• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

INFO NUOVI MOTORI 1.6 e 1.7

diabolik

Utente Veterano
Registrato
11 Dic 2010
Messaggi
2.648
Punteggio reazioni
689
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
Ix35 1600 gdi 135 hp gpl brc ldi
Considera che il benzina puo percorrere citta accendi e spegni lunghissimi viaggi pochi chilometri pochi metri tanti chilometri tanti metri senza avere alcun minimo problema se si sta atyorno ai 15000 km annui ce assolutamemte guadagno chi prende un diesel per queste piccole percorrenze rischia solo di creare e avere problemi e sopratutto con tutt'altra potenza , poi per l'impianto a GPL mica lo deve fare appena comprata l'auto si parla di un futuro perche ti ricordo che assolutamente non e una motorizzazzione sanguisuca !!! Cmq cone ripeto assolutamente la scelta migliore e il benzina il diesel va bene uno per chi percorre tanti km annui e due per avere soddisfazioni bisogna prendere il 2000 diesel
 

gmonte

Utente noto
Registrato
25 Apr 2011
Messaggi
489
Punteggio reazioni
107
Provincia
Reggio-Em. RE
Con tutto il rispetto per il 2.0, certamente un ottimo propulsore, vorrei spezzare una lancia a favore del bistrattato 1.7. Parliamoci chiaro, i dubbi su questa motorizzazione sono legati esclusivamente al problema del gasolio congelato. Al netto di questo per ora grave inconveniente si tratta di un motore di ultimissima generazione, praticamente euro 6, con iniettori piezo e turbo a fasatura variabile, ottima coppia e consumi ridottissimi. Non presenta ad oggi nessunissimo problema di DPF per cui non si puo' sconsigliare in linea teorica nemmeno a chi fa molta citta'. La potenza e' piu' che sufficiente per una guida normale, quella tipica dei dieselisti e non soffre la mole della macchina. Aggiungo che se si vuole qualcosa di piu', con meno di 100 euro ci sono i moduli aggiuntivi, molto ben tollerati dal momento che non leggo di problemi o lamentele. Se si desidera una guida sportiva non si compra una macchina del genere, a mio avviso. Non credo che tenuta di strada e sterzo siano il suo punto di forza, indipendentemente dalla motorizzazione.
Il 1.7 e' un motore moderno, rientra nella strategia di downsizing che stanno percorrendo tutte le case.
Se non fosse una buona scelta non si spiegherebbe come mai e' quella di gran lunga piu' gettonata.
Il benzina e' comunque un ottima scelta, ha un propulsore moderno e certamente molti vantaggi pero' non mi piace leggere del 1.7 come di una macchina da scartare a priori.
 

diabolik

Utente Veterano
Registrato
11 Dic 2010
Messaggi
2.648
Punteggio reazioni
689
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
Ix35 1600 gdi 135 hp gpl brc ldi
Sono d'accordo che un motore di ultima generazione e se superato il problema del gelo (purtroppo non da poco ) e un ottimo motore ma pur sempre per percorrenze maggiori ai 18000 km annui se si parla di convenienza reale al di sotto nessun diesel risulterebbe conveniente in quanto vuoi o non vuoi l'uso cittadino qualche problema te lo puo creare la rigenerazione del filtro se vuoi che ti duri per bene devi stare a trovare una strada dove far sfogare questa macchina che cavolo ma detta tutta mica e vita questa uno si compra una macchina perche lei deve stare ai nostri comandi non noi ai suoi va bene tutto ma conti al portafoglio se si fanno realmente fra minor costo all'acquisto minor spesa di assicurazine minori noie di gestione in genere del mezzo stesso e sopratutto minori percorrenze il benzina e tutto solo un guadagno
Andare di benzina , qualsiasi cilindrata essa sia certo che se mi dici che percorri 20000 km annui e non ti frega di avere un motore performante ma pur sempre brillante ti dico prendi il 1700 per risparmio ma come ripeto solo a queste condizioni in diverso modo la gente della nostra epoca associa diesel a risparmio senza farsi realmente i conti della serva e il reale utilizzo che fa con la propria auto che deve essere a nostro servizio no noi sl suo
Tutto questo e pura realtà poi logicamente non tutti la pensiamo allo stesso modo ma purtroppo i soldi anno lo stesso valire quindi meglio farsi bene i conti
Ciao luigi
 

attilax

Utente noto
Registrato
28 Gen 2011
Messaggi
715
Punteggio reazioni
103
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
IX35 1700 2WD comfort
Con tutto il rispetto per il 2.0, certamente un ottimo propulsore, vorrei spezzare una lancia a favore del bistrattato 1.7. Parliamoci chiaro, i dubbi su questa motorizzazione sono legati esclusivamente al problema del gasolio congelato. Al netto di questo per ora grave inconveniente si tratta di un motore di ultimissima generazione, praticamente euro 6, con iniettori piezo e turbo a fasatura variabile, ottima coppia e consumi ridottissimi. Non presenta ad oggi nessunissimo problema di DPF per cui non si puo' sconsigliare in linea teorica nemmeno a chi fa molta citta'. La potenza e' piu' che sufficiente per una guida normale, quella tipica dei dieselisti e non soffre la mole della macchina. Aggiungo che se si vuole qualcosa di piu', con meno di 100 euro ci sono i moduli aggiuntivi, molto ben tollerati dal momento che non leggo di problemi o lamentele. Se si desidera una guida sportiva non si compra una macchina del genere, a mio avviso. Non credo che tenuta di strada e sterzo siano il suo punto di forza, indipendentemente dalla motorizzazione.
Il 1.7 e' un motore moderno, rientra nella strategia di downsizing che stanno percorrendo tutte le case.
Se non fosse una buona scelta non si spiegherebbe come mai e' quella di gran lunga piu' gettonata.
Il benzina e' comunque un ottima scelta, ha un propulsore moderno e certamente molti vantaggi pero' non mi piace leggere del 1.7 come di una macchina da scartare a priori.

il nostro 1.7 dovrebbe avere i 136cv e non i 115cv più che altro per il peso della macchina, quindi il 2.0 sarebbe la scelta migliore, poi ognuno si fa i suoi conti, naturalmente vedere la I40 con il 136cv mi fa rabbia però è così e non ci posso fare niente.
Io rimango dell'idea che chi fa meno di 18000-20000km annui deve prendere il benzina,senza nemmeno pensare se metterà o meno il gpl
 

MaxSilver

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
22 Apr 2010
Messaggi
5.104
Punteggio reazioni
608
Provincia
Varese VA
Auto ed Allestimento
iX35 Confort 1.7 Crdi Machine Silver
R: INFO NUOVI MOTORI 1.6 e 1.7

Alloro vi dico che se ci fosse il turbo nel 1.6 gdi come la nuova motorizzazione ford avrei preso quella.... perché ha l'allungo del benzina e la coppia in basso del diesel. ... quindi i vantaggi di entrambe le motorizzazioni.
É normale poi che il 2.0 è più performante anche del 1.7 136cv.... la cubatura lo rende piú silenzioso e gira piú rotondo
 

gmonte

Utente noto
Registrato
25 Apr 2011
Messaggi
489
Punteggio reazioni
107
Provincia
Reggio-Em. RE
Ipotizzando 20.000 km/anno fatti a 16 km/litro col 1.7 e a 12 km/litro col benza la differenza dovrebbe essere circa 850 euro. Non mi sebrano da disprezzare.
 

diabolik

Utente Veterano
Registrato
11 Dic 2010
Messaggi
2.648
Punteggio reazioni
689
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
Ix35 1600 gdi 135 hp gpl brc ldi
Certo assolutamente considera che chi a un benzina 20000 km nel mio caso ne faccio 24000 ma in 2 anni quindi pensa ancora e cone se sto viaggiando gratis confronto all'acquisto del 1700 Cmq chi fa meno di 18000 km annui diciamo sui 15000 conviene nettamente il benzina poi Per Max silver anche senza turbo non e assolutamente paragonabile in nessun caso e nessuna situazione poi se avrebbe avuto il turbo sarebbe stato nettamente piu potente ma molto e molto piu delicata ti assicuro anno proprio fatto un ottimo motore e nesun parametro e paragonabile al 1700 che risulta il piu fiacco di tutta la gamma poi meglio per voi che ne siete soddisfatti ma cone ripeto il 1600 gdi 135 hp non e paragonabile a questa motorizazzione in quanto molto piu paragonabile al 2000 diesel mi spiace per voi poi se vi volete convincere voi del contrario fate pure io Cmq mi rendo disponibilissimo a fare qualsiasi prova magari in un bel raduno futuro del club una bella dimostrazione in pista in simulazione di traffico in quslsiasi situazione vogliate 1700 vs 1600 e per farvi capire che molto simile al 2000 diesel mettiamo di mezzo pure uno partecipante con il 2000 la motorizzazzione 1700 ne esce vincente solo in minor consumo di carburante forse perche bisogna vedere il consumo una volta che il motore e messo sotto stress Cmq che ne dite sarebbero belle prove
 

len.ale

Alessandro, MODERATORE
Moderatore
Registrato
31 Lug 2012
Messaggi
1.554
Punteggio reazioni
564
Provincia
Bologna BO
Auto ed Allestimento
ex - ix35 1.7CRDi Comfort MY2012
Certamente il 1.7 conviene se uno fa più di 20000km annui e soprattutto in statali/autostrada. Probabilmente a prestazioni è un pò superiore il 1.6. Io quando l'ho presa avevo come target 20000km annui. Ora probabilmente sono anche 25mila perciò il 1.7 è conveniente(tralasciando incidenti di percorso da minimo 150€ a volta). Anche se credo che il 1.7 con Racechip diventi davvero perforante
 

MaxSilver

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
22 Apr 2010
Messaggi
5.104
Punteggio reazioni
608
Provincia
Varese VA
Auto ed Allestimento
iX35 Confort 1.7 Crdi Machine Silver
R: INFO NUOVI MOTORI 1.6 e 1.7

Sarebbe bello provare tutte le motorizzazioni in una volta sola.... però non dimentichiamo che l'auto al 90% la si guida in città non in un circuito.... e tra partenze e file... non c'è spazio per fare gare di allungo... quindi per ME e per le mie caratteristiche di guida preferisco subito una gran ripresa giá a partire da 1250 giri motore (il 2.0 parte da.1900 ) poi in allungo non lo parogono al 1.6 nettamente superiore nulla da dire.... solo che io le prestazioni non le paragono solo dal dato 0/100
 

diabolik

Utente Veterano
Registrato
11 Dic 2010
Messaggi
2.648
Punteggio reazioni
689
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
Ix35 1600 gdi 135 hp gpl brc ldi
Cmq non scherzare nemmeno che il 1700 risulta addirittura piu performante nelle guida del 1600 gdi che ricordo di essere un iniezione diretta di benzina con una pompa ad altra pressione che ignetta la benzina direttamente nella camera di combustione senza sprechi ne di potenza ne di benzina e a filo dell'acceleratore il 1700 in quanto entra la turbina a bassi giri magari te cone proprietario ne sei appagato e nessuno lo mette in dubbio ma nom che sia piu performante del 1600 neanche in quelle situazione e piu performante forse se avrebbe avuto piu bar di pressione la turbina e piu cavalli da erogare era da credere ma non e assolutamente il caso del 1700 quella sensazione che indichi te la da in confronto al 1600 gdi vs 2000 diesel allora la si che a filo dell'acceleratore il 1600 risulta meno spinto perche non sovralimentato ma la siamo in un altro mondo il 2000 tutta altra turbina altri cavalli altra cubatura
 

MaxSilver

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
22 Apr 2010
Messaggi
5.104
Punteggio reazioni
608
Provincia
Varese VA
Auto ed Allestimento
iX35 Confort 1.7 Crdi Machine Silver
R: INFO NUOVI MOTORI 1.6 e 1.7

Cosa centra che é iniezione diretta. ..... anche la mia é iniezione diretta... non multipoint.... quindi?
Aspetto il prossimo raduno così le proviamo e poi ne riparliamo. ...
 

diabolik

Utente Veterano
Registrato
11 Dic 2010
Messaggi
2.648
Punteggio reazioni
689
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
Ix35 1600 gdi 135 hp gpl brc ldi
Certo come cosa c'entra che e a iniezione diretta stai scherzando , il motore e dotato di una pompa ad alta pressione che ignetta la benzina dentro i cilindri risulta come una sorta di sovralimtazione guardati questo ottimo video che ti fa vedere le differenza in prestazioni confronto a un normale benzina con la stessa cavalleria
http://www.youtube.com/watch?v=6NDddEZnpOQ&feature=youtube_gdata_player
 

MaxSilver

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
22 Apr 2010
Messaggi
5.104
Punteggio reazioni
608
Provincia
Varese VA
Auto ed Allestimento
iX35 Confort 1.7 Crdi Machine Silver
R: INFO NUOVI MOTORI 1.6 e 1.7

Di fatti no ho paragonato la 1.7 con la fiat tipo a benzina.... lo so che la ix35 1.6 é a iniezione diretta... io ho paragonato le due.... anche la mia é iniezione diretta.... non come i vecchi diesel....

