• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Pinze freni

jk4u59

Utente Ben Noto
Registrato
6 Feb 2011
Messaggi
1.207
Punteggio reazioni
839
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
"M.me Godot": Kona 1.0T GDI Style bianca + TC ma senza PP
senz'altro rosse, con il bianco stanno benissimo, non il fuoco che è arancionato ma quello leggerete più scuro ... Riguardo alle scritte , non intendevo farle ovviamente, lo dicevo soltanto perché sulla mia macchina ho i freni della brembo, e hanno la scritta in bianco su pinze rosse ( ma nascono già così ) ..

Lo pensavo anch'io, meglio un rosso deciso che quello "fosforescente". Basta copiare un'Alfa Romeo o una Porsche.

Penso anch'io al rosso comunque, pensi che anche sul lime vadano bene

...alla fine, credo di sì: verniciando le pinze dello stesso colore dell'auto, non saranno mai proprio "lo stesso", e poi anche fosse si "perderebbe" il lavoro, non si noterebbe quasi. Meglio un contrasto, e con il lime il rosso mi pare quello più indicato. Lo sarebbe anche il nero, ma temo che "sparirebbe" l'intervento. Magari, se fosse una Porsche :rolleyes: che ha le pinze tre volte più grosse, si vedrebbero comunque, anche se nere... comunque, anche le Porsche hanno di solito colori "sparati". E rosso fa molto "sportivo" :cool:.
 

Roli62

Utente
Registrato
20 Dic 2017
Messaggi
229
Punteggio reazioni
166
Provincia
Bologna BO
Auto ed Allestimento
Kona 1600 diesel 4x4 DTC Style
senz'altro rosse, con il bianco stanno benissimo, non il fuoco che è arancionato ma quello leggerete più scuro ... Riguardo alle scritte , non intendevo farle ovviamente, lo dicevo soltanto perché sulla mia macchina ho i freni della brembo, e hanno la scritta in bianco su pinze rosse ( ma nascono già così ) ..
Penso anch'io al rosso comunque, pensi che anche sul lime vadano bene
Sulla lime le vedo meglio gialle , ci sono di questo colore anche su macchine supersportive.
 
M

Mass

Sulla lime le vedo meglio gialle , ci sono di questo colore anche su macchine supersportive.

I colori nei casi delle sportive, generalmente sono legati a caratteristiche particolari di tipologia freno o versione.
Porsche, visto che viene citata sopra, utilizza le pinze gialle per gli impianti carboceramici, il rosso nelle versioni S ed il nero per le vetture standard.
 

Roli62

Utente
Registrato
20 Dic 2017
Messaggi
229
Punteggio reazioni
166
Provincia
Bologna BO
Auto ed Allestimento
Kona 1600 diesel 4x4 DTC Style
I colori nei casi delle sportive, generalmente sono legati a caratteristiche particolari di tipologia freno o versione.
Porsche, visto che viene citata sopra, utilizza le pinze gialle per gli impianti carboceramici, il rosso nelle versioni S ed il nero per le vetture standard.
Preparatissimo , complimenti . IO le ho viste nei vari colori ma non sapevo di queste distinzioni ;);););)
 
M

Mass

Preparatissimo , complimenti . IO le ho viste nei vari colori ma non sapevo di queste distinzioni ;);););)

Porsche ha sempre posto molta attenzione allo sviluppo dei materiali per i dischi frenanti, per questo probabilmente utilizza questo schema di distinzione cromatica delle pinze per identificare i vari tipi di impianti montati a bordo.
Mi pare che avessero studiato dischi rivestiti in tungsteno come ultima chicca, abbinati a pinze bianche... non so se vengano già commercializzati
:)
 

jk4u59

Utente Ben Noto
Registrato
6 Feb 2011
Messaggi
1.207
Punteggio reazioni
839
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
"M.me Godot": Kona 1.0T GDI Style bianca + TC ma senza PP
Porsche ha sempre posto molta attenzione allo sviluppo dei materiali per i dischi frenanti, per questo probabilmente utilizza questo schema di distinzione cromatica delle pinze per identificare i vari tipi di impianti montati a bordo.
Mi pare che avessero studiato dischi rivestiti in tungsteno come ultima chicca, abbinati a pinze bianche... non so se vengano già commercializzati
:)

In qualche foto di auto sportive ho visto delle pinze color verde pisello(!), ma non ricordo se fossero Porsche. A pensarci un attimo si direbbero orrende, ma aspettate a vedere l'effetto su un'auto grigio scuro, magari pure opaco...
 
