• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Eliminare KATPDF e EGR

skywalker58

Utente Ben Noto
Registrato
22 Gen 2013
Messaggi
2.169
Punteggio reazioni
2.125
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
tucson 17 crdi xplus polar white+ executive pack
Invece qualcuno sa cosa succede se si mette un diaframma/tappa la valvola egr?
grazie ancora
Lasciala stare l'egr. Serve per la corretta gestione delle temperature e pressioni di combustione nel cilindro. Chiudendola ottieni solo l'accensione della spia motore, in quanto la egr ormai è comandata dalla centralina, aumento della temperatura nei cilindri e aumento dei NOx allo scarico. Inoltre potresti trovarti col minimo saltellante. La egr al minimo è tutta aperta e si chiude progressivamente agli alti regimi, con lo scopo di aggiungere, all'interno della camera di combustione, gas che non contengono ossigeno in quanto già combusti, e che concorrono a raffreddare la camera di scoppio e ad aumentare nel contempo il volume di gas. Nei vecchi motori si poteva chiudere, perché era a gestione meccanica e nessun sensore misurava la quantità di gas che rimetteva e se fosse aperta o chiusa. Oggi, per ingannare la centralina, dovresti rimappare ma per ottenere cosa? La tucson che posseggo ora è la terza Hyundai diesel che guido, e nessuna delle precedenti (Matrix e ix20) ha avuto problemi di egr, benché le ho tenute rispettivamente 10 e 7 anni, e con le quali ho superato abbondantemente i 200mila km .
 

boshi74

Nuovo utente
Registrato
20 Giu 2019
Messaggi
46
Punteggio reazioni
14
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 1.7 crdi 141cv allestimento GO 2018
grazie :) farò come hai detto.......considera che almeno 10km di quei 22 sono fuori città..... :)

ancora grazie per il benvenuto ,
P
 

boshi74

Nuovo utente
Registrato
20 Giu 2019
Messaggi
46
Punteggio reazioni
14
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 1.7 crdi 141cv allestimento GO 2018
ottimo direi....
 

Rexpo

Utente Ben Noto
Registrato
7 Nov 2015
Messaggi
1.615
Punteggio reazioni
1.067
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Tucson 2.0 CRDi 185CV 4WD A/T Xpossible - Micron Grey - Pelle nera - Full Pack - 05/2016
Intanto chiedo scusa per aver infranto le regole con il mio post e vi ringrazio per la correzione.
Io cerco affidabilità dal motore ma anche che non si "addormenti" ad esempio per fare un sorpasso.....Si avrei potuto farmi altro o il 2.0 con 180 ed oltre cv ma non avevo i soldini.......La vettura la ritirerò i primi di agosto ma ripeto, non avendo esperienza con i diesel e poi con Hyiundai cerco di informarmi il più possibile......Si si la garanzia prima di tutto (me ne restano circa 4 anni e un pelino essendo una km0 ferma da 8 mesi) ma finita quella , visto che la vettura devo tenerla se Dio vuole almeno 10 anni mi preoccupavo della salute del motore...Sto fap o come si chiama ho capito che fa da tappo, forse è pure dannoso alla salute ed al motore e se si rompe costa un boato! Sarà pure cosa brutta/fuori regole ma se si rompe ed i soldi non li ho per sostituirlo lo tolgo.......Come dicevano altri utenti se non ci fai lo scemo in macchina ma chi ti ferma.....Io ne faccio solo una questione di durata del mezzo e con certe prestazioni (insomma che non si addormenti) perchè alle volte proprio le prestazioni ti salvano la vita o evitano un incidente dovuto magari ad altri.....
Mi hanno sempre detto che in un diesel più lo scarico è diretto e meglio va come consumi e come potenza erogata, ma non ne ho mai posseduto uno quindi di fatto non saprei.....

Quello che voglio? Affidabilità del motore ed un pizzico di brio (non so bene come va ma il mezzo è pesante e 141cv non mi sembrano un esagerazione), ripeto ero abituato alla Caliber benzina che andava come un treno (160cv circa) con il cat 200celle, scarico in acciaio completo e filtro a pannello sportivo metallico/lavabile...... Se con poco riuscissi a far respirare il motore sarei contento!

Non sono convinto sui moduli aggiuntivi, chiunque conosco che fa tuning ha rimappato ma in verità mi spaventa sia l'una che l'altra soluzione.....Bo?

