• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

La IX20 è un'auto da "autunno-inverno"...?!?!?

stralevante

Nuovo utente
Registrato
16 Ott 2012
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 CRDI 90 cv
Ciao a tutti,

insomma ....per farla breve, di aggiornamenti alla centralina non se ne parla e conviene mettersi il cuore in pace. L'erogazione del 1.4 crdi 90cv è scandalosa, per i vuoti e per il battito degli iniettori. Io, personalmente, non mi ci abituerò mai...e sopratutto non intendo farlo.

La settimana scorsa a civitavecchia la temperatura dell'aria era, di media, attorno ai 16°-18° e la vettura andava come suo solito, in modo vergognoso. Da ieri la temperatura si è abbassata a causa dei venti di tramontana e della marcata escursione termica, 8°-13° e come per incanto i vuoti sono spariti, l'erogazione del motore risulta regolare, progressiva, per certi aspetti piacevole, il battito si presenta saltuariamente e in modo lieve. Ripeto, non sono un tecnico e di centraline non ne capisco, ma sicuramente questi difetti con la centralina centrano.
Mi chiedo la IX20 equipaggiata con crdi 90 cv, è quindi una vettura da sfoggiare solo per la stagione "autunno-inverno?!?!?!?!!!?!?!?!?

P.s. ho scritto per la 14esima volta a hyundai le stesse parole. La risposta....le stessa. Gentile cliente grazie etc etc le consigliamo di recarsi dal concessionario etc etc etc etc etc etc etc.................
P.P.s. la pazienza è ormai al limite, per via del menefreghismo della casa madre. V E R G O G N A.
 

sandiego

Utente Ben Noto
Registrato
6 Nov 2010
Messaggi
1.478
Punteggio reazioni
122
Provincia
Agrigento AG
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 - 1.4 CRDi 77cv
Anno
2010
salve stralevante

altri utenti hanno notato questa cosa: con le alte temperature estive il motore diventa più fiacco.
questo l'ho notato anche io proprio durante questa calda estate (luglio...)

in inverno invece è meno fiacco ...ma cmq resta fiacco! :p
 

sandiego

Utente Ben Noto
Registrato
6 Nov 2010
Messaggi
1.478
Punteggio reazioni
122
Provincia
Agrigento AG
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 - 1.4 CRDi 77cv
Anno
2010
stralevante

posso chiedere una informazione?

quando hai comprato la tua vettura? da poco?

perchè c'è un aggiornamento per il "cruise control" da fare ...e sembra una cosa strana ma a detta di alcuni questo aggiornamento ha anche migliorato (di un po') le prestazioni di questo motore a bassi giri !!

sarebbe molto interessante se tu a questo punto vai in un'officina hyundai e chiedi questo aggiornamento software.
e poi verifichi se ci sono miglioramenti anche sulla tua vettura.

se non sei pigro, ti chiedo cortesemente di andare a fare questo aggiornamento ...e farci sapere poi cosa ne pensi! ;-)
 

stralevante

Nuovo utente
Registrato
16 Ott 2012
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 CRDI 90 cv
@sandiego

ciao, la vettura l'ho acquistata nel giugno 2011 e all'attivo abbiamo 23200 km; non sono assolutamente pigro..la verità è che mi sono copiosamente rotto i c......i di andare in officina. L'aggiornamento cruise e partenza a freddo sono stati fatti a metà ottobre, dopo l'ennesimo pellegrinaggio. Il risultato? sempre lo stesso, motore con vuoti paurosi..battiti etc. La vettura è di mia moglie, a lei "va bene così" ma io non mollo.
Inoltre sono ormai mesi che nel serbatoio immetto bludiesel agip pagato a peso d'oro, come questa tanto acclamata vettura rivelatasi poi una gloriosa cazzata. SI una cazzata, perchè sarebbe così semplice risolvere il problema e soddisfare tutti coloro che hanno buttato migliaia di euri. Dai siamo realisti, nel 2012 NON è ACCETTABILE UN TALE COMPORTAMENTO DA PARTE DI UNA CASA COSTRUTTRICE.
 

silvanus

Nuovo utente
Registrato
23 Mag 2011
Messaggi
4
Punteggio reazioni
3
Provincia
Venezia VE
Auto ed Allestimento
ix20 crd style
Grazie di questo scritto-precisazione, anche io pensavo di non saper più guidare, ho la stessa macchina con stessi problemi. Forse sarebbe da installare la centralina della KIA RIO, infatti la macchina di mio figlio (che ha lo stesso motore) è molto più brillante e consuma anche meno, certo c'è una differenza di peso ma saliti in tre sulla RIO il peso diventa quello della ix20 con solo conducente, le prestazioni restano più brillanti, rompiamo le scatole a Hiunday e minacciamo di passare tutti a KIA anche se dello stesso gruppo ( ma non totalmente)