M

Mass

In qualche foto di auto sportive ho visto delle pinze color verde pisello(!), ma non ricordo se fossero Porsche.

Non è detto che i possessori di Porsche non vernicino le pinze ;)
Non escluderei che qualche possessore di "banale allestimento standard" si metta a verniciare le pinze di gialle per far apparire di avere i freni carboceramici che invece non ha :)
Bene o male con un pò di vernice, si tiene in tasca quasi 10mila euro di optional ;)
 

jk4u59

Utente Ben Noto
Registrato
6 Feb 2011
Messaggi
1.207
Punteggio reazioni
839
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
"M.me Godot": Kona 1.0T GDI Style bianca + TC ma senza PP
Non è detto che i possessori di Porsche non vernicino le pinze ;)
Non escluderei che qualche possessore di "banale allestimento standard" si metta a verniciare le pinze di gialle per far apparire di avere i freni carboceramici che invece non ha :)
Bene o male con un pò di vernice, si tiene in tasca quasi 10mila euro di optional ;)

Beh, visto quanto ci spendono per queste macchine (su questo forum, mi pare, si parlava di quanto costa far riverniciare di opaco, ma "come si deve", la macchina: erano cifre a 4 zeri. E in giro qualcuna si vede!), qualche malato pronto a taroccar... ops, far "personalizzare" i dettagli della sua c'è di sicuro!
 

jk4u59

Utente Ben Noto
Registrato
6 Feb 2011
Messaggi
1.207
Punteggio reazioni
839
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
"M.me Godot": Kona 1.0T GDI Style bianca + TC ma senza PP
Primo riscontro alla mia idea di colorare le pinze freni: ieri ho chiesto un consiglio al mio gommista, che tratta solitamente macchinoni (soprattutto Porsche, si è fatto un nome fra i clienti danarosi. Io invece ci vado... semplicemente perché è sotto casa mia): mi ha detto che è una modifica che viene fatta comunemente sulle Porsche (lui se ne incarica per farla fare a chi la richiede), ma:
  • manda l'auto vicino a Bergamo, da una ditta specializzata: il tutto richiede una settimana fra andata, lavorazione e ritorno
  • costa 800 € (!) ma questo si riferisce alle Porsche, che hanno sicuramente requisiti ben superiori (e padroni più granosi...)
a queste condizioni, ovviamente, il mio "capriccio" me lo tengo... comunque, il gommista mi ha detto che prova a chiedere un preventivo per un'auto come la mia. Ma non mi aspetto che costi molto meno di quella cifra. O mi cerco un'alternativa (che però non dev'essere un cantinaro fai-da-te, i freni non sono giocattoli!) o lascerò perdere.
 
M

Mass

Però considerando che quattro pinze della Kona son grandi come una della 911.... almeno sulla materia prima un risparmio dovresti averlo
;)
Una settimana di tempo, macchina mandata da Milano a Bergamo.... per verniciare delle pinze.... marobadamatti :D
 
Ultima modifica di un moderatore:

jk4u59

Utente Ben Noto
Registrato
6 Feb 2011
Messaggi
1.207
Punteggio reazioni
839
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
"M.me Godot": Kona 1.0T GDI Style bianca + TC ma senza PP
Però considerando che quattro pinze della Kona son grandi come una della 911.... almeno sulla materia prima un risparmio dovresti averlo
;)
Una settimana di tempo, macchina mandata da Milano a Bergamo.... per verniciare delle pinze.... marobadamatti :D

Update: proprio ieri ho rivisto il gommista, che mi ha detto: "lasci perdere quella strada: ho chiesto, il prezzo rimarrebbe uguale". Evidentemente, per il possessore medio di Porsche, 400, 800, 1.600 €... non c'è mai problema (proprio in uno dei post di questo forum si parlava di gente che per sfizio si fa riverniciare di opaco il proprio "giocattolo" per cifre dell'ordine dei 20k€..). Per loro il difficile è come fare a spenderli, tutti i soldi che si ritrovano in tasca, e per quello ci sono sempre molti pronti ad aiutarli!
Così gli ho chiesto di indagare anche presso qualche carrozziere più "umano" di sua conoscenza (non tutti i suoi clienti hanno Porsche ed affini...), mi farà sapere.

Rimane il fatto che questo contraddice il post di Mass, di qualche giorno fa:
I colori nei casi delle sportive, generalmente sono legati a caratteristiche particolari di tipologia freno o versione.
Porsche, visto che viene citata sopra, utilizza le pinze gialle per gli impianti carboceramici, il rosso nelle versioni S ed il nero per le vetture standard.
Se fosse così, le auto arriverebbero al cliente già con le pinze colorate, ed il business di pitturarle after market non esisterebbe neppure.
Non è che le Porsche con i freni carboceramici ecc. sono solo quelle "top", mentre i "barboni"(!) che possono comprarsi solo quelle più normali se le ritrovano di un misero grigio... ops, nero stando a quanto dice Mass, e per fare ancora di più gli sboroni se le vanno a far colorare? :D
 
M

Mass

Se fosse così, le auto arriverebbero al cliente già con le pinze colorate, ed il business di pitturarle after market non esisterebbe neppure.
Non è che le Porsche con i freni carboceramici ecc. sono solo quelle "top", mentre i "barboni"(!) che possono comprarsi solo quelle più normali se le ritrovano di un misero grigio... ops, nero stando a quanto dice Mass, e per fare ancora di più gli sboroni se le vanno a far colorare? :D

Credo sia esattamente come dici
Di base il colore dovrebbe essere nero.
Rosso le versioni S e giallo i carboceramici (che magari su alcune versioni son di serie).... poi dovrebbe esserci il bianco per i dischi tungsteno di ultima generazione.
Tanto per scuriosare sono andato a vedere i prezzi
https://www.porsche.com/italy/modelstart/all/?modelrange=911
https://www.porsche.com/italy/modelstart/all/?modelrange=macan

Da un occhio veloce, se tu prendi una Carrera "normale" od una "S" e vuoi i freni carboceramici devi mettere quasi 9.000 euro in più.
Invece di spendere 9000, spendi 800, le colori e fai la figura di uno che ha i carboceramici.
Anche il concetto di barbone è relativo e proporzionato alle cifre

Ora magari sulla 911 la clientela è un'altra, ma sulla Macan o la Cayman che costano sempre sulle 5 cifre il ragionamento ci sta anche.
In giro su quei modelli ci son tanti "rateizzati", come su altre tedesche premium.... la voglia di voler apparire è molto diffusa nelle nostre lande
 
Ultima modifica di un moderatore:

jk4u59

Utente Ben Noto
Registrato
6 Feb 2011
Messaggi
1.207
Punteggio reazioni
839
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
"M.me Godot": Kona 1.0T GDI Style bianca + TC ma senza PP
Da un occhio veloce, se tu prendi una Carrera "normale" od una "S" e vuoi i freni carboceramici devi mettere quasi 9.000 euro in più.
Invece di spendere 9000, spendi 800, le colori e fai la figura di uno che ha i carboceramici.
Anche il concetto di barbone è relativo e proporzionato alle cifre

Ora magari sulla 911 la clientela è un'altra, ma sulla Macan o la Cayman che costano sempre sulle 5 cifre il ragionamento ci sta anche.
In giro su quei modelli ci son tanti "rateizzati", come su altre tedesche premium.... la voglia di voler apparire è molto diffusa nelle nostre lande