Se ho infranto altre regole mi scuso a priori

ps sbaglio o se si leva il fap bisogna intervenire anche sulla valvola egr? Un tizio mi ha detto che ha si il fap ma ha fatto chiudere quella valvola(egr).....Cosa comporterebbe in un mezzo? Lo chiedo perchè questa casistica, ammesso che si possa fare e non dico per legge ma praticamente, non l'ho letta in tutto il post e mi chiedevo cosa comporterebbe?
Un saluto e buon WE
Scusa "boshi74" ma prima di pensare a come modificarla non sarebbe il caso di guidarla per un pò? Sono certo che quando ci avrai fatto l'abitudine sarai in grado di fare dei sorpassi molto soddisfacenti e ti passerà la voglia di eliminare FAP e altro...
Nel complesso è un auto che vale molto più di quanto costa. Buoni kilometri!
 

boshi74

Nuovo utente
Registrato
20 Giu 2019
Messaggi
46
Punteggio reazioni
14
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 1.7 crdi 141cv allestimento GO 2018
Scusa "boshi74" ma prima di pensare a come modificarla non sarebbe il caso di guidarla per un pò? Sono certo che quando ci avrai fatto l'abitudine sarai in grado di fare dei sorpassi molto soddisfacenti e ti passerà la voglia di eliminare FAP e altro...
Nel complesso è un auto che vale molto più di quanto costa. Buoni kilometri!

grazie, farò come dici :)
 

boshi74

Nuovo utente
Registrato
20 Giu 2019
Messaggi
46
Punteggio reazioni
14
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 1.7 crdi 141cv allestimento GO 2018
Allora, intanto bentrovati a tutti e mi scuso per essere stato irrispettoso in passato ma il momento no capita........Scusate!
Ora ho fatto neanche 10K e già avaria al fap, risultato che la mia 1.7 dct 141cv del 2018 è in assistenza.....Che palle.....Detto questo forse lunedì me la ridanno (oggi il tecnico della diagnosi era fuori per un corso di aggiornamento....andiamo bene....). Ho chiesto a vari centri tunig/officine se crea problemi tappare egr, levare fap e rimappare.......Quasi tutti mi hanno detto no tranne un paio che mi hanno detto lascia perdere la tucson ha troppi controlli poi rischi di avere sempre avaria motore accesa tra le spie...... Intanto per me non servono cavalli in più, è agile e divertente ma cazzarola con così pochi chilometri già problema al fap o rigenerazione mi ha fatto restare molto male.....Ripeto faccio 22km andata e 22 ritorno, il ritorno è pieno di traffico e tiro poco ma che cavolo! Direte voi perchè hai fatto il diesel? Perchè 45/50 km al giorno informandomi potevano essere più o meno giusti per non avere problemi......Poi oh, ho trovato un offerta ottima, non ho mai avuto un diesel ho voluto provare! Mica devo stare per forza a 100km dal lavoro cazzarola per fare un diesel, certo se ero a 5km neanche ci pensavo....... Finalmente la domandona:- ma poi qualcuno anche se controlegge ha tolto sto benedetto fap e rimappato oppure no? Leggi leggi mi pare di capire che molti ne parlano in bene, molti come fosse il diavolo ma qualcuno ha provato? Si o no? Come va la vettura? Problemi di spie varie? Altrimenti si parla si parla ma poi.....il nulla..... Ok, brutta pratica da criminali, ok contro l'ambiente, ok quello che volete ma funziona oppure no? Qualcuno lo ha fatto su una cavolo di tucson crdi oppure no?
Vi ringrazio infinitamente e se qualcuno lo ha fatto e non vuole essere "giudicato" può pure scrivermi in privato ma vorrei sapere per cortesia.....Io sono molto assolutista/spicciolo/deciso se va lo faccio se da problemi elettronici meccanici no ecco tuttyo...Poi se vado in galera problemi miei......Un caro saluto a tutti e buon we....Per me con la vettura ricoverata in officina, solo 10k km e più lustra di quando è uscita dalla fabbrica mi gireranno a turboelica per tutto il tempo.....Credevo nella hyundai e mi lamentavo di Renault ma alla fine maccvhine affidabili davvero non ce ne sono ad oggi, una volta erano più robuste e meno delicate!

ps ha così pochi km perchè ero in smart working fino alla scorsa settimana

Quindi la modifica funziona oppure no? Più chiaro di così non saprei essere
 

boshi74

Nuovo utente
Registrato
20 Giu 2019
Messaggi
46
Punteggio reazioni
14
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 1.7 crdi 141cv allestimento GO 2018
we non rispondete tutti assieme che mi perdo......
 

