• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Rumore i20 1.0 T-GDI

FrancisXD

Nuovo utente
Registrato
17 Nov 2019
Messaggi
4
Punteggio reazioni
5
Provincia
Venezia VE
Auto ed Allestimento
i20 1.0 Turbo Edition
Buonasera a tutti, mi presento: sono Francesco :)

Seguo il forum da un mesetto circa, e ho letteralmente divorato molti dei thread, nuovi e vecchi, riguardanti la nostra piccola i20. Scrivo per la prima volta per chiedervi consiglio, purtroppo, su un problema che mi si è presentato con l'arrivo dei primi freddi "rigidi", ma non escludo possa essere una coincidenza. Premetto che ho portato a casa l'auto da un paio di settimane, un usato con 8200km (ora 8500, considerati i 300 fatti da me) e un anno esatto di vita. Il concessionario (ufficiale Hyundai) ha effettuato il primo tagliando cambiando olio (0w30) e filtri. Nei giorni successivi alla consegna ho spremuto per bene la piccolina, sia in urbano sia un autostrada, senza rilevare alcun problema di sorta. Almeno fino a ieri quando, di prima mattina, avviando la macchina si è presentato per la prima volta un forte rumore di sferragliamento, che si avverte molto chiaramente provenire dalla zona della ruota anteriore lato conducente. Ho pensato potesse essere un problema temporaneo dovuto al freddo o all'umidità, ma stamattina si è ripresentato tale e quale. Ecco un video su cui si può sentire il rumore: https://drive.google.com/file/d/1R-xmPdH4E9txPEk7J6cZcaa8t0ofNUdb/view?usp=drivesdk Si sente particolarmente dal secondo 9 in poi, è come un sfregamento di parti metalliche. Una volta scaldata la macchina, il rumore esternamente si placa quasi totalmente. Permane però, anche se molto più sordo, all'interno dell'abitacolo, in particolare tra i 1500 e i 2000 giri, sia in marcia ad andatura costante e in leggera accelerazione, che in folle, a frizione alzata e abbassata. Oltre quei giri non escludo sia sempre presente, ma probabilmente è sovrastato dal rombo del tre cilindri. Leggendo altre discussioni qua e là anche relative alla sorellina i10, parrebbe possa trattarsi di un problema alla distribuzione (catena, tendicatena, etc...) ma volevo qualche parere anche da chi magari possiede la stessa motorizzazione, magari è una sua "caratteristica" di fabbrica. Mi sembra oltretutto strano che possa essere un problema di catena su una vettura con appena 8500km. Il freddo come accennavo potrebbe anche essere una coincidenza poiché, effettivamente, anche nei giorni precedenti le temperature al primo avvio erano paragonabili (1/2°) ma il problema non si è presentato o_O

Ovviamente porterò l'auto in officina autorizzata il prima possibile ma, nel frattempo, voi che ne pensate? C'è anche possessore della stessa motorizzazione che ha avuto lo stesso problema?
 
Ultima modifica:

i20 coupe`

Membro dello Staff
Moderatore
Socio Premium
Registrato
31 Dic 2015
Messaggi
17.351
Punteggio reazioni
7.639
Provincia
Vicenza VI
Auto ed Allestimento
i20 coupe` 1.2 -G4LA benz.- 2016 login, plus pack , mandarin orange
Anno
2016
Benvenuto nel club. Tieni controllato il livello olio, poi attendiamo pareri di altri utenti.
Da quel che si sente , tanto normale non sembra.
 
Ultima modifica:

Massimo246

Utente noto
Registrato
4 Mar 2015
Messaggi
744
Punteggio reazioni
635
Provincia
Bologna BO
Auto ed Allestimento
i10 1.0 Login Black Line GPL (2015) / i20 1.2 84CV Login GPL (2016)
Benvenuto. Anche a me non sembra affatto una cosa normale. Mi sembra anche strano possa essere un problema di catena che peraltro sta sul lato dx del motore, mentre tu lo senti anteriore sx. Io problemi alla catena sull'i10 non ne ho mai avuti, ma ricordo che qualcuno riportò sul forum al riguardo. Considerando la garanzia di 5 anni e considerando che l'hai presa dai un concessionario ufficiale, direi che dovresti andare subito all'officina della concessionaria, segnalare il fatto, richiedere una sollecita verifica e, nel caso, far applicare la garanzia. Se l'officina tergiversa, non prende in carico il tuo problema e, soprattutto, non risolve, cambia officina, ammesso ce ne sia un'altra in zona.
 

mister v

Utente Ben Noto
Registrato
16 Dic 2016
Messaggi
1.563
Punteggio reazioni
1.591
Provincia
Firenze FI
Auto ed Allestimento
i20 1.2 Comfort+Login 84 CV e i10 1.0 login
Buonasera a tutti, mi presento: sono Francesco :)

Seguo il forum da un mesetto circa, e ho letteralmente divorato molti dei thread, nuovi e vecchi, riguardanti la nostra piccola i20. Scrivo per la prima volta per chiedervi consiglio, purtroppo, su un problema che mi si è presentato con l'arrivo dei primi freddi "rigidi", ma non escludo possa essere una coincidenza. Premetto che ho portato a casa l'auto da un paio di settimane, un usato con 8200km (ora 8500, considerati i 300 fatti da me) e un anno esatto di vita. Il concessionario (ufficiale Hyundai) ha effettuato il primo tagliando cambiando olio (0w30) e filtri. Nei giorni successivi alla consegna ho spremuto per bene la piccolina, sia in urbano sia un autostrada, senza rilevare alcun problema di sorta. Almeno fino a ieri quando, di prima mattina, avviando la macchina si è presentato per la prima volta un forte rumore di sferragliamento, che si avverte molto chiaramente provenire dalla zona della ruota anteriore lato conducente. Ho pensato potesse essere un problema temporaneo dovuto al freddo o all'umidità, ma stamattina si è ripresentato tale e quale. Ecco un video su cui si può sentire il rumore: https://drive.google.com/file/d/1R-xmPdH4E9txPEk7J6cZcaa8t0ofNUdb/view?usp=drivesdk Si sente particolarmente dal secondo 9 in poi, è come un sfregamento di parti metalliche. Una volta scaldata la macchina, il rumore esternamente si placa quasi totalmente. Permane però, anche se molto più sordo, all'interno dell'abitacolo, in particolare tra i 1500 e i 2000 giri, sia in marcia ad andatura costante e in leggera accelerazione, che in folle, a frizione alzata e abbassata. Oltre quei giri non escludo sia sempre presente, ma probabilmente è sovrastato dal rombo del tre cilindri. Leggendo altre discussioni qua e là anche relative alla sorellina i10, parrebbe possa trattarsi di un problema alla distribuzione (catena, tendicatena, etc...) ma volevo qualche parere anche da chi magari possiede la stessa motorizzazione, magari è una sua "caratteristica" di fabbrica. Mi sembra oltretutto strano che possa essere un problema di catena su una vettura con appena 8500km. Il freddo come accennavo potrebbe anche essere una coincidenza poiché, effettivamente, anche nei giorni precedenti le temperature al primo avvio erano paragonabili (1/2°) ma il problema non si è presentato o_O

Ovviamente porterò l'auto in officina autorizzata il prima possibile ma, nel frattempo, voi che ne pensate? C'è anche possessore della stessa motorizzazione che ha avuto lo stesso problema?
Anche secondo me non è normale e va fatta controllare.

Io ho la 1.2 ma ho guidato per un paio di giorni anche una 1.0 datami come vettura di cortesia in giornate freddissime e devo dire che all'accensione era piuttosto rumorosa ma non era un rumore di questo tipo (che, ripeto, non mi sembra normale).

Aggiungo che ho anche una i10 con quel motore (seppure senza turbo e con iniezione indiretta) e non fa nessun rumore neppure con -10°C: per sentire la presenza del motore bisogna superare i 3500 giri
 

FrancisXD

Nuovo utente
Registrato
17 Nov 2019
Messaggi
4
Punteggio reazioni
5
Provincia
Venezia VE
Auto ed Allestimento
i20 1.0 Turbo Edition
Grazie a tutti ragazzi, confermate i miei sospetti sul fatto che non sia un rumore nella norma. Spero di riuscire a fare un salto in officina già domani mattina, vi farò sapere tutti gli sviluppi del caso. Anche se so già che probabilmente non avrò una risposta precisa subito, essendo uno di quei rumori infami che si presenta solo in particolari condizioni, temo di dover necessariamente prendere appuntamento per lasciargliela, e considerato il periodo sì finirà a inizio anno :confused:
 

spiridione

GLOBAL MOD
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
11 Apr 2015
Messaggi
18.955
Punteggio reazioni
15.854
Provincia
Oristano OR
Auto ed Allestimento
La Divina: i20 1.4 CRDi 90 cv Comfort+Login pack col. Aqua Sparkling int. Azzurri. 2015

FrancisXD

Nuovo utente
Registrato
17 Nov 2019
Messaggi
4
Punteggio reazioni
5
Provincia
Venezia VE
Auto ed Allestimento
i20 1.0 Turbo Edition
C'è un thread riguardante un fenomeno simile manifestatosi con la Kona.
Stesso motore potenziato a 120 CV.

https://www.hyundai-club.eu/threads/vibrazione-collettore-di-scarico.25684/

Grazie, avevo già visitato quel thread ma non mi ci ero addentrato troppo poiché relativo a un modello completamente diverso... Però effettivamente leggendo le descrizioni dei vari utenti, sembrano esserci evidenti similarità con il mio problema. Tra le differenze, il fatto che nel mio caso il rumore va avanti ben più di qualche secondo. Stamattina sono stato in officina e (ovviamente, vista l'auto già in temperatura) il meccanico non è riuscito a riscontrare il rumore metallico. Come sospettavo dovrò organizzarmi per lasciargliela, in modo che possano fare tutti i controlli del caso... Dopo le feste :rolleyes: vi terrò aggiornati.
 

FrancisXD

Nuovo utente
Registrato
17 Nov 2019
Messaggi
4
Punteggio reazioni
5
Provincia
Venezia VE
Auto ed Allestimento
i20 1.0 Turbo Edition
Scusate il doppio post, ma ho un piccolo sviluppo: oggi avendo un po' più di calma per fare varie e prove e "tirare" meglio l'orecchio, mi sono accorto che, a scapito di quanto avevo detto inizialmente, staccando la frizione in folle il rumore sparisce completamente :eek: Riprende non appena riattacco. Non vorrei fosse a questo punto un problema di frizione o cambio :(
 

Fabian Gjergji

Nuovo utente
Registrato
24 Gen 2020
Messaggi
1
Punteggio reazioni
0
Provincia
Savona SV
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 Prime 2019
Ciao Francis alla fine hai risolto ???
Scusate il doppio post, ma ho un piccolo sviluppo: oggi avendo un po' più di calma per fare varie e prove e "tirare" meglio l'orecchio, mi sono accorto che, a scapito di quanto avevo detto inizialmente, staccando la frizione in folle il rumore sparisce completamente :eek: Riprende non appena riattacco. Non vorrei fosse a questo punto un problema di frizione o cambio :(
 

Gapiro

Nuovo utente
Registrato
15 Nov 2022
Messaggi
21
Punteggio reazioni
2
Provincia
Siena SI
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 3ª serie connectline hybrid
Anno
2022
Buonasera a tutti, mi presento: sono Francesco :)