Mi ricorda tanto, ma tanto, il Marco Ranzani di Zelig... tanto, anche la marca è proprio la stessa! :D
 

Giorgius

Utente noto
Registrato
2 Nov 2017
Messaggi
716
Punteggio reazioni
647
Provincia
Varese VA
Auto ed Allestimento
Kona Style " rimappata 150 cv " Acid Yellow +pp+tc ( della moglie ... ufffaaaa )

jk4u59

Utente Ben Noto
Registrato
6 Feb 2011
Messaggi
1.207
Punteggio reazioni
839
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
"M.me Godot": Kona 1.0T GDI Style bianca + TC ma senza PP
Update: proprio ieri ho rivisto il gommista, che mi ha detto: "lasci perdere quella strada: ho chiesto, il prezzo rimarrebbe uguale".

Update "definitivo"? In attesa della macchina, oggi ho nuovamente chiesto al gommista se conosce altri carrozzieri di cui fidarsi per colorare le pinze freni, ma mi ha detto: "a parte la soluzione che le ho già descritto (cioè, farli colorare da specialisti in Porsche: 800 € e una settimana di fermo macchina), non mi fiderei di nessun altro". Ed un meccanico esperto, lì presente, ha aggiunto: "Lasci perdere, le vernici che vendono non tengono il calore, dopo un po' diventano molto più brutti che se non fossero stati colorati".

Questo gommista, come avrete capito, ha clienti molto danarosi e pretenziosi, magari è un perfettino, ma... dando per scontato che non spenderò certo 800 €, volevo chiedere: qualcuno ci ha già provato? Si sono rovinati davvero? Purtroppo non conosco nessun carrozziere "di fiducia", non vorrei bidoni (e l'ipotesi di farmeli da solo non la prendo nemmeno in considerazione, sia per dare la pittura in modo decente che per smontare e rimontare le pinze correttamente - non ho sufficiente esperienza per lanciarmi in queste imprese...).
 
M

Mass

Scusa @jk4u59 ma tu hai analizzato già le pinze della Kona ?
Perché, se posso darti un suggerimento, prima di pensare di verniciarle, valuta davvero anche l'aspetto estetico finale.... più che altro per via delle dimensioni, specie sulle ruote posteriori.
Le pinze colorate possono piacere o non piacere, ma quando si va fare rosse (colore di esempio) le pinze di una Porsche, si va ad evidenziare un componente molto importante all'interno dell'estetica ruota/cerchio, proprio a livello di dimensioni e quindi di estetica finale.
Quando si va a colorare le pinze di una vettura media, con un impianto frenante "minimal" o quantomeno proporzionato al peso, tipo di auto, marchio, prezzo, ecc.... si rischia di mettere in evidenza dei "francobolli" che forse è meglio lasciare come sono.
Questa dovrebbe essere la ruota posteriore
http://www.autoguide.com/blog/wp-co...otos-6-13-2017/2018-Hyundai-Kona-Wheel-01.jpg
 

Giorgius

Utente noto
Registrato
2 Nov 2017
Messaggi
716
Punteggio reazioni
647
Provincia
Varese VA
Auto ed Allestimento
Kona Style " rimappata 150 cv " Acid Yellow +pp+tc ( della moglie ... ufffaaaa )
Scusa @jk4u59 ma tu hai analizzato già le pinze della Kona ?
Perché, se posso darti un suggerimento, prima di pensare di verniciarle, valuta davvero anche l'aspetto estetico finale.... più che altro per via delle dimensioni, specie sulle ruote posteriori.
Le pinze colorate possono piacere o non piacere, ma quando si va fare rosse (colore di esempio) le pinze di una Porsche, si va ad evidenziare un componente molto importante all'interno dell'estetica ruota/cerchio, proprio a livello di dimensioni e quindi di estetica finale.
Quando si va a colorare le pinze di una vettura media, con un impianto frenante "minimal" o quantomeno proporzionato al peso, tipo di auto, marchio, prezzo, ecc.... si rischia di mettere in evidenza dei "francobolli" che forse è meglio lasciare come sono.
Questa dovrebbe essere la ruota posteriore
http://www.autoguide.com/blog/wp-co...otos-6-13-2017/2018-Hyundai-Kona-Wheel-01.jpg


pienamente d'accordo con @Mass , mi piacciono tanto rosse, tanto che ho chiesto molte volte a tutti voi un parere, e in ultimo anche chiesto di modificare una foto nella discussione Photoshop con le pinze rosse ...

