• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Brutta sensazione sul DPF [Tutto ciò che c'è da sapere sul filtro antiparticolato]

spiridione

GLOBAL MOD
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
11 Apr 2015
Messaggi
18.952
Punteggio reazioni
15.849
Provincia
Oristano OR
Auto ed Allestimento
La Divina: i20 1.4 CRDi 90 cv Comfort+Login pack col. Aqua Sparkling int. Azzurri. 2015
Perché se mi utilizzi la macchina per fare 30 km/giorno di traffico cittadino e poi ti ritrovi in officina... diciamocelo, sei vittima delle tue scelte più che del (maledetto) DPF ;)


Riquoto.
 

agospillo

Utente noto
Registrato
14 Nov 2015
Messaggi
304
Punteggio reazioni
85
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
hyundai tucson 1.7 crdi x possible 2016
appunto ..... dopo N osservazioni, ho capito che loro erano in difficolta' .... e stavamo per discutere , mi hanno detto " e allora mi dica lei cosa dobbiamo controllare" ......... io non volevo infierire ... ma come minchia si fa a dare ste risposte ?
ribadisco ... grosso conce nel pavese ......
ciao Boni, mi dispiace per quello che stai passando e visto "il tuo passato" spero tu possa risolvere la faccenda o lo abbia già fatto!! io con la mia in 4 mesi ho fatto 7000 km e devo dire che non ho avuto nessun problema con il dpf, è vero che faccio per lo più strade a scorrimento veloce (per lavoro) ma poca autostrada e altrettanto poca città, spero mi duri sempre così ma se mi trovassi minimamente in problemi con il dpf lo toglierei senza pensarci su non appena la garanzia dei 5 anni passa.. l'unica cosa che mi torna strano è che il tuo problema sembra fino ad ora l'unico nel genere in questo forum e leggendo anche in altri sembra che il sistema "dpf hyundai" sia efficiente.. aspettiamo ulteriori risvolti! ciao
 

spiridione

GLOBAL MOD
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
11 Apr 2015
Messaggi
18.952
Punteggio reazioni
15.849
Provincia
Oristano OR
Auto ed Allestimento
La Divina: i20 1.4 CRDi 90 cv Comfort+Login pack col. Aqua Sparkling int. Azzurri. 2015
Ah, quante belle rigenerazioni ho già fatto, in quasi 22.000 km....
Quasi tutti percorsi a 110 all'ora a 2000 giri al minuto!!:D:D:D
 

agospillo

Utente noto
Registrato
14 Nov 2015
Messaggi
304
Punteggio reazioni
85
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
hyundai tucson 1.7 crdi x possible 2016
teoricamente si puo' vedere tutto, ma praticamente .... non e' cosi'. o i dati non sono accessibili .... o i meccanici non hanno tutte le comptenze su un auto nuova, non so che dire.

ho pensato al sensore perche' un senso di pressione e' un trasduttore, non e' detto che sia rotto, puo' banalmente riportare valori non corretti (magari non durante la diagnosi, in cui l' auto e' spenta o in folle, piuttosto che in moto ....), una prova potrebbe essere sostituirli ... per monitorare come funziona l' auto con sensori nuovi, ma non e' detto che l' officina autorizzi la prova.

una lampadina bruciata e' facile diagnosticarla. un messaggio di errore idem. ma di fronte a queste problematiche ..... mi sa che spesso si va per tentativi .... non posso credere che un dPF a 4000 Km sia gia' realmente intasato, preferisco credere che sia qualcosa al contorno (ammesso che sia realmente qualcosa di simile .......)

sto facendo ipotesi, congetture ....niente di piu
anche secondo me il tuo problema è da ricercare oltre il "classico dpf intasato ", con questi pochi km lo considero escluso, poi magari leggendo i vari post forse avrai una guida non proprio "sprintosa" ma nemmeno da lumaca, facci sapere la diagnosi definitiva e in bokka al lupo!!
 
Ultima modifica:

agospillo

Utente noto
Registrato
14 Nov 2015
Messaggi
304
Punteggio reazioni
85
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
hyundai tucson 1.7 crdi x possible 2016
Scusate la domanda...
Purtroppo e per fortuna ho cambiato sede dove lavoro e da poco faccio tragitti brevi di 5 Km per recarmi a lavoro. Ormai ho il 1.7 diesel... Come posso prevenire il problema intasamento del DPF e relative rigenerazioni non completate?
Basta una gita fuori porta di tanto in tanto oppure no?
considera che quel tragitto è poco raccomandato per i motori diesel con dpf non riuscendo a scaldare nemmeno il motore.. più che una gita di tanto in tanto io fossi in te farei almeno una quarantina di km ogni paio di giorni con velocità costante tra i 70/100 km orari... poi nella vita tutto è fortuna!!
 

agospillo

Utente noto
Registrato
14 Nov 2015
Messaggi
304
Punteggio reazioni
85
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
hyundai tucson 1.7 crdi x possible 2016
Buonasera Signori leggendo nel forum vedo che siete ben informati vorrei porvi alcune domande ho riscontrato l'aumento del livello dell'olio e mi sembra annacquato dal gasolio causa rigenerazione fallita in questo caso il cambio del olio è a carico mio o del concessionario vi ringrazio anticipatamente
alt!! se l'olio va cambiato per aumento, diluizione o altro sara la macchina stessa a comunicarlo mediante spia o segnalazione!! quindi non farti ingannare dalla consistenza che vedi, magari senti il tuo conce/officina anche perchè cambiare l'olio è anche una bella spesa! mi sembra che si faccia un pò troppo allarmismo, stiamo tranquilli che la maggior parte di noi (me compreso) usa la macchina senza problemi da quando l'ha comprata! (speriamo duri...)
 

agospillo

Utente noto
Registrato
14 Nov 2015
Messaggi
304
Punteggio reazioni
85
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
hyundai tucson 1.7 crdi x possible 2016
In quantità eccessiva no.... ma minima, tale da compensare una leggera "contaminazione" di gasolio può anche darsi secondo me.
Non mi intendo di motori, vado per esperienza.... a me su diesel nuovi è capitato di fermarmi in officina a fare il controllo e mi hanno aggiunto il "bicchiere" per compensare il leggero consumo. Parlo di officine autorizzate che ti mettevano un pochino di olio per riportare il livello al max... avrebbero potuto anche lasciarlo stare, era solo per mostrarsi gentili alla fine :confused:
A parer mio che un motore, anche nuovo, possa avere un leggero consumo di olio lubrificante non è così strano o_O
scusa ma secondo me è molto strano, sono dello stesso avviso di MacAnder, una macchina nuova non deve avere bisogno di rabbocchi olio e non può consumare olio, se lo fa nel 2016 c'è un problema!!
 

agospillo

Utente noto
Registrato
14 Nov 2015
Messaggi
304
Punteggio reazioni
85
Provincia
Lucca LU
Auto ed Allestimento
hyundai tucson 1.7 crdi x possible 2016
azz. questa non la sapevo.
adesso capisco perchè, vista l'esperienza passata, sei così sensibile all'argomento.

Per abitudine controllo i livelli delle auto che ho in casa ogni sabato. Mi sa che continuerò con questa sana abitudine (alcuni dicono che la mia sia una mania, ma a questo punto sono contenti di averla).
in effetti una volta a settimana sembra un pò troppo...:D:D
 

spiridione

GLOBAL MOD
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
11 Apr 2015
Messaggi
18.952
Punteggio reazioni
15.849
Provincia
Oristano OR
Auto ed Allestimento
La Divina: i20 1.4 CRDi 90 cv Comfort+Login pack col. Aqua Sparkling int. Azzurri. 2015
in effetti una volta a settimana sembra un pò troppo...:D:D

Anche io, al sabato pomeriggio ( ogni sabato....:cool: ) dedico una mezz'ora a controllare i livelli alla Divina e a dare una pulita a parabrezza e fari.

Non so voi, ma io faccio 120 km al giorno per andare e tornare da lavoro.
Per me, l' auto, è anche uno strumento di lavoro e deve essere sempre in massima efficienza.
Un controllino alla settimana è il minimo che si possa ( debba....) fare! ;)
 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.701
Punteggio reazioni
12.568
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
in effetti una volta a settimana sembra un pò troppo...:D:D
Ma, sai, dipende. Se si spacca un tubo o se si crepa una guarnizione, se controlli ogni settimana ti accorgi subito del calo di levello e puoi intervenire tempestivamente.
 

Sberlentus

Nuovo utente
Registrato
26 Mar 2016
Messaggi
27
Punteggio reazioni
2
Provincia
Firenze FI
Auto ed Allestimento
Fiat Bravo Dynamic
considera che quel tragitto è poco raccomandato per i motori diesel con dpf non riuscendo a scaldare nemmeno il motore.. più che una gita di tanto in tanto io fossi in te farei almeno una quarantina di km ogni paio di giorni con velocità costante tra i 70/100 km orari... poi nella vita tutto è fortuna!!
Si ok, ogni due giorni mi sembra anche un'esagerazione. Il filtro ogni due giorni sicuramente non arriva a intasarsi, poi metti 40 km di spesa in gasolio + costo autostrada ( perché a 70/100 km orari costanti senza qualcuno che ti rallenti vai solo lì) il tutto moltiplicato per 2/3 volte la settimana... in fondo all'anno ho già ricomprato un DPF nuovo di zecca! :D Se poi devo fare chilometri così a caso senza una meta... boh! Il motore sicuramente non lo faccio soffrire, controllo l'olio da sempre ogni settimana e 1 volta l'anno cambio totale! Per il filtro pregherò...
 

discus

Utente noto
Registrato
10 Dic 2015
Messaggi
466
Punteggio reazioni
144
Provincia
Bologna BO
Auto ed Allestimento
Tucson 1700 Xpossible colore White Sand
per me molti di noi.... sono troppo paranoici o troppo perfezionisti... a meno che qualcuno non abbia già 60/70 mila km sulla macchina parlare di problemi di DPF è molto una chimera.. si scoprirà tra 2 anni.... o giu' di li... il resto è paranoia.
 

boni72

Utente Ben Noto
Registrato
12 Dic 2015
Messaggi
2.094
Punteggio reazioni
1.711
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 2.0 4wd xPossible M/T
anche secondo me il tuo problema è da ricercare oltre il "classico dpf intasato ", con questi pochi km lo considero escluso, poi magari leggendo i vari post forse avrai una guida non proprio "sprintosa" ma nemmeno da lumaca, facci sapere la diagnosi definitiva e in bokka al lupo!!

grazie. crepi ....

hai ragione sulla paranoia e perfezionismo di qualche post piu sotto ... infatti anche io ritengo che se ci fosse realmente unprobelma, non sarebbe il DPF, ma piuà probabilmente i sensori di pressione annessi .....

cmq ancora nessuna news. domani chiederò aggiornamenti
 
M

Mass

Ma, sai, dipende. Se si spacca un tubo o se si crepa una guarnizione, se controlli ogni settimana ti accorgi subito del calo di levello e puoi intervenire tempestivamente.

Io controllo i livelli meno spesso di te, ma credo più spesso dell'automobilista medio, che generalemente tende al "finché si mette in moto va bene" ;) ... comunque ricordiamoci che esistono anche le spie di segnalazione per i problemi e i guasti di un certo rilievo :)
 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.701
Punteggio reazioni
12.568
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Io controllo i livelli meno spesso di te, ma credo più spesso dell'automobilista medio, che generalemente tende al "finché si mette in moto va bene" ;) ... comunque ricordiamoci che esistono anche le spie di segnalazione per i problemi e i guasti di un certo rilievo :)

Esistono le spie è vero. Però i bravi meccanici insegnano che quando si accende la spia dell'olio è già tardi;)
 

boni72

Utente Ben Noto
Registrato
12 Dic 2015
Messaggi
2.094
Punteggio reazioni
1.711
Provincia
Milano MI
Auto ed Allestimento
Hyundai Tucson 2.0 4wd xPossible M/T
Esistono le spie è vero. Però i bravi meccanici insegnano che quando si accende la spia dell'olio è già tardi;)
questo e' il punto.
con una metafora ..... andate dal dentista ogni anno per un controllino, oppure solo quando vi fa male il dente ? puo' andare bene, ma magari qwuando fa male potrebbe essere troppo tardi.

in casi "nromali" non serve fare nulla .... ma se si ravvisano certe condizioni (appunto di rigenerazioni ravvicinate), non credo sia il caso di aspetatre la spia (ammesso che si accenda) ...... come dice il buon @MacAnder ...potrebbe essere tardi .... aumento dell olio, viscosita' non corretta .... potenziali problemi ad altri organi, insomma ....... prevenire meglio che curare.
 
M

Mass

questo e' il punto.
con una metafora ..... andate dal dentista ogni anno per un controllino, oppure solo quando vi fa male il dente ? puo' andare bene, ma magari qwuando fa male potrebbe essere troppo tardi.

Continuando la tua metafora, io ci vado annualmente dal dentista.... igiene e controllo... ;) ...ma nonostante tutto mi è capitato di aver bisogno del dentista anche in maniera improvvisa perché "il dolore" mi è comparso fra un controllo e l'altro.

Comunque va bene controllare per carità... basta non fissarcisi sopra, consapevoli che si ha fra le mani un mezzo meccanico il cui funzionamento teorico è condizionato nella pratica da millemila variabili incontrollabili :) ...insomma: un conto è andare dal dentista con regolarità... un conto è andarci fissi per la paura che un dente si possa "guastare" ;)
 

MacAnder

Moderatore Globale
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Registrato
23 Dic 2015
Messaggi
12.701
Punteggio reazioni
12.568
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
Tucson 2016 XP 1.7crdi 115CV Moonrock (int. beige)
Io forse esagero, ne sono consapevole.
Però c'è gente che non è che non sappia dove si trova, non sa proprio cosa sia l'astina dell'olio...;)
 
Alto Basso