I file sui consumi allegati dimostrano chiaramente che c'è qualche anomalia
 

Allegati

  • CONSUMI-2011.pdf
    14,8 KB · Visite: 25
  • CONSUMI-2012.pdf
    15,6 KB · Visite: 17

sandiego

Utente Ben Noto
Registrato
6 Nov 2010
Messaggi
1.478
Punteggio reazioni
122
Provincia
Agrigento AG
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 - 1.4 CRDi 77cv
Anno
2010
@sandiego

ciao, la vettura l'ho acquistata nel giugno 2011 e all'attivo abbiamo 23200 km; non sono assolutamente pigro..la verità è che mi sono copiosamente rotto i c......i di andare in officina. L'aggiornamento cruise e partenza a freddo sono stati fatti a metà ottobre, dopo l'ennesimo pellegrinaggio. Il risultato? sempre lo stesso, motore con vuoti paurosi..battiti etc. La vettura è di mia moglie, a lei "va bene così" ma io non mollo.
Inoltre sono ormai mesi che nel serbatoio immetto bludiesel agip pagato a peso d'oro, come questa tanto acclamata vettura rivelatasi poi una gloriosa cazzata. SI una cazzata, perchè sarebbe così semplice risolvere il problema e soddisfare tutti coloro che hanno buttato migliaia di euri. Dai siamo realisti, nel 2012 NON è ACCETTABILE UN TALE COMPORTAMENTO DA PARTE DI UNA CASA COSTRUTTRICE.

stralevante prima di tutto vioglkio precisare che ti stostengo nella tua "battaglia".

sto cercando soltanto di provcedere con ordine e per esclusione provando a trovare qualcosa che possa farti guadagnare un minimo in qualità di guida.

quindi hai già fatto l'aggiornamento cruise e non hai notato giovamento... mmm... peccato eprchè invece qui alcuni davvero poi ne avevano parlato bene...!

---


poichè hai fatto già 23200 km ti chiedo se puoi fare già il cambio "filtro aria motore".
il cambio è previsto a 30.000km (nel primo tagliando) ma ti assicuro che si riempie di polvere già a 10.000-15.000km e incomincia a TAPPARTI IL MOTORE.
costa sui 20-25 euro il ricambio originale hyundai.

ti chiedo sempre gentilmente se puoi valutare questo "tentativo".
è una spesa minima ma che sicuramente ti dovrebbe apportare giovamento!
sti chiedo gentilmente di aggiornarci se effttuai questo cambio! ;)
 

DYLAN

Nuovo utente
Registrato
8 Feb 2011
Messaggi
40
Punteggio reazioni
7
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Hyundai Santa FE Style 197 cv automatica
é inutile l'unica soluzione è intervenire sulla centralina con un aggiornamento software.
Anche io sul mio santa fe ho un problema analogo tra i 1500 e i 1800 giri che si attenua al variare delle temperature ho se accendo il climatizzatore. Vari tentativi in assistenza lettere a Hyundai ma nessuna soluzione. In assistenza mi hanno liquidato dicendomi che se non esce un aggiornamento software loro non possono fare nulla.Sembra che sia un problema dovuto a miscele molto magre per limitare emissiioni e consumi. Tentato con uso di additivi e cambio del filtro dell'aria e il problema è rimasto.

Di seguito il post dove ho segnalato il mio problema:
https://www.hyundai-club.eu/showthr...ne-a-1500-giri&highlight=vibrazione+1500+giri




stralevante prima di tutto vioglkio precisare che ti stostengo nella tua "battaglia".

sto cercando soltanto di provcedere con ordine e per esclusione provando a trovare qualcosa che possa farti guadagnare un minimo in qualità di guida.

quindi hai già fatto l'aggiornamento cruise e non hai notato giovamento... mmm... peccato eprchè invece qui alcuni davvero poi ne avevano parlato bene...!

---


poichè hai fatto già 23200 km ti chiedo se puoi fare già il cambio "filtro aria motore".
il cambio è previsto a 30.000km (nel primo tagliando) ma ti assicuro che si riempie di polvere già a 10.000-15.000km e incomincia a TAPPARTI IL MOTORE.
costa sui 20-25 euro il ricambio originale hyundai.

ti chiedo sempre gentilmente se puoi valutare questo "tentativo".
è una spesa minima ma che sicuramente ti dovrebbe apportare giovamento!
sti chiedo gentilmente di aggiornarci se effttuai questo cambio! ;)
 

sandiego

Utente Ben Noto
Registrato
6 Nov 2010
Messaggi
1.478
Punteggio reazioni
122
Provincia
Agrigento AG
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 - 1.4 CRDi 77cv
Anno
2010
é inutile l'unica soluzione è intervenire sulla centralina con un aggiornamento software.
Anche io sul mio santa fe ho un problema analogo tra i 1500 e i 1800 giri che si attenua al variare delle temperature ho se accendo il climatizzatore. Vari tentativi in assistenza lettere a Hyundai ma nessuna soluzione. In assistenza mi hanno liquidato dicendomi che se non esce un aggiornamento software loro non possono fare nulla.Sembra che sia un problema dovuto a miscele molto magre per limitare emissiioni e consumi. Tentato con uso di additivi e cambio del filtro dell'aria e il problema è rimasto.

