• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussioni su assetto e aderenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sandiego

Utente Ben Noto
Registrato
6 Nov 2010
Messaggi
1.478
Punteggio reazioni
122
Provincia
Agrigento AG
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 - 1.4 CRDi 77cv
Anno
2010
ragazzi,

non litighiamo. ciascuno ha in qualche modo ragione ...in base alla sua esperienza ;-)


la questione pur non essendo comprensibile al 100% è abbastanza chiara:
questa "sensazione di perdita di aderenza" risulta più o meno accentuata, in base a fattori oggettivi (gomme, ammortizzatori, assetto...) e fattori soggettivi.

l'unica cosa certa (secondo la mia convinzione) è che cmq questa "sensazione di perdita di aderenza" è in qualche modo accentuata dalla presenza di un assetto ultra-morbido e probabilmente (aggiungo) da una distribuzione dei pesi non armoniosa tra anteriore e posteriore.
 

FAIX

Utente noto
Registrato
21 Set 2007
Messaggi
381
Punteggio reazioni
60
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
ix 20 16 confort
Ai provato ad affrontare una rotonda e sulla strada c'e un pozzetto prova ad entrare nel pozzetto con la ruota posteriore e vedrai l' effetto. Quello che si avverte non e' una sensazione. Oppure se trovi l' asfalto sconnesso vedi che la macchina sul posteriore sculetta . Se sugli avvallamenti ti vedi i figli seduti dietro rimbalzare sui sedili, queste non sono sensazioni.Quando abbiamo fatto la prova con i tecnici dell'officina e sulla strada sconnessa la macchina sembrava una barca in mezzo al mare sono rimasti a bocca aperta. Con questa macchina in queste condizioni IO non mi sento per niente tranquillo, perche' quello che avverto non sono sensazioni.

provato ....... e leggendo il forum prima dell'acquisto ho provato l'ix20 aziendale mettendo alla prova l'aderenza in varie situazioni .....tengo famiglia pure io, logicamente se uno pretende di affrontare curve in discesa,rotonde o curve su asfalti con buche (tutte situazioni in cui il retrotreno si allegerisce) come se fossimo alla guida di un'auto sportiva purtroppo ha sbagliato auto.
 

Pas

Nuovo utente
Registrato
18 Nov 2011
Messaggi
46
Punteggio reazioni
3
Provincia
Bergamo BG
Auto ed Allestimento
Kona 1.6 full ibrida Nline
Anno
2023
Ammortizzatori

provato ....... e leggendo il forum prima dell'acquisto ho provato l'ix20 aziendale mettendo alla prova l'aderenza in varie situazioni .....tengo famiglia pure io, logicamente se uno pretende di affrontare curve in discesa,rotonde o curve su asfalti con buche (tutte situazioni in cui il retrotreno si allegerisce) come se fossimo alla guida di un'auto sportiva purtroppo ha sbagliato auto.

Ma secondo voi una macchina che ha gli ammortizzatori al 35% la prima volta gli vengono sostituiti, dopo la sostituzione sono al 65% dopo due mesi al 35% e dopo altri due mesi al20% e in questo caso non vengono sostituiti e non riescono a capire come mai son passati in cosi poco tempo al 20%, c' e qualcosa che non Va?
 

domycol

Utente Veterano
Registrato
6 Dic 2010
Messaggi
3.827
Punteggio reazioni
568
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
New i30 1.4 Mpi - Comfort+Adv.pack - xenon 6000k
effettivamente sembrano anomali come ammortizzatori....
 

FAIX

Utente noto
Registrato
21 Set 2007
Messaggi
381
Punteggio reazioni
60
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
ix 20 16 confort
se fosse realmente cosi... secondo voi una casa automobilistica come la hyundai si andrebbe a perdersi per sostituire tutti gli ammortizzatori posteriori(operazione eseguita su molte ix35)??? tra l'altro non li produce nemmeno lei??

per curiosita' avete provato a misurare(2.2) la pressione dei pneumatici?
 

icnusa73

Utente noto
Registrato
13 Dic 2011
Messaggi
321
Punteggio reazioni
109
Provincia
Parma PR
Auto ed Allestimento
i10 1.1 Gpl Sound Edition - ex proprietatario ix20 1.4 benzina
Ma secondo voi una macchina che ha gli ammortizzatori al 35% la prima volta gli vengono sostituiti, dopo la sostituzione sono al 65% dopo due mesi al 35% e dopo altri due mesi al20% e in questo caso non vengono sostituiti e non riescono a capire come mai son passati in cosi poco tempo al 20%, c' e qualcosa che non Va?

Ciao Pas,
per quanto riguarda l'affidabilità del test sospensioni ti invito a leggere l'articolo pubblicato a pag. 133 del forum.
Come controprova prova a chiedere a chi ti ha fatto il test se, con quei valori di ammortizzatori, avrebbe dato esito negativo ad una tua eventuale richiesta di revisione dell'auto.

Per tutti quelli che hanno problemi di aderenza al posteriore, l' invito a provare la mia auto.
Sono diponibile, naturalmente con preavviso, tutti i sabato e le domeniche a Parma.
 

Pas

Nuovo utente
Registrato
18 Nov 2011
Messaggi
46
Punteggio reazioni
3
Provincia
Bergamo BG
Auto ed Allestimento
Kona 1.6 full ibrida Nline
Anno
2023
se fosse realmente cosi... secondo voi una casa automobilistica come la hyundai si andrebbe a perdersi per sostituire tutti gli ammortizzatori posteriori(operazione eseguita su molte ix35)??? tra l'altro non li produce nemmeno lei??

per curiosita' avete provato a misurare(2.2) la pressione dei pneumatici?

La pressione dei pneumatici e' al 2.2 e ho utilizzato l' azoto per gonfiarli.
 

FAIX

Utente noto
Registrato
21 Set 2007
Messaggi
381
Punteggio reazioni
60
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
ix 20 16 confort
se c'e' perdita di aderenza sul posteriore o sull'anteriore si attiva l'esp, vorrei sapere se in queste situazioni si e' acceso a qualcuno la spia che avvisa dell'attivazione di tale dispositivo

Si tratta di un sistema per il controllo della stabilità dell'automobile, che agisce in fase di sbandata, regolando la potenza del motore e frenando le singole ruote con differente intensità in modo tale da ristabilizzare l'assetto della vettura.

Tale dispositivo è efficace nel correggere sia eventuali situazioni di sovrasterzo o sottosterzo, che si possono verificare in caso di errata impostazione di una curva, sia in caso di improvvisa deviazione di traiettoria(buche tombini,cerniere autostradali), evitando lo sbandamento del veicolo.
 

Pas

Nuovo utente
Registrato
18 Nov 2011
Messaggi
46
Punteggio reazioni
3
Provincia
Bergamo BG
Auto ed Allestimento
Kona 1.6 full ibrida Nline
Anno
2023
se c'e' perdita di aderenza sul posteriore o sull'anteriore si attiva l'esp, vorrei sapere se in queste situazioni si e' acceso a qualcuno la spia che avvisa dell'attivazione di tale dispositivo

Si tratta di un sistema per il controllo della stabilità dell'automobile, che agisce in fase di sbandata, regolando la potenza del motore e frenando le singole ruote con differente intensità in modo tale da ristabilizzare l'assetto della vettura.

Tale dispositivo è efficace nel correggere sia eventuali situazioni di sovrasterzo o sottosterzo, che si possono verificare in caso di errata impostazione di una curva, sia in caso di improvvisa deviazione di traiettoria(buche tombini,cerniere autostradali), evitando lo sbandamento del veicolo.

In tutti i casi non si sono mai accese delle spie.
 

Pas

Nuovo utente
Registrato
18 Nov 2011
Messaggi
46
Punteggio reazioni
3
Provincia
Bergamo BG
Auto ed Allestimento
Kona 1.6 full ibrida Nline
Anno
2023
Avevo GIA letto l'articolo.
La cosa che mi lascia perplesso e' che la prima volta che ho portato l' esito del test sugli ammortizzatori (35%), si sono tenuti la macchina e anche loro hanno eseguito il test con lo stesso risultato, hanno sostituito gli ammortizzatori. Ho richiesto che venisse eseguito il test prima di prendermi la macchina e il test li ha dati al 65%.
Dopo due mesi di nuovo gli ammortizzatori al 35%, e questa volta non vogliono sostituirli, nel frattempo sono passati altri mesi e adesso sono al 20% e per la Hyundai e' tutto ok. Secondo me non vogliono riconoscere il problema perche altrimenti devono richiamare tutte le auto vendute. Infatti stamattina mi sono sentito con l'avvocato e farà un sollecito se tra 15 giorni non rispondono li citeremo in giudizio avvisando anche la stampa.
 

domycol

Utente Veterano
Registrato
6 Dic 2010
Messaggi
3.827
Punteggio reazioni
568
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
New i30 1.4 Mpi - Comfort+Adv.pack - xenon 6000k
fai bene a tutelare i tuoi interessi....
 

giovanni69

Nuovo utente
Registrato
2 Apr 2012
Messaggi
44
Punteggio reazioni
0
Provincia
Bari BA
Auto ed Allestimento
hyundaiix20 90cv 1400 disel
ciao ragazzi,anchio ho questo problema ,come tutte le ix20,se notate bene la macchina non si muove da terra,quando stiamo nel veicolo e troviamo lo sconnesso sentiamo la macchina che si muove dal posteriore,io ho fatto 1 prova facendo guidare a 1 altra persona la macchina mi sono messo sul punto dello sconnesso e vedevo che la macchina rimaneva inchiodata a terra. quindi si muoveva la carrozzeria,allora sicuramente saranno le sospensioni molto morbide. xrò chi la guida sente 1 brutta sensazione. provate anche voi a verificare questo dato e fatemi sapere se ho ragione ho no. ciao a presto.
 

FAIX

Utente noto
Registrato
21 Set 2007
Messaggi
381
Punteggio reazioni
60
Provincia
ESTERO
Auto ed Allestimento
ix 20 16 confort
questo e' il punto che non capisco..se c'e' la mancata aderenza anche per una frazione di secondo l'esp entra in funzione per correggere la traiettoria. provate ad entrare velocemente in un piazzale di ghiaia, appena la macchina sbanda entra in funzione esp e raddrizza la traiettoria.
 

claus73

Utente
Registrato
22 Dic 2011
Messaggi
144
Punteggio reazioni
14
Provincia
Udine UD
Auto ed Allestimento
IX 20 1.6.crdi
Ho fatto un viaggio carico quindi ho provveduto a far alzare la pressione dell'azoto da 2,2 a 2,5 e devo dire che la macchina si è comportata bene ora però devo sbrigarmi a riabbassare la pressione perché a macchina scarica e con la pressione cosi' alta la sensazione di scarto sul posteriore è troppo vistosa.
Comunque a mio giudizio la tenuta della nostra piccolina è molto buona con asfalto in buono stato molto meglio dell'Idea che avevo prima che avevo equipaggiato con ammortizzatori Kayaba e gomme Yokohama il problema è e rimane,a mio avviso,che come l'asfalto non è come un tavolo da biliardo gli ammortizzatori essendo morbidi reagiscono troppo poco frenati a limitare le loro escursioni e da qui la sensazione di perdita di aderenza
 

sasapaly

Nuovo utente
Registrato
23 Mar 2012
Messaggi
37
Punteggio reazioni
0
Provincia
Napoli NA
Auto ed Allestimento
Hyundai IX20
io non ho mai sentito questa sensazione di perdita di controllo sullo sconnesso....forse ho la macchina da soli 5 mesi con circa 4.000 km....ma dal primo giorno non ho mai sentito nulla....addirittura l'ho anche portata al limite su una curva a ponte su una strada extraurbana principale e sui giunti di dilatazione...niente!!!
 

dan77

Utente
Registrato
30 Set 2010
Messaggi
141
Punteggio reazioni
4
Provincia
Torino TO
Auto ed Allestimento
ix20 style 1.4 CRDI 90 + tetto panoramico
Dopo un po' di tempo passato a guidare la mia ix20 devo rivedere un po' le mie considerazioni.

Ero uno di quelli che non riscontrava, o riteneva di non riscontrare, problemi di assetto/aderenza.
Beh, ultimamente devo dire che qualche sensazione strana la sto avvertendo: tutto è iniziato un giorno due curve prima di casa. La curva "incriminata" (che faccio 5 giorni su 7) ha una riasfaltatura a dosso di 40-50cm di larghezza che attraversa tutta la carreggiata, dovuta alla posa di una tubatura. Beh quel giorno ero distratto e ho affrontato la curva in modo diverso dal solito... ed eccola lì quella strana sensazione che molti affermano di riscontrare.
Personalmente mi è sembrato uno scuotimento.
Probabilmente il mio stile di guida (inteso come affronto le curve e come evito il più possibile buche e sconnessioni) è "più in sintonia con la ix20" per cui non ho mai avuto strane sensazioni prima di allora.


...
Comunque a mio giudizio la tenuta della nostra piccolina è molto buona con asfalto in buono stato molto meglio dell'Idea che avevo prima che avevo equipaggiato con ammortizzatori Kayaba e gomme Yokohama il problema è e rimane,a mio avviso,che come l'asfalto non è come un tavolo da biliardo gli ammortizzatori essendo morbidi reagiscono troppo poco frenati a limitare le loro escursioni e da qui la sensazione di perdita di aderenza

Condivido che su asfalto in buone condizioni la ix20 abbia un comportamento ineccepibile (considerando che stiamo parlando di monovolume, quindi auto a baricentro alto).


io non ho mai sentito questa sensazione di perdita di controllo sullo sconnesso....forse ho la macchina da soli 5 mesi con circa 4.000 km....ma dal primo giorno non ho mai sentito nulla....addirittura l'ho anche portata al limite su una curva a ponte su una strada extraurbana principale e sui giunti di dilatazione...niente!!!

Non è tanto un problema di portare al limite la macchina: se l'asfalto è in buone condizioni la ix20 è incollata alla strada.


...
l'unica cosa certa (secondo la mia convinzione) è che cmq questa "sensazione di perdita di aderenza" è in qualche modo accentuata dalla presenza di un assetto ultra-morbido e probabilmente (aggiungo) da una distribuzione dei pesi non armoniosa tra anteriore e posteriore.

Pensandoci bene mi è venuto in mente che quando stavo valutando l'acquisto della ix20 (oramai 1 anno e mezzo fa) avevo letto che il progetto venga/ix20 era stato rivisto in funzione del test euroNcap (LINK) che inizialmente conferiva 4 stelle. Per raggiungere le 5 stelle avevano dovuto (google - venga euroncap modifica) irrobustire la struttura. Questo dovrebbe aver comportato (LINK) un aumento di peso che potrebbe essere stato messo sull'avantreno visti i problemi del crash test frontale.
Quindi non mi sorprenderebbe (ma sono solo considerazioni personali da non addetto ai lavori) che questa modifica al progetto effettuata a vettura (venga) già in produzione, abbia influito in maniera negativa sulla distribuzione dei pesi.
 

sbazzeguti71

Nuovo utente
Registrato
31 Dic 2011
Messaggi
20
Punteggio reazioni
0
Provincia
Bologna BO
Auto ed Allestimento
308
ma io volevo far notare che non e' normale guidare un auto con la pressione dei pneumatici sotto i 2,0 ...le berline che hanno un baricentro piu' basso cmq hanno la pressione minima consigliata a 2,2......
 

domycol

Utente Veterano
Registrato
6 Dic 2010
Messaggi
3.827
Punteggio reazioni
568
Provincia
Padova PD
Auto ed Allestimento
New i30 1.4 Mpi - Comfort+Adv.pack - xenon 6000k
quoto 2.0 è bassino.... oltre ad un consumo anomalo degli pneumatici porta anche a maggior consumo di carburante.
 

sandiego

Utente Ben Noto
Registrato
6 Nov 2010
Messaggi
1.478
Punteggio reazioni
122
Provincia
Agrigento AG
Auto ed Allestimento
Hyundai ix20 - 1.4 CRDi 77cv
Anno
2010
comprendo le vostre osservzioni

putroppo si cerca di trovare "espedienti" per cercare di tamponare scelte progettuali hyundai che (personalmente) a me lasciano perlesso...

ho percorso oltre 10.000 km a 2.0 (ante e post). a volte il post è stato a 1.8.
non riscontro anomalie nel connsumo del battistrada.
magari se effettuerò il cambio gomme per l'inverno, farò giudicare il battistrada anche da un buon gommista e vi farò sapere.

pur se non grande, è cmq evidente una differenza rispetto a tenere la pressione a 2.2.
a 2.0 la vettura si sente leggermente più stabile.
e poichè non si può avere la moglie piena con la botte ubriaca... personalmente preferisco un po' di stabilità in più ;-)
 

sbazzeguti71

Nuovo utente
Registrato
31 Dic 2011
Messaggi
20
Punteggio reazioni
0
Provincia
Bologna BO
Auto ed Allestimento
308
comprendo le vostre osservzioni

putroppo si cerca di trovare "espedienti" per cercare di tamponare scelte progettuali hyundai che (personalmente) a me lasciano perlesso...

ho percorso oltre 10.000 km a 2.0 (ante e post). a volte il post è stato a 1.8.
non riscontro anomalie nel connsumo del battistrada.
magari se effettuerò il cambio gomme per l'inverno, farò giudicare il battistrada anche da un buon gommista e vi farò sapere.

pur se non grande, è cmq evidente una differenza rispetto a tenere la pressione a 2.2.
a 2.0 la vettura si sente leggermente più stabile.
e poichè non si può avere la moglie piena con la botte ubriaca... personalmente preferisco un po' di stabilità in più ;-)

ti capisco
pero oggi sfogliando la rivista "al volante" , nella sezione dedicata alle segnalazioni dei clienti c'era quella di una signora che si lamentava guardacaso che la sua kia venga perdeva aderenza al posteriore e che per risolvere il problema si sarebbe rivolta ad un legale..
chi ha questo problema sulla ix20 dovrebbe fare altrettanto , basta portare il test fatto sugli ammortizzatori ad un giudice ,soprattutto se dopo averli cambiati l'efficienza rimane sotto gli standard..si chiama difetto di conformita' e il codice civile parla chiaro , si puo' avere una riduzione del prezzo pagato o addirittura la rescissione del contratto........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso