• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

[1.2 MPI 84 CV] Consumi

albert_one

Utente Ben Noto
Registrato
2 Mag 2015
Messaggi
1.576
Punteggio reazioni
2.410
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
i20 1,4 benzina (versione Vertex, una Style full optionals per la Svizzera)
Vabbé che la pecora nera c'è in tutte le famiglie perciò il difetto può esserci ma il frangente di dover rifare la frizione così presto abbinati a dei consumi tanto elevati mi sanno più che altro di guida impropria.
Opinione personale, senza offesa per nessuno e con tutto il rispetto, ben inteso !

Un consumo normale su percorsi misti per la i20 a benzina sia 1,2 che 1,4 non deve superare i 6,5 max 6,8 altrimenti in un senso o nell'altro (responsabile ne è più di sovente il guidatore, è un dato di fatto ...) c'è qualcosa che non va.

La nostra 1,4 benzina che usa praticamente sempre mia moglie ha ormai quasi 10'000 km ed il consumo reale (percorsi con poco traffico ma montano/collinare) oscilla sempre tra i 6,3 ed i 6,5, qualche volta anche di meno ma mai di più.
 

Michele.1969

Utente
Registrato
21 Gen 2014
Messaggi
144
Punteggio reazioni
96
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i20, my 2015, 1.2. 84 cv. Confort/Login Hyundai i10, my 2014, 1.0. C. Aut. Login
Carissimo Alberto, non sò per l'amico che ha dovuto sostituire la frizione a 13.000 chilometri, comunque non sempre, se una macchina consuma di più, la responsabilità e da addossare al conducente, ripeto tu vivi in contesti con poco traffico e dove vengono rispettate le regole del codice della strada, l'amico vive a Napoli ed io a Latina, ti posso assicurare che sono città ove il traffico è costante e l'indisciplinato la normalità, pertanto se tu riesci a camminare in 5^ o 6^, visto che la tua 1.4 dovrebbe averla, a 90 kmh, è chiaro che consumi il 5.0. nemmeno il 5.8, ma se sei costretto a camminare in 3^ o al massimo in 4^, se sei soggetto a frenare e ripartire ogni cinque minuti, vorrei vedere quanto consumerebbe la tua, probabilmente ti lamenteresti anche tu.
Detto quanto sopra, ho provato addirittura ad allungare il tragitto casa/lavoro per percorrere strade più scorrevoli, ho camminato in 5^ a 90 kmh, il consumo istantaneo era 4,8 ma il consumo medio minimo che ho ottenuto, sempre da computer di bordo, è il 7,1.
Per quanto riguarda i cigolii vari, la mia ha 10 mesi, 6300 chilometri ed è un concertino.
Appena posso la vendo.
 

Xant

Utente Ben Noto
Registrato
30 Gen 2015
Messaggi
2.414
Punteggio reazioni
2.874
Provincia
Lecce LE
Auto ed Allestimento
i20 1.1 75 cv crdi STYLE + TETTO APRIBILE + PREMIUM PACK
Carissimo Alberto, non sò per l'amico che ha dovuto sostituire la frizione a 13.000 chilometri, comunque non sempre, se una macchina consuma di più, la responsabilità e da addossare al conducente, ripeto tu vivi in contesti con poco traffico e dove vengono rispettate le regole del codice della strada, l'amico vive a Napoli ed io a Latina, ti posso assicurare che sono città ove il traffico è costante e l'indisciplinato la normalità, pertanto se tu riesci a camminare in 5^ o 6^, visto che la tua 1.4 dovrebbe averla, a 90 kmh, è chiaro che consumi il 5.0. nemmeno il 5.8, ma se sei costretto a camminare in 3^ o al massimo in 4^, se sei soggetto a frenare e ripartire ogni cinque minuti, vorrei vedere quanto consumerebbe la tua, probabilmente ti lamenteresti anche tu.
Detto quanto sopra, ho provato addirittura ad allungare il tragitto casa/lavoro per percorrere strade più scorrevoli, ho camminato in 5^ a 90 kmh, il consumo istantaneo era 4,8 ma il consumo medio minimo che ho ottenuto, sempre da computer di bordo, è il 7,1.
Per quanto riguarda i cigolii vari, la mia ha 10 mesi, 6300 chilometri ed è un concertino.
Appena posso la vendo.
Azz...Michele mi dispiace tantissimo che tu, i20ista del primo momento, ti stia trovando male...Il tuo consumo minimo, forse, è così alto ANCHE perchè si aggiorna (in automatico) ad ogni rifornimento....possibile? Poi non dimentichiamo che la i20 Vertex di Alberto, essendo una fulloptionalissima che in Italia manco esiste, dovrebbe pesare qualche Kg in più rispetto alle "nostre" 1.4 italiane Syle, figurarsi rispetto alla 1.2 Comfort/Login...Quindi dovrebbe consumare poco di più...Certo, parliamo di scarti minimi tra le due versioni. ...Anche io non sopporto le sinfonie che arrivano dal posteriore....ma confido nel fatto che prima o poi Hyundai me le risolvi: sono ancora innamorato di quest'auto.
 

