• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Cambio pneumatici a 43600 Km: troppo presto?

Flo_*r-i10

Nuovo utente
Registrato
15 Nov 2023
Messaggi
7
Punteggio reazioni
3
Provincia
Siracusa SR
Auto ed Allestimento
Hyundai I10 IA B5P11 M52BZ1
Anno
2018
Buonasera a tutti gli utenti.
La mia é un iscrizione effettuata solamente oggi e ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Vi spiego brevemente. Ieri il mio gommista mi ha fatto sostituire i pneumatici della mia Hyundai I10 anno d'immatricolazione 31 ottobre 2018, attualmente con km 43600.
Considerate che a metà di tale kilometraggio abbiamo anche effettuato la rotazione dei pneumatici.
Pertanto, adesso, mi chiedo se la sostituzione del treno dei pneumatici fosse stata la scelta giusta. Fidarsi é bene ma non fidarsi é meglio.

Vi saluto cordialmente.
 
Quando vorrai una presentazione al club male non fa
Buonasera a tutti gli utenti.
La mia é un iscrizione effettuata solamente oggi e ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Vi spiego brevemente. Ieri il mio gommista mi ha fatto sostituire i pneumatici della mia Hyundai I10 anno d'immatricolazione 31 ottobre 2018, attualmente con km 43600.
Considerate che a metà di tale kilometraggio abbiamo anche effettuato la rotazione dei pneumatici.
Pertanto, adesso, mi chiedo se la sostituzione del treno dei pneumatici fosse stata la scelta giusta. Fidarsi é bene ma non fidarsi é meglio.

Vi saluto cordialmente.
 
mi chiedo se la sostituzione del treno dei pneumatici fosse stata la scelta giusta.
Premesso che 43000km mi sentirei di dire siano abbastanza nella norma, bisogna vedere come era lo stato di usura. Comunque, a mio avviso, meglio prima che dopo.
 
Buongiorno Massimo, grazie per la tua risposta. A tuo avviso la norma è 50000 km?
 
Sugli pneumatici leggo spessissimo, come in questo caso, considerazioni esclusivamente sui chilometri percorsi e non su altri aspetti.
Come per esempio l'età dello pneumatico e del suo aspetto visivo.

La legge non prevede un limite massimo temporale, però dice che gli pneumatici non devono avere evidenti segni dovuti all'età degli stessi, tipo screpolature.

50000km possono essere considerati come una percorrenza media accettabile ma bisogna tenere conto anche, come detto, dell'età delle gomme.
Perchè più passano gli anni e più diventano dure, per cui se faccio pochi km annui ad un certo punto il battistrada non si consumerà più perchè saranno diventate dure come il marmo.

Esempio: se faccio 2000 km all'anno e ci diamo un termine generico a 50000, significa che posso tenere le gomme 25 anni?
No, direi di no.

Arriviamo al caso del thread.

44000km e 5 anni mi sembra un buon momento per cambiarle, perchè oltre i 5 anni le perdono di efficienza (le estive, le invernali è consigliato 3 anni).
Quindi per me il gommista ha agito correttamente e professionalmente.
 
Mi associo a quanto scritto precedentemente da “Massimo246 e MacAnder” … 43.600 km e 5 anni mi sembra giusto cambiarle … comunque gli pneumatici vanno valutati visivamente, se uno usa l’auto in modo dissennato accelerazioni/guida in curva con il coltello fra i denti/ecc… potrebbe essere necessario cambiarle anche a 15.000 km (ho buttato li un chilometraggio) !
 
Ultima modifica:
Grazie MacAnde per la tua esaustiva risposta! e Grazie Elgaucho per la tua ironica risposta, mi hai strappato un sorriso.
Iscrivermi al forum ne é valsa la pena;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso