• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi difetti e anomalie.

piopio

Utente
Registrato
5 Feb 2011
Messaggi
172
Punteggio reazioni
8
Provincia
Agrigento AG
Nulla portata in officina l'ho ripresa con gli stessi difetti.
Il cambio hanno detto che lo rivedranno a 5000 Km per ora hanno ingrassato i leveraggi...le vibrazioni in quarta restano.
Il rumore al motore dicono che e normale, gli iniettori,..... strano visto che la prima volta il loro tecnico diceva che c'era un rumore nel sottoscocca.
Comunque il rumore si sente soprattutto a bassi giri in leggera ripresa soprattutto in seconda e l'ho ntato maggiormente a caldo.

Mi chiedevo se c'era qualcuno di Roma con cui confrontarmi per capire se effettivamente mi devo rassegnare al rumore e al cambio duro o invece e' una anomalia.


io vengo da una golf anche se vecchiotta e devo dire che il cambio li e' molto preciso.. all'inizio questo della ix20 l'ho trovato poco preciso negli inserimenti (duro no).. pero' ti posso dire che ad oggi, circa 800km, sara' l'abitudine o forse un po di rodaggio , lo trovo molto piu' preciso. ripeto duro non mi e' mai sembrato. differneze che trovo oggi salendo a volte sulla mia vecchia golf : pregi , ok il 90cv della golf rimane piu' brioso ed elastico, piu' ripresa, anche se la ix20 non ho ancora mai premuto a fondo l'accelleratore o tirato le marce. per il resto il volante della golf confronto alla ix20 sembra inchiodato, durissimo, i freni idem devo arrivare a fondo corsa :)
 

lucavero

Utente
Registrato
30 Ott 2010
Messaggi
185
Punteggio reazioni
9
Provincia
Brescia BS
Auto ed Allestimento
ix20 1.6 Confort 125 cv+ Pack1
per quanto riguarda il "bottone" sotto l'aletta parasole...siete dei grandi!!!!! anche io l'ho pigiato ed è andato in posizione e ...ADDIO RUMORE in autostrada!!!! :D

Mi fa piacere che hai risolto come me...:hiding:
 

piopio

Utente
Registrato
5 Feb 2011
Messaggi
172
Punteggio reazioni
8
Provincia
Agrigento AG
io bottoni da premere nn li ho trovati :D sotto l'aletta e' premuto bene.. trovo poco comodo il bracciolo anteriore. xme che nn sono mingherlino e' inutilizzabile..avrebbero dovuto farlo per tutto lo spazio..unico o anche diviso per i due sedili.
 

simgio

Utente
Registrato
27 Gen 2011
Messaggi
67
Punteggio reazioni
8
Provincia
Catania CT
io ho ritirato la macchina da poco; ed non ho ne il problema del bottoncino, ne nessun rumore nell'abitacolo; premettendo che provengo da una fiat panda multijet devo dire che la macchina è molto silenziosa sia a basse velocità che ad alte (solo in autostrada un po di rumore di aria proveniente a mio parere dagli specchietti molto grandi)...ho notato invece un piccolo problema al sensore per la cintura di sicurezza del sedile anteriore passeggero; infatti solo con mia moglie (sarà perchè è piccolina o perchè pesa poco) il sensore alle volte la "segnala" altre volte no.... ma!!!
e poi ho notato che secondo me sia per migliorare le prestazioni che per migliorare i consumi non bisogna fare affidamento all'indicatore di marcia consigliata; perchè spesso ti fa cambiare troppo presto e quindi sei costretto a premere di più l'accelleratore con nessun risultato prestazionale ma anzi con un maggior consumo di carburante (riscontrato dal computer). Vi capita anche a voi?
 

sandiego

Utente Ben Noto
Registrato
6 Nov 2010
Messaggi
1.478
Punteggio reazioni
122
Provincia
Agrigento AG
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 - 1.4 CRDi 77cv
Anno
2010
e poi ho notato che secondo me sia per migliorare le prestazioni che per migliorare i consumi non bisogna fare affidamento all'indicatore di marcia consigliata; perchè spesso ti fa cambiare troppo presto e quindi sei costretto a premere di più l'accelleratore con nessun risultato prestazionale ma anzi con un maggior consumo di carburante (riscontrato dal computer). Vi capita anche a voi?

sì.
segnalai questa cosa sul forum tempo fa.
l'indicatore di marcia consigliata non è molto utile: io non ne tengo quasi mai conto.
l'indicatore di marcia consigliata è utile soltanto se si è in totale pianura.
altrimenti la macchina va troppo sotto giri e, come tu osservi , si tenderà a pigiare a fondo l'acceleratore....
 