Frengo

Moderatore Sez Tucson, Bayon e altri mod. Hyundai
Membro dello Staff
Moderatore
Socio Premium
Registrato
29 Set 2010
Messaggi
5.194
Punteggio reazioni
3.957
Provincia
Reggio-Em. RE
Auto ed Allestimento
Tucson HEV 2WD, 230 cv, Exellence full optionals
Anno
2021
Allora, intanto bentrovati a tutti e mi scuso per essere stato irrispettoso in passato ma il momento no capita........Scusate!
Ora ho fatto neanche 10K e già avaria al fap, risultato che la mia 1.7 dct 141cv del 2018 è in assistenza.....Che palle.....Detto questo forse lunedì me la ridanno (oggi il tecnico della diagnosi era fuori per un corso di aggiornamento....andiamo bene....). Ho chiesto a vari centri tunig/officine se crea problemi tappare egr, levare fap e rimappare.......Quasi tutti mi hanno detto no tranne un paio che mi hanno detto lascia perdere la tucson ha troppi controlli poi rischi di avere sempre avaria motore accesa tra le spie...... Intanto per me non servono cavalli in più, è agile e divertente ma cazzarola con così pochi chilometri già problema al fap o rigenerazione mi ha fatto restare molto male.....Ripeto faccio 22km andata e 22 ritorno, il ritorno è pieno di traffico e tiro poco ma che cavolo! Direte voi perchè hai fatto il diesel? Perchè 45/50 km al giorno informandomi potevano essere più o meno giusti per non avere problemi......Poi oh, ho trovato un offerta ottima, non ho mai avuto un diesel ho voluto provare! Mica devo stare per forza a 100km dal lavoro cazzarola per fare un diesel, certo se ero a 5km neanche ci pensavo....... Finalmente la domandona:- ma poi qualcuno anche se controlegge ha tolto sto benedetto fap e rimappato oppure no? Leggi leggi mi pare di capire che molti ne parlano in bene, molti come fosse il diavolo ma qualcuno ha provato? Si o no? Come va la vettura? Problemi di spie varie? Altrimenti si parla si parla ma poi.....il nulla..... Ok, brutta pratica da criminali, ok contro l'ambiente, ok quello che volete ma funziona oppure no? Qualcuno lo ha fatto su una cavolo di tucson crdi oppure no?
Vi ringrazio infinitamente e se qualcuno lo ha fatto e non vuole essere "giudicato" può pure scrivermi in privato ma vorrei sapere per cortesia.....Io sono molto assolutista/spicciolo/deciso se va lo faccio se da problemi elettronici meccanici no ecco tuttyo...Poi se vado in galera problemi miei......Un caro saluto a tutti e buon we....Per me con la vettura ricoverata in officina, solo 10k km e più lustra di quando è uscita dalla fabbrica mi gireranno a turboelica per tutto il tempo.....Credevo nella hyundai e mi lamentavo di Renault ma alla fine maccvhine affidabili davvero non ce ne sono ad oggi, una volta erano più robuste e meno delicate!

ps ha così pochi km perchè ero in smart working fino alla scorsa settimana

Quindi la modifica funziona oppure no? Più chiaro di così non saprei essere

Il tuo modo di fare domande é parecchio complesso.

Potevi chiedere:
c'é qualche utente del forum che ha provato al eliminare il FAP e rimappare un Tucson 1,7 CRDI come il mio?
Vorrei farlo anche io ma prima di procedere vorrei i commenti di chi lo ha già fatto.
Grazie.

Poi veniamo al contenuto.
Ammettere pubblicamente di aver fatto una modifica contraria alle norme di legge non é una cosetta da sottovalutare.
Se poi nessuno ti risponde pubblicamente o in privato può anche essere che tra i possessori della Tucson 1,7 crdi che frequentano il forum nessuno abbia deciso di fare tale modifica.
E questa possibilità dovrebbe farti pensare.