Di seguito il post dove ho segnalato il mio problema:
https://www.hyundai-club.eu/showthr...ne-a-1500-giri&highlight=vibrazione+1500+giri

ovviamente gli "stratagemmi" proposti NON sono risolutivi ...ma per lo meno stiamo cercando di trovare soluzioni che possano quantomeno leggermente migliorare la situazione... ;-)

provare questi "stratagemmi" è al momento l'unica soluzione ...a meno che si voglia preferire vnzosa attesa che la hyundai faccia un aggiornamento che dia una soluzione definitiva !
 

hotaku62

Nuovo utente
Registrato
7 Mag 2011
Messaggi
25
Punteggio reazioni
9
Provincia
Venezia VE
Auto ed Allestimento
ix20 crdi 90cv grigio scuro confort
Ciao a tutti,

insomma ....per farla breve, di aggiornamenti alla centralina non se ne parla e conviene mettersi il cuore in pace. L'erogazione del 1.4 crdi 90cv è scandalosa, per i vuoti e per il battito degli iniettori. Io, personalmente, non mi ci abituerò mai...e sopratutto non intendo farlo.

La settimana scorsa a civitavecchia la temperatura dell'aria era, di media, attorno ai 16°-18° e la vettura andava come suo solito, in modo vergognoso. Da ieri la temperatura si è abbassata a causa dei venti di tramontana e della marcata escursione termica, 8°-13° e come per incanto i vuoti sono spariti, l'erogazione del motore risulta regolare, progressiva, per certi aspetti piacevole, il battito si presenta saltuariamente e in modo lieve. Ripeto, non sono un tecnico e di centraline non ne capisco, ma sicuramente questi difetti con la centralina centrano.
Mi chiedo la IX20 equipaggiata con crdi 90 cv, è quindi una vettura da sfoggiare solo per la stagione "autunno-inverno?!?!?!?!!!?!?!?!?

P.s. ho scritto per la 14esima volta a hyundai le stesse parole. La risposta....le stessa. Gentile cliente grazie etc etc le consigliamo di recarsi dal concessionario etc etc etc etc etc etc etc.................
P.P.s. la pazienza è ormai al limite, per via del menefreghismo della casa madre. V E R G O G N A.


La verità è che se il problema si risolvesse con un aggiornamento software mamma Hyundai l'avrebbe già fatto.
Esistono purtroppo problemi che non si risolvono se non con interventi troppo costosi per le Case (sostituzioni centraline, oppure iniettori, ecc.....)
Problemi analoghi al ns. 1.4, e, dal livello di incaxxatura dei partecipanti ai forum che ho letto anche + pesanti, ce li ha il 1.6 TDI gruppo WV nelle 2 declinazioni 90 e 105 cv. Essendo numericamente superiori al ns. 1.4 ed anche per la reputazione di "Das Auto", WV dovrebbe farsi in 4 per risolverli ed invece anche loro fanno orecchie da mercante. Hanno fatto un paio di aggiornamenti della centralina ma non ha risolto nessun problema.
Adesso l'auto la usa mia moglie, però io per tentativi ho notato che l'auto era quasi normale nei periodi di temperature critiche se :
1) accendo il clima
2) uso exxl blu diesel

Se qualche iscritto al forum con la ix20 1.4 diesel comprata da poco (estate) potesse darci le sue impressioni di guida e se queste fossero positive allora probabilmente Hyundai avrà fatto delle modifiche. Se queste modifiche sono compatibili con il ns. motore allora si potrebbe vedere se vengono passate in garanzia o l'eventuale costo.
 

MaxSilver

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
22 Apr 2010
Messaggi
5.104
Punteggio reazioni
608
Provincia
Varese VA
Auto ed Allestimento
iX35 Confort 1.7 Crdi Machine Silver
R: La IX20 è un'auto da "autunno-inverno"...?!?!?