VINS

Nuovo utente
Registrato
14 Gen 2011
Messaggi
19
Punteggio reazioni
1
Provincia
Milano MI
anch io ho lo stesso problema del rumore sul portellone, tu hai risolto vins?

non ancora.....ora sono molto impegnato con il lavoro.....ho preso un'appuntamento per aprile.....lo volevo smontare io il pannello perche' faccio il meccanico di veicoli industriali da 15 anni ma poi ho deciso di recarmi in concessionaria senza toccarla.....invece per il posacenere me lo sono fatto regalare.....ma faro' controllare anche il pedale della frizione .......la molla fa rumore che due settimane fa' non faceva.....
:(
 

piopio

Utente
Registrato
5 Feb 2011
Messaggi
172
Punteggio reazioni
8
Provincia
Agrigento AG
sì.
segnalai questa cosa sul forum tempo fa.
l'indicatore di marcia consigliata non è molto utile: io non ne tengo quasi mai conto.
l'indicatore di marcia consigliata è utile soltanto se si è in totale pianura.
altrimenti la macchina va troppo sotto giri e, come tu osservi , si tenderà a pigiare a fondo l'acceleratore....

concordo sarebbe stato piu' utile visto le 6 marce un indicatore della marcia inserita.

questa è una piccola modifica che ho fatto al cruscotto, sulla mia

 
Ultima modifica di un moderatore:

VINS

Nuovo utente
Registrato
14 Gen 2011
Messaggi
19
Punteggio reazioni
1
Provincia
Milano MI
Si si il cambio e' abbastanza duro solo in prima e seconda e a me fa anche un leggero rumore il pedale della frizione.....la molla......ho appuntamento ad aprile.....perche' ora sono preso con il lavoro e sono in contatto anche con sario perche' abbiamo anche una vite o un gancio che balla dentro il pannello del baule.....e quando lo apri si sente la vite che va' in giro per tutto il pannello .......l'avrei voluto smontare io ( faccio il meccanico veicoli industriali) ma siccome ho altri problemi gliela lasciero' giu' qualche giorno ad aprile.....
 

sandiego

Utente Ben Noto
Registrato
6 Nov 2010
Messaggi
1.478
Punteggio reazioni
122
Provincia
Agrigento AG
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 - 1.4 CRDi 77cv
Anno
2010
Si si il cambio e' abbastanza duro solo in prima e seconda e a me fa anche un leggero rumore il pedale della frizione.....la molla......ho appuntamento ad aprile.....perche' ora sono preso con il lavoro e sono in contatto anche con sario perche' abbiamo anche una vite o un gancio che balla dentro il pannello del baule.....e quando lo apri si sente la vite che va' in giro per tutto il pannello .......l'avrei voluto smontare io ( faccio il meccanico veicoli industriali) ma siccome ho altri problemi gliela lasciero' giu' qualche giorno ad aprile.....

ed io che pensavo che questo problema lo facessero soltanto gli operai di pomigliano :D
 

lionguit

Utente
Registrato
7 Feb 2011
Messaggi
88
Punteggio reazioni
10
Provincia
Milano MI
no non lo sapevo.. scusa e a cosa servirebbe spegnerla in movimento??

non ho capito questo pezzo :
per avviare la macchina nel caso la batteria del telecomando si scarichi, devi premere il pulsante di avvio con il telecomando.

per il reset sono riuscito ma devo premere sia il reset che sta sotto trip che il reset che sta piu' sopra , sopra il SET , premerli insieme ..boh...

Spegnere la macchina in movimento potrebbe essere una manovra di emergenza: nel rarissimo, e prego che non vi succeda mai, caso in cui doveste notare fumo o fiamme uscire dal cofano motore, anche in velocità potrebbe essere consigliabile spegnere il motore.
La cosa è possibile con le chiavi normali: con il pulsante di avvio bisogna premere tre volte entro tre secondi (puoi fare la prova a 15 km/h, semplicemente si spegne il motore).

Avviare la macchina: dopo un po' di tempo, la batteria del telecomando si scaricherà. Si chiama destino! In questo caso non ti sarà più possibile aprire o avviare il veicolo normalmente.
Per aprire il veicolo, estrai la chiave meccanica dal telecomando e la giri nella serratura della portiera. Appena apri la portiera suona l'allarme. Entri in macchina e premi il pulsante di avvio non usando il dito, ma usando il telecomando. So che sembra strano ma se vi piace è così, se non vi piace resta lo stesso così.
 

matteo82

Nuovo utente
Registrato
14 Gen 2011
Messaggi
27
Punteggio reazioni
2
Provincia
Verona VR
Lavando l'auto a mano ho notato anche una strana "debolezza" della lamiera della carrozzeria nella zona tra parafango e indicatore di direzione lato passeggero. Appoggiandoci semplicemente la spugna si muove. Dall'altro lato no.
 