GIONNI123

Utente Veterano
Registrato
23 Feb 2015
Messaggi
5.900
Punteggio reazioni
5.261
Provincia
Lecce LE
Auto ed Allestimento
i20 1.4 Benzina 100cv Comfort + Login Pack + Dok
STESSO CONSUMO.per di piu a 13.000km ho sostituito la frizione!!!se lo avessi saputo non l'avrei acquistata affatto.dopo solo un'anno sembra un'auto vecchia di 10 anni tanti sono gli scricchiolii che si sentono

13.000 km per la frizione e' 1 dato ASSOLUTAMENTE ANOMALO .... .sostituita in garanzia immagino .....

Raccontaci 1 poco delle tue disavventure... in modo + approfondito... se vuoi.....
 

albert_one

Utente Ben Noto
Registrato
2 Mag 2015
Messaggi
1.576
Punteggio reazioni
2.410
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
i20 1,4 benzina (versione Vertex, una Style full optionals per la Svizzera)
Mah...io sono piu' che convinto che molto faccia il guidatore, e' chiaro che nel traffico si tende a consumare di piu' ma questo vale anche per me che come esco di casa trovo salite e tornanti
Se ad ogni ripartenza dopo un rallentamento si riprende tirando le marce con il piede a tappeto e' chiaro che i consumi aumentano di conseguenza... cosa che non capita se si attua una guida normale senza eccessi.
Rumorini interni? Nella nostra non si sente nulla di nulla ne in marcia ne da ferma, al minimo bisogna guardare il contagiri per capire se e' accesa altrimenti a orecchio non si sente e non vibra assolutamente.
Mia moglie che ne e' la maggiore utilizzatrice ne e' entusiasta ed io ogni volta che la guido mi sorprendo della qualita e del piacere di guida che mi trasmette questa bella vettura.
Mi dispiace che tu non ne sia contento, del resto com'e' giusto che sia non abbiamo tutti gli stessi gusti e abitudini.
 

albert_one

Utente Ben Noto
Registrato
2 Mag 2015
Messaggi
1.576
Punteggio reazioni
2.410
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
i20 1,4 benzina (versione Vertex, una Style full optionals per la Svizzera)
13.000 km per la frizione e' 1 dato ASSOLUTAMENTE ANOMALO .... .sostituita in garanzia immagino .....

Raccontaci 1 poco delle tue disavventure... in modo + approfondito... se vuoi.....
Ma certo che' anomalo ! Se si guida con criterio senza cioe' farla slittare troppo ad ogni partenza la stessa (se ovviamente non subentrano difetti o cedimenti strutturali) spesso dura quanto la vettura, altro che 13'000 km !
A volte non ci si accorge che si viaggia con magari il piede appoggiato al pedale creando in questo modo dei microslittamenti e/o tensioni al gruppo complessivo-reggispinta e relativa forcella di comando con ovvie conseguenze per tutto l'apparato.
I problemi alla frizione nella quasi totalita' dei casi derivano dal modo di guidare e non da rotture vere e proprie.
 

Xant

Utente Ben Noto
Registrato
30 Gen 2015
Messaggi
2.414
Punteggio reazioni
2.874
Provincia
Lecce LE
Auto ed Allestimento
i20 1.1 75 cv crdi STYLE + TETTO APRIBILE + PREMIUM PACK
Mah...io sono piu' che convinto che molto faccia il guidatore, e' chiaro che nel traffico si tende a consumare di piu' ma questo vale anche per me che come esco di casa trovo salite e tornanti
Se ad ogni ripartenza dopo un rallentamento si riprende tirando le marce con il piede a tappeto e' chiaro che i consumi aumentano di conseguenza... cosa che non capita se si attua una guida normale senza eccessi.
Rumorini interni? Nella nostra non si sente nulla di nulla ne in marcia ne da ferma, al minimo bisogna guardare il contagiri per capire se e' accesa altrimenti a orecchio non si sente e non vibra assolutamente.
Mia moglie che ne e' la maggiore utilizzatrice ne e' entusiasta ed io ogni volta che la guido mi sorprendo della qualita e del piacere di guida che mi trasmette questa bella vettura.
Mi dispiace che tu non ne sia contento, del resto com'e' giusto che sia non abbiamo tutti gli stessi gusti e abitudini.
Non credo però nemmeno che tutte le vetture siano uguali...Parlare di Milioni di Oggetti uguali, con gli stessi Pregi & Difetti per me non ha senso...Magari escono dalla fabbrica tutte uguali. Ma ogni auto ha una storia a sè, partendo proprio dal cancello della fabbrica dalla quale esce.
Poi ci sono anche Pregi & Difetti dovuti a buona o cattiva progettazione...E Pregi & Difetti dovuti a imperizia del proprietario....
 

albert_one

Utente Ben Noto
Registrato
2 Mag 2015
Messaggi
1.576
Punteggio reazioni
2.410
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
i20 1,4 benzina (versione Vertex, una Style full optionals per la Svizzera)
Non credo però nemmeno che tutte le vetture siano uguali...Parlare di Milioni di Oggetti uguali, con gli stessi Pregi & Difetti per me non ha senso...Magari escono dalla fabbrica tutte uguali. Ma ogni auto ha una storia a sè, partendo proprio dal cancello della fabbrica dalla quale esce.
Poi ci sono anche Pregi & Difetti dovuti a buona o cattiva progettazione...E Pregi & Difetti dovuti a imperizia del proprietario....
Verissimo proprio per questo un po' più sopra dicevo che la pecora nera c'è in tutte le famiglie ! Nella mia vita professionale mi sono capitate perizie a seguito di contenziosi per vetture veramente nate male che presentavano difetti susseguenti uno dopo l'altro tanto che ad essere superstiziosi avremmo detto che avevano addosso il malocchio !
In questi casi le normative svizzere pur non prevedendo la sostituzione in toto della vettura come negli USA, gli importatori per il tramite dei concessionari arrivano a patteggiare il ritiro (ed il rimpiazzo) della macchina difettosa con un'altra uguale con solo un minimo esborso dell'incolpevole proprietario.
Si tratta comunque di casi veramente limite, in decenni di professione di perito ne ricordo due o tre, in tutti gli altri casi anche significativi si è giunti a sostituzioni complete di motori, cambi e altri organi anche molto costosi mantenendo però la stessa vettura.
Da notare che le vetture giapponesi e asiatiche in genere (Hyundai-Kia in primis...) sono statisticamente le più affidabili in assoluto, se capita un esemplare imperfetto si tratta di una vera eccezione.
 

GIONNI123

Utente Veterano
Registrato
23 Feb 2015
Messaggi
5.900
Punteggio reazioni
5.261
Provincia
Lecce LE
Auto ed Allestimento
i20 1.4 Benzina 100cv Comfort + Login Pack + Dok
Ma certo che' anomalo ! Se si guida con criterio senza cioe' farla slittare troppo ad ogni partenza la stessa (se ovviamente non subentrano difetti o cedimenti strutturali) spesso dura quanto la vettura, altro che 13'000 km !
A volte non ci si accorge che si viaggia con magari il piede appoggiato al pedale creando in questo modo dei microslittamenti e/o tensioni al gruppo complessivo-reggispinta e relativa forcella di comando con ovvie conseguenze per tutto l'apparato.
I problemi alla frizione nella quasi totalita' dei casi derivano dal modo di guidare e non da rotture vere e proprie.

Concordo che uno puo' guidare da CANE ... ma per bruciare 1 frizione che MINIMO dovrebbe durare 60.000 km na normalmente ci fai 150-200.000 km o anche + ce ne vuole......

Vuol dire -come dici tu- che cammini col piede sul pedale della frizione facendola continuamente scivolare sul disco .... e si dovrebbe sentire 1 certa puzza di bruciato .... se nn erro ....

il tutto per dire che

Se la frizione ha ceduto a 13.000 io vedo + probabile 1 difetto congenito
 
Ultima modifica:

Michele.1969

Utente
Registrato
21 Gen 2014
Messaggi
144
Punteggio reazioni
96
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i20, my 2015, 1.2. 84 cv. Confort/Login Hyundai i10, my 2014, 1.0. C. Aut. Login
Azz...Michele mi dispiace tantissimo che tu, i20ista del primo momento, ti stia trovando male...Il tuo consumo minimo, forse, è così alto ANCHE perchè si aggiorna (in automatico) ad ogni rifornimento....possibile? Poi non dimentichiamo che la i20 Vertex di Alberto, essendo una fulloptionalissima che in Italia manco esiste, dovrebbe pesare qualche Kg in più rispetto alle "nostre" 1.4 italiane Syle, figurarsi rispetto alla 1.2 Comfort/Login...Quindi dovrebbe consumare poco di più...Certo, parliamo di scarti minimi tra le due versioni. ...Anche io non sopporto le sinfonie che arrivano dal posteriore....ma confido nel fatto che prima o poi Hyundai me le risolvi: sono ancora innamorato di quest'auto.

Ciao Xant, è vero che il 1.4. Vertex dovrebbe pesare una 90 di kg più del 1.4 venduto in Italia ed è anche vero che entrambi pesano più del 1.2, ma probabilmente il rapporto peso/potenza è più adeguato, del resto come si vede nel forum non sono l'unico a lamentarsi per i consumi del 1.2. quindi o siamo tutti autisti da relly o c'è qualcosa che non và. Il consumo medio lo azzero io ogni volta che faccio il pieno, ti ripeto anche guidando da nonnetto non supero, in media, il 7,1.
Ho avuto tante macchine benzina e diesel e per lavoro guido auto di diverso tipo, cilindrata e potenza, ogni giorno, beh devo dire che difficilmente mi capita di sentire tutto questo baccano dalle plastiche dell'auto dopo un solo anno. Probabilmente anche la mia è nata sotto una cattiva stella.
Tutti i difetti li ho fatti presente al concessionario, il quale mi ha risposto che al massimo può permutarla per un'auto nuova e valutandomela 10.000,00 euro.
Probabilmente le vetture che vendono in Svizzera, sono meglio rifinite e curate delle nostre, lo dimostra anche il fatto che Alberto non ha scricchiolii provenienti dal cruscotto, mensola posteriore, pannelli porta ecc. ecc. oppure lì le strade sono così perfette da non sollecitare minimamente le sospensioni e di conseguenza le plastiche
 

Pasquy71

Utente Veterano
Registrato
22 Mar 2015
Messaggi
3.587
Punteggio reazioni
3.182
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
hyundai i20 1.2 84cv Comfort Login Pack Docking Station B-Color
in media, il 7,1.
E quello che fa anche la mia nel tratto che percorro tutti i giorni 6km fuori città e 6 in città.
Poi in autostrada o extraurbano da codice riesco a scendere anche a 5.5
Comunque mi ritengo soddisfatto 7.1 sono 14kml non male in città.
 

Xant

Utente Ben Noto
Registrato
30 Gen 2015
Messaggi
2.414
Punteggio reazioni
2.874
Provincia
Lecce LE
Auto ed Allestimento
i20 1.1 75 cv crdi STYLE + TETTO APRIBILE + PREMIUM PACK
Ciao Xant, è vero che il 1.4. Vertex dovrebbe pesare una 90 di kg più del 1.4 venduto in Italia ed è anche vero che entrambi pesano più del 1.2, ma probabilmente il rapporto peso/potenza è più adeguato, del resto come si vede nel forum non sono l'unico a lamentarsi per i consumi del 1.2. quindi o siamo tutti autisti da relly o c'è qualcosa che non và. Il consumo medio lo azzero io ogni volta che faccio il pieno, ti ripeto anche guidando da nonnetto non supero, in media, il 7,1.
Ho avuto tante macchine benzina e diesel e per lavoro guido auto di diverso tipo, cilindrata e potenza, ogni giorno, beh devo dire che difficilmente mi capita di sentire tutto questo baccano dalle plastiche dell'auto dopo un solo anno. Probabilmente anche la mia è nata sotto una cattiva stella.
Tutti i difetti li ho fatti presente al concessionario, il quale mi ha risposto che al massimo può permutarla per un'auto nuova e valutandomela 10.000,00 euro.
Probabilmente le vetture che vendono in Svizzera, sono meglio rifinite e curate delle nostre, lo dimostra anche il fatto che Alberto non ha scricchiolii provenienti dal cruscotto, mensola posteriore, pannelli porta ecc. ecc. oppure lì le strade sono così perfette da non sollecitare minimamente le sospensioni e di conseguenza le plastiche

Non so se per la Svizzera hanno un occhio particolare...Spero di no, visto che ho acquistato la Style, e credo di meritare un occhio di riguardo...Ma poi sarebbe un po come Figli e Figliastri, no?
E della i10 cosa mi dici? Come vi state trovando?
 

Pasquy71

Utente Veterano
Registrato
22 Mar 2015
Messaggi
3.587
Punteggio reazioni
3.182
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
hyundai i20 1.2 84cv Comfort Login Pack Docking Station B-Color
Non so se per la Svizzera hanno un occhio particolare...Spero di no, visto che ho acquistato la Style, e credo di meritare un occhio di riguardo...Ma poi sarebbe un po come Figli e Figliastri, no?
E della i10 cosa mi dici? Come vi state trovando?
Anni fa ricordo che per le Fiat che andavano all estero era così
Più accessoriate e ben curate..
 

albert_one

Utente Ben Noto
Registrato
2 Mag 2015
Messaggi
1.576
Punteggio reazioni
2.410
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
i20 1,4 benzina (versione Vertex, una Style full optionals per la Svizzera)
E' vero, ricordo i primi anni che abitavo qui che la Fiat commercializzava delle serie (127, 128, 131, 132, Uno, Ritmo, ecc...) denominate "Special Suisse" che erano migliori a tutti i livelli se paragonate a quelle vendute in Italia, non so se Hyundai applica la stessa politica (tenete conto che il cliente svizzero "tipo" è molto esigente) ma la nostra i20 Vertex effettivamente - fino ad ora, ( grattamento di circostanza... :D ) - non denuncia nemmeno il minimo difetto, anzi, come silenziosità e feeling di guida appare molto migliore della Honda Cr-v che abbiamo in famiglia la quale, oltre ad essere di una classe ben differente costa più del doppio della i20... perciò è tutto dire !
Mi pare addirittura che più fa strada e più migliora. Come il buon vino !
Peccato per la caratteristica (non difetto ) del potenziometro dell'acceleratore: mia moglie s'è comunque abituata ad anticipare leggermente la pressione sul pedale e non se ne accorge più, lo noto io che la uso solo saltuariamente.
 

Michele.1969

Utente
Registrato
21 Gen 2014
Messaggi
144
Punteggio reazioni
96
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i20, my 2015, 1.2. 84 cv. Confort/Login Hyundai i10, my 2014, 1.0. C. Aut. Login
Non so se per la Svizzera hanno un occhio particolare...Spero di no, visto che ho acquistato la Style, e credo di meritare un occhio di riguardo...Ma poi sarebbe un po come Figli e Figliastri, no?
E della i10 cosa mi dici? Come vi state trovando?

Ciao Xant, credo anch'io che non sarebbe corretto vendere il medesimo prodotto con qualità diverse, stà di fatto, però, che a quanto sembra la Vertex è più accessoriata delle Style italiane ed a dire di Albertone esenti da scricchiolii e rumorini vari.

La I10 và abbastanza bene, anche in quella scrichiolano un pò tutte le plastiche e non consuma quanto promesso percorre 12 - 13 kml, (premetto che la i10 la guida mia moglie che non supera i 90, non tira le marce e non accelera di scatto), è comprensibile che consumi un pò di più perchè ha il cambio automatico, ma da un 1.000, 65 cv, ti aspetti il 17 - 18.
Su quella da poco è stato fatto un'intervento in garanzia, per delle lesioni all'interno del 3° stop ed è stata sostituita la fibia della cintura di sicurezza, spesso si incastrava, difetti riconosciuti da Hyundai e quindi riparati in garanzia.
 

Michele.1969

Utente
Registrato
21 Gen 2014
Messaggi
144
Punteggio reazioni
96
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i20, my 2015, 1.2. 84 cv. Confort/Login Hyundai i10, my 2014, 1.0. C. Aut. Login
Anni fa ricordo che per le Fiat che andavano all estero era così
Più accessoriate e ben curate..

Ciao Pasquy, verissimo se volevi una Fiat che non si arrugginiva, più accessoriata (avevano la radio di serie) e meglio costruita dovevi prenderle dall'estero.
 