Tanto per capirci:

Rimozione filtro antiparticolato: sanzioni

Chi elimina Fap dalla propria auto è sanzionato con:
  • una multa da 422 a 1697 euro;
  • il ritiro della carta di circolazione del veicolo;
  • l’obbligo di ripristino del filtro Fap sul veicolo.
Inoltre, ogni modifica alle autovetture che non siano previste dal certificato di omologazione dell’auto o dal libretto di circolazione vengono punite dall’Art. 78 del Codice della Strada.

Le Forze dell’Ordine possono controllare e verificare eventuali manomissioni dei componenti delle autovetture attraverso strumenti in grado di analizzare i gas di scarico dei veicoli.

La soppressione del Fap contribuisce all’inquinamento ambientale. Ecco perché, se questo dispositivo non è presente, l’automobilista può incorrere in una denuncia penale che prevede anche la reclusione da 2 a 6 anni e una multa che può variare da 10mila a 100mila euro.


Valuta tu cosa fare avendo conoscenza di quanto sopra esposto.

Ciao
Frengo
 

boshi74

Nuovo utente
Registrato
20 Giu 2019
Messaggi
46
Punteggio reazioni
14
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 1.7 crdi 141cv allestimento GO 2018
Il tuo modo di fare domande é parecchio complesso.

Potevi chiedere:
c'é qualche utente del forum che ha provato al eliminare il FAP e rimappare un Tucson 1,7 CRDI come il mio?
Vorrei farlo anche io ma prima di procedere vorrei i commenti di chi lo ha già fatto.
Grazie.

Poi veniamo al contenuto.
Ammettere pubblicamente di aver fatto una modifica contraria alle norme di legge non é una cosetta da sottovalutare.
Se poi nessuno ti risponde pubblicamente o in privato può anche essere che tra i possessori della Tucson 1,7 crdi che frequentano il forum nessuno abbia deciso di fare tale modifica.
E questa possibilità dovrebbe farti pensare.

Tanto per capirci:

Rimozione filtro antiparticolato: sanzioni

Chi elimina Fap dalla propria auto è sanzionato con:
  • una multa da 422 a 1697 euro;
  • il ritiro della carta di circolazione del veicolo;
  • l’obbligo di ripristino del filtro Fap sul veicolo.
Inoltre, ogni modifica alle autovetture che non siano previste dal certificato di omologazione dell’auto o dal libretto di circolazione vengono punite dall’Art. 78 del Codice della Strada.

Le Forze dell’Ordine possono controllare e verificare eventuali manomissioni dei componenti delle autovetture attraverso strumenti in grado di analizzare i gas di scarico dei veicoli.

La soppressione del Fap contribuisce all’inquinamento ambientale. Ecco perché, se questo dispositivo non è presente, l’automobilista può incorrere in una denuncia penale che prevede anche la reclusione da 2 a 6 anni e una multa che può variare da 10mila a 100mila euro.


Valuta tu cosa fare avendo conoscenza di quanto sopra esposto.

Ciao
Frengo
Vero, hai ragione.......forse ho fatto la domanda sbagliata o forse poco chiara......Visto che è fuori legge non bisogna farlo mi raccomando ma se qualcuno per caso ha risolto i problemi che ho riscontrato io mi risponda in privato se può ed ha tempo da dedicare.......Credevo che Renault fosse uno scassone di veicoli ed assistenza mentre mi sto ricredendo o meglio diciamo che Hyundai ci si sta avvicinando......30K fdi vettura, 10K di km e già problemi così......Mah...... Buona domenica a tutti
 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.694
Punteggio reazioni
12.565
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Allora, intanto bentrovati a tutti e mi scuso per essere stato irrispettoso in passato ma il momento no capita........Scusate!
Ora ho fatto neanche 10K e già avaria al fap, risultato che la mia 1.7 dct 141cv del 2018 è in assistenza.....Che palle.....Detto questo forse lunedì me la ridanno (oggi il tecnico della diagnosi era fuori per un corso di aggiornamento....andiamo bene....). Ho chiesto a vari centri tunig/officine se crea problemi tappare egr, levare fap e rimappare.......Quasi tutti mi hanno detto no tranne un paio che mi hanno detto lascia perdere la tucson ha troppi controlli poi rischi di avere sempre avaria motore accesa tra le spie...... Intanto per me non servono cavalli in più, è agile e divertente ma cazzarola con così pochi chilometri già problema al fap o rigenerazione mi ha fatto restare molto male.....Ripeto faccio 22km andata e 22 ritorno, il ritorno è pieno di traffico e tiro poco ma che cavolo! Direte voi perchè hai fatto il diesel? Perchè 45/50 km al giorno informandomi potevano essere più o meno giusti per non avere problemi......Poi oh, ho trovato un offerta ottima, non ho mai avuto un diesel ho voluto provare! Mica devo stare per forza a 100km dal lavoro cazzarola per fare un diesel, certo se ero a 5km neanche ci pensavo....... Finalmente la domandona:- ma poi qualcuno anche se controlegge ha tolto sto benedetto fap e rimappato oppure no? Leggi leggi mi pare di capire che molti ne parlano in bene, molti come fosse il diavolo ma qualcuno ha provato? Si o no? Come va la vettura? Problemi di spie varie? Altrimenti si parla si parla ma poi.....il nulla..... Ok, brutta pratica da criminali, ok contro l'ambiente, ok quello che volete ma funziona oppure no? Qualcuno lo ha fatto su una cavolo di tucson crdi oppure no?
Vi ringrazio infinitamente e se qualcuno lo ha fatto e non vuole essere "giudicato" può pure scrivermi in privato ma vorrei sapere per cortesia.....Io sono molto assolutista/spicciolo/deciso se va lo faccio se da problemi elettronici meccanici no ecco tuttyo...Poi se vado in galera problemi miei......Un caro saluto a tutti e buon we....Per me con la vettura ricoverata in officina, solo 10k km e più lustra di quando è uscita dalla fabbrica mi gireranno a turboelica per tutto il tempo.....Credevo nella hyundai e mi lamentavo di Renault ma alla fine maccvhine affidabili davvero non ce ne sono ad oggi, una volta erano più robuste e meno delicate!