sandiego

Utente Ben Noto
Registrato
6 Nov 2010
Messaggi
1.478
Punteggio reazioni
122
Provincia
Agrigento AG
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 - 1.4 CRDi 77cv
Anno
2010
Lavando l'auto a mano ho notato anche una strana "debolezza" della lamiera della carrozzeria nella zona tra parafango e indicatore di direzione lato passeggero. Appoggiandoci semplicemente la spugna si muove. Dall'altro lato no.

eeeeeeeh?
 

sbi

Utente
Registrato
29 Nov 2010
Messaggi
60
Punteggio reazioni
1
Provincia
Modena MO
Volevo chiedervi se anche nelle vostre quando si accende lo sbrinatore posteriore si sente un ticchettio proveniente dal quadro strumenti
 

lionguit

Utente
Registrato
7 Feb 2011
Messaggi
88
Punteggio reazioni
10
Provincia
Milano MI
Volevo chiedervi se anche nelle vostre quando si accende lo sbrinatore posteriore si sente un ticchettio proveniente dal quadro strumenti

Non sarà per caso il relé che attiva lo sbrinatore posteriore?
 
  • Mi piace
Reazioni: sbi

lupinaro

Utente
Registrato
31 Ott 2010
Messaggi
61
Punteggio reazioni
6
Provincia
Milano MI
Volevo chiedervi se anche nelle vostre quando si accende lo sbrinatore posteriore si sente un ticchettio proveniente dal quadro strumenti

si, si sente. credo, come dice lionguit, che sia un relè
 

supermapo

Utente
Registrato
1 Mar 2011
Messaggi
189
Punteggio reazioni
4
Provincia
Milano MI
Lavando l'auto a mano ho notato anche una strana "debolezza" della lamiera della carrozzeria nella zona tra parafango e indicatore di direzione lato passeggero. Appoggiandoci semplicemente la spugna si muove. Dall'altro lato no.

io non sono ancora in possesso della macchina, ma proprio incuriosito dal tuo post in concessionario ho dato un occhiata alla zona che hai segnalato. A me è sembrata di lamiera bella tosta, lo stesso occhio l'ho dato alla mia ormai ex peugeut 307, la stessa parte è di plastica
 

piopio

Utente
Registrato
5 Feb 2011
Messaggi
172
Punteggio reazioni
8
Provincia
Agrigento AG
RIEPILOGO anomalie/difetti chilometraggio minimo 1000 km

Salve a tutti, visto che la sezione anomalie & co. è arrivata a 23 pagine (anche se diverse sono quelle dedicate al problema perdita di aderenza) ho pensato magari poteva essere utile per tutti un riepilogo molto schematico di quanto riscontrato sulla propria vettura per chi ha percorso almeno 1000 km.

Non perchè se un difetto non c'è bisogna trovarlo per forza, ma magari (come nel caso del bottone sotto il parasole guida) qualcuno puo' non aver fatto caso a determinate cose o non ci si è concentrato abbastanza. Quindi pensavo a una cosa del genere :

- Km percorsi + mese e anno acquisto : (es. 1700km - 02/2011)
- Difetto/anomalia : (es: perdita aderenza, pulsanti vari, sibili, aria che entra, aperture porte..tetto..boh
- Posizione : (es. finestrino ant.sx, cofano, motore, ruote posteriori)
- Quando : (motore al minimo, determinati giri, velocita' x)

Senza dilungarsi su altro. Per casi singoli ci si potra' sempre contattarsi in privato per nn affollare il forum; per casi ricorrenti e/o piu' gravi event. si potranno aprire post ad hoc, tipo 'perdita di aderenza' che rimane valido e x quello esplicitamente continuiamo a scrivere li (pero' x chi altro lo sta notando in modo consistente, lo scriva a titolo di riepilogo)

Per maxsilver se non la ritiene cosa utile, lo puo' chiudere, pero' magari un riepilogo nn fa male anche in vista di chi come me, dovra' a breve fare il passaggio di controllo dei 2000km e quindi piu' cose sa, piu' puo' controllare o farle controllare (esempio io qualche settimana fa ho sentito come un sasso rotolare e sbattere in piu punti sotto il fondo, ma ero su autostrada e nn c'era nulla..vai a sapere cosa si e' 'staccato' e mi sono perso!!)
idem chi non vuole non posta :)

inizio io

ovviamente tutti quanti in firma mettete modello e motorizzazione vettura !! :)
 

piopio

Utente
Registrato
5 Feb 2011
Messaggi
172
Punteggio reazioni
8
Provincia
Agrigento AG
Km percorsi + mese e anno acquisto : 1700 km // 02-2011
Difetto/anomalia : consistente fruscio aria
Posizione : finestrino ant. sx
Quando : velocita' ca 80-100 km/h
 

piopio

Utente
Registrato
5 Feb 2011
Messaggi
172
Punteggio reazioni
8
Provincia
Agrigento AG
visto, allora max se ritiene spostiamo quello che ho scritto sull'altro post o continuiamo qui. per me e' uguale. grzie :)
 
Alto Basso