza il sottofondo continuo dello sfregamento della catena. Avete idea di cosa può essere? Grazie mille
 
Indietro
Alto Basso