ps ha così pochi km perchè ero in smart working fino alla scorsa settimana

Quindi la modifica funziona oppure no? Più chiaro di così non saprei essere
Come ti ha fatto notare anche @Frengo , un post come quello che hai messo è di difficile lettura e di conseguenza anche di risposta.
Nel testo ci sono almeno 7-8 domande e l'argomento varia dagli aspetti tecnici, ai malfunzionamenti, ai problemi legali.

E' vero che siamo in un forum dove si riesce ad articolare meglio gli argomenti rispetto, che ne so, a facebook.
Però la maggior parte degli utenti legge e scrive comunque dallo smartphone, pertanto un post come quello da te proposto credo venga letto e "saltato" in quanto troppo complesso e contorto da riuscire a postare una risposta esaustiva.

Un'ultima cosa: sollecitare una risposta, e dopo così poco tempo, andrebbe comunque evitato.
 
Ultima modifica:

boshi74

Nuovo utente
Registrato
20 Giu 2019
Messaggi
46
Punteggio reazioni
14
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 1.7 crdi 141cv allestimento GO 2018
Come ti ha fatto notare anche @Frengo , un post come quello che hai messo è di difficile lettura e di conseguenza anche di risposta.
Nel testo ci sono almeno 7-8 domande e l'argomento varia dagli aspetti tecnici, ai malfunzionamenti, ai problemi legali.

E' vero che siamo in un forum dove si riesce ad articolare meglio gli argomenti rispetto, che ne so, a facebook.
Però la maggior parte degli utenti legge e scrive comunque dallo smartphone, pertanto un post come quello da te proposto credo venga letto e "saltato" in quanto troppo complesso e contorto da riuscire a postare una risposta esaustiva.

Un'ultima cosa: sollecitare una risposta, e dopo così poco tempo, andrebbe comunque evitato.
Chiedo nuovamente scusa allora.......Comunque dall'officina mi hanno detto che il fap va sostituito , assurdo dopo neanche 10K km ma tant'è..... Come dicevo mr hyundai mi ha detto che toglierlo proprio potrebbe mandare in recovery l'auto.....troppi sensori...... Al 99% me lo passerà la casa madre ma se così non fosse ( ho ancora 1 anno di garanzia) saranno cavoli tra disagio e denunce...... Devo dire che sta tucson un po mi ha deluso, avrei capito a 60k o 80k km.......A 10k mi sembra davvero una cosa avvilente........ Per quel che vale vi terrò aggiornati sperando di fare cosa positiva nell'interesse di chi ha il mio stesso modello 1.7 141cv.......
Se ho sbagliato altro chiedo in anticipo scusa, che altro? Saluti

P.S.
Qualcuno per caso ha riscontrato il mio stesso problema? Se si lo ha risolto? Grazie ancora
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto Basso