Ma come si può vedere sono talmente piccole le posteriori, da risultare ridicole colorate !

Altro discorso per la durata ... @jk4u59 ...
Update "definitivo"? In attesa della macchina, oggi ho nuovamente chiesto al gommi...).


Sulla leonzia le ho da quasi 5 anni , verniciate una volta sola ( subito da nuova) con i colori della foliatech , ha ormai 150 mila km e sono ancora come nuove , e onestamente non hanno nulla da invidiare a quelle originali ( come sai dai miei post, ho avuto in mano 4 mesi una Cupra 300 con pinze brembo rosse originali ... Non è poi così notevole la differenza )

Segui il consiglio di @Mass e valuta bene non è per nulla una macchina sportiva ... Decidi tu ... E comunque la vuoi fare sarà sempre bellissima
 

Kona_120CV

Utente noto
Registrato
23 Feb 2018
Messaggi
470
Punteggio reazioni
291
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
Kona Comfort 1.0 T-GDI 120CV Silver Lake
pienamente d'accordo con @Mass , mi piacciono tanto rosse, tanto che ho chiesto molte volte a tutti voi un parere, e in ultimo anche chiesto di modificare una foto nella discussione Photoshop con le pinze rosse ...

Ma come si può vedere sono talmente piccole le posteriori, da risultare ridicole colorate !

Altro discorso per la durata ... @jk4u59 ...



Sulla leonzia le ho da quasi 5 anni , verniciate una volta sola ( subito da nuova) con i colori della foliatech , ha ormai 150 mila km e sono ancora come nuove , e onestamente non hanno nulla da invidiare a quelle originali ( come sai dai miei post, ho avuto in mano 4 mesi una Cupra 300 con pinze brembo rosse originali ... Non è poi così notevole la differenza )

Segui il consiglio di @Mass e valuta bene non è per nulla una macchina sportiva ... Decidi tu ... E comunque la vuoi fare sarà sempre bellissima
ma un bel giallo ocra lo hai valutato?
 

jk4u59

Utente Ben Noto
Registrato
6 Feb 2011
Messaggi
1.207
Punteggio reazioni
839
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
"M.me Godot": Kona 1.0T GDI Style bianca + TC ma senza PP
Segui il consiglio di @Mass e valuta bene non è per nulla una macchina sportiva ... Decidi tu ... E comunque la vuoi fare sarà sempre bellissima

A me l'idea delle pinze rosse su una macchina bianca piaceva (avrei già avuto la tentazione di verniciare in "blu Ford" quelle della C-max!), ma seguendo il vostro consiglio (e tacendo sulle difficoltà di realizzazione) dirò che le ho lasciate così per non forzare troppo l'estetica, perché "mi piace mantenere un profilo minimalista"... ;)

Vabbé, sono soldi risparmiati, li metterò in qualche altro gadget o (questo di sicuro) nelle gomme invernali.
 

jk4u59

Utente Ben Noto
Registrato
6 Feb 2011
Messaggi
1.207
Punteggio reazioni
839
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
"M.me Godot": Kona 1.0T GDI Style bianca + TC ma senza PP
ma un bel giallo ocra lo hai valutato?

Oramai ci ho rinunciato, indipendentemente dal colore, non sono certo del risultato, non saprei bene a chi far fare il lavoro e (vedi cosa scrivono @Mass e @Giorgius) forse, dopotutto, le pinze della Kona non sono così meritevoli di "evidenziazione"...
Anche gialle non sarebbero state male, ma avendo l'auto dei dettagli rossi, anche se solo all'interno, mi sarei tenuto sullo stesso colore.
 
Alto Basso