Ripeto se mi fai un discorso di potenza generale ovvio che il 1.6 è più performante ma a bassi giri se io accelero ha piú ripresa del 1.6 poi quando ci vediamo proviamo
 

diabolik

Utente Veterano
Registrato
11 Dic 2010
Messaggi
2.648
Punteggio reazioni
689
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
Ix35 1600 gdi 135 hp gpl brc ldi
Ok dai mi piacerebbe fare queste prove anche per publicarle qua sul forum come test non sarebbero niente male per i futuri acquirenti e servirebbe giusto per farsi un idea ,Cmq questo e un video della cugina kia con la tua motorizzazzione anche se sulla ix35 per fortuna risulta un pelo piu performante guardalo e dimmi se veritiera
http://www.youtube.com/watch?v=lzSHfr9FCds&feature=youtube_gdata_player
 

domycol

Utente Veterano
Registrato
6 Dic 2010
Messaggi
3.827
Punteggio reazioni
568
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
New i30 1.4 Mpi - Comfort+Adv.pack - xenon 6000k
Di fatti no ho paragonato la 1.7 con la fiat tipo a benzina.... lo so che la ix35 1.6 é a iniezione diretta... io ho paragonato le due.... anche la mia é iniezione diretta.... non come i vecchi diesel....

Ripeto se mi fai un discorso di potenza generale ovvio che il 1.6 è più performante ma a bassi giri se io accelero ha piú ripresa del 1.6 poi quando ci vediamo proviamo

quoto avendo il turbo e quindi più coppia il diesel riprende sicuramente meglio. Il benzina va meglio in allungo.
 

MaxSilver

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
22 Apr 2010
Messaggi
5.104
Punteggio reazioni
608
Provincia
Varese VA
Auto ed Allestimento
iX35 Confort 1.7 Crdi Machine Silver
R: INFO NUOVI MOTORI 1.6 e 1.7

Abbastanza veritiero anche se é inutile tirare fink a 5000 giri quando ol massimo della resa si ha a 2450... tutto tempo perso.... camboando marcia prima recuperi tempo.... poi continui a focalizzare il discorso sullo 0/100 quando ho già ammesso che non c'è paragone sull'allungo....
Ti spiego.... i primi mt secondo me la 1.7 arriva prima.... poi la 1.6 passa e se ne va....
Per rendere l'idea se sono in 2/3 a 30km/h dietro una panda e accelero.... la mia sale subito grazie al turbo che la tua non ha.... se la mia fosse stata aspirata... non ci sarabbe stato nemmeno confronto tra la 1.6 e il 1.7..... la stessa cosa accadrebbe se si montasse il turbo sulla 1.6... volerebbe.... vai a provare la nuova kuga 1.6 gdi turbo... e poi capisci cosa voglio dire.... fai il paragone con la tua.... non tano sull'allungo ma i ripresa dai bassi giri....
 

diabolik

Utente Veterano
Registrato
11 Dic 2010
Messaggi
2.648
Punteggio reazioni
689
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
Ix35 1600 gdi 135 hp gpl brc ldi
Ok il discorso ci sta ma ti sbagli sul dire che la tua in 3 a 30 kh salirebbe prima di giri del 1600 in quanto mancano i cv per far si che salga prima di giri se avrebbero tutte e due avuto gli stessi cv certamente che la tua saliva prima di giri ed era piu performante ma cosi non e fidati 20 cv in piu e un 100 kg in meno fanno una fra bella differenza anche schiacciando in 5 a 40 kh il 1600 pur non essendo turbo se ne va tranquillamente , Cmq dai queste sarebbe delle belle prove da fare
 

MaxSilver

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
22 Apr 2010
Messaggi
5.104
Punteggio reazioni
608
Provincia
Varese VA
Auto ed Allestimento
iX35 Confort 1.7 Crdi Machine Silver
R: INFO NUOVI MOTORI 1.6 e 1.7

Sei proprio diabolico... :)
ahhaahha io lo rimappo... non ti dico nulla e poi ti frego...
 

steno73

Utente noto
Registrato
29 Mar 2011
Messaggi
583
Punteggio reazioni
181
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
ix35 1.7 CRDI 2WD comfort phantom black
Non è solo un discorso di cavalli ma di coppia maggiore ad un basso regime di giri, è normale che un diesel sia più performante in ripresa come è normale che il benzina abbia un allungo maggiore.

Comunque è un buon segno che ognuno sia soddisfatto del proprio acquisto.
 

MaxSilver

Socio onorario
Socio Premium
Registrato
22 Apr 2010
Messaggi
5.104
Punteggio reazioni
608
Provincia
Varese VA
Auto ed Allestimento
iX35 Confort 1.7 Crdi Machine Silver
R: INFO NUOVI MOTORI 1.6 e 1.7

Io sono soddisfatto ma lo sarei stato di piu col mio ex ordine 2.0.... ma ormai è inutile rimuginare.... per il resto togliendo ol problema gasolio..... sono soddisfatto soprattutto per gli ottimi consumi dai 16 ai 18 km/l
 
Alto Basso