Seguo il forum da un mesetto circa, e ho letteralmente divorato molti dei thread, nuovi e vecchi, riguardanti la nostra piccola i20. Scrivo per la prima volta per chiedervi consiglio, purtroppo, su un problema che mi si è presentato con l'arrivo dei primi freddi "rigidi", ma non escludo possa essere una coincidenza. Premetto che ho portato a casa l'auto da un paio di settimane, un usato con 8200km (ora 8500, considerati i 300 fatti da me) e un anno esatto di vita. Il concessionario (ufficiale Hyundai) ha effettuato il primo tagliando cambiando olio (0w30) e filtri. Nei giorni successivi alla consegna ho spremuto per bene la piccolina, sia in urbano sia un autostrada, senza rilevare alcun problema di sorta. Almeno fino a ieri quando, di prima mattina, avviando la macchina si è presentato per la prima volta un forte rumore di sferragliamento, che si avverte molto chiaramente provenire dalla zona della ruota anteriore lato conducente. Ho pensato potesse essere un problema temporaneo dovuto al freddo o all'umidità, ma stamattina si è ripresentato tale e quale. Ecco un video su cui si può sentire il rumore: https://drive.google.com/file/d/1R-xmPdH4E9txPEk7J6cZcaa8t0ofNUdb/view?usp=drivesdk Si sente particolarmente dal secondo 9 in poi, è come un sfregamento di parti metalliche. Una volta scaldata la macchina, il rumore esternamente si placa quasi totalmente. Permane però, anche se molto più sordo, all'interno dell'abitacolo, in particolare tra i 1500 e i 2000 giri, sia in marcia ad andatura costante e in leggera accelerazione, che in folle, a frizione alzata e abbassata. Oltre quei giri non escludo sia sempre presente, ma probabilmente è sovrastato dal rombo del tre cilindri. Leggendo altre discussioni qua e là anche relative alla sorellina i10, parrebbe possa trattarsi di un problema alla distribuzione (catena, tendicatena, etc...) ma volevo qualche parere anche da chi magari possiede la stessa motorizzazione, magari è una sua "caratteristica" di fabbrica. Mi sembra oltretutto strano che possa essere un problema di catena su una vettura con appena 8500km. Il freddo come accennavo potrebbe anche essere una coincidenza poiché, effettivamente, anche nei giorni precedenti le temperature al primo avvio erano paragonabili (1/2°) ma il problema non si è presentato o_O

Ovviamente porterò l'auto in officina autorizzata il prima possibile ma, nel frattempo, voi che ne pensate? C'è anche possessore della stessa motorizzazione che ha avuto lo stesso problema?
Buonasera Francesco. forse ho lo stesso tuo identico problema. purtroppo non riesco ad aprire il video. come posso fare?
 

Gapiro

Nuovo utente
Registrato
15 Nov 2022
Messaggi
21
Punteggio reazioni
2
Provincia
Siena SI
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 3ª serie connectline hybrid
Anno
2022
Ciao FrancisXD. Non riesco a vedere il video. Potresti mandarmelo via mail? Credo di avere il solito rumore…
 

i20 coupe`

Membro dello Staff
Moderatore
Socio Premium
Registrato
31 Dic 2015
Messaggi
17.351
Punteggio reazioni
7.639
Provincia
Vicenza VI
Auto ed Allestimento
i20 coupe` 1.2 -G4LA benz.- 2016 login, plus pack , mandarin orange
Anno
2016
Ciao FrancisXD. Non riesco a vedere il video. Potresti mandarmelo via mail? Credo di avere il solito rumore…
Quel file non esiste più.
Hai già chiesto, non insistere
Se clicchi sul nik, vedrai che @FrancisXD non si collega dal 24 settembre.
 

i20 coupe`

Membro dello Staff
Moderatore
Socio Premium
Registrato
31 Dic 2015
Messaggi
17.351
Punteggio reazioni
7.639
Provincia
Vicenza VI
Auto ed Allestimento
i20 coupe` 1.2 -G4LA benz.- 2016 login, plus pack , mandarin orange
Anno
2016
Ciao FrancisXD. Non riesco a vedere il video. Potresti mandarmelo via mail? Credo di avere il solito rumore…
Altra cosa, qua scrivi per un rumore al posteriore
Messaggio contenuto nella discussione 'I20 2021 hybrid - Rumore al posteriore' https://www.hyundai-club.eu/threads/i20-2021-hybrid-rumore-al-posteriore.34053/post-503560
In questa sezione sez @FrancisXD parla di rumori all'anteriore, poi si legge alla frizione, se non ci parli della tua auto, diventa impossibile avere risposte.
 

Gapiro

Nuovo utente
Registrato
15 Nov 2022
Messaggi
21
Punteggio reazioni
2
Provincia
Siena SI
Auto ed Allestimento
Hyundai i20 3ª serie connectline hybrid
Anno
2022
Buonasera a tutti, mi presento: sono Francesco :)

Seguo il forum da un mesetto circa, e ho letteralmente divorato molti dei thread, nuovi e vecchi, riguardanti la nostra piccola i20. Scrivo per la prima volta per chiedervi consiglio, purtroppo, su un problema che mi si è presentato con l'arrivo dei primi freddi "rigidi", ma non escludo possa essere una coincidenza. Premetto che ho portato a casa l'auto da un paio di settimane, un usato con 8200km (ora 8500, considerati i 300 fatti da me) e un anno esatto di vita. Il concessionario (ufficiale Hyundai) ha effettuato il primo tagliando cambiando olio (0w30) e filtri. Nei giorni successivi alla consegna ho spremuto per bene la piccolina, sia in urbano sia un autostrada, senza rilevare alcun problema di sorta. Almeno fino a ieri quando, di prima mattina, avviando la macchina si è presentato per la prima volta un forte rumore di sferragliamento, che si avverte molto chiaramente provenire dalla zona della ruota anteriore lato conducente. Ho pensato potesse essere un problema temporaneo dovuto al freddo o all'umidità, ma stamattina si è ripresentato tale e quale. Ecco un video su cui si può sentire il rumore: https://drive.google.com/file/d/1R-xmPdH4E9txPEk7J6cZcaa8t0ofNUdb/view?usp=drivesdk Si sente particolarmente dal secondo 9 in poi, è come un sfregamento di parti metalliche. Una volta scaldata la macchina, il rumore esternamente si placa quasi totalmente. Permane però, anche se molto più sordo, all'interno dell'abitacolo, in particolare tra i 1500 e i 2000 giri, sia in marcia ad andatura costante e in leggera accelerazione, che in folle, a frizione alzata e abbassata. Oltre quei giri non escludo sia sempre presente, ma probabilmente è sovrastato dal rombo del tre cilindri. Leggendo altre discussioni qua e là anche relative alla sorellina i10, parrebbe possa trattarsi di un problema alla distribuzione (catena, tendicatena, etc...) ma volevo qualche parere anche da chi magari possiede la stessa motorizzazione, magari è una sua "caratteristica" di fabbrica. Mi sembra oltretutto strano che possa essere un problema di catena su una vettura con appena 8500km. Il freddo come accennavo potrebbe anche essere una coincidenza poiché, effettivamente, anche nei giorni precedenti le temperature al primo avvio erano paragonabili (1/2°) ma il problema non si è presentato o_O

Ovviamente porterò l'auto in officina autorizzata il prima possibile ma, nel frattempo, voi che ne pensate? C'è anche possessore della stessa motorizzazione che ha avuto lo stesso problema?
Buonasera FrancisXD,

Credo di avere il solito rumore. Purtroppo non riesco a visualizzare il video.
Il rumore che sento io ( della mia I20) si avverte soltanto in fase di partenza e non retromarcia. Sembra essere tipo sfregamento. Ho provato a lasciare la macchina spenta e togliere il freno a mano in una piccola discesa e lo fa uguale, quindi immagino sia qualcosa a livello ruota/freno…
Te hai novità sul problema?
 
Alto Basso