Michele.1969

Utente
Registrato
21 Gen 2014
Messaggi
144
Punteggio reazioni
96
Provincia
Latina LT
Auto ed Allestimento
Hyundai i20, my 2015, 1.2. 84 cv. Confort/Login Hyundai i10, my 2014, 1.0. C. Aut. Login
E' vero, ricordo i primi anni che abitavo qui che la Fiat commercializzava delle serie (127, 128, 131, 132, Uno, Ritmo, ecc...) denominate "Special Suisse" che erano migliori a tutti i livelli se paragonate a quelle vendute in Italia, non so se Hyundai applica la stessa politica (tenete conto che il cliente svizzero "tipo" è molto esigente) ma la nostra i20 Vertex effettivamente - fino ad ora, ( grattamento di circostanza... :D ) - non denuncia nemmeno il minimo difetto, anzi, come silenziosità e feeling di guida appare molto migliore della Honda Cr-v che abbiamo in famiglia la quale, oltre ad essere di una classe ben differente costa più del doppio della i20... perciò è tutto dire !
Mi pare addirittura che più fa strada e più migliora. Come il buon vino !
Peccato per la caratteristica (non difetto ) del potenziometro dell'acceleratore: mia moglie s'è comunque abituata ad anticipare leggermente la pressione sul pedale e non se ne accorge più, lo noto io che la uso solo saltuariamente.

Ciao Alberto, effettivamente potrebbe essere che per venir incontro alle rigide esigenze ed aspettative del cliente Svizzero, anche Hyundai abbia una produzione più rifinita e meglio curata, stà di fatto che le chiama Vertex e non comunemente I20 Style;)
 

albert_one

Utente Ben Noto
Registrato
2 Mag 2015
Messaggi
1.576
Punteggio reazioni
2.410
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
i20 1,4 benzina (versione Vertex, una Style full optionals per la Svizzera)
Ciao Alberto, effettivamente potrebbe essere che per venir incontro alle rigide esigenze ed aspettative del cliente Svizzero, anche Hyundai abbia una produzione più rifinita e meglio curata, stà di fatto che le chiama Vertex e non comunemente I20 Style;)
no, si chiama Vertex perché non è una Style vera e propria ma è un modello a se stante con tutti gli optional possibile ed anche il navigatore 7", l'interno in pelle e molto altro che in Italia nemmeno è disponibile a richiesta. Per l' accuratezza di costruzione non so se qui in fabbrica abbiano applicato un occhio di riguardo per il mercato svizzero, ti dico solo che (per ora...) è perfetta. :)
 

spiridione

GLOBAL MOD
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
11 Apr 2015
Messaggi
18.955
Punteggio reazioni
15.854
Provincia
Oristano OR
Auto ed Allestimento
La Divina: i20 1.4 CRDi 90 cv Comfort+Login pack col. Aqua Sparkling int. Azzurri. 2015
C
La I10 và abbastanza bene, anche in quella scrichiolano un pò tutte le plastiche e non consuma quanto promesso percorre 12 - 13 kml, (premetto che la i10 la guida mia moglie che non supera i 90, non tira le marce e non accelera di scatto), è comprensibile che consumi un pò di più perchè ha il cambio automatico, ma da un 1.000, 65 cv, ti aspetti il 17 - 18.
Su quella da poco è stato fatto un'intervento in garanzia, per delle lesioni all'interno del 3° stop ed è stata sostituita la fibia della cintura di sicurezza, spesso si incastrava, difetti riconosciuti da Hyundai e quindi riparati in garanzia.

A me lo cambiano domani, il terzo stop fessuratosi. Sulla i20......:mad::mad::mad:
 

Ss38

Utente noto
Registrato
15 Gen 2015
Messaggi
633
Punteggio reazioni
659
Provincia
Sondrio SO
Auto ed Allestimento
i20 1.2 84 cv - Comfort pack Login - Polar White
Vi aggiorno con un dato interessante...ora per lavoro sono costretto a percorrere 64 km al giorno a/r, fortunatamente su strada statale extraurbana.
Percorrenze aumentate, consumo medio diminuito, pochissima città.

Con 44,84 litri di verde (alla pompa) ho percorso la bellezza di:
20160129_195853354_iOS (Copy).jpg

E raggiunto i 19mila kilometri :eek:
Media segnata dal trip computer, 5,2 L/100 Km. Già purtroppo il pieno ora mi dura solo 2 settimane...

Amo questa macchina :):):)
 
Alto Basso