Questi problemi secondo me nascono anche per causa delle normative euro5 che le case devono rispettare.... sicuramente il fatto di dover far rientrare le emissioni in determinati parametri restringe il range di lavoro sulla centralina e ciò non permette di regolarla in maniera ottimale.....
mentre se si rimappa una centralina per i fatti propri non si guardano i parametri euro5 ma solo le prestazioni ottimali.... ecco la differenza...
Penso che Hyundai non è che se ne freghi... ma piú di tanto forse non possa fare .... come anchr le altre case... vincolate da delle normative.
 

stralevante

Nuovo utente
Registrato
16 Ott 2012
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 CRDI 90 cv
Questi problemi secondo me nascono anche per causa delle normative euro5 che le case devono rispettare.... sicuramente il fatto di dover far rientrare le emissioni in determinati parametri restringe il range di lavoro sulla centralina e ciò non permette di regolarla in maniera ottimale.....
mentre se si rimappa una centralina per i fatti propri non si guardano i parametri euro5 ma solo le prestazioni ottimali.... ecco la differenza...
Penso che Hyundai non è che se ne freghi... ma piú di tanto forse non possa fare .... come anchr le altre case... vincolate da delle normative.

@maxsilver
Hyundai piu di tanto non può fare? NEL 2012!?!?!?!?!?!? Questo non giustificano 18.000 euro spesi e possedere una vettura che va di me**a.
Che vadano a coltivare riso e non costruire automobili.
 

FAIX

Utente noto
Registrato
21 Set 2007
Messaggi
381
Punteggio reazioni
60
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
ix 20 16 confort
ha ragione maxsilver e aumentado i parametri antiinquinamento sara' sempre peggio specialmente se uno passa dalla guida di un vecchio euro 1-2-3 ai moderni propulsori euro 5-6...........comunque l'aggiornamento e' disponibile presso tutte le rivendite di "riso" hyundai!!!!!!!
 

stralevante

Nuovo utente
Registrato
16 Ott 2012
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 CRDI 90 cv
ha ragione maxsilver e aumentado i parametri antiinquinamento sara' sempre peggio specialmente se uno passa dalla guida di un vecchio euro 1-2-3 ai moderni propulsori euro 5-6...........comunque l'aggiornamento e' disponibile presso tutte le rivendite di "riso" hyundai!!!!!!!

@FAIX
il tuo è semplice sarcasmo o è veramente disponibile l'aggiornamento?
 

MaxSilver

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
22 Apr 2010
Messaggi
5.104
Punteggio reazioni
608
Provincia
Varese VA
Auto ed Allestimento
iX35 Confort 1.7 Crdi Machine Silver
R: La IX20 è un'auto da "autunno-inverno"...?!?!?

Stralevante non vedo cosa centra il riso con le auto, non mi piacciono questi toni nelle discussioni e non saranno piú tollerati
o si scrive in modo educato o non si scrive.
I prossimi messaggi fuoriluogo verranno cancellati senza preavviso.
 

stralevante

Nuovo utente
Registrato
16 Ott 2012
Messaggi
11
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
ix20 1.4 CRDI 90 cv
Stralevante non vedo cosa centra il riso con le auto, non mi piacciono questi toni nelle discussioni e non saranno piú tollerati
o si scrive in modo educato o non si scrive.
I prossimi messaggi fuoriluogo verranno cancellati senza preavviso.

nessun problema.
 

sbinf74

Nuovo utente
Registrato
25 Gen 2011
Messaggi
48
Punteggio reazioni
0
Provincia
Roma RM
Vi confermo per esperienza personale che anche la mia IX20 si comporta meglio alle temperature basse.
Detto questo io giornalmente faccio 12 km di tragitto per andare a lavoro tutto di traffico e ho notato alcune cose:
1) il motore e' particolarmente rumoroso a freddo e poi fa a migliorare.
2) la temperatura dell'acqua stenta a salire ...devo percorrere circa 6km per far salire la lancetta sui 70 gradi.
3) la macchina fintanto che non arriva a 90 gradi rimane accellerata sui 1000 giri la cosa si risolve a volte solo dando due sgasate a 90 gradi.
 

morris

Utente
Registrato
18 Giu 2011
Messaggi
52
Punteggio reazioni
1
Provincia
Forli-Cesena FC
Vorrei portare anche la mia testimonianza su questa "piaga" che affligge la nostra cara ix 20.
Confermo che l'auto non soffre dei vuoti a bassi regimi con temperature fredde, diciamo sotto i 14/15 gradi.
Sopra i 15 gradi è improponibile guidarla senza accendere il clima (avevo già scritto questa cosa all'inizio dell'estate in un'altra discussione e sono stato praticamente deriso, ma vabbè). Con il clima acceso l'auto non diventa un fulmine però si attutiscono i vuoti fino quasi a scomparire.

Ad Agosto ho fatto il tagliando con l'aggiornamento Cruise Control che non ha portato alcun giovamento al problema.
Quindi godiamoci i prossimi 3 mesi, poi si torna a soffrire...:(
 
Alto Basso