• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Sostituzione batteria

imokan

Nuovo utente
Registrato
1 Mar 2017
Messaggi
18
Punteggio reazioni
9
Provincia
Lecco LC
Auto ed Allestimento
i10 login
Buongiorno, ho la batteria a terra e presumo debba essere cambiarla (la macchina e di mia moglie e stasera verifico).
Ho 2 domande.
1) Sapete dirmi che modello di batteria devo acquistare? (caratteristiche)
2) Dopo l'installazione bisogna inserire dei codici (UTILIZZANDO LA RADIO) per far funzionare i finestrini, chiusura porte ecc.?

hyundai i10 1.0 anno 2017
 
Buongiorno a tutti risolvero questa discussione per una info.
Ho dovuto sostituire la batteria sulla mia i10 GPL del 2014, visto che sospettavo scarica per problemi in accensione.
La precedente batteria risaliva al 2019, non originale, da 52Ah.

Ho montato una batteria da 60Ah, come indicato da siti Bosch e Autodoc. Ma dai collegamenti sembra che i cavi siano dimensionati per una 52Ah...

Quale è il modello giusto? Grazie in anticipo
 

Allegati

  • IMG_20221121_190132.jpg
    IMG_20221121_190132.jpg
    244,9 KB · Visite: 15
Non capisco.....cavi dimensionati per 52Ah che significa? La sezione dei cavi è indipendente dalla capacità della batteria ma dal massimo assorbimento previsto dal costruttore.....
 
Ma non è che il nostro nuovo amico (benvenuto!!) non ha guardato i poli + e -? E adesso si ritrova coi morsetti che non arrivano?
 
Ma non è che il nostro nuovo amico (benvenuto!!) non ha guardato i poli + e -? E adesso si ritrova coi morsetti che non arrivano?
Accidenti....non ci avevo pensato mica...Può essere si
 
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Premesso che ho montato la 60Ah e funziona tutto correttamente.
Non parlo di sezione dei cavi. Ma proprio della loro lunghezza. Alla fine i due cavi positivo e negativo sono cablati insieme e non sono separati. In foto ho messo la vecchia batteria da 52 Ah. Domani o venerdì faccio foto della 60Ah che ho montato.
 
Se hai messo una 60 Ah al posto di una 52 Ah … hai solo migliorato lo spunto !
Importante e’ anche la posizione del + e del - oltre alla tipologia della batteria !
 
Ciao, allego foto della nuova batteria. L alloggiamento sembra essere dimensionato per la 60Ah. Con la 52 avanzavano 3 4 cm sulla lunghezza. Più di un sito di ricambi indica come idonee per la i10 le batterie da 60 / 65 Ah
 

Allegati

  • IMG_20221124_075952.jpg
    IMG_20221124_075952.jpg
    211,3 KB · Visite: 12
Ma ora la batteria é collegata?
Se sì fine del problema.
Se no, slega in un qualche modo i cavi positivo e negativo e recupera quel poco di lunghezza che ti serve.
Le batteria non sono tutte uguali.
La distanza tra polo positivo e polo negativo credo sia diversa. ma se ora sei collegato non ti preoccupare anche se il morsetto del positivo deve stare leggermente girato a sinistra.
La batteria che hai acquistato é di un fabbricante affidabile.

Ciao
Frengo
 
Varta è una ottima batteria, spesso messa come primo equipaggiamento su auto dal “brand” importante … il fatto che rimanga spazio sul vassoio porta batteria e’ normale, probabilmente è lo stesso vassoio per modelli e motori differenti !
Hai fatto bene a mettere il massimo Amperaggio rispetto allo spazio disponibile, avrai più capacità di accumulo, utile nelle situazioni limite (auto ferma da più giorni, freddo ecc…) !
 
Grazie per le risposte, la batteria è collegata e tutto funziona :).
A dire il vero l'ho cambiata per un mio errore (lo so che vado OT). In pratica avevo cambiato il guscio della chiave, e con mia sorpresa la macchina non andava più in moto. In quel momento non ho pensato al transponder. Dopo 3 4 tentativi di messa in moto, il motorino di avviamento non ha girato più e le luci interne si sono spente / riaccese. Ho misurato la carica della batteria con un multimetro, 12.3 V. Allora ho cambiato la batteria....ma poi solo dopo ho pensato di provare ad accendere con la seconda chiave, ed ho scoperto che in realtà il problema era la chiave di cui avevo cambiato il guscio :) !

Grazie ancora per le risposte
 
Grazie per le risposte, la batteria è collegata e tutto funziona :).
A dire il vero l'ho cambiata per un mio errore (lo so che vado OT). In pratica avevo cambiato il guscio della chiave, e con mia sorpresa la macchina non andava più in moto. In quel momento non ho pensato al transponder. Dopo 3 4 tentativi di messa in moto, il motorino di avviamento non ha girato più e le luci interne si sono spente / riaccese. Ho misurato la carica della batteria con un multimetro, 12.3 V. Allora ho cambiato la batteria....ma poi solo dopo ho pensato di provare ad accendere con la seconda chiave, ed ho scoperto che in realtà il problema era la chiave di cui avevo cambiato il guscio :) !

Grazie ancora per le risposte
T'è costato niente sto guscio della chiave :eek::)
 
T'è costato niente sto guscio della chiave :eek::)
Infatti devo ancora scoprire se la chiave è andata e devo sostituirla completamente oppure devo solo farla rimemorizzare sulla centralina :(
 
Ciao a tutti, giusto per chiudere la parentesi OT della chiave....ho rimontato la chiave con la sua scocca di plastina "originale" e funziona correttamente. In pratica il guscio compatibile comprato on-line, con la lama in metallo originale, gira il quadro ma non mette in moto l'auto :( oggi vado da un elettrauto specializzato in chiavi....grazie a tutti per le info :)
 
Indietro